20 Dicembre 2008: riorganizzazione del pacchetto SKY Cinema

Sapete qual'e' o quali sono le frequenze dei nuovi canali cinema SKY CINEMA +1, SKY CINEMA +24, SKY CINEMA +24 HD, SKY CINEMA MAX +1 E SKY CINEMA FAMILY?
 
Se non hanno già attivato dei canali test o messo la numerazione nello Skybox è difficile saperlo.
 
grazie Papu, ma ritieni che sia probabile che utilizzino una o entrambe le frequenze degli attuali sky cinema????........Io spero almeno che non li mettano su 11219 e 11355!

:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Facendo un breve calcolo i canali veramente nuovi (intesi nel senso che dovranno attivare un nuovo flusso audio e video) sono: Sky Cinema +24, Sky Cinema HD +24, Sky Cinema Max +1, Boomerang +1, Voce e Mediaset Plus, quindi si tratta di 6 nuovi canali di cui uno in alta definizione e mi sembra dura riuscire a trovare altro spazio sulle frequenze ora disponibili, quindi secondo me attiveranno un nuovo transponder per il 20 Dicembre.

In ogni caso chiedo a chi è più esperto di me se dopo la riorganizzazione delle frequenze di Martedì scorso è stata lasciata della banda non utilizzata in qualche frequenza, perché in questo caso c'è da credere che infileranno lì i nuovi canali.
 
Ange 86 ha scritto:
Già si fa fatica ad avere spazio per trasmettere a 1080i figuriamoci con il 1080p.
E beh?
Se si vuole un prodotto concorrenziale, un ottimo prodotto, lo spazio si fà (leggasi si noleggia qualche trasponder in più, o si evita di aprire nuovi canali inutili, come i +1 o i +24)
Lo spazio è poco e Sky che fa?
Aumenta il numero dei canali in quel già poco spazio!
E' come cercare di far passare il cavallo per la coda!

Ciao
 
Tuner ha scritto:
Pertanto, volendo si potrebbe fare, ma se il decoder od il TV sono validi nell'operazione di deinterlaccio, allora va assolutamente bene anche un segnale 1080i, purchè il bitrate sia sufficiente e la compressione non abbia spappolato la definizione ed i colori.
...sky italia, in alcune occasioni, ha un HD "cessoso", da far dubitare che sia HD, qualitativamente imparagonabile agli altri broadcasters HD, perfino a sè stessa dei momenti migliori (che sono pochi, purtroppo).:evil5:
Tutto quel che volete, ma sky italia, in termini di qualità garantita all'utenza è una schifezza: indifendibile da questo punto di vista.:evil5:
Straquoto
 
Ho visto il nome dei canali sky-cinema sul sito di BskyB (www.sky.com)
, nettamente migliore dei nostri !!..Assomigliano a quelli di Canal-sat (Canal+) francese...
 
Ragazzi, guardavo i canali di sky uk e guardate cosa ho visto:
"DMAX (il nome del canale),DMAX + 1;DMAX+1.5;DMAX+2"
DMAX 1.5!!!
Che sia un presagio per noi skyitalianisti?!?!

E notavo anche che il pacchetto completo costa 47 sterline...cioè 55€...
 
Ultima modifica:
nn mettiamoci a scrivere prezzi...da noi costa tanto lo sport e il calcio...mentre in uk costa meno anche xkè non c'è tutto

cmq che esistono i +1.5 non è da ieri
 
freddy18 ha scritto:
Sapete qual'e' o quali sono le frequenze dei nuovi canali cinema SKY CINEMA +1, SKY CINEMA +24, SKY CINEMA +24 HD, SKY CINEMA MAX +1 E SKY CINEMA FAMILY?

qualcuno verrà messo di sicuro dove c'erano gli i-spot di puntoshop
 
Burchio ha scritto:
nn mettiamoci a scrivere prezzi...

Ma perché? :)

Linkiamoli direttamente, invece!

http://mysky.sky.com/portal/site/skycom/skyproducts/skytv/pricesandpackages

Così ognuno di fa un'ideuzza tutta sua di cosa combina Sky, a chi toglie e a chi dà.
Ah, una cosina: ai nuovi clienti, ad esempio, nel prezzo di 47 sterline sono compresi internet in ADSL a 2 mega e telefonate illimitate in UK sera e week-end.

Poi, avanti pure con tutte le (pelose) precisazioni.
A un paio rispondo già:

- non c'è comodato gratuito per il decoder: vero, ma il costo del decoder è identico all'italico balzello chiamato "costo di attivazione".

- l'HD non è compreso: vero, ma costa 10 sterline. Quanto costa in Italia un full?

Così mettiamo fine a un'altra simpatica leggenda di marketing metropolitano.

E' appena il caso di far notare che uno stipendio medio in UK è quasi il doppio di quello italiano, non perché qualche sciocco risponda "Se non te lo puoi permettere non fare Sky", ma perché si capisca che i prezzi percepiti sono assai inferiori, circa 1:1.

Tutto questo, come diceva qualcuno, per la precisione. In UK, Sky non ha effettuato alcun taglio agli investimenti, i programmi di miglioramento tecnico e di contenuti proseguono a pieno ritmo, non esistono obblighi annuali, i pacchetti sono sottoscrivibili e cancellabili di mese in mese. In questo modo, il gap fra le due situazioni sarà presto incolmabile.

Consiglierei un attimo di sano silenzio di riflessione a tutti, prima di saltare all'attacco o alla difesa della sorellina ingiuriata. Si abusa di questa parola sui forum, sui giornali, ovunque, ma se questa situazione di discriminazione non è scandalosa, non c'è aggettivo che la possa descrivere. E si badi: il mercato in utile è il nostro! Non certo il loro. Noi paghiamo anche per i clienti UK.

Grazie, Sky.
 
Ultima modifica:
allora se proprio dobbiamo dirla tutta, sky uk è più vecchia, ha il doppio degli abbonati (9 milioni), con quasi 600mila abbonati all'alta definizione....
 
pietro89 ha scritto:
allora se proprio dobbiamo dirla tutta, sky uk è più vecchia, ha il doppio degli abbonati (9 milioni), con quasi 600mila abbonati all'alta definizione....

E secondo te ha 9 milioni di abbonati perché è buona l'offerta, o una buona offerta perché ha 9 milioni di abbonati?

Vediamo. Fino a qualche mese fa, la risposta standard era: eh, ma in UK sai quanto costa abbonarsi!

Sky Italia dispiega il suo meraviglioso piano strategico "Marmellata di Cliente".

Mumble, fra poco, costerà meno in UK, quindi abbandoniamo l'argomento.

Il nuovo: eh, ma in UK ci sono nove milioni di abbonati.

Chissà come mai, rispondo io. Forse, se anche in UK 5 anni fa avessero tagliato in investimenti e qualità, non avessero lanciato un loro satellite, avessero aumentato i prezzi diminuendo la banda e aumentando a dismisura la pubblicità, allora avrebbero ancora 4,5 milioni di abbonati. Forse? A me spiace per chi ci deve campare vendendo abbonamenti Sky o vive di indotto, ma con questa politica commerciale la causa del numero di abbonati è... questa politica commerciale. Che danneggia il cliente, chi vende Sky, tutti.

Gli unici soddisfatti sono i 15 del tavolone di Rogoredo, che portano a casa gli obiettivi ma, spero, la sera quando prendono cappello e escono dall'ufficio lo fanno rossi in volto, e non per il freddo.
 
dico di non parlare di prezzi xkè, l'offerta in soldoni (leggi diritti tra film ma soprattutto sport) sono molto diversi

in UK la sitauzione è diversa con appunto 18 anni alle spalle di gestione SKY9 milioni di abbonati e alta presenza di multivision e mysky(che averlo di proprietà è molto diverso visto che uno ci potrebbe mettere 1TB di harddisk....molto diverso dall'avere 160 giga...se sky lo vendesse io lo comprerei)

in UK la retribuzione dell'abbonato medio è diversa

ecc ecc

cmq non c'è bisogno di link i prezzi sono pubblici sul sito di sky.com

PS...cosa ci combina...quanto costa l'HD in UK e quanto costa il nostro full...

i costi...PROMO ESCLUSE
skyHD italia 99€ di attivazione e poi BASTA PER SEMPRE E PER TUTTI
skyHD UK...NON DISPONIBILE

MYSKY italia 149€ di attivazione + 7€/mese se si pessiede un solo pacco premium

mysky UK (k.a. sky+) 150 sterline per averlo di proprietà, in alcuni casi si paga 199 sterline. il costo mensile...mi sa che ci sono promozioni xkè dipendono da cosa si sceglie come pacchi e non mi è molto chiaro

multivision 99€ + il prezzo in base a cosa si "duplica"...possibilità di non collegare la presa telefonica

multiroom...completamente diverso...li paghi 49 sterline di box + 10 sterline e ti replicano tutto

ecco perchè non si possono comparare...(per non parlare dei canali che sono d+ ma anche + infarciti di ubblicità come ci piace dire...)

in UK ci sono 9 milioni di abbonati xkè...
tecnologicamente + avazati...sky li accompagna da 18 anni...non da 5. inoltre anche il UK è l'unica pay con questa struttura e quindi anche loro o si prendono questa minestra...........

cmq il full costa 56€...e non si ha tutto il calcio e lo sport...accorre un altro abbonamento presumo
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
cmq non c'è bisogno di link i prezzi sono pubblici sul sito di sky.com

Era per facilitare il confronto. Da lì, basta seguire il link "Join" per crearsi il proprio abbonamento e vedere coi propri occhi quanto si pagherebbe.

