15° Censimento.

moky78 ha scritto:
dopo cinque tentativi compilato e spedito :D (comunque non cambio idea..)
Piuttosto hanno consegnato il foglio a una cugina di mio padre intestato al padre che è però deceduto. Ovviamente il censimento non si fa sui decessi.. e nessuno al comune ci sa dare una risposta.

idem per mio nonno...sul retro della busta con cui arriva c'è il moduletto apposito delle poste...e lo restituiscono al mittente(ISTAT) xkè deceduto...poi ci penseranno loro. tecnicamente la posta che non è a tuo nome NON ANDREBBE APERTA
 
sopron ha scritto:
Grazie nicksoft. Situazione tipicamente italiana:doubt:
alle poste hanno problemi con Telecom o con i server di Aruba? *amara ironia*
Guarda, ero in posta per altre cose e purtrppo sono stato partecipe di questa cosa..aggiungici la disorganizzazione da parte delle impiegate di non saper neanche compilare un cartello indicando ad esempio agli sventurati clienti che era inutile si mettessero a fare 40 minuti di fila dato che le poste oggi non potevano accettare il censimento, nonostante fosse il primo giorno utile...
 
Corry744 ha scritto:
Comprendo Se7en ciò che affermi, ma avrebbero dovuto realizzare a mio avviso una procedura un po più semplice e parlo almeno per il loro servizio online, dove si ha a causa di sovraccarico del loro server o malfunzionamenti del sito problemi ad eseguire in tempi brevi la compilazione con continui blocchi e nel 2011 mi sembra un po ridicolo questo aspetto che ci vogliano ore per compilare un censimento. ;)

se mi sai fare un server che tiene tutte quelle persone online(e acquisisce dati...non è un sito e stop) senza che rallenti fai un fischio...anche le migliori server farm mondiali si impallano quando tutti...fanno la stessa cosa...

forse se l'italiano medio evitasse di farsi prendere dal panico e compilare tutto il primo giorno(neanche fosse il giorno ultimo possibile)...stamani in posta apertura alle 8:15...alle 7:30 sono passato e erano giò tutti col censimento in mano...tralasciando che alle 8:15 le poste hanno detto non sappiamo come fare(ricevuta ecc)sfoltendo la fila e alle 8:16 hanno detto prego mettetevi in coda per il censimento........................:eusa_wall: :eusa_wall:
 
sopron ha scritto:
Scusate la domanda banale: non si potevano impiegare i quasi 600 milioni di euro per altri scopi anziché per il censimento?
scatti una fotografia del paese per capire come è cambiato in questi ultimi 10 anni... si riescono anche a capire tante cose, non mi pare proprio uno spreco...

Penso che sarà d'aiuto anche ai governi che si susseguiranno per ottimizzare al meglio le risorse economiche alla luce dei dati che ne verranno fuori...

Del questionario qui ancora nulla :D
 
Ancora nulla qui da me.
Segnalo che nel corso della soap Un posto al sole hanno inserito due scene dedicate alla compilazione del censimento. Che scaltrezza!
Anche Otello (il vigile) riconosceva la facilità di compilazione. Temo invece che nella realtà (penso a persone anziane) non sarà così facile, anche perché bisogna stare attenti a scrivere 4 non così (questo 4 è troppo contorto e lo scanner ottico fallirebbe!!! -come dichiarato nel modulo online) bensì un 4 in modo che l'astina verticale con tocchi l'astina obliqua...insomma pregasi prenotare un corso di calligrafia "scannerfriend" per anziani!

@adriaho:
temo di capire già come sia cambiato il paese negli ultimi dieci anni, anche senza scattare fotografie. Perdona la mia disillusione;)

@nicksoft:
infatti! ho la sensazione che per Giuseppe e Maria non sia stato così complicato partecipare al censimento!!...nonostante ci fosse stato di mezzo il parto (7 a.C.!!) ;)

[[@relop.ing:
terrificanti quei caratteri. Certo che dai caratteri a stampa usati nella vecchia DDR ne abbiamo fatto di passi indietro!! agghiacciante! :5eek: ]]
 
Compilati 2 questionari proprio ora. tutto OK.;)
salvati, ricevute e modelli.
 
comunque una cosa strana è che nel modulo cartaceo c'è la possibilità di indicare un indirizzo email per ricevere richieste di chiarimento, mentre in quello online manca...:eusa_think:
 
Io non ho ancora ricevuto niente, ma mia moglie si.
Ma lo devo ricevere pure io o è uno per famiglia?
:eusa_wall:
 
credo basti quello di tua moglie, anzi, credo che è l'unico che riceverete... comunque strano, di solito lo mandano al capofamiglia, sempre che non siete in separazione di beni, o in fase di separazione... comunque chiama il numero verde.
 
se non erro viene consegnato al capofamiglia del nucleo (familiare) che risiede nell'unità abitativa...del comune di residenza. :icon_redface:
in pratica al 31.12.2010 i comuni estraggono la lista dei nuclei familiari residenti e l'istat invia il questionario al capofamiglia (uomo o donna), risultante dall'elenco.
 
Credo che la situazione "server" Istat sia risolta. :)
Ho compilato il mio 3° modulo censimento online ed è filato tutto liscio!
 
Mux X ha scritto:
credo basti quello di tua moglie, anzi, credo che è l'unico che riceverete... comunque strano, di solito lo mandano al capofamiglia, sempre che non siete in separazione di beni, o in fase di separazione... comunque chiama il numero verde.

Si, siamo in separazione dei beni, quindi non ne riceverò uno intestato a me?
 
chiama il numero verde, la mia è una supposizione. ;) 800 069 701
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso