Dimmi che ci stai prendendo in giro. Ma poi chi ha mai acclamato le due tettone?
Vabbè ha espresso la sua opinione ed è giusto rispettarla. Poi che il paragone non regga è ovvio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dimmi che ci stai prendendo in giro. Ma poi chi ha mai acclamato le due tettone?
Ti sembra che gli sia andato contro? Gli ho chiesto solo se ci sta prendendo in giro.Vabbè ha espresso la sua opinione ed è giusto rispettarla. Poi che il paragone non regga è ovvioma se lui la pensa così non è neanche giusto dargli tutti contro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vabbè ha espresso la sua opinione ed è giusto rispettarla.
Che significa "rispettare un'opinione"?
Se io scrivo "Gilardino mi ricorda Cristiano Ronaldo", nessuno può scrivere che di calcio non capisco un'emerita cippa perché devono "rispettare la mia opinione"?
Cioè, dovremmo avere rispetto per le sciocchezze? E di fronte ad un giudizio degno di nota? Dovremmo fare lo stesso?
Non pensi che tutto ciò porti ad un appiattimento verso il basso?
Cos'è, iperbuonismo politicamente corretto?
Facciamo invece che se uno scrive una stupidaggine, gli altri possano dirgli: "hai scritto proprio una stupidaggine".
Così forse la prossima volta il nostro interlocutore eserciterà una maggiore riflessione critica.
Concordo anch'io. Ferilli e soprattutto Cucinotta sono acclamate solo nei loro cobdomini di nascita. E dagli amanti dei calendari. Per il resto, dire che siano grandi attrici.....
Se chiedi alla gente il titolo di un film della Ferilli non ti saprà dirne nemmeno uno. E' famosa più per la pubblicità dei divani e delle poltrone e per lo spogliarello in occasione dello scudetto della Roma. La Cucinotta è nota per la parte avuta in "Il postino" e per la comparsata in uno dei film di James Bond. Stendiamo un velo pietoso. La Bellucci è pure peggio.Concordo anch'io. Ferilli e soprattutto Cucinotta sono acclamate solo nei loro cobdomini di nascita. E dagli amanti dei calendari. Per il resto, dire che siano grandi attrici.....
Tornando a "1992", sono arrivato al 4° episodio su Sky Online e vorrei chiedervi che senso ha la vicenda di Notte all'interno della serie. Dovrebbe trattare gli eventi legati a Tangentopoli, invece si parla più dei tentativi della Castello di arrivare in tv grazie a Mainaghi, della vita privata e lavorativa del personaggio di Accorsi e della personale vendetta di Pastore nei confronti di Mainaghi e, in misura minore, di Bosco.
Beh, finora nei primi 4 episodi gli unici personaggi noti che hanno avuto un minimo di spazio sono Di Pietro e Dell'Utri. Comunque hai voglia di dirmi di lasciar stare quei personaggi... Le loro storie occupano gran parte del tempo.Tutta la sceneggiatura mira a riscrivere la storia, non a trattare gli eventi per come si sono svolti.
Lascia stare Notte, la Castello, Mainaghi e Pastore e concentrati sui personaggi noti che, per quanto si muovano sullo sfondo, sono quelli che colpiscono l'immaginario del pubblico.
La fiction li tratteggia in maniera molto diversa da come le cronache del tempo ce li hanno presentati.
Sarebbe interessante capire il perché...![]()
Beh, finora nei primi 4 episodi gli unici personaggi noti che hanno avuto un minimo di spazio sono Di Pietro e Dell'Utri. Comunque hai voglia di dirmi di lasciar stare quei personaggi... Le loro storie occupano gran parte del tempo.![]()
Se chiedi alla gente il titolo di un film della Ferilli non ti saprà dirne nemmeno uno. E' famosa più per la pubblicità dei divani e delle poltrone e per lo spogliarello in occasione dello scudetto della Roma. La Cucinotta è nota per la parte avuta in "Il postino" e per la comparsata in uno dei film di James Bond. Stendiamo un velo pietoso. La Bellucci è pure peggio.
Tornando a "1992", sono arrivato al 4° episodio su Sky Online e vorrei chiedervi che senso ha la vicenda di Notte all'interno della serie. Dovrebbe trattare gli eventi legati a Tangentopoli, invece si parla più dei tentativi della Castello di arrivare in tv grazie a Mainaghi, della vita privata e lavorativa del personaggio di Accorsi e della personale vendetta di Pastore nei confronti di Mainaghi e, in misura minore, di Bosco.
Mi stai parlando perlopiù di fiction, il cinema, anche a causa anche dei suoi problemi di dizione, da tempo l'ha accantonata.
Gli attori di Hollywood, per quanto abbiano i loro accenti, non pensano siano ai livelli di quelli italiani che corsi di dizione non ne fanno proprio. Con la Bellucci con me sfondi una porta aperta, io non la considero neanche un'attrice.
Un conto sono gli accenti, un altro è modificare proprio la lingua italiana in base alle propria provenienza alla Christian De Sica, Biaggio Izzo ecc.anche loro hanno accenti molto marcati e li capisce solo un americano e si sfottono pure come noi facciamo coi nostri...anche loro hanno attori molto sopravvalutati e monoespressivi...per fortuna che a noi col doppiaggio questi dettagli non arrivano...ne hanno anche loro di voci inascoltabili non abbiamo l'esclusiva...e molti sono semplicemente raccomandati come qui altro che scuole di dizione.