Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anteprima ed esclusiva assoluta

Iniziamo con il dire quanti Mux ognuno avrà

Rai=5 Mux
Mediaset=5 Mux ,di cui 1 DVB-H
D-Free=1 Mux
Telecom=3 Mux
Rete A=2 Mux
La 3=1 Mux (DVB-H)
Rete Capri=1 Mux

Allora questa saranno le frequenze dei Mux Nazionali con lo switch OFF

Mux 1 Rai:Ch 5-7-11 (VHF) + Ch 22 in UHF (In MFN)
Mux 2 Rai:Ch 30
Mux 3 Rai:Ch 26
Mux 4 Rai:Ch 40
Mux 5 Rai:Ch 25

Il Mux 1 Rai sarà l'unico in modalità MFN ,gli altri in SFN

Questo sotto riguarda il Mux 1 Rai

- Dove Raiuno è diffusa in banda III:
rete Mfn sui canali dispari della banda III, ottimizzati tra di loro. Il fatto che attualmente un impianto sia su una data frequenza non implica che venga utilizzata anche dopo.
-Dove Raiuno è diffusa in UHF o nelle bande I e II:
rete Mfn su tre canali dispari della banda III più un canale in UHF, ottimizzati tra di loro. In questo modo si tutela l'utenza che non ha antenne in banda III storicamente.



Ora veniamo a Mediaset tutti i Mux in SFN

Mediaset 1:Ch 52
Mediaset 2:Ch 36
Mediaset 3:Ch 38 (DVB-H)
Mediaset 4:Ch 49
Mediaset 5:Ch 56
D-Free:Ch 50

Ora è la volta di Telecom tutti in SFN

Timb1:Ch 47
Timb2:Ch 60
Timb3:Ch 48

Ora tocca a Rete A che avrà 2 Mux sempre in SFN

Rete A 1:Ch 33
Rete A 2:Ch 44

Rete Capri un Mux Nazionale

Rete Capri:Ch 57

La 3:Ch 37 (DVB-H)

Anche la Sardegna successivamente si adeguerà con le frequenze nazionali

Ovviamente da precisare che ci possono essere modifiche fino all'ultimo minuto :)

Ovviamente poi ci sono i Mux locali che cambiano da regione a regione
 
Spero vivamente che Telegranda sloggi dal 36 da Busca altrimenti ce la prendiamo nei "ciap" e a Cuneo rimaniamo di nuovo senza mux 2 mediaset stabile... :mad:

Hai anche le frequenze dei mux locali tipo Telecupole, Primantenna, Rete7, ecc... Telecupole sul 57 da La Morra che fine farà? Da La Morra verranno attivati anche i mux de L'espresso e quelli che non c'erano prima?

Grazie

PS: Telegranda e la postazione cascina Agnese mi preoccupano parecchio visto che trasmettono segnali DTT sul 36 e sul 37...
 
Ultima modifica:
Se ho capito bene quello che mi avete spiegato, con le specifiche scritte da Ercolino, questo vuol dire che dallo switch off ho smesso di vedere RAI 3 piemonte visto e considerato che la mia antenna non ha la banda III e in UHF da me il 22 squadretta che è una meraviglia!!!!

Dico bene?
 
No, il 22 ora come ora squadretta perchè c'è il mux a rai da La Morra e il mediaset 2 da Torino che si interferiscono, ma con lo switch off non ci sarà più nessun problema perchè sul 22 ci sarà solo il mux 1 Rai e quindi lo vedrai bene. Da dove scrivi?
 
Stefano83 ha scritto:
Spero vivamente che Telegranda sloggi dal 36 da Busca altrimenti ce la prendiamo nei "ciap" e a Cuneo rimaniamo di nuovo senza mux 2 mediaset stabile... :mad:

Hai anche le frequenze dei mux locali tipo Telecupole, Primantenna, Rete7, ecc... Telecupole sul 57 da La Morra che fine farà? Da La Morra verranno attivati anche i mux de L'espresso e quelli che non c'erano prima?

Grazie

PS: Telegranda e la postazione cascina Agnese mi preoccupano parecchio visto che trasmettono segnali DTT sul 36 e sul 37...

Per le locali aspettiamo ancora un po' perchè ci potrebbe essere qualche cambiamente magari dell'ultimo minuto

In ogni caso il Mux DTT Telecupole dovrebbe passare sul Ch 64 e Telegranda sul Ch 23

Stai tranquillo che queste frequenze non sono state assegnate a caso ,quindi nessuno rimane ad occupare la postazione di un altro ,salvo eventualmente casi rari
 
ERCOLINO ha scritto:
Anteprima ed esclusiva assoluta

Iniziamo con il dire quanti Mux ognuno avrà

Rai=5 Mux
Mediaset=5 Mux ,di cui 1 DVB-H
D-Free=1 Mux
Telecom=3 Mux
Rete A=2 Mux
La 3=1 Mux (DVB-H)
Rete Capri=1 Mux

Allora questa saranno le frequenze dei Mux Nazionali con lo switch OFF

Mux 1 Rai:Ch 5-7-11 (VHF) + Ch 22 in UHF (In MFN)
Mux 2 Rai:Ch 30
Mux 3 Rai:Ch 26
Mux 4 Rai:Ch 40
Mux 5 Rai:Ch 25 (Mux HD)

Il Mux 1 Rai sarà l'unico in modalità MFN ,gli altri in SFN

Questo sotto riguarda il Mux 1 Rai

- Dove Raiuno è diffusa in banda III:
rete Mfn sui canali dispari della banda III, ottimizzati tra di loro. Il fatto che attualmente un impianto sia su una data frequenza non implica che venga utilizzata anche dopo.
-Dove Raiuno è diffusa in UHF o nelle bande I e II:
rete Mfn su tre canali dispari della banda III più un canale in UHF, ottimizzati tra di loro. In questo modo si tutela l'utenza che non ha antenne in banda III storicamente.



