20 Dicembre 2008: riorganizzazione del pacchetto SKY Cinema

giag ha scritto:
Io parlo dei films che escono nelle sale cinematografiche...
Se poi vogliamo infarcire la programmazione di Sky Cinema con film tv... :)
Perchè non è già infarcita?????

Mancano all'appello più film veri che TV Movie :D
 
Tuner ha scritto:
...detto da chi va al cinema anche 2/3 volte a settimana, i film in programmazione su SKY saranno, sì e no, la metà della metà della metà di quelli che escono in sala (in Italia).;)
Se poi vogliamo essere precisi, c'è (per una serie di ragioni che sarebbe lungo spiegare) una discreta quantità di film che al cinema non arriva (nessuno vuole distribuire quei film in sala). Tolti i film che nessuno vuol proiettare per ragioni di convenienza politica, nè al cinema nè in TV e neppure in DVD, è tra queste pellicole "orfane" che attingono, sia SKY che l'home-video.:evil5:
E perché su Sky non arrivano tutti i film proiettati nelle sale (esclusi gli Universal e i Warner Bros)? Non mi è chiaro questo punto, anzi lo trovo senza razionalità.
Io, da abbonato alla pay-tv, mi aspetto tutti i film usciti l'anno scorso nelle sale cinematografiche, tenendo conto dei singoli accordi con le major naturalmente.
 
Mp1 ha scritto:
In questo momento SCMax senza logo.
E' quasi un bel vedere.
è un po' che ...work in progress ...speriamo si stabilizzino con il fine-tuning però perchè ieri sera tutti i canali cinema erano una pena ...con logo o senza logo:D mentre l'altro ieri sera non erano male...insomma un po' di stabilità nella qualità(verso l'alto) non guasterebbe.
 
Trovo l'analisi di Uzimir al #188 uno degli interventi più completi e acuti mai letti su questo forum.
Il restyling dell'offerta Cinema è la quadratura del cerchio perché taglia i costi e moltiplica le entrate pubblicitarie. Ovviamente, è la quadratura del cerchio per le esigenze di Sky, ma ormai è superfluo fare precisazioni di questo genere.

Penso anche che gli autori di questa "cosa" siano degli abilissimi comunicatori. Basta vedere come hanno impostato il comunicato stampa, tutto strilli e frizzi. L'effetto complessivo è più che discreto, l'abbonato sarà davvero convinto di avere ricevuto "novità".
Anche chi oggi è scettico dovrà però ricredersi verso Febbraio, quando le rotazioni furfantelle andranno a regime; allora, sarà impossibile non notare che si continueranno a trovare gli stessi film shiftati sapientemente. Il residuo inserimento di "canali di genere" crea una camera di compensazione dove, fuori dalle rotazioni plurishift, inserire film a basso costo e quindi basso impatto sui bilanci.

Davvero un lavoro coi fiocchi. Peccato che parliamo di un'offerta pay appena aumentata di prezzo, che anche (soprattutto?) ad altre logiche dovrebbe fare riferimento, che non siano la massimizzazione dei profitti da TV commerciale.
 
Ti dirò, in questo momento la qualita, secondo, è buona.

Io comunque sono scoraggiato sempre di più. Questo restyling (come quasi tutti di voi avete detto, a conferma che è lapalissiana come cosa) non fa che foraggiare la pubblicità, a incrementare le repliche, con una multi-programmazione massiccia e intollerabile anche per chi segue i canali cinema un paio di volte a settimana. Il tutto, sempre di più, a discapito (sempre che non arrivino trasponder a salvare il derelitto pacchetto) della qualità, anche audio, ricordandovi che se non si vede bene, beh, non è che il nostro orecchio provi gioia quando guardiamo un film sul Cinema.
Io avrei lasciato tutto così com'era, salvo cambiare il nome di Hits in SC4, eliminare il +1 da SC2 rendendolo autonomo, e irrobustendo "tematicamente" SCMania, rendendolo il fiore all'occhiello per i cinefili, con pellicole d'autore recenti miste a vecchi gioielli. Non andando a incocciare col Classic, che avrebbe trasmesso sia pellicole di un certo livello che i B-movie.
Per non parlare di Raisat Cinema, che dopo aver abbandonato il taglio esterofilo non ha alcun senso di esistere (ma che film trasmettono?!)
Naturalmente, però, un cambio di rotta tecnico era la premessa assoluta.

E mi scoraggia quel che diceva quel ragazzo nel topic del bitrate, Sky Uk è alla stregua della cugina italiana, non credevo. Erano tutte balle quindi, di chi affermava che "il cinema su Sky Uk è pari a un Dvd". Evidentemente era maleinformato.
 
