In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Io ho 2 sim Iliad e una delle due da qualche giorno ha un problema ad agganciare il 4G (sono in una zona dove Wind/3 ha rete unica con il 4G+). Ho tolto la sim e l'ho inserita su un'altro device e il problema se lo porta appresso (anche forzando sul 4,G)!! Invece l'altra sim Iliad non ha minimamente questo problema. Infatti provandola su i due device aggancia il segnale 4G senza problemi!!
La sim incriminata dopo qualche ora ritorna ad agganciare il 4G come se non fosse successo nulla.....bho forse sarà difettosa la Sim?? E se la devo cambiare è in garanzia?? Perché una volta il tizio del 177 mi disse che una eventuale sostituzione della sim costa 10 euro e la inviano con il corriere della "Bartolini"!!! A qualcuno è mai capitata una cosa simile?? Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere!!
 
Non lo metto in dubbio. Ma con tutto il rispetto per le scelte altrui, io il numero che uso per lavoro a un operatore nato da pochi mesi che non ha ancora una rete propria ma si appoggia a una rete che per di più è in corso di unificazione non lo passerei manco morto.

Ecco la mia esperienza. Ho acquistato la sim il 29 maggio senza mnp. L'ho ricevuta l'1 giugno. L'ho usata per 3 mesi e mezzo sul mio smartphone dual sim (sempre reperibile sulla seconda scheda) sapendo che Wind qui non aveva un campo e prestazioni straordinarie ma SICURO al 100% che l'unificazione della rete sarebbe avvenuta entro l'autunno e che avrei usufruito dell'ottima copertura della bts vicino casa mia e vicino al mio posto di lavoro, ex 3 ITA 3G, divenuta ora Wind3 3G/4G+. Qualche giorno fa, soddisfatto a seguito dell'unificazione, ho effettuato la mnp.


Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
La mia (o meglio, quella di mia moglie, io ho una Wind aziendale e purtroppo me la devo tenere) è questa:
- presa SIM al simbox di Genova (nella mia città non c’è, uno dei motivi per cui si possono permettere prezzi così bassi è anche il loro servizio pre-post vendita “fisico” che gli costa una frazione rispetto ai concorrenti).
- portabilità effettuata dopo 3 giorni
- Speedtest a casa nostra in linea con la mia sim Wind. Ogni tanto mentre telefona cade la linea. Vabbè.
- amara scoperta in ufficio: Iliad non prende, per telefonare bisogna uscire nel piazzale antistante l’uddicio e fare il rabdomante col telefono sperando in una tacca da qualche parte.
- dice “ok, pazienza, faccio la deviazione di chiamata”. Non funziona.
- la sera chiamo il 177, spiego il problema, mi fanno mettere una stringa sul telefono e me lo fanno riavviare. Inizia a funzionare verso i cellulari ma non verso i fissi (ovviamente serviva verso un fisso).
- richiamo il 177, scalano il problema al livello successivo è mi faranno sapere. Intanto scopro che la deviazione è a pagamento, era gratis solo per chi aveva fatto l’offerta iniziale da 5,99 (vabbè). Già questo bastava per tornare in Vodafone.
- come se non bastasse dal giorno dopo ogni volta che switchava da Wi-Fi a 4g il telefono le diceva “non sei iscritto a nessun servizio dati” e non navigava fino al riavvio del telefono.
- nel weekend è andata in un centro Vodafone (sotto casa, non a 40km) e ha fatto la portabilità. Ora ha 5 tacche anche nel bunker antiatomico e il 4G va a bomba. Certo, ha già bestemmiato in aramaico perché ha dovuto disattivare 800 servizi accessori che le hanno attivato sottobanco, ma almeno può usare il telefono.

L’espeienza di mio figlio è leggermente migliore ma molto spesso il 4G non funziona negli edifici (il telefono è in 4G ma non naviga), fortunatamente sia a casa nostra che dei nostri suoceri c’è il Wi-Fi quindi tamponiamo.

Ok l’offerta buona, ok operatori al telefono squisiti (non risolvono i problemi ma almeno sono gentilissimi), ma se uno col telefono ci lavora, per adesso anche no. Tra l’altro in Liguria dell’unificazione Wind-Tre ne parlano da secoli ma non si è ancora visto una mazza.
 
