3 Italia-Wind, si parte il 1 Gennaio 2017

...si ma non per i loro dipendenti...ci saranno dei tagli al personale...non penso che loro siano allegri!!!


Eh purtroppo é così, come in tutti questi processi...naturalmente due uffici legali, due uffici HR, due uffici marketing ecc ecc diventeranno di troppo, quindi vai con i licenziamenti per redundancy...senza contare che bisogna vedere quale sarà la sede, molti magari dovranno pure cambiare città...
 
Ah dimenticavo, per tutta l'utenza che ha la ricaricabile sia nel caso di Wind e sia nel caso di Tre, al momento della nascita del nuovo operatore cambieranno i piani ricaricabili e quindi si dovrà rifare una nuova opzione ricaricabile oppure no? :eusa_think:
 
Noi sfigati di Tre per l'Internet possiamo accedere alla rete Wind nelle zone non coperte? Per quanto tempo dobbiamo aspettare?
 
Se così non fosse (o meglio... non dovesse essere) non avrebbe senso la fusione

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Comunque la cosa che ho letto sulla copertura, che dove c'è 3 c'è sicuramente anche Wind, non è per niente vera... conosco zone dove Wind ha copertura totalmente assente e 3 ha piena copertura 3G
 
La rete 3 è migliore di Wind, è anche la più veloce. Tuttavia tende ad avere difficoltà in luoghi chiusi, dove scatta il roaming. Spero che con Wind risolvano il problema. A casa mia il 3G di Tre è migliore di quello TIM e Wind, anche come trasporto dati.
 
Confermo e viceversa..
Sì beh... il viceversa in molti lo davano già per scontato ;)

La rete 3 è migliore di Wind, è anche la più veloce. Tuttavia tende ad avere difficoltà in luoghi chiusi, dove scatta il roaming. Spero che con Wind risolvano il problema. A casa mia il 3G di Tre è migliore di quello TIM e Wind, anche come trasporto dati.
Ti posso dire che a casa di mia nonna (indoor), dove TIM e Vodafone faticano a prendere (talvolta anche la rete 2G, dipende dal punto in cui mi metto) il 3G di 3 prende molto meglio
 
Vabeh... ma più che si va avanti, con l'evoluzione dei telefoni, più la rete 2G sarà inutile, visto che con uno smartphone, telefonate ed SMS si possono fare ed inviare anche in presenza della sola rete 3G
 
Vabeh... ma più che si va avanti, con l'evoluzione dei telefoni, più la rete 2G sarà inutile, visto che con uno smartphone, telefonate ed SMS si possono fare ed inviare anche in presenza della sola rete 3G
Io è dal 2003 che faccio chiamate e invio SMS solo in 3G. Sarà interessante quando convertiranno le BTS 2G 900 in 3G 900. Allora lì si avrà prestazione anche indoor.
 
Io nel 2003 manco avevo un telefono cellulare

Ma perchè convertirle? Dove ora già coesistono 2G e 3G, non basta spegnere il 2G? O attualmente i ripetitori 3G sono più deboli di quelli 2G?
 
Ultima modifica:
Io nel 2003 manco avevo un telefono cellulare

Ma perchè convertirle? Dove ora già coesistono 2G e 3G, non basta spegnere il 2G? O attualmente i ripetitori 3G sono più deboli di quelli 2G?
Non puoi togliere il 2G ci sono ancora molti cellulari dualband, e ho visto che li vendono ancora!
Ci sono tariffe solo minuti e/o SMS
..che di solito usano le persone anziane!
Non siamo in U.S.A!

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
Ah dimenticavo, per tutta l'utenza che ha la ricaricabile sia nel caso di Wind e sia nel caso di Tre, al momento della nascita del nuovo operatore cambieranno i piani ricaricabili e quindi si dovrà rifare una nuova opzione ricaricabile oppure no? :eusa_think:

Su questo punto non ci sono ancore notizie ufficiali in merito. Presumo che chi abbia delle offerte già attive rimangano cosi come sono, al massimo un cambio nome dell'offerta. Non è stato ancora detto se rimarranno entrambi i nomi o nascerà un nuovo nome per identificare la nuova compagnia. Vedremo se ci saranno fonti ufficiali in seguito, magari già a settembre. ;)
 
Indietro
Alto Basso