139 euro e vedo tutto di tutto.Bye bye Sky.

oddio per carità NOOOO...XD
Non li vorrei per nulla al mondo..
piuttosto ci vorrebbe un miglioramento su Disney Channel e qualche altro canale per intrattenimento ecc..
 
elcalli ha scritto:
ci vorrebbe più gente che pensasse alla foca... e sky dovrebbe puntare sull'hard

Quoto! Un bel canale hard! E anche sul DTT dovrebbe sbarcare l'hard.
 
per migliorare il disney channel italiano, dovrebbe prima migliorare quello d'oltre oceano...
 
cudy ha scritto:
Per fortuna non ho ne skyfo ne DiarreaTT :lol: :badgrin: :lol:
Scusa la banalita' della domanda, ma se non sei abbonato ne all'una ne all'altra piattaforma che ci fai su questo sito?
 
rubik ha scritto:
Si sono aggiunte all'ultimo minuto su mediaset premium anche tutte le partite in casa e trasferta di Genoa,Juve e Napoli.

Domani sera mi godro' Fiorentina-Inter e gli abbonati Sky non potranno vederla.


Ciao Sky,felice di averti disdetto.

..un po' più di RISPETTO per chi NON può ricevere il DTT di MEDIASET....!:crybaby2:

Il Bacco.:happy3:
 
armada4 ha scritto:
Scusa la banalita' della domanda, ma se non sei abbonato ne all'una ne all'altra piattaforma che ci fai su questo sito?

... perchè fa come Steve Wonder (cieco dalla nascita) che con i primi soldi guadagnati è corso a comprarsi la TV a colori!:D :D
 
Evitiamo paragoni assurdi!
come si può paragonare una bicicletta con una macchina da corsa?:5eek:
 
armada4 ha scritto:
Scusa la banalita' della domanda, ma se non sei abbonato ne all'una ne all'altra piattaforma che ci fai su questo sito?

Il digitale non solo SKY o DTT :icon_rolleyes:

non dimentichiamoci che gli appassionati di satellite esistevano gia quando tele+ non sapeva manco cosa fosse il satellite,e tuttora è pieno di appassionati con paraboloni giganti e motorizzati che vanno tutti i giorni a caccia di feed lungo la fascia di Clarke :icon_wink:
 
Infatti, ben detto Dingo67 !

Fate conto che io ho la parabola dal Dicembre 1993 all'epoca c'era solo telepiù 1 e 2 in analogico terrestre !!!!

Una Amstrad 95 cm nera (che ho ancora e di cui ho cambiato solo l' LNB ovviamente) con cui prendevo 21 Canali dal satellite ASTRA. DSF faceva vedere i posticipi in chiaro su ASTRA !!!!!

Astra trasemtteva in chiaro analogico canali quali MTV Europe, CNN intl., ARD, ZDF, RTL, DSF, 3SAT, SAT1, VOX, Galavision, Sky News e qualche altra tv .

Sui 13°Est allora c'era solo un Eutelsat il II F1, non c'era ancora il primo "Hot Bird" . Per visualizzarli entrambi presi il "multisat" della IRTE !!!!
(http://img.visualdream.it/img/prodotti/000000007548.JPG)

Mi consentiva di vedere anche l'eutelsat a 10° Est e quello a /°est con i feed della EBU

Adesso c'è ancora una vasta comunità di utenti che ha ricevitori satellite e parabole motorizzate (o anche solo sistemi singoli o dual feed) che non hanno nessuna intenzione di abbonarsi alle pay-tv e godono dei canali FTA e dello "scoprire" nuovi canali girando per la fascia di Clarke. Vi assicuro che se si ha un pò di tempo libero (cosa che avevo a 14-16 anni, ora ne ho molto meno di tempo libero e quel poco è occupato da altri interessi) da molta soddisfazione.

Inoltre talvolta è possibile captare con parabole motorizzate eventi che in Italia sono trasmessi dalle paytv e in determinati satelliti sono trasmessi invece in chiaro. Questo forum è rivolto anche a queste persone, basta farsi un giro nelle sezioni non dedicate al DTTo a Sky.
 
Ultima modifica:
non c'è nemmeno bisogno di rispondere all'autore del thread...solo è triste vedere che c'è chi pensa solo al calcio , anche perchè poi sky cerca di uniformarsi pure a questa gente (un po' come ai patiti del wrestling) e invece di (x esempio) realizzare un bijou con tutti gli open del tennis si prende i diritti di qualche partita inutile...
 
dannyPD ha scritto:
....contento tu.....io mi tengo ben stretto il mio full a Sky e il dtt non lo voglio nemmeno se me lo regalano !
P.s. a proposito....per caso riesci a vederti tutte le dirette champion's al martedi e al mercoledi ( con 4 canali ) ???
quoto al massimo x poi nn parlare degli oltre 30 canali di cinema, il wrestling,tennis,serie a, serie b,volley,basket.premier league,ligue 1,scottish premier league,bundesliga,liga spagnola,poi x i + pikkoli un sacco di cartoni,le news da tutto il mondo..beh insomma poi tra poco si aggiunge anke le altre 5 squadre di A e il ddt se le sogna certe partite insomma sky li merita tutti quei soldi
 
armada4 ha scritto:
Scusa la banalita' della domanda, ma se non sei abbonato ne all'una ne all'altra piattaforma che ci fai su questo sito?


...la storiella della volpe e dell'uva ti dice niente?? Dopotutto questo thread nasce e si sviluppa ispirandosi alla medesima morale..... :icon_rolleyes:
 
babbacall ha scritto:
Infatti, ben detto Dingo67 !

Fate conto che io ho la parabola dal Dicembre 1993 all'epoca c'era solo telepiù 1 e 2 in analogico terrestre !!!!

Una Amstrad 95 cm nera (che ho ancora e di cui ho cambiato solo l' LNB ovviamente) con cui prendevo 21 Canali dal satellite ASTRA. DSF faceva vedere i posticipi in chiaro su ASTRA !!!!!

Astra trasemtteva in chiaro analogico canali quali MTV Europe, CNN intl., ARD, ZDF, RTL, DSF, 3SAT, SAT1, VOX, Galavision, Sky News e qualche altra tv .

Sui 13°Est allora c'era solo un Eutelsat (II F1, mi pare), non c'era ancora il primo "Hot Bird" . Per visualizzarli entrambi presi il "multisat" della IRTE !!!!
(http://img.visualdream.it/img/prodotti/000000007548.JPG)

Mi consentiva di vedere anche l'eutelsat a 10° Est e quello a /°est con i feed della EBU

Adesso c'è ancora una vasta comunità di utenti che ha ricevitori satellite e parabole motorizzate (o anche solo sistemi singoli o dual feed) che non hanno nessuna intenzione di abbonarsi alle pay-tv e godono dei canali FTA e dello "scoprire" nuovi canali girando per la fascia di Clarke. Vi assicuro che se si ha un pò di tempo libero (cosa che avevo a 14-16 anni, ora ne ho molto meno di tempo libero e quel poco è occupato da altri interessi) da molta soddisfazione.

Inoltre talvolta è possibile captare con parabole motorizzate eventi che in Italia sono trasmessi dalle paytv e in determinati satelliti sono trasmessi invece in chiaro. Questo forum è rivolto anche a queste persone, basta farsi un giro nelle sezioni non dedicate al DTTo a Sky.

ciao ! Abbiamo la stessa storia sat ! anch'io ricevitore sat nel dicembre 2003 (auriga/pace dsr 800) monofeed per una settimana, poi stanco di ruotare a mano l'antenna indeciso tra 19° e 13° (dove c'era euronews in italiano e superchannel) poi ho preso il multisat irte (ce l'ho ancora, anche se la vite senza fine non gira più :D)costato un'occhio delle testa :D ricevevo da 7°E a 23°E...
Il mio ricevitore memorizzava 200 canali (o 120? non me lo ricordo) più che sufficienti per farci stare tutto.
Ricordo i test analogici di tele+ a 16°E (golf).
 
Grande!!! Ovviamente intendevi scrivere Dic 1993 non 2003 :)

Anche a me ha cessato di funzionare molto presto multisat ! GRRRRR :mad:

Sui 13° Est c'era anche Viva peraltro ! Altro canale che all'epoca consideravo meritevole !!!!

Io andavo dai 7°Est ai 21.5°Est dove se non sbaglio c'era solo RTS Sat e un canale di servizio.

A 16°Est nel 95 e qualche anno successivo c'erano i feed di servizio di Channel4 (mi pare) inglese che trasmetteva la domenica pomeriggio la Serie A (la partita più importante) e che spesso si servivano di una loro telecamera per fare immagini personalizzate.
 
Indietro
Alto Basso