Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Abbiamo superato il picco dei ricoveri del 4 aprile quando erano 29.010 (con 3.994 T.I), oggi sono 29.444 (con 3.081 T.I)
 
Arcuri, ricordati che bisogna comprare i frighi a -80°, non quelli whirlpool per la cucina!

va solo mantenuta quindi è bene Snellire I PASSAGGI LOGISTICI. ci sono già protocolli per mantenere le temperatura anche di altre cose anche + ingombranti. . ci sono già corrieri specializzati in queste cose, è il loro lavoro non dobbiamo inventare niente. ci sono anche un infinità di aerei parcheggiati a prendere polvere anche nel ramo cargo. dai che si potranno riarricchire anche loro e non credo che li debba svegliare io...stanno già agendo. xkè qualunque vaccino avrà bisogno di particolari temperature mica ad oggi i medicinali viaggiano a temperature ambiente a caso (che poi lassù nel cielo blu è bassina)
 
Un lockdown senza la chiusura dei confini esterni e regionali e quarantena obbligatoria per chi deve entrare è inutile se ogni paese europeo (e addirittura ogni regione) lo gestisce con regole diverse.
I paesi che al momento stanno meglio sono quelli che hanno chiuso i confini e fatto un lockdown quando i casi erano ancora limitati e tracciabili.
Una volta fermata la circolazione del virus hanno tenuto la quarantena obbligatoria per qualsiasi arrivo dall'estero e adesso possono andare in giro anche senza mascherine perchè tra la popolazione il virus non circola più e qualsiasi contatto con una persona che viene da fuori può avvenire solo dopo 14 giorni di quarantena in strutture apposite.

infatti. capisco che sia difficile controllare capillarmente tutti i confini...ma qui si fatica persino a parlare di chiusure. comunque il grosso problema rimarrebbero gli scambi di merci e corrieri che stazionando per ore o giorni possono importare l virus. certo che a questo numero esiguo di persone se fai un salivare ad ogni attraversamento, per quanto inaffidabili scoprirebbero sempre + casi rispetto a una misurazione della temperatura corporea
 
Oggi 32.961 positivi su 225.640 tamponi (14.6%). Ieri erano 35.098 su 217.758 (16,11%). Direi situazione migliorata.
Non ho però i dati dei decessi e delle terapie intensive.

UN GIORNO NON SIGNIFICA NIENTE le regioni e le asl non comunicano tutte allo stesso orario e quindi i casi "mancanti" oggi che ti fanno dire che va meglio...compariranno domani facendo sembrare la situazione una catastrofe.
 
Quelli più quelli che lo avranno preso in 2 o 3 da fuori ma lo segneranno come passaggio in nucleo famigliare, perché tanto si sa una ceppa chi ce lo passa, visto che il contact tracing è saltato da millenni e tutte le varie linee sono ipotesi, perché non c'è una targa sul contagio. Poi è chiaro che tra contatti vicini vicini, ce lo passiamo più facilmente... ma andare a vivere tutti da soli non si può ahimè.

Sono statistiche che con questi numeri attuali non servono a nulla... mi ricordo quando abbiamo perso un mese alla caccia del paziente zero a febbraio/marzo, utili in prospettiva futura o per intervenire preventivamente(ma in occidente questa pratica è "vietata") ma con numeri piccoli... adesso non c'è soluzione che chiudere quello che si può, aspettando il giro della curva.
 
Una statistica oggi diceva che circa il 75% dei contagi avviene in ambito famigliare.

Sarebbe interessante capire chi trasmette tra nuclei il virus.

tu sei positivo e lo trasmetti ai tuoi familiari...poi vai a lavoro e contagi un collega che lo passerà ai suoi familiari. non è mica un mistero ed è per questo motivo che dicono di evitare di invitare gente a casa non convivente xkè coi conviventi non puoi farci nulla, ma almeno eviti di contagiare o di farti contagiare da altri nuclei familiari.

io ho i miei giri dove posso prendere il covid o trasmetterlo, la mia vicina di casa ha i suoi giri...se ci incontriamo...mescoliamo i giri e le probabilità di infettarci aumentano
 
molto bene che anche oggi il tasso di positività cala ancora, soprattutto con un record di tamponi fatto dove si scovano più facilmente i positivi, in primis quelli asintomatici
poi se qualcuno da lassù non vuole sentire la parola pazienza, in riferimento all'effetto delle prime misure restrittive della second ondata che le si vogliono scavalcare con il secondo lockdown nazionale
 
Chi lo porta a casa da fuori. La statistica è uguale da sempre ed è anche ovvia.

come si sta rialzando letà media dei contagiati...dato che ora non si fanno + unicamente tamponi ai ritorni dalle vacanze, ma ci sommi RSA sintomatici accessi ospedalieri...

come anche la letalità si stabilizzerà sul dato mondiale...è ovvio che sia così
 
In questa statistica che ormai subiamo da mesi manca, il dato di quanti, per altre patologie, sono morti e che potevano essere salvati perché hanno rimandato interventi, hanno trovato le terapie intensive occupate.

Stiamo assistendo ad una barbarie senza precedenti.

quel dato ce l'hai della prima ondata(usando la media dei casi avvenuti gli anni precedenti). comunque le terapie intensive non le hai trovate occupate dato che non ci sono zone al 100% diciamo che in alcuni casi hai rimandato operazioni programmate (non urgenze) ma che potevano far emergere qualcosa che senza analisi approfondite non le trovavi.
insomma se hai da sostituire una valvola cardiaca calcificata ti prenotano...se c'è un bordello e rischi di prendere il covid la tua operazione slitta e magari non si accorgono che le valvole da cambiare erano due. se invece c'hai uno scompenso cardiaco e la valvola serve subito non è che il chirurgo è ai caraibi. si fanno ancora operazioni in urgenza.
 
