20 Dicembre 2008: riorganizzazione del pacchetto SKY Cinema

Tuner ha scritto:
Non ho sottomano un Blockbuster, ma noleggiare film in DVD costa meno dell'opzione cinema + quello che serve per poterla "opzionare".
La comodità di SKY è non daver fisicamente andare a noleggiare il disco, ma se parliamo di qualità e delle varie "rotture" a cui si deve sottostare...
(a volte interesserebbero i titoli di coda, più dei banners):eusa_whistle:

Quanto costa noleggiare 1 film da Blockbuster ?
 
il solo fastidio di uscir di casa con stò freddo mi fa propendere assolutamente per sky cinema....;)
 
ALEX1010 ha scritto:
Sì?
Forse perchè io vedo i film su un tv Plasma da 42 pollici e non su un 15 crt, me ne frega un accidente del numero dei canali!
Io pretendo di vedere film con qualità paragonabile a quella di un Blu-Ray, visto che per il pacchetto Cinema pago un extra al pari di un Blu-Ray e con la differenza che il Blu-Ray si vede come Dio comanda, Sky si vede come schifezza comanda!!!
E poi, Sky non si fregia tanto del suo "HD" o "superdefinizione" come la D'Amico va dicendo da tempo???
Che trasmettessero realmente con quella definizione.
E non mi vengano a prendere per i fondelli abbassando di molto la qualità dei canali sd, tanto da far dire "ecco, vedete che l'HD si vede bene?"!!
E non potranno mai trasmettere con quella definizione se, invece di aumentare la qualità, aumentano il numero (inutile) dei canali!!!
Gliela darei io la crisi a questi incompetenti!!!!!
Ma vuoi un canale che trasmette a 1080p? Forse stai chiedendo un po' troppo (e non solo per Sky Italia).
 
A vedere certi artefatti e sfondi spalmati che sembrano fatti con il rullo dell'imbianchino, a me vien voglia di spegnere.
...questione di gusti, oltre che di clima.:eusa_whistle:

diego101 ha scritto:
il solo fastidio di uscir di casa con stò freddo mi fa propendere assolutamente per sky cinema....;)
 
A parte che in HD (mpeg4) un film si può tranquillamente trasmettere via sat a 1080p, basterebbe disporre sempre (non solo quando capita...) di una visione dignitosa.:eusa_whistle:
Insomma che non venga mai da chiedersi: "...ma sto guardando materiale in HD?":icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Penso che ormai i videonoleggi siano al tramonto , a Milano hanno chiuso gia' 2 Blockbuster....ormai la comodita' della PPV a casa e' imparagonabile...:icon_cool:
 
Ange 86 ha scritto:
Ma vuoi un canale che trasmette a 1080p?
Guarda che, se non lo sai, è tecnicamente fattibile trasmettere a 1080p dal satellite (come giustamente detto da Tuner).
Forse non è fattibile per i competenti tecnici di Sky, visto che trasmettono quella specie di HD in 1080i.
E con che risultati, poi...

Ciao
 
però per il 1080p lo stanno ancora sperimentando in america, quindi è ancora troppo presto...
 
Il 1080p via sat non necessita di nessuna sperimentazione perchè la codifica prevede dalla nascita anche questa possibilità. ;)
Basta trasmettere materiale opportunamente elaborato (insomma non si fa con le "dirette") e attivare un apposito "flag".
...comunque va benissimo un segnale 1080i, basta che la risoluzione HD non sia poi vanificata da compressioni ecessive e bitrate limitati, altrimenti, di alta definizione resta poco o nulla.:eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
Un dvd 0.75 per 24h. Un Blu-Ray non saprei.

Eh, hanno calato le braghe :)

Mi ricordo ancora quando noleggiare un film in vhs costava 7000 lire... :)

Considerato però che mi guardo oltre 20 films al mese, più lo sport, il noleggio non mi conviene...
 
vabè...0,75€ a serata con tanti asterischi...andate sul sito per non rimanere sorpresi

cmq per andare al mio blockbuster...dovrei prendere 2 autobus visto che è in piena ztl fino alle 21:30
 
Praticamente l'unico canale che si salva che si chiama con un numero è Sky Cinema 1.
Non è che adesso li da solo stona con tutti gli altri? Non potrebbero chiamarlo per esempio Sky cinema new o gold, top, premium o +... o Cinema e basta? :D
 
ALEX1010 ha scritto:
Guarda che, se non lo sai, è tecnicamente fattibile trasmettere a 1080p dal satellite (come giustamente detto da Tuner).
Forse non è fattibile per i competenti tecnici di Sky, visto che trasmettono quella specie di HD in 1080i.
E con che risultati, poi...

Ciao
Da quanto mi risulta al mondo c'è forse un solo canale che trasmette a 1080p. Già si fa fatica ad avere spazio per trasmettere a 1080i figuriamoci con il 1080p.
 
La banda per trasmettere a 1080p è esattamente la stessa di quella che serve per il 1080i. La differenza è a monte, cioè nella preparazione del file da trasmettere, il guadagno consiste nel fornire al TV HD un segnale più facile da riprodurre bene e privo della "seghettatura" tipica del materiale interlacciato.;)
Pertanto, volendo si potrebbe fare, ma se il decoder od il TV sono validi nell'operazione di deinterlaccio, allora va assolutamente bene anche un segnale 1080i, purchè il bitrate sia sufficiente e la compressione non abbia spappolato la definizione ed i colori.
...sky italia, in alcune occasioni, ha un HD "cessoso", da far dubitare che sia HD, qualitativamente imparagonabile agli altri broadcasters HD, perfino a sè stessa dei momenti migliori (che sono pochi, purtroppo).:evil5:
Tutto quel che volete, ma sky italia, in termini di qualità garantita all'utenza è una schifezza: indifendibile da questo punto di vista.:evil5:
 
Tuner ha scritto:
:
Tutto quel che volete, ma sky italia, in termini di qualità garantita all'utenza è una schifezza: indifendibile da questo punto di vista.:evil5:
quoto.e oltretutto con gli utili dell'anno scorso potevano investire un po' sulla qualità.cinema hd l'80% delle volte fa schifo con artefatti vergognosi.e poi vorrebbero + adesioni all'hd!!!:eusa_naughty:
 
Tuner ha scritto:
La banda per trasmettere a 1080p è esattamente la stessa di quella che serve per il 1080i.

da quel che so un segnale 1080i a 50fps occupa la stessa banda di un 1080p a 25fps, ergo quest'ultimo andrebbe bene per i film ma assolutamente no per gli eventi sportivi che necessitano di maggiore fludità ;)

volendo si potrebbe pure trasmettere a 1080p 50fps ma occuperebbe esattamente il doppio di un 1080i 50fps, quindi oggi assolutamente non fattibile visto lo scarso spazio a disposizione.

Poi c'è da menzionare che i decoder attuali non supportano il 1080p quindi si richiederebbe un ulteriore sostituzione di decoder! assolutamente non fattibile visto che già hanno problemi a sostituire i vecchi con gli HD attuali...
 
In Mpeg2 è così ma non in mpeg4. Un segnale 1080p 25fps codificato mpeg4 può occupare esattamente la stessa banda di un 1080i 25fps: è solo questione di preparare prima il file e di flaggarlo opportunamente.
Se vuoi approfondire l'argomento ti cerco qualche link al proposito.;)

PS Per i segnali "live" il 1080p non è praticabile, per i decoders, credo basti un FW che riconosca il flag.
 
Tuner ha scritto:
Se vuoi approfondire l'argomento ti cerco qualche link al proposito.;)
A me interesserebbe, quindi se non ti è troppo uno sbattimento reperire il link ti sarei grato se lo postassi.;)

Grazie mille!
 
Indietro
Alto Basso