Purtroppo va a zone. Qui in Liguria Wind fa abbastanza schifo Genova città esclusa e Iliad ovviamente fa schifo di rimbalzo.

Mia moglie è tornata in Vodafone dopo 10 giorni dalla disperazione e il cell di mio figlio sovente non prende la rete internet al chiuso (4g ma poi non va niente).

Diamogli tempo, ma rispondere infastiditi a chi lamenta problemi secondo me è sbagliato.
Anche sentenziare senza avere letto tutto il flusso è sbagliato, secondo me. Le risposte infastidite a volte sono cercate e forse meritate. Impariamo ad accettarle. Mi ci metterò per primo.

--
 
Ultima modifica:
Buongiorno, sono qui per confermare che anche oggi sono senza internet mentre, allo stesso tempo, chiamo,mando sms e ricevo chiamate e sms. Da questo lato tuto funziona.
Solo un problema di dati mobili dunque.
Il problema è stato ammesso dalla gentil operatrice del 177 che mi ha detto che stanno risolvendo.

Io vitinia, sud di roma
 
Buongiorno, sono qui per confermare che anche oggi sono senza internet mentre, allo stesso tempo, chiamo,mando sms e ricevo chiamate e sms. Da questo lato tuto funziona.
Solo un problema di dati mobili dunque.
Il problema è stato ammesso dalla gentil operatrice del 177 che mi ha detto che stanno risolvendo.

Io vitinia, sud di roma

Hai provato, se ti è possibile, a cambiare dispositivo?
 
Che io sappia non c'è garanzia sulle SIM, quando si rompono le sostituisci e amen.

C'è anche per le SIM card (fino a 24 mesi, in caso di malfunzionamento)... anche se la SIM non è un qualcosa strettamente di proprietà del cliente. La proprietà resta sempre del gestore, al cliente viene solo ceduta (come in una sorta di comodato) per permettere l'uso del servizio (i costi sostenuti sarebbero in pratica per attivazione/variazione della linea)... ;)
 
Magari sistemano... spero non vogliano perdere tanti clienti proprio ora

Scrivo qui così completo il mio intervento, ho dato un'occhiata ai commenti qui
downdetector.it

qualche utente che ha due sim come me, sulla seconda non va internet. Sarà un caso?
 
Ultima modifica:
A me risulta che le telefonate ai call center siano tutte monitorate e quindi non credo che a loro convenga rischiare di farsi sbattere fuori, prendendo iniziative sulle cose da dire o non dire. Secondo me se dicono così è perché quelle sono le direttive.
Poi alla fine me ne frega il giusto.
 
A me risulta che le telefonate ai call center siano tutte monitorate e quindi non credo che a loro convenga rischiare di farsi sbattere fuori, prendendo iniziative sulle cose da dire o non dire. Secondo me se dicono così è perché quelle sono le direttive.
Poi alla fine me ne frega il giusto.
D'accordissimo con te.. Sono telefonate monitorate.

--
 
A me risulta che le telefonate ai call center siano tutte monitorate e quindi non credo che a loro convenga rischiare di farsi sbattere fuori, prendendo iniziative sulle cose da dire o non dire. Secondo me se dicono così è perché quelle sono le direttive.
Poi alla fine me ne frega il giusto.
Ma a quelli del call center non interessa un benemerito. Sai quante volte TIM mi ha detto di cambiare operatore, dopo che li chiamavo ogni giorno per segnalare un problema di rete (velocità in DL da 0,0x-0,xx) che non hanno risolto e che è tutt'ora presente?
(Problemi che ovviamente io non rilevo più perché ho seguito il loro consiglio, senza esimermi dal mandarli esplicitamente a quel paese e dall'attribuire epiteti coloriti alle madri di chi mi rispondeva)
 
Ma solo a me Iliad funziona che è una meraviglia?

--
Anchio Perfetto almeno da la Spezia a Forte dei marmi, con punte di 98 in download, a Spezia e massa(il mio cell non è 4g+)..le chiamate le ricevo tutte e le faccio tutte..l ip è italiano...ma è normale che si faccia vivo solo chi ha problemi e quindi si pensa che ci siano solo quelli...
 
Persiste ancora il problema che se alla scadenza della promo ci sono, ad esempio, 3€ di credito residuo e si naviga, vengono scalati?
 
Indietro
Alto Basso