Abbiamo superato il picco dei ricoveri del 4 aprile quando erano 29.010 (con 3.994 T.I), oggi sono 29.444 (con 3.081 T.I)

e nonostante questo si dice ancora che c'è gente lasciata fuori statistica. ma appunto è una statistica non la FOTO. intanto abbiamo 800 persone meno in TI...poi che siano distribuite diversamente è un altro problema. ma intanto sono 800 in meno
 
Jerry Scotty e' stato per 2 giorni in terapia intensiva ....


621 decessi solo oggi e ben 110 in piu nelle terapie intensive !

oltre 3.000 in terapie intensive , calcolando che il picco di oltre 4.000 era stato raggiunto ad aprile....
 
tu sei positivo e lo trasmetti ai tuoi familiari...poi vai a lavoro e contagi un collega che lo passerà ai suoi familiari. non è mica un mistero ed è per questo motivo che dicono di evitare di invitare gente a casa non convivente xkè coi conviventi non puoi farci nulla, ma almeno eviti di contagiare o di farti contagiare da altri nuclei familiari.

io ho i miei giri dove posso prendere il covid o trasmetterlo, la mia vicina di casa ha i suoi giri...se ci incontriamo...mescoliamo i giri e le probabilità di infettarci aumentano
Perfetto
e nonostante questo si dice ancora che c'è gente lasciata fuori statistica. ma appunto è una statistica non la FOTO. intanto abbiamo 800 persone meno in TI...poi che siano distribuite diversamente è un altro problema. ma intanto sono 800 in meno
Tra 8/9 giorni ci arriviamo però... e purtroppo non in plateau come l'altra volta... speriamo almeno in "frenata"... ma boh... dobbiamo sperare anche che non sia lunga la frenata...
 
In questa statistica che ormai subiamo da mesi manca, il dato di quanti, per altre patologie, sono morti e che potevano essere salvati perché hanno rimandato interventi, hanno trovato le terapie intensive occupate.

Stiamo assistendo ad una barbarie senza precedenti.

intanto a Palermo...

Orlando firma ordinanza: "Dal centro alle spiagge, la mappa dei divieti in vigore fino al 3 dicembre"
Ecco il nuovo provvedimento che prevede alcune delle (annunciate) misure più restrittive per il contrasto e il contenimento sul territorio comunale del diffondersi del virus. Il sindaco: "La situazione è grave"
https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-nuova-ordinanza-orlando-mappa.html
 
UN GIORNO NON SIGNIFICA NIENTE le regioni e le asl non comunicano tutte allo stesso orario e quindi i casi "mancanti" oggi che ti fanno dire che va meglio...compariranno domani facendo sembrare la situazione una catastrofe.

Ma dove sta scritto che mancano dei casi?
Comunque, staremo a vedere domani.
 
tu sei positivo e lo trasmetti ai tuoi familiari...poi vai a lavoro e contagi un collega che lo passerà ai suoi familiari. non è mica un mistero ed è per questo motivo che dicono di evitare di invitare gente a casa non convivente xkè coi conviventi non puoi farci nulla, ma almeno eviti di contagiare o di farti contagiare da altri nuclei familiari.

io ho i miei giri dove posso prendere il covid o trasmetterlo, la mia vicina di casa ha i suoi giri...se ci incontriamo...mescoliamo i giri e le probabilità di infettarci aumentano

E sei fortunato, perché c’è chi come me, ha un via vai in casa obbligatorio, tra medico, infermiere e OSA.

Da mesi sto sopperendo a carenze del sistema sanitario con le mie sole forze e con estrema difficoltà.

Difficoltà enormi per visite domiciliari specialistiche, con ADI e tanto altro ancora.

Però è bello vedere la gente che passeggia nei lungomari e nei parchi o si legge il giornale in una panchina come se niente fosse.
 
Ultima modifica:
intanto a Palermo...

Orlando firma ordinanza: "Dal centro alle spiagge, la mappa dei divieti in vigore fino al 3 dicembre"
Ecco il nuovo provvedimento che prevede alcune delle (annunciate) misure più restrittive per il contrasto e il contenimento sul territorio comunale del diffondersi del virus. Il sindaco: "La situazione è grave"
https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-nuova-ordinanza-orlando-mappa.html

Fossi io a decidere, farei la settimana corta.

Il sabato e domenica a casa, tutti, solo servizi vitali ed essenziali.

Chiusura negli altri giorni alle 18.00 e poi coprifuoco fino alle 05.00.
 
Marenzi faceva notare che il dato totale di oggi è "sporcato" da tutte quelle regioni che conteggiano anche i tamponi brevi (antigenici) . Ha fatto vedere come esempio puntuale le percentuali di positivi sul totale molto diverse tra la regione Lazio e Veneto . Praticamente valore doppio in Veneto, ma non è verosimile !
Per uniformità o tutte le regioni li conteggiano....o nessuna !
 
Perché dobbiamo pensare che con una frenata lunga(sperando che saremo in frenata presto, perché altrimenti boh...) a che numeri arriviamo? Sommato a quello che dice Bruciolo, cioè tutto il resto non covid, come faremo a reggere certi numeri? In che modo li gestiremo?

Io spero che abbiano fatto bene i calcoli... fino a quando vedrò cifre intorno al +80/120 di t.i. e contestualmente morti in salita di settimana in settimana(pur essendo dati che possono riguardare più giorni ma arrivano quel giorno), difficilmente riuscirò ad essere ottimista sulle misure prese(intendo sul tempo di frenata)...

Ci vorrebbe il benedetto dato degli ingressi in terapie intensive giornaliere ma per motivi oscuri ormai non ce lo daranno mai.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso