FabioParthenope
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 11 Agosto 2014
- Messaggi
- 1.022
E a livello tariffario? Visto che H3G è l'operatore più economico aumenteranno le tariffe?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Pare che inizialmente le 2 reti verranno messe in roaming tra loro, mentre la vera integrazione avverrà più avanti.
E' anche molto probabile che almeno fino circa metà nel 2017 i brand rimarranno separati e quindi rimarrano sia i negozi 3 che quelli wind e ciascuno andrà avanti con la propria offerta. Razionalizzare la rete distributiva nella quale i monobrand, a parte qualche centinaio di negozi di proprietà dei gestori, sono di imprenditori con contratto di Franchising non è proprio come bere un bicchier d'acqua. Pensiamo ad esempio ai casi dei Centri o Parchi Commerciali con i negozi Wind e Tre che stanno di fronte uno all'altro e gestiti da due imprenditori differenti.
E a livello tariffario? Visto che H3G è l'operatore più economico aumenteranno le tariffe?
http://www.startmag.it/startup/la-fusione-wind-3-saltare-colpa-della-nuova-legge-stabilita/
Cioè è tutto pronto, tutte le autorità hanno dato il loro benestare, e adesso ci si mette di mezzo la legge di stabilità? No comment, anche perché in questo forum è vietato parlare di politica.![]()
Si, ma mi preoccupa la problematica presente nell'articolo (eventuale ritiro di Iliad), che farebbe decadere l'autorizzazione della commissione europea. Speriamo non sia cosi. Ormai la procedura di fusione è avviata (almeno quella societaria). Staremo a vedere.menomale che è vietato!!!
altri siti comunque parlano di closing entro l'anno