Ora veniamo a Mediaset tutti i Mux in SFN

Mediaset 1:Ch 52
Mediaset 2:Ch 36
Mediaset 3:Ch 38 (DVB-H)
Mediaset 4:Ch 49
Mediaset 5:Ch 56
D-Free:Ch 50

Ora è la volta di Telecom tutti in SFN

Timb1:Ch 47
Timb2:Ch 60
Timb3:Ch 48

Ora tocca a Rete A che avrà 2 Mux sempre in SFN

Rete A 1:Ch 33
Rete A 2:Ch 46

Rete Capri un Mux Nazionale

Rete Capri:Ch 57

La 3:Ch 37 (DVB-H)

Anche la Sardegna successivamente si adeguerà con le frequenze nazionali


Ovviamente poi ci sono i Mux locali che cambiano da regione a regione

Up
 
nnever
Se ho capito bene quello che mi avete spiegato, con le specifiche scritte da Ercolino, questo vuol dire che dallo switch off ho smesso di vedere RAI 3 piemonte visto e considerato che la mia antenna non ha la banda III e in UHF da me il 22 squadretta che è una meraviglia!!!!

Dico bene?

dici male !!! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: Il 22 ora squadretta perchè c'è qualche interferenza che allo switch off non ci sarà più ;) Se poi sei in mezzo tra una zona che fa lo switch off ed una in cui non lo si fa ancora allora lo avrai preso lì.:D :lol: :lol: :lol:
 
Io spero vivamente che Mediaset smetta di trasmettere sullo stesso canale, anche se con polarizzazione diversa, nella stessa zona (situazione tipo Monte Fasce e Colle Crocetta sul 58, che interferiscono fra di loro e non mi fanno vedere Studio Universal e Premium Cinema nemmeno a calci) .......
 
Ercolino, ma ho capito male o le frequenze sono le stesse in tutta Italia?

Cioè Mediaset 1 sarà sempre sul 52 in tutta Italia?

E' per questo che dici che la Sardegna si dovrà adeguare alle frequenze nazionali?
 
A me andrebbe bene invece perchè io il 36 ce l'ho libero :) cmq Telegranda deve per forza sloggiare... ha il suo Mux.... se il 36 è di Mediaset non c'è trippa. Grazie Ercolino.
 
ERCOLINO ha scritto:
Anteprima ed esclusiva assoluta

Iniziamo con il dire quanti Mux ognuno avrà

Rai=5 Mux
Mediaset=5 Mux ,di cui 1 DVB-H
D-Free=1 Mux
Telecom=3 Mux
Rete A=2 Mux
La 3=1 Mux (DVB-H)
Rete Capri=1 Mux

Allora questa saranno le frequenze dei Mux Nazionali con lo switch OFF

Mux 1 Rai:Ch 5-7-11 (VHF) + Ch 22 in UHF (In MFN)
Mux 2 Rai:Ch 30
Mux 3 Rai:Ch 26
Mux 4 Rai:Ch 40
Mux 5 Rai:Ch 25 (Mux HD)

Il Mux 1 Rai sarà l'unico in modalità MFN ,gli altri in SFN

Questo sotto riguarda il Mux 1 Rai

- Dove Raiuno è diffusa in banda III:
rete Mfn sui canali dispari della banda III, ottimizzati tra di loro. Il fatto che attualmente un impianto sia su una data frequenza non implica che venga utilizzata anche dopo.
-Dove Raiuno è diffusa in UHF o nelle bande I e II:
rete Mfn su tre canali dispari della banda III più un canale in UHF, ottimizzati tra di loro. In questo modo si tutela l'utenza che non ha antenne in banda III storicamente.



Ora veniamo a Mediaset tutti i Mux in SFN

Mediaset 1:Ch 52
Mediaset 2:Ch 36
Mediaset 3:Ch 38 (DVB-H)
Mediaset 4:Ch 49
Mediaset 5:Ch 56
D-Free:Ch 50

Ora è la volta di Telecom tutti in SFN

Timb1:Ch 47
Timb2:Ch 60
Timb3:Ch 48

Ora tocca a Rete A che avrà 2 Mux sempre in SFN

Rete A 1:Ch 33
Rete A 2:Ch 46

Rete Capri un Mux Nazionale

Rete Capri:Ch 57

La 3:Ch 37 (DVB-H)

Anche la Sardegna successivamente si adeguerà con le frequenze nazionali

Ovviamente da precisare che ci possono essere modifiche fino all'ultimo minuto :)


Ovviamente poi ci sono i Mux locali che cambiano da regione a regione

Up
 
fano ha scritto:
Ercolino, ma ho capito male o le frequenze sono le stesse in tutta Italia?

Cioè Mediaset 1 sarà sempre sul 52 in tutta Italia?

E' per questo che dici che la Sardegna si dovrà adeguare alle frequenze nazionali?
Ripropongo la domanda e aggiungo:

Per il Lazio queste frequenze non saranno utilizzabili:

CONSIDERATO che per la pianificazione nell’area tecnica 12, corrispondente al territorio della Regione Lazio esclusa la provincia di Viterbo sono identificate 55 frequenze in banda VHF e in banda UHF, fatta salva l’area della provincia di Roma nella quale sono allo stato pianificabili, viste le assegnazioni di GE06 alla Città del Vaticano (canali 6,11,21,45 e 57), solo 50 frequenze;
 
Quindi SFN nazionale :eusa_whistle:

Aspetto con trepidazione le tv locali ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso