1992 - Dal 24/03/2015 su Sky Atlantic HD

Il grosso problema di questa serie è quello di essere stata trasmessa dopo Gomorra.
Se fosse andata in onda un anno fa, non sarebbe stata cosi criticata
Giangi
 
A me continua a piacere. Certo, non è un capolavoro e ci sono troppe scene di sesso ma si lascia guardare volentieri.
Prendentela come una fiction di medio livello, Gomorra e Romanzo Criminale erano di ben altra fattura ma è anche più facile far presa sul pubblico con prodotti di quel genere
 
Magari fra due settimane sarò via per il troppo lavoro (magari mi mandano in Sudamerica)... in base alle mie esigenze forse ho bisogno di MySKY con OnDemand incluso... non mi resta che aspettare che me lo regalano.


Sei tu che ti eri perso i primi episodi??
Se si stasera dalle 19,20 ( 20,20 su +1) fanno i primi sei episodi......
 
Visti il 5 e il 6.
La serie non è un capolavoro alla Gomorra (serie che se la gioca tranquillamente con i prodotti seriali HBO come The Wire e co.) ma è molto godibile secondo me.

Ne ho viste di gran lunga peggiori.
 
Non continuate con questi paragoni con Gomorra, Romanzo Criminale, In Treatment, Il Mostro Di Firenze... ecc, ecc... Sono tutti dello stesso editore, ma cosa hanno in comune? Niente
E' come paragonare Mad Man e Breaking Bad, entrambe sono dello stesso editore, entrambe hanno vinto l'Emmy nella stessa categoria, ma non hanno niente a che spartire.
 
Esatto @anakin83 giusto smettere di fare paragoni per dare un giudizio su questa serie. Non ha alcun senso.
 
Non continuate con questi paragoni con Gomorra, Romanzo Criminale, In Treatment, Il Mostro Di Firenze... ecc, ecc... Sono tutti dello stesso editore, ma cosa hanno in comune? Niente
E' come paragonare Mad Man e Breaking Bad, entrambe sono dello stesso editore, entrambe hanno vinto l'Emmy nella stessa categoria, ma non hanno niente a che spartire.
Eh? :lol::lol: Ma che discorsi fai? :lol::lol:
Io non paragono argomenti ed epoche (evidentemente diversi) ed è ovvio che 'tira' di più la storia criminale, ma qua si parla di mediocre qualità del prodotto sky dopo 2 perle di quel genere.
Paragono recitazione, fotografia, sceneggiatura, dialoghi (da soap). Paragono ciò che conta!
E tra i prodotti 2 in questione (Gomorra-1992) c'è un abisso. L'unico personaggio che si salva è il leghista.
Mad Man e BB sono 2 serie notevoli. Gomorra e 1992 invece non sembrano prodotti curati e confezionati dallo stesso editore.

Così' forse vi è chiaro il concetto. Io parlo della qualità misera del prodotto (confuso!), non di gusti personali (che non vi tocco mica!) o trama/argomenti delle serie.
Ed in quest'ottica i paragoni vanno fatti perché con Gomorra e le precedenti serie, sky avevano mostrato bravura e lungimiranza nelle scelte e nel confezionare un prodotto di livello ben diverso dalla roba 'standard' italiana (che tanto odio), avvicinandosi per altro alle produzioni straniere. Qua invece...
 
Ultima modifica:
Certo è che ci sono troppe scene di sesso per essere vietata dell'epg solo ai bambini minori di 12 anni.
E poi, il riferimento al fatto sessuale come una minorenne mi è sembrato volere ricordare, nella narrazione, una vicenda di cronaca. Di certo sarebbe stata più gradevole se avesse cose più originali nella storia..
 
inoltre anche i fatti narrati sono veri! Che stai dicendo?! O le morti di Falcone e Borsellino sono "romanzate"?


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Infatti le morti di Falcone e Borsellino, vengono liquidate in meno di un minuto, mostrandoci la notizia al telegiornale, ovvio che quelle non sono romanzate, e poi rimangono sullo sfondo, appena accennate, ma quelle in cui i personaggi inventati, sono determinanti, sono un miscuglio di realtà e fantasia, l'ha detto anche di Pietro, che solo una parte corrisponde alla realtà.
 
Io parlerei del fatto che accorsi in 6 mesi è andato a letto con quante donne? Veronica, la maestra, la vecchia, la figlia della vecchia e sicuramente altre che non ricordo. In 6 mesi è andato a letto con più donne di me in 9 anni che pratico
 
Per me è un'ottima serie. Non siamo ai livelli di Gomorra, ma siamo cmq sopra la media. Una miniserie così in Rai e a Mediaset non l'avremmo mai vista e sfido chiunque a dirmi il contrario. Non è un caso che il prodotto sia stato apprezzatissimo all'estero e probabilmente sarà venduto in un bel po' di paesi.

Il monologo che Miriam Leone ha fatto davanti gli alunni dell'Actor Studio è stato interpretato con un'accuratezza ed una meticolosità che mai mi sarei aspettato da lei. Mi era piaciuta già nelle altre puntate, ma 'stavolta ha raggiunto il picco più alto. Bravissima.

Bravissimi anche gli altri (tranne Tea Falco, che proprio non mi convince), con Accorsi che continuo a reputare il #1. Il più realistico.
 
Riguardo alla trama, mi è dispiaciuto moltissimo che la Leone abbia preso a considerare se stessa come una xxxxxx. Aveva trovato un uomo che era cosa più si avvicinava ad un essere umano e invece se ne esce con "credevo avessimo un patto. Io la mia parte l'ho fatta; ora trovami un posto in TV". Purtroppo in molti e molte fanno questa fine :(
 
Io parlerei del fatto che accorsi in 6 mesi è andato a letto con quante donne? Veronica, la maestra, la vecchia, la figlia della vecchia e sicuramente altre che non ricordo. In 6 mesi è andato a letto con più donne di me in 9 anni che pratico

Tra un po' finiranno le attrici e gli toccherà passare agli uomini... :laughing7:
 
Per me è un'ottima serie. Non siamo ai livelli di Gomorra, ma siamo cmq sopra la media. Una miniserie così in Rai e a Mediaset non l'avremmo mai vista e sfido chiunque a dirmi il contrario.
io ti sfido 😁
...se fosse andata sulla rai(a Mediaset non sarebbe mai potuta andare per per ovvi motivi) sarebbe stata sommersa di critiche...anche da quelli che ne parlano bene adesso perché la trasmette sky😉 ...il suo competitor per me è House of cards e il confronto e'impietoso...
 
Infatti le morti di Falcone e Borsellino, vengono liquidate in meno di un minuto

Questa e' una grande osservazione, e mi fa piacere che qualcuno l'abbia colta. Tra l'altro l'intera scena e'di una sciatteria clamorosa.
Personalmente ha rappresentato il momento di rottura.

Prodotto mediocre, anche piu' di quello che mi sarei aspettato.
 
Questa e' una grande osservazione, e mi fa piacere che qualcuno l'abbia colta. Tra l'altro l'intera scena e'di una sciatteria clamorosa.


Personalmente ha rappresentato il momento di rottura.





Prodotto mediocre, anche piu' di quello che mi sarei aspettato.



Non sono sicuro che dargli uno spazio maggiore o fatto meglio avrebbe reso più giustizia alla natura drammatica dell'evento....non credi che potrebbero averlo ,solo sfiorato,solo per questo???
Non fraintendere ....sono d'accordo con te concettualmente....
 
Non sono sicuro che dargli uno spazio maggiore o fatto meglio avrebbe reso più giustizia alla natura drammatica dell'evento....non credi che potrebbero averlo ,solo sfiorato,solo per questo???
Non fraintendere ....sono d'accordo con te concettualmente....

Non e'una questione di rendere giustizia o meno, non siamo in tribunale. E nemmeno a teatro, riguardo la drammaticita' dell'evento.
Se gli muovi un'accusa su tangentopoli che resta sullo sfondo, ti rispondono che questa non e'tangentopoli, ma 1992. Ma se parli di 1992 non mi riduci Falcone a comparsa, come un qualsiasi evento che abbia toccato il nostro paese. E bada bene, non intendo 6 puntate su Falcone e sull'attentato che gli e'costato la vita, ma sui cambiamenti a cui ha dato vita e che hanno caratterizzato la vita del paese in quell'anno.
Parliamo di un uomo che ha indotto i maxiprocessi (che quell'anno vide la sua conclusione) e che in seguito alla sua morte ha visto introdurre il 41bis. Tutto nel 1992, una rivoluzione giuridica senza precedenti.
Se ti definisci serie di qualita' che vuol raccontare cambiamenti epocali, non puoi permetterti di saltare passaggi del genere.

Qualcuno ha parlato di mancanza di coraggio, ci ha preso in pieno.
Meglio continuare su tossici e puttàne, uomini brillanti e bestie da soma.
 
Indietro
Alto Basso