Dopo aver letto le news e i commenti sono pronto a dire la mia: sinceramente non sono dispiaciuto di queste novità perché del resto era stato detto più volte che si trattava di canali di servizio quindi chi si aspettava uno Sky Cinema completamente nuovo non aveva tenuto conto di questa frase scritta sul forum. Inoltre sono contento per la questione di un nuovo canale di cinema in HD e capisco che sarebbe potuto essere meglio un canale con programmazione diversa, ma visto la quantità di materiale a disposizione sarebbe stato difficile lanciarlo

Questione delle prime tv: secondo me è assurdo attaccarsi a dire che Sky non dà anteprime: siamo in un mese che ne ha avute 30 o più e credo che Dicembre non sarà da meno con il Natale in mezzo. Se poi il problema sono i titoli Universal forse allora sarebbe meglio ripiegare su Gallery, ma non so chi ci guadagna di più...

Comunque fatico a capire quelli che continuano a dire che ci sono troppe repliche dei film: ma ragazzi con 7 canali (che poi diventeranno 11) come ci si può aspettare un film diverso ogni due ore? Ciò che personalmente apprezzo è proprio la multiprogrammazione: se su Medieset o Rai ti perdi un programma, non c'è più speranza di rivederlo.

Questione dei +1: io ho un MySkyHD e ciononostante mi capita (e nemmeno troppo di rado) di doverli utilizzare per la sovrapposizione di tre eventi, inoltre per la questione di Boomerang voglio dire che a me non interessa come canale, ma quando ero alle elementari che uscivo da scuola alle 16.00 (ora di inizio cartoni su Canale 5 dopo Non è La Rai) e arrivavo a casa alle 16:30 mi perdevo puntualmente il primo episodio e parte del secondo, quindi credo che i bambini ne siano contenti

Per la qualità invece sono dubbioso nel senso che spero nell'attivazione di un nuovo TP per lasciare più liberi i canali: in effetti sono speranzoso perché ho letto proprio in questo thread che TPS lascerà definitivamente Hot Bird a Dicembre e quindi Sky potrebbe prendersi almeno una frequenza.
 
troppo poche ne volevo 100. Cmq sky nn si può mettere a comprare ogni film ché nasce a meno ché nn vi vada bene un bellaumento

Apprendo ché il pacco cinema diventa uno schifo cambiando 2 nomi ai canali e anche ché un canale family con film presitra i giá programmati e riuniti fa cagare m'a se riunivano un altro genere era un successone

Sky gestisce il cinema direttamente e sara così. Nn andrebbe uguaente bene se copiasse il palinsesto di cinemagic e lo chiamasse in altro modo
 
Burchio ha scritto:
Cmq sky nn si può mettere a comprare ogni film ché nasce a meno ché nn vi vada bene un bellaumento

UN ALTRO? Ma ROTFL, davvero. La logica è: beccatevi un aumento, una diminuzione della qualità trasmissiva, una riprogrammazione a timeshift dei palinsesti, e non provate a chiedere cose diverse, o ci sarà un altro aumento.

Con quello che fattura Sky, coi suoi utili, prendo questo tuo intervento come quello che deve essere: una battuta venuta male in una mattina storta.
Perché non credo davvero che chiunque possa affermare quello che hai appena scritto sul serio. Non posso davvero pensarlo senza offendere la tua intelligenza.
Lo giuro, io faccio di tutto per non polemizzare, ma davanti a certe affermazioni, ma come si fa? :)
 
Burchio ha scritto:
troppo poche ne volevo 100.
Ecco l'esempio lampante di qualcuno insoddisfatto sempre!:D :D :D

Qualcuno secondo me se lo aspetta davvero perché crede che Sky per trasmettere un film spenda cifre attorno ai 1000€
 
se skycinema vi fa proprio così schifo la soluzione più semplice è passare al noleggio di dvd! almeno avrete audio e video all'altezza, i film che volete, quando volete e prima che escano su SKY ;) semplice no?
 
Oggi:

SkyCinema1
SkyCinema2 (praticamente il +1)
SkyCinema3
SkyCinemaHits
SkyCinemaMax
SkyCinemaMania
SkyCinemaClassic
SkyCinemaHd
(7 canali + 1 "di servizio")

Domani:

SkyCinema1
Sky Cinema +1
Sky Cinema +24
Sky Cinema Family
Sky Cinema Hits
Sky Cinema HD
Sky Cinema HD +24

Sky Cinema Max
Sky Cinema Max +1
Sky Cinema Mania
Sky Cinema Classics
(7 canali + 4 "di servizio")

Secondo me è sicuramente una buona novità, come si può facilmente vedere i canali veri e propri non cambiano in numero ma si razionalizzano ulteriormente con la comparsa di Sky Cinema Family, mentre i canali cosidetti "di servizio" quadruplicano addirittura, compreso quel SkyCinemaHd+24 che porta di fatto a 2 i canali in Hd del pacchetto cinema.
Ovviamente per quanto riguarda l'Hd quello che conterebbe veramente è unicamente un aumento delle presenze delle prime trasmesse negli altri canali!!!
 
"Disney Cinemagic HD presto anche su Sky UK"

Ma perchè vivo in Italia...perchè!!!!!!

Voglio dire, gli abbonati a sky Uk mica pagheranno millemila euro più di noi di abbonamento...e noi...non siamo il paese con più abbonati ad una emittente satellitare?
 
donelio ha scritto:
"Disney Cinemagic HD presto anche su Sky UK"

Ma perchè vivo in Italia...perchè!!!!!!

Voglio dire, gli abbonati a sky Uk mica pagheranno millemila euro più di noi di abbonamento...e noi...non siamo il paese con più abbonati ad una emittente satellitare?

bè...io ho mondo+cinema+sport con il myskyhd e quando finiranno gli sconti in atto fino al prossimo anno pagherò 51 euro al mese, per gli stessi pacchetti/contenuti (anche se con molti più canali) in UK ci vogliono 57 sterline e cioè 68 euro.....cioè 17 euro in più al mese.....;)
 
imperatore666 ha scritto:
se skycinema vi fa proprio così schifo la soluzione più semplice è passare al noleggio di dvd! almeno avrete audio e video all'altezza, i film che volete, quando volete e prima che escano su SKY ;) semplice no?
Certo,
però dimentichi una cosa: si paga anche Sky Cinema, anzi, si paga un extra per vederlo e con l'aggiunta che non sempre vedi ciò che ti piace, anzi, per molto tempo vedi sempre gli stessi film...
E poi che discorso è il tuo?
Io pago per avere un servizio decente, non per soddisfare i capricci di qualcuno e come pago per i noleggi dei dvd, così pago anche Sky Cinema!!!

Ciao
 
Cosa_Sat ha scritto:
Secondo me è sicuramente una buona novità,
Secondo me è una pessima novità.
Il numero dei canali cinema passa da 8 ad 11 e per cosa?
Per aggiungere i +1 e i +24, diminuendo al contempo la qualità???
Ma per favore!!!!!


Ciao
 
Cosa_Sat ha scritto:
Oggi:

SkyCinema1
SkyCinema2 (praticamente il +1)
SkyCinema3
SkyCinemaHits
SkyCinemaMax
SkyCinemaMania
SkyCinemaClassic
SkyCinemaHd
(7 canali + 1 "di servizio")

Domani:

SkyCinema1
Sky Cinema +1
Sky Cinema +24
Sky Cinema Family
Sky Cinema Hits
Sky Cinema HD
Sky Cinema HD +24

Sky Cinema Max
Sky Cinema Max +1
Sky Cinema Mania
Sky Cinema Classics
(7 canali + 4 "di servizio")

Secondo me è sicuramente una buona novità, come si può facilmente vedere i canali veri e propri non cambiano in numero ma si razionalizzano ulteriormente con la comparsa di Sky Cinema Family, mentre i canali cosidetti "di servizio" quadruplicano addirittura, compreso quel SkyCinemaHd+24 che porta di fatto a 2 i canali in Hd del pacchetto cinema.
Ovviamente per quanto riguarda l'Hd quello che conterebbe veramente è unicamente un aumento delle presenze delle prime trasmesse negli altri canali!!!
io personalmente non discuto sulla bontà della "novità" (a parte max+1 che potevano risparmiarselo) ma su come reggerà questo aumento di canali alla prova qualità...ho solo questa paura...se non fosse per questo discorso andrebbero bene i +1 i +2 e chi + ne ha + ne metta.
 
Cosa_Sat ha scritto:
bè...io ho mondo+cinema+sport con il myskyhd e quando finiranno gli sconti in atto fino al prossimo anno pagherò 51 euro al mese, per gli stessi pacchetti/contenuti (anche se con molti più canali) in UK ci vogliono 57 sterline e cioè 68 euro.....cioè 17 euro in più al mese.....;)
Con la differenza che in UK Sky ha noleggiato un intero satellite!!!!

Ciao
 
Cosa_Sat ha scritto:
Domani:

SkyCinema1
Sky Cinema +1
Sky Cinema +24
Sky Cinema Family
Sky Cinema Hits
Sky Cinema HD
Sky Cinema HD +24

Sky Cinema Max
Sky Cinema Max +1
Sky Cinema Mania
Sky Cinema Classics
(7 canali + 4 "di servizio")

Secondo me è sicuramente una buona novità, come si può facilmente vedere i canali veri e propri non cambiano in numero ma si razionalizzano ulteriormente con la comparsa di Sky Cinema Family, mentre i canali cosidetti "di servizio" quadruplicano addirittura, compreso quel SkyCinemaHd+24 che porta di fatto a 2 i canali in Hd del pacchetto cinema.
Ovviamente per quanto riguarda l'Hd quello che conterebbe veramente è unicamente un aumento delle presenze delle prime trasmesse negli altri canali!!!
io metterei hits prima di classics dato che sono gli ultimi passaggi prima di scomparire, e al suo posto se ci fosse spazio nei transponder un canale di un altro genere, tipo avventura, horror, fantasy, insomma un genere di cui si hanno abbastanza titoli da riempire un palinsesto...
 
Indietro
Alto Basso