Consiglio tutti di farlo, in modo da potere fare i conti da soli. Dai conti che ho fatto io per le mie esigenze, Sky Italia ne esce a polpette.

Al di là di questo, mi preme ripetere un concetto. I primi a doversi preoccupare di questa politica non dovrebbero essere i clienti. Dovrebbero essere coloro che con Sky ci vivono. E' risaputo che i manager i sacrifici li chiedono agli altri. Ed è del tutto evidente che, da una situazione di tagli svantaggiosi, la ricaduta sarebbe su chi vedrebbe di colpo contrarsi i propri guadagni.
Una politica non rispettosa delle più banali esigenze del cliente (come io ritengo questa) non colpisce il cliente, che anzi risparmia disdicendo. Colpisce la rete distributiva e l'indotto. Rifletta bene chi deve riflettere, perché piangere, dopo, sarà del tutto inutile.
 
Burchio ha scritto:
dico di non parlare di prezzi xkè, l'offerta in soldoni (leggi diritti tra film ma soprattutto sport) sono molto diversi

in UK la sitauzione è diversa con appunto 18 anni alle spalle di gestione SKY9 milioni di abbonati e alta presenza di multivision e mysky(che averlo di proprietà è molto diverso visto che uno ci potrebbe mettere 1TB di harddisk....molto diverso dall'avere 160 giga...se sky lo vendesse io lo comprerei)

in UK la retribuzione dell'abbonato medio è diversa

ecc ecc

cmq non c'è bisogno di link i prezzi sono pubblici sul sito di sky.com

PS...cosa ci combina...quanto costa l'HD in UK e quanto costa il nostro full...

i costi...PROMO ESCLUSE
skyHD italia 99€ di attivazione e poi BASTA PER SEMPRE E PER TUTTI
skyHD UK...NON DISPONIBILE

MYSKY italia 149€ di attivazione + 7€/mese se si pessiede un solo pacco premium

mysky UK (k.a. sky+) 150 sterline per averlo di proprietà, in alcuni casi si paga 199 sterline. il costo mensile...mi sa che ci sono promozioni xkè dipendono da cosa si sceglie come pacchi e non mi è molto chiaro

multivision 99€ + il prezzo in base a cosa si "duplica"...possibilità di non collegare la presa telefonica

multiroom...completamente diverso...li paghi 49 sterline di box + 10 sterline e ti replicano tutto

ecco perchè non si possono comparare...(per non parlare dei canali che sono d+ ma anche + infarciti di ubblicità come ci piace dire...)

in UK ci sono 9 milioni di abbonati xkè...
tecnologicamente + avazati...sky li accompagna da 18 anni...non da 5. inoltre anche il UK è l'unica pay con questa struttura e quindi anche loro o si prendono questa minestra...........

cmq il full costa 56€...e non si ha tutto il calcio e lo sport...accorre un altro abbonamento presumo

Caspita! Ma lavori nel team marketing di Sky?
 
e chissà se a natale sky uk regala qualcosa ai suoi abbonati...fammi vedere...............................no!
comunque è palese che stiamo paragonando una paytv quasi ventennale con una che ha 5 anni, fra una paytv in un mercato televisivo molto attivo (con bbc e virgin) e una paytv in un mercato italiano più morto che vivo (vedi rai e mediaset), fra una paytv con molta esperienza alle spalle e una paytv che prende esempio, ma con il dovuto tempo.
magari fra un pò avremo anche noi la possibilità di abbinare sky su misura con i pacchetti cinema o sport, ma ci lamenteremo lo stesso...
 
Ultima modifica:
Cavolo, ma quanto siamo stupidi. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
è così semplice!!! andiamo tutti a vivere in Inghilterra e godremo di tutte le facilitazioni e le meraviglie di SKYUK e vaff.... SKY Italia. :badgrin: :badgrin:
Per la serie l'erba del vicino è sempre più verde.
 
Stiamo andando molto OT rispetto al tema del 3ad, quindi onde evitare di ripulirlo di molti messaggi fuori tema, vi invito a rientrare a parlare della riorganizzazione del pacchetto Cinema.
 
goldsun ha scritto:
Cavolo, ma quanto siamo stupidi. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
è così semplice!!! andiamo tutti a vivere in Inghilterra e godremo di tutte le facilitazioni e le meraviglie di SKYUK e vaff.... SKY Italia. :badgrin: :badgrin:
Per la serie l'erba del vicino è sempre più verde.

Io preferirei la Francia e Canalsat
 
Indietro
Alto Basso