In Rilievo Che film vedi oggi?

Tornare a vincere (2020) su Infinity (Première). Con Ben Affleck nel ruolo di un coach di una squadra di un liceo.
 
Fortunata (Infinity): Castellitto dirige Jasmine Trinca alle prese con una situazione lavorativa e famigliare intricata. Alcune vicissitudini non le ho capite, ma sicuramente per colpa mia. Mi aspettavo di più.
 
This is where I leave you (2014) su Chili. Con Jason Bateman, Tina Fey, Jane Fonda, Adam Driver, Rose Byrne, Corey Stoll, Connie Britton.

Something Borrowed (2011) su Chili. Con Ginnifer Goodwin, Kate Hudson, Colin Egglesfield, John Krasinski, Steve Howey (il Kevin di Shameless).
 
Escape Room (2017, Prime Video)

MV5BNmIyZDIxZGUtNmRmZC00ZjMyLTlkNzgtZGQxOGMyZjQ4OWJkXkEyXkFqcGdeQXVyMjA1MzQyNDE@._V1_UX182_CR0,0,182,268_AL_.jpg


Escape Room segue la storia di sei amici, che in cerca di una serata alternativa, provano un'escape room, un gioco reale in cui, chiusi in una stanza, dovranno risolvere una serie di enigmi per poterne uscire. Ma stavolta oltre all’uscita, dovranno guadagnarsi il diritto a sopravvivere.

bello, ma lo avrei fatto durare ancora un pò invece dei quasi 90 minuti...Elisabeth Hower davvero bellissima :tongue:
leggo che ci sono dei locali a Palermo e dintorni con tal nome, chissà... :D
 
Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn (2020) su Chili. Con Margot Robbie, Rosie Pérez, Mary Elizabeth Winstead, Jurne Smollett, Ewan McGregor. Ella Jay Basco.
 
18 regali (Now Tv): appena finito di vederlo. Commovente ed emozionante. Mi é piaciuto molto.
 
Terminator: Destino oscuro (2019) su Chili. Con Mackenzie Davis, Natalia Reyes, Linda Hamilton, Arnold Schwarzenegger.
 
Non ci resta che il crimine (2019) su Now Tv. Con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Gianmarco Tognazzi, Edoardo Leo. Chiaro riferimento al film Non ci resta che piangere anche per l'idea del viaggio nel tempo e per alcune scene che si rifanno a quel capolavoro.
 
Visto su Prime Video "È per il tuo bene", commedia del 2020 di Rolando Ravello con, tra gli altri, Marco Giallini, Vincenzo Salemme e Giuseppe Battiston. Come sprecare un ottimo cast e un buono spunto di partenza. Deludente.
 
Ogni tanto recupero qualche film del passato che non ho visto.

Il promontorio della paura (1962)
 
L'uomo che comprò la luna (2018) su Now Tv. Di Paolo Zucca, con Jacopo Cullin, Stefano Fresi, Francesco Pannofino, Benito Urgu, Lazar Ristovski, Luciano Saba, Federico Curreli, Angela Molina. Un film che sarà piaciuto e piacerà ai sardi. E siccome io sono sardo...
 
Richard Jewell (Infinity): la vicenda grottesca, con le relative angosce, di un povero uomo che da eroe viene, per pressione mediatica, fatto passare per terrorista senza lo straccio di una prova. Mi è piaciuto molto.
 
È per il tuo bene con Marco Giallini,Vincenzo Salemme, Isabella Ferrari, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi.
Il film è il remake italiano del grande successo spagnolo, Es por tu bien.
locandina.jpg



L'amore a domicilio con Miriam Leone, Simone Liberati.
La storia d'amore fra Anna e Renato. Le strade imprevedibili dell'amore.
locandina.jpg


Seduzione fatale Wes Bentley, Jaimie Alexander.
Una donna in procinto di sposarsi passa la notte con un barista, si pente subito del tradimento ma non sarà facile liberarsi del suo 'amante'.
locandina.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso