Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ci sono ora news ufficiali, la cosa che sorprende è che il trasmettitore Rai dalla postazione di M.Paradiso dovrebbe coprire non solo Civitavecchia ma anche una parte di Santa Marinella nord e non come dice l'articolo "Santa Marinella", precisamente la parte nord del quartiere Maiorca cioè zona Capolinaro, dove attualmente hanno le antenne orientate verso M.Argentario, invece da subito il quartiere Maiorca verso direzione Roma è coperta da M.Cavo, Zi Pietro dovrebbe prestare attenzione con le affermazioni, conosco queste zone come le dita avrà bevuto un po' troppo.
Qui la fonte
https://www.terzobinario.it/segnale...avecchia-la-rai-tramettera-da-monte-paradiso/
 
Ultima modifica:
Ora manca il mux locale Raiway da Sezze e il potenziamento dei segnali Rai da Monte Secco la Pilara Velletri
 
Confermo.
Il Mux Raiway per le locali è un Mux di secondo livello (quindi NON per l'intera regione) dedicato SOLO ad alcuni siti il cui servizio ricada nella provincia di Roma. L'unico che mi risulti fuori dalla provincia di Roma è quello di Fumone (FR), che però di fatto serve anche l'estrema provincia Sud-Est di Roma. E' vero che può servire anche il frusinate, ma il suo segnale non potrà mai sconfinare ed interferire fuori dal Lazio.
Riguardo invece l'eventuale "ripiego" sui Mux di Telepontina, che contengono anche i canali distribuiti da quello di Raiway, questi - pure di secondo livello - utilizzano per la provincia di Rieti i ch. 34 e 39 e per la provincia di Frosinone i canali 21 e 39.
I canali 21, 34 e 39 rientrano tra quelli NON utilizzabili da siti insistenti sulla fascia Tirrenica settentrionale e centrale, quindi Sezze e Velletri inclusi, perché già assegnali a Francia e Corsica.
 
Una nota da parte della Rai per Civitavecchia per aver attivato l'impianto dei tre mux a M.Paradiso.
https://www.rai.it/portale/Al-via-la-nuova-Tv-digitale-f3599d33-ad06-4f49-9334-415b13b7e18b.html
Invece per quanto riguarda il contenuto dell'articolo seguente no comment, le prime righe descrivono una situazione irreale ed impossibile che sia stata attuata e che sia andata a buon fine, per problemi orografici è impossibile che M.Paradiso copra fino a Santa Severa (Roma), siamo all'assurdo, mi sembra più propaganda che altro.
https://www.terzobinario.it/la-nuova-antenna-di-civitavecchia-fa-litigare-tidei-con-la-mari/
 
Ultima modifica:
Veramente in quel link non trovo alcun riferimento a Civitavecchia e/o Monte Paradiso...
 
Nel primo link sopra, è ben indicata la nota
"Nell’ambito nel continuo miglioramento della ricezione utente, nel corso del mese di luglio, è stato attivato il nuovo impianto trasmissivo che integra la copertura dell’area territoriale di Civitavecchia."
 
Ultima modifica:
Hai ragione, chiedo venia. Avevo riconosciuto il vecchio articolo delle emissioni HD delle generaliste e della regionali azione in HD di Rai 3.
L'articolo è lo stesso, ma è stata integrata solo questa frase, che nella lunghezza dello stesso mi era sfuggita.
 
Ok nessun problema, comunque analizzando il secondo link invece la soluzione per gli altri Comuni vicini tipo Santa Marinella e Santa Severa la vedo ancora molto lontana e di difficile risoluzione.
 
...anche perché tra M. Paradiso e la zona da S. Marinella (sebbene molto vicina) verso Sud, non c'è alcuna portata ottica.
Paradossalmente, potrebbe fare servizio migliore a Tarquinia, Tarquinia Lido, Marina Velca e addirittura potenzialmente sino alle porte di Montalto di Castro...
 
Esattamente, per Tarquinia Lido e zone sempre litorale nord di Civitavecchia M.Paradiso sarebbe in ottica, forse altra eccezione sarebbe Santa Marinella (zona nord prato del mare) dove attualmente hanno le antenne orientate verso M.Argentario qui M.Paradiso potrebbe coprire ma non oltre, da subito il quartiere Maiorca fino a Santa Severa ricevono da M.Cavo ed hanno anche qui problemi di fading, vengono segnalati problemi anche a Cerenova e Ladispoli, in questo caso la situazione è complessa, ci sono tuttavia le seguenti soluzioni:
1)Mettersi l'anima in pace e dotarsi di Tivusat;
2)Potenziare l'impianto Rai dalla postazione di M.Paradiso fino alla ristrettissima area di prato del mare (zona nord del quartiere Maiorca) di Santa Marinella risolvendo il problema del fading dalla postazione di M.Argentario;
3)Installare un nuovo sito Raiway in altra zona strategica sulle catene montuose a nord di Cerveteri (Roma), in tal caso si riesce a coprire bene da Santa Marinella (zona Maiorca) fino a Cerveteri Ladispoli, in tal caso includi anche Santa Severa e gli stessi Comuni indicati risolvendo definitivamente il problema del fading dalla postazione di M.Cavo.
P. S. :
Proprio ieri sera un utente di Santa Marinella Sud mi ha riferito che in questo periodo non riceve i segnali Rai da M.Cavo, ha un'antenna Triplex Fait, le segnalazioni sono comunque numerose ecco perché lo stesso primo cittadino di Santa Marinella si auspica in una risoluzione che secondo me non è facile da attuare.
 
Ultima modifica:
Dubito che si possa attivare una postazione Rai in località ove non sono proprio mai stati previsti ripetitori televisivi.
Inoltre, anche laddove si riuscisse in questa impresa, l'aggiunta di un ulteriore sito RAI, in SFN lungo la fascia tirrenica, nei mesi più caldi dell'anno andrebbe ad aumentare i problemi di ingestibilità di intervallo di guardia con siti ben più lontani, normalmente non ricevibili, ma che per i noti fenomeni propagativi, nella zona di Ladispoli - Cerveteri, ecc., vanno già oggi a creare in interferenze distruttive, mi riferisco a Velletri, Sezze, addirittura Campocatino e Terracina e persino Monte Faito.
E viceversa, per le zone litoranee della provincia di Latina...
 
Quindi a questo punto mi sembra palese che non ci siano soluzioni, hai voglia il primo cittadino di Santa Marinella a fare propaganda dicendo che la soluzione dopo Civitavecchia è vicina anche per Santa Marinella e Santa Severa, ciò significa che d'estate questi Comuni dovranno mettersi l'anima in pace, o l'utenza si acquista Tivusat oppure si accontenta di quello che potrà seguire.
 
Ultima modifica:
Tivù Sat sta fornendo buoni contenuti anche in quantità di canali (se aggiunge altri canali è
il top) di ripetitori ce ne sono pure troppi
 
Il problema della SFN e degli intervalli di guardia verranno pressoché completamente risolti con l'introduzione del DVB T2, che, di fatto, può aumentare di quattro volte le distanze sovrapponibili (anche se si deve ragionare non in termini di distanza lineare, ma di km2). ;)
 
Ciò sarà risolvibile in futuro con il T2 per questi Comuni, come per altre realtà simili in Italia?
 
L'aumento della sovrapponibilità delle aree servite da vari impianti, sarà una regola universale per tutti gli impianti trasmittenti.
 
In pratica mi dispiace per i Comuni romani adiacenti a Civitavecchia in direzione sud, ma dovranno attrezzarsi d'estate o quanto hanno alto tasso di umidità che si genera il fenomeno fading con Tivusat, non ci sono soluzioni possibili, speriamo che ora ne sia convinto anche il primo cittadino di Santa Marinella, addirittura aveva dichiarato che avrebbe coperto fino a Santa Severa, non ho parole, vedremo come si giustifichera' con i suoi concittadini. .
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso