Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
achille98 ha scritto:Il questionario intestato a persona deceduta va riportato all'ufficio comunale preposto, richiedendo contestualmente, ove necessiti, un nuovo questionario intestato alla persona responsabile residente nell'alloggio. Ciao
Infatti ho scelto anche io questa prassi e la consiglio a tutti proprio per i motivi che hai illustrato.achille98 ha scritto:Consigliavo di stampare la ricevuta per due motivi, sia per esibirla in caso di contestazioni, sia per avere un supporto cartaceo nel caso di perdita di dati sul computer
Io ho sempre avuto il problema contrarioachille98 ha scritto:Consigliavo di stampare la ricevuta per due motivi, sia per esibirla in caso di contestazioni, sia per avere un supporto cartaceo nel caso di perdita di dati sul computer.
Quoto in pieno quanto dici.sopron ha scritto:Scusate la domanda banale: non si potevano impiegare i quasi 600 milioni di euro per altri scopi anziché per il censimento?
Lamentarsi in Italia ormai è sport nazionale. All'ISTAT hanno fatto il tuo stesso ragionamento, supportati dalle numerose ricerche statistiche che vedevano negli italiani un popolo internet-scettico. La banda disponibile si paga, non è gratis! Pertanto fa bene ISTAT ad aumentarla solo dopo che la richiesta di afflussi è maggiore delle aspettative. Viceversa sarebbe stato uno spreco. Del resto non è mica una gara a chi consegna la domanda per primo.conoscendo la bassa diffusione di internet e lo scetticismo di molte persone nell'utilizzo dei propri dati personali via computer, non avrei mai immaginato un afflusso simile. .
son d'accordo con tutto quello che hai scritto, ero il 1° scetticoalex86 ha scritto:All'ISTAT hanno fatto il tuo stesso ragionamento, supportati dalle numerose ricerche statistiche che vedevano negli italiani un popolo internet-scettico.
Grazie al cielo oggi ci sono più canali distributivi a domiciliomi ricordo di un certo Giuseppe che con la sua compagna s'era messo in viaggio da Nazareth a Betlemme per sbrigare queste pratiche...
Senza neanche capirli mi pare difficile anche solo TENTARE di risolverli.risolvono i problemi?
sopron ha scritto:Alex86, e una volta che loro "égnokán me" (purtroppo non ho i font greci, che succede? risolvono i problemi? o serve alla De Agostini per aggiornare gli atlantini?
Lo so che il censimento si è sempre fatto: mi ricordo di un certo Giuseppe che con la sua compagna s'era messo in viaggio da Nazareth a Betlemme per sbrigare queste pratiche...![]()