In Rilievo 16APSK - Astra 1M

non so che dire provato su due derivazioni della calata principale con tre modelli di decoder e la TBS mai avuto problemi su Astra tedesco ho nei vari tpx un segnale mediamente 14db questo è a zero controllato anche con il motor di Vhannibal stesso risultato. Eliminato dal satellites.xml un tpx 11817 presente con parametri errati e sostituito con questi il risultato non è cambiato.
 
non so che dire provato su due derivazioni della calata principale con tre modelli di decoder e la TBS mai avuto problemi su Astra tedesco ho nei vari tpx un segnale mediamente 14db questo è a zero controllato anche con il motor di Vhannibal stesso risultato. Eliminato dal satellites.xml un tpx 11817 presente con parametri errati e sostituito con questi il risultato non è cambiato.

Se hai un qualunque GTMedia dovresti sintonizzarli senza problemi.
 
Sono imballati, ne ho due nel mercatino, dopo li tiro fuori c'è da capire il perché tutte le mie altre apparecchiature non agganciano questo tpx

Inviato dal mio cellulare utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ho fatto delle ulteriori verifiche dalle quali è emerso che occorre un segnale robusto, superiore alla media, altrimenti il tp. non si aggancia o squadretta (almeno C/N 11).
 
Se hai un qualunque GTMedia dovresti sintonizzarli senza problemi.
Come sai ho 2 GT Media V8X, ho provato solo con un esemplare sia ieri che oggi, la barra intensità segna 92% ma rimane bianca mentre quando è attiva deve essere blu... quella della qualità non ha segnale è a 0 ... risultato nessun "aggancio" :eusa_think:

Ora se dici che i GT Media sono in grado di riceverlo, come del resto penso anche io, non è un problema di decoder ma un problema di segnale :eusa_think:

Questo risultato con la CM 120cm. il segnale passa attraverso un switch 4 in uno, devo provare con la parabola da 85 dual, anche in quel caso il segnale passa in uni switch 4 1n uno ma è un altro switch.

Devo provare anche con la TBS e con altri decoder V8 Finder compreso, ma il "problema" sembra essere lo stesso che lamenta @maumixio.:eusa_think:

Edit: ho letto la tua risposta successiva, sembrerebbe essere quello che pensavo, un problema di segnale.

Edit2:

Nota bene , ho scritto un problema di segnale ma non necessariamente legato all' intensità... visto che per Astra a 19° la 120cm. è stata sempre sufficente anche in tempi lontani...

E non mi pare di ricordare che @gross55 e @salvuccio 9239 hanno grandi parabole o almeno più grandi della mia :eusa_think:

Ora non posso fare prove con la TBS perchè la corrente ha numerosi sbalzi anche nella capitale d'Italia e il PC si spegne in continuazione...
 
Ultima modifica:
Come sai ho 2 GT Media V8X, ho provato solo con un esemplare sia ieri che oggi, la barra intensità segna 92% ma rimane bianca mentre quando è attiva deve essere blu... quella della qualità non ha segnale è a 0 ... risultato nessun "aggancio" :eusa_think:

Ora se dici che i TG Media sono in grado di riceverlo, come del resto penso anche io, non è un problema di decoder ma un problema di segnale :eusa_think:

Questo risultato con la CM 120cm. il segnale passa attraverso un switch 4 in uno, devo provare con la parabola da 85 dual, anche in quel caso il segnale passa in uni switch 4 1n uno ma è un altro switch.

Devo provare anche con la TBS e con altri decoder V8 Finder compreso, ma il "problema" sembra essere lo stesso che lamenta @maumixio.:eusa_think:

Edit: ho letto la tua risposta successiva, sembrerebbe essere quello che pensavo, un problema di segnale.

Edit2:

Nota bene , ho scritto un problema di segnale ma non necessariamente legato all'intensita... visto che per Astra a 19° la 120 è stata sempre sufficente anche in tempi lontani...

Ora non posso fare prove con la TBS perchè la corrente ha numerosi sbalzi anche nella capitale d'Italia e il PC si spegne in continuazione...

La situazione richiede ulteriori approfondimenti :eusa_think:
- V8X con firmware originale, qualità dell' 85%: parte la ricerca ma si blocca al 18%
- V8X con firmware mars, qualità dell' 85%: memorizzazione immediata
- V7 Pro con firmware originale, qualità dell' 85%: memorizzazione immediata
- Hellobox 8 qualità dell' 85%: memorizzazione immediata
- V8 UHD: ok
- GT Media combo: ok
- GTX Combo ok

Ricerche fatte con la parabola grande, con la 85 dopo un po' ho lasciato perdere.
Se passano in DVB-S2X sarà ancora più dura
 
Ho provato con
V7 pro originale (ok)
edision piccollo s2/t2 h265 (ok)
edision s2 pro h265 multistream (ok)
bware combo li sintonizza ma non si vedono (solo voce)
clarck 5100 niente segnale
solita parabola e solita discesa.
 
Ultima modifica:
E siccome gli esami non finiscono mai ho voluto rispolverare il più vecchio dei ricevitori della mia postazione, un Hellobox GSky V7 HD acquistato a maggio del 2017.
Visione perfetta con la CM.



Sono certo che anche gli altri andranno bene ma dovrò riprendere la questione col V8X, firmware originale.
 
Ho provato ora anche con il GT Media V8 Finder2 (quello verde) Segnale 69 (rosso) Qualità 0. Channel Master 120cm.
 
Ho provato ora anche con il GT Media V8 Finder2 (quello verde) Segnale 69 (rosso) Qualità 0. Channel Master 120cm.

Aggiungo allora il report del V8 Finder Pro



Non è facile da dire ma penso che tu debba osare quello che sino ad ora non hai nemmeno pensato, chiedendo al tuo impianto qualcosa in più.
A me è successo diversi anni fa di doverlo fare e con piccolissimi ritocchi la differenza è stata notevole.
So quanto è difficile da accettare, nella convinzione di avere il massimo possibile.
E se così non fosse ? :eusa_think:
 
Sono certo che anche gli altri andranno bene ma dovrò riprendere la questione col V8X, firmware originale.

... Che ha dovuto rivedere la sua posizione memorizzando, dopo una pausa, i 4 canali all' istante.
Che figura avrebbe fatto rispetto agli altri ? :badgrin:
 
E dulcis in fundo aggiungo lo Smart S2, il ricevitore dentro una scatola di fiammiferi, accompagnato dal DVBPlayer.

 
purtroppo non è quello, due esempi ala modulazione su altri satelliti è già testata funzionante, non ho proprio segnale
Usa AUTO invece di 16APSK. Ad esempio, HD51 funziona solo con modulazione 0,1,2 e 3,4,5 non funziona.
Codice:
<transponder frequency="11817000" symbol_rate="31429000" polarization="1" fec_inner="0" system="1" modulation="0"/>
O
Codice:
<transponder frequency="11817000" symbol_rate="31429000" polarization="1" fec_inner="8" system="1" modulation="0"/>
 
Come sai ho 2 GT Media V8X, ho provato solo con un esemplare sia ieri che oggi, la barra intensità segna 92% ma rimane bianca mentre quando è attiva deve essere blu... quella della qualità non ha segnale è a 0 ... risultato nessun "aggancio" :eusa_think:

Ora se dici che i GT Media sono in grado di riceverlo, come del resto penso anche io, non è un problema di decoder ma un problema di segnale :eusa_think:

Questo risultato con la CM 120cm. il segnale passa attraverso un switch 4 in uno, devo provare con la parabola da 85 dual, anche in quel caso il segnale passa in uni switch 4 1n uno ma è un altro switch.

Devo provare anche con la TBS e con altri decoder V8 Finder compreso, ma il "problema" sembra essere lo stesso che lamenta @maumixio.:eusa_think:

Edit: ho letto la tua risposta successiva, sembrerebbe essere quello che pensavo, un problema di segnale.

Edit2:

Nota bene , ho scritto un problema di segnale ma non necessariamente legato all' intensità... visto che per Astra a 19° la 120cm. è stata sempre sufficente anche in tempi lontani...

E non mi pare di ricordare che @gross55 e @salvuccio 9239 hanno grandi parabole o almeno più grandi della mia :eusa_think:

Ora non posso fare prove con la TBS perchè la corrente ha numerosi sbalzi anche nella capitale d'Italia e il PC si spegne in continuazione...

Foxbat ho una parabola da 100 il segnale e buono, solo ad intuito se fosse lo switch il problema? Provato ora con il C-Tech 4100 e i canali vengono sintonizzati e si vedono.
 
Ultima modifica:
Non è facile da dire ma penso che tu debba osare quello che sino ad ora non ai nemmeno pensato, chiedendo al tuo impianto qualcosa in più.

Intendi un upgrade cioè passare ad un disco più grande (ogni riferimento al mercatino è puramente casuale) o una ulteriore messa a punto ? perché nel secondo caso ne riparliamo...

fortunatamente ho altri tipi di ricezioni, feed e non solo, che mi danno il feedback sulla perfetta messa a punto, dopo 30 anni non sto certo a ritoccare le regolazioni elevazione/declinazione :evil5: elevazione potrebbe pure, per usura del foro dove ruota il perno/asse centrale ma la declinazione assolutamente no per come è regolata fissata, e visto che allo stato attuale continuo a ricevere tutto l'arco come 30 anni fà, e non ho nessun tipo di decadimento agli estremi 75°E 45°W, i BBC a 27°W ok, ma neanche al centro, ok feed sui 10°E e naturalmente anche il 7°E, non sto certo a manomettere il tutto per un trasponder di Astra 19°E che magari non ricevo a causa di un interferenza LTE/5G o tutto quello che gira da queste parti o perché il segnale non è gradito al LNB.

In quanto all'usura del foro dove ruota il perno/asse centrale è solo teorizzata ma in pratica non è presente, anche questo è sempre stato verificato nel tempo non solo a livello "strumentale" cioè con i feedback delle ricezioni, ma proprio ad un esame visivo e meccanico, traduci in assenza di giochi, e vale per tutto il polarmount.


A me è successo diversi anni fa di doverlo fare e con piccolissimi ritocchi la differenza è stata notevole.

Piccolissimi ritocchi su una 3 metri secondo me impattano molto di più di piccolissimi ritocchi su una 120 dove secondo me non c'è da ritoccare nulla, al massimo potrei ritoccare lo skew LNB ma poi andrei sicuramente a peggiorare la situazione su altri sat quindi non è il caso, inoltre al momento causa alte temperature di "lavorare" sul lastrico solare non se ne parla.





So quanto è difficile da accettare, nella convinzione di avere il massimo possibile.
E se così non fosse ? :eusa_think:

La mia non è una convinzione "cieca" cioè è cosi e deve essere per forza così, sono i fatti a confermarla... ora si è aperta questa nuova questione e la faccenda per quanto mi riguarda non finisce certo qui :evil5: :D vediamo gli sviluppi...
 
Ultima modifica:
Foxbat ho una parabola da 100 il segnale e buono, solo ad intuito se fosse lo switch il problema? Provato ora con il C-Tech 4100 e i canali vengono sintonizzati e si vedono.
Ci ho pensato anche io ed è il motivo per cui nel post avevo evidenziato la presenza di switch... ci deve essere una spiegazione a tutto e lo switch potrebbe essere la causa della mancata ricezione.
 
Usa AUTO invece di 16APSK. Ad esempio, HD51 funziona solo con modulazione 0,1,2 e 3,4,5 non funziona.


Codice:
<transponder frequency="11817000" symbol_rate="31429000" polarization="1" fec_inner="8" system="1" modulation="0"/>

grazie @EnoSat provate varie configurazioni ed avevo modificato il file proprio così con fec_inner="8"
<transponder frequency="11817000" symbol_rate="31428000" polarization="1" fec_inner="8" system="1" modulation="4"/>
ma niente da fare. Ora ho messo un GT Media V7pro ed un V8 UHD vediamo ...
 
Intendi un upgrade cioè passare ad un disco più grande (ogni riferimento al mercatino è puramente casuale) o una ulteriore messa a punto ? perché nel secondo caso ne riparliamo...

fortunatamente ho altri tipi di ricezioni, feed e non solo, che mi danno il feedback sulla perfetta messa a punto, dopo 30 anni non sto certo a ritoccare le regolazioni elevazione/declinazione :evil5: elevazione potrebbe pure, per usura del foro dove ruota il perno/asse centrale ma la declinazione assolutamente no per come è regolata fissata, e visto che allo stato attuale continuo a ricevere tutto l'arco come 30 anni fà, e non ho nessun tipo di decadimento agli estremi 75°E 45°W, i BBC a 27°W ok, ma neanche al centro, ok feed sui 10°E e naturalmente anche il 7°E, non sto certo a manomettere il tutto per un trasponder di Astra 19°E che magari non ricevo a causa di un interferenza LTE/5G o tutto quello che gira da queste parti o perché il segnale non è gradito al LNB.

In quanto all'usura del foro dove ruota il perno/asse centrale è solo teorizzata ma in pratica non è presente.




Piccolissimi ritocchi su una 3 metri secondo me impattano molto di più di piccolissimi ritocchi su una 120 dove secondo me non c'è da ritoccare nulla, al massimo potrei ritoccare lo skew LNB ma poi andrei sicuramente a peggiorare la situazione su altri sat quindi non è il caso, inoltre al momento causa alte temperature di "lavorare" sul lastrico solare non se ne parla.







La mia non è una convinzione "cieca" cioè è cosi e deve essere per forza così, sono i fatti a confermarla... ora si è aperta questa nuova questione e la faccenda per quanto mi riguarda non finisce certo qui :evil5: :D vediamo gli sviluppi...

Sapevo di aver preso un argomento non semplice e la tua reazione ci sta tutta ;)
Mi riferivo al tuo impianto, non ad un upgrade, che è una storia su un piano assai diverso.
Molti anni fa per un singolo segnale non preso facevo pazzie, con l' età che avanza non è più così facile.
La conclusione del tuo post è quella che anch' io avrei scritto e cioè che non si è messa la parola fine al problema, che potrà essere risolto oppure no.
Dopodichè ci si metterà l' animo in pace in attesa della prossima "sfida", con la consapevolezza e la serenità di averci provato :)
 
La mia non è una convinzione "cieca" cioè è cosi e deve essere per forza così, sono i fatti a confermarla... ora si è aperta questa nuova questione e la faccenda per quanto mi riguarda non finisce certo qui :evil5: :D vediamo gli sviluppi...
Non impazzirei piu' di tanto ... senza sapere per quanto ancora saranno visibili ;)
 
E' sempre piacevole leggerti, comunque la situazione con i decoder versione MARS non cambia anzi il V8UHD peggio e come vedi non ho problemi su Astra e per rispondere anche a @Bobbys condivido ma sono principalmente sfide in fondo in fondo noi i canali non li guardiamo oppure con poco interesse. Fine dei tentativi per me.

 
Indietro
Alto Basso