Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene, dall'elenco si vede che la maggior parte delle frequenze che adotterà la Rai sono le stesse che erano già presenti all'Eremo e al Colle della Maddalena (TO) eccetto il 25.
Mediaset sono abbastanza diverse tranne il 49, ma è stata fatta una scopiazzatura del 56 dove al momento trasmette Canale5 da Valcava.

Le frequenze assegnate All Music sono quella analogica rispettivamente il 33 di Torino e il 46 di Valcava. Il 57 di ReteCapri è lo stesso dell'analogico dal Colle della Maddalena e per finire il 48 guarda caso è la frequenza analogica di MTV Italia da Montoso (CN) e da Corio (TO).

Vedo che le frequenze piemontesi e lombarde han fatto colpo!

Ercolino potresti anche elencarci qualche frequenza temporanea delle tv locali piemontesi, o almeno fare un elenco delle frequenze che rimarranno libere (sai il 39 o il 31 Svizzero fanno gola!)! Grazie
 
Stefano83 ha scritto:
Ercolino potresti anche elencarci qualche frequenza temporanea delle tv locali piemontesi, o almeno fare un elenco delle frequenze che rimarranno libere (sai il 39 o il 31 Svizzero fanno gola!)! Grazie

Non ci avevo pensato.... il 39 credo che sia out qui in Piemonte ma il 31 è tutt'altra cosa, il 57 da Monte San Salvatore credo invece che si annullerà con rete Capri (per la quale non mi capacito già adesso della perdita:D )
 
Bene le frequenze...volevo comunque dire che non sarà equivalente puntare le antenne tanto su Torino quanto su La Morra...molti mux da La Morra non verranno irradiati perchè non ci sono i ripetitori e ad ora non ne ho visti di nuovi...occorre il consenso del comune che è legato a vincoli ambientali...così almeno mi ha detto il Sindaco che ben conosco...lui dice che sono già troppi quelli attuali e ha ragione da vendere!
Che io sappia non esistono impianti per Videostar...RETE A mentre il TIMB1 potrebbe sempre essere messo essendoci già il TIMB2..inoltre verrà mantenuta la polarizzazione verticale...non so il motivo ma il cambiamento di polarizzazione comporta cambiamenti sull'impianto e non credo li faranno...poi come venga fatta una SFN con polarizzazioni inverse non lo so......
 
Stefano83 ha scritto:
Ercolino potresti anche elencarci qualche frequenza temporanea delle tv locali piemontesi, o almeno fare un elenco delle frequenze che rimarranno libere (sai il 39 o il 31 Svizzero fanno gola!)! Grazie

Ragazzi per il momento ho messo solo quelle nazionali ,per le locali meglio aspettare.

Ricordo che ci possono essere cambiamenti fino all'ultimo ,non decido io le frequenze,quindi calma :D

Non ho altre info al momento ;)
 
Stefano83 ha scritto:
No, il 22 ora come ora squadretta perchè c'è il mux a rai da La Morra e il mediaset 2 da Torino che si interferiscono, ma con lo switch off non ci sarà più nessun problema perchè sul 22 ci sarà solo il mux 1 Rai e quindi lo vedrai bene. Da dove scrivi?
Chieri.

Molte grazie per le spiegazioni!
 
Quindi, se ho capito bene, il MUX 1 RAI verrà replicato in banda IV UHF sul ch 22 ESCLUSIVAMENTE nelle zone dove, in analogico, RaUno non veniva trasmessa in banda III VHF, e tale replica sarà un SESTO Mux trasmesso dalla Rai che quindi poi, in futuro, dovrebbe essere spento.
 
No, in teoria da quanto ho capito io, dall'Eremo il mux 1 Rai verrà trasmesso in UHF sul 22 invece che in III banda per tutelare quelli come me (e te) che non hanno una III banda installata. Dovrebbe rimanere per sempre, anche perchè qualche frequenza libera ci sarà in UHF, non credo che saranno tutte occupate.
 
Cari Amici,ma l'attuale mux a Rai che trasmette sul 30 rimarrà invariato? Perché io ho chiesto ad amici,colleghi,vicini,conoscenti e non ce n'è uno che abbia l'antenna VHF anzi molti l'hanno rimossa in occassione dello switch over per installare al suo posto una larga banda UHF specifica proprio per il DT..... In parole povere il mux principale Rai (uno,due,tre,quattro) continuerà ad essere trasmesso sul 30 o comunque su un altro canale UHF? Vi sarei grato se mi chiariste questo punto una volta per tutte anche perché in caso di risposta affermativa il problema non si pone ne per me ne per moltissimi altri utenti.
Grazie in anticipo!:lol:
 
Ultima modifica:
@ enrierosi
Il MUX 1 Rai, che conterrà quantomeno
RaiUno, RaiDue e RaiTre traslocherà dal ch 30 al ch 22
gli altri MUX Rai saranno sempre in UHF, quindi la tua antenna è adeguata


@ stefano83
Mux 1 Rai:Ch 5-7-11 (VHF) + Ch 22 in UHF (In MFN)

Ho interpretato il PIU' come un + :D e non come un oppure ... Sbaglio?:icon_bounce:
 
Sì ma dall'Eremo credo che attiveranno solo il 22 e non uno degli altri canali dispari in banda III che invece verranno attivati da La Morra, da Monte Turu, Andrate, ecc... L'Eremo non ha mai avuto segnali in banda III, ma solo in banda II e IV+V quindi credo che attiveranno solo il 22 e stop!
 
agostino31 ha scritto:
:eusa_wall: è scritto sopra!!
Io ho letto tutti i post precedenti! Ma una risposta esaustiva non l'ho trovata!Probabilmente sarò un idiota ma ho letto tanti forse,dovrebbe,per le zone storicamente non coperte dal VHF...... Ora visto che sono un povero ebete seppur educato se sai una risposta certa semplice e comprensibile invece di romperti la testa contro il muro non faresti prima a darmela? Visto che ho già anche ringraziato in anticipo! Grazie!
 
enrierosi ha scritto:

@ enrierosi
Il MUX 1 Rai, che conterrà quantomeno
RaiUno, RaiDue e RaiTre traslocherà dal ch 30 al ch 22
gli altri MUX Rai saranno sempre in UHF, quindi la tua antenna è sicuramente adeguata se puntata verso Torino
 
noir4 ha scritto:
@ enrierosi
Il MUX 1 Rai, che conterrà quantomeno
RaiUno, RaiDue e RaiTre traslocherà dal ch 30 al ch 22
gli altri MUX Rai saranno sempre in UHF, quindi la tua antenna è adeguata


@ stefano83
Mux 1 Rai:Ch 5-7-11 (VHF) + Ch 22 in UHF (In MFN)

Ho interpretato il PIU' come un + :D e non come un oppure ... Sbaglio?:icon_bounce:
Grazie di cuore a te e a Stefano siete stati gentilissimi!Ora è tutto chiaro anche per un decerebrato come me!;)
 
Stefano83 ha scritto:
Sì ma dall'Eremo credo che attiveranno solo il 22 e non uno degli altri canali dispari in banda III che invece verranno attivati da La Morra, da Monte Turu, Andrate, ecc... L'Eremo non ha mai avuto segnali in banda III, ma solo in banda II e IV+V quindi credo che attiveranno solo il 22 e stop!

penso anch'io come te stefano.
A castagnole lanze abbiamo tutti la banda III verticale su La morra per ricevere rai 1 e rai 3 analogico mentre il rai 2, come sai bene, si prendeva sul 22 (banda IV). la mia zona è molto frastagliata e collinare infatti alcuni ricevono da torino solo in UHF, altri da Montepenice canale B (RAI 1) che la banda UHF, altri ancora da Bionzo (Costigliole AT) perchè quasi in linea con MPenice e MGiarolo.
Io, visto il costo, ho montato due UHF, come sai, una su torino (92elementi) e l'altra (42 elementi) me la sposto come voglio tra La morra e Torino, ora l'ho messa definitivamente su La morra perchè il 22 è più forte del 30 da Torino.
Poi ho la banda III su La Morra che ora non becca nessun canale digitale pronta per lo switch-off.
A parte la 92 che starà sempre su Torino, le altre due strada facendo potrò sempre provarle nelle diverse direzioni e polarizzazioni perchè facilmente orientabili e accessibili.:D
ti saluto:icon_bounce:
 
noir4 ha scritto:
@ enrierosi
Il MUX 1 Rai, che conterrà quantomeno
RaiUno, RaiDue e RaiTre traslocherà dal ch 30 al ch 22
gli altri MUX Rai saranno sempre in UHF, quindi la tua antenna è adeguata
Cia a tutti, ma che fine fara' il 55 di raiuno da eremo?
io abito in prov di alessandria zona ovadese e novese e piu' di 15 anni fa ho messo un convertitore 55UHF -> CH19 banda III, per togliermi i problemi del C e del B da penice (ho solo antenne IV e V banda).
adesso riuscivo a vedere la rai in digitale dal UHF30, proprio al minimo di segnale (con antenna girata su giarolo), ma se la mettono sul 22 e' finita, perche' qui trasmette fortissimo mtv da Ronzone... il 55 da eremo verrà spento?
mi toccherà mettere mano all'impianto per poter vedere rai 1?
Pat
 
Pat73 ha scritto:
Cia a tutti, ma che fine fara' il 55 di raiuno da eremo?
io abito in prov di alessandria zona ovadese e novese e piu' di 15 anni fa ho messo un convertitore 55UHF -> CH19 banda III, per togliermi i problemi del C e del B da penice (ho solo antenne IV e V banda).
adesso riuscivo a vedere la rai in digitale dal UHF30, proprio al minimo di segnale (con antenna girata su giarolo), ma se la mettono sul 22 e' finita, perche' qui trasmette fortissimo mtv da Ronzone... il 55 da eremo verrà spento?
mi toccherà mettere mano all'impianto per poter vedere rai 1?
Pat

Se non ci saranno cambiamenti rispetto a quanto prospettato da Ercolino, il 55 di RaiUno dall'Eremo verrà assegnato a qualche altra emittente; se Ronzone entrerà subito in SFN con le altre postazioni interessate dallo switch-off, allora MTV dovrebbe sloggiare dal 22 e lasciarla libera, in tal caso dovresti ricevere il segnale dall'Eremo in modo simile all'attuale 30
 
noir4 ha scritto:
Se non ci saranno cambiamenti rispetto a quanto prospettato da Ercolino, il 55 di RaiUno dall'Eremo verrà assegnato a qualche altra emittente; se Ronzone entrerà subito in SFN con le altre postazioni interessate dallo switch-off, allora MTV dovrebbe sloggiare dal 22 e lasciarla libera, in tal caso dovresti ricevere il segnale dall'Eremo in modo simile all'attuale 30
Escludo cambiamenti su Ronzone, non è nella zona switch off.
poveri tutti quelli come me che in prov di alessandria si erano atrezzati sul 55 per vedere bene raiuno...
 
Pat73 ha scritto:
Escludo cambiamenti su Ronzone, non è nella zona switch off.
poveri tutti quelli come me che in prov di alessandria si erano atrezzati sul 55 per vedere bene raiuno...

Come mai la conversione sul 19?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso