dbrigno87
Digital-Forum Senior Master
Quasi cittadino cosa significa? Che è proprio in città o poco fuori città su un qualche palazzo?
Su Brescia ci sono due importanti siti trasmissivi, Monte Vedetta e Monte Maddalena, che sono proprio prossimi alla città
Per il caso di Parma, ci sono due postazioni che sono Monte Canate e Genesio che sono molto forti e coprono Parma e parte della provincia e hanno la maggior parte dei network FM (e non solo) ma in città, ci sono degli impianti minori (comunque abbastanza impattanti visivamente e a Parma è localizzato sopra un palazzo vicino alla stazione FS) che trasmettono altre frequenze FM di quasi tutti i network presenti in FM a ulteriore garanzia di copertura della città per bypassare la schermatura di palazzi e vicoli più stretti.
In questo modo, quando le postazioni maggiori sono in ombra da costruzioni, l'impianto cittadino fa da "cerotto" garantendo riduzione di fruscii. DABItalia, a Parma, da quanto ho letto in rete e rilevato da test personali, da qualche mese sembra aver attivato proprio un impianto più locale su Parma città, che ha risolto il problema dei sottopassaggi e palazzi alti, garantendo una ottima copertura anche in città.
Per Brescia non so come sia di preciso la situazione ma sicuramente gli impianti grossi, in città possono andare in ombra e il digitale quando va in ombra non è come l'analogico che si ricopre di fruscii ma va in off. Il vantaggio del DAB+ sta proprio nel fatto che con due o tre antenne, puoi ritrasmettere decine e decine di stazioni radio. Quindi si possono dotare le città di "micro impianti" a basso consumo e minor potenza di trasmissione che consentono di andare a coprire aree normalmente in ombra dai grossi siti trasmissivi periferici. E' un po' il principio che vogliono applicare al 5G per coprire al meglio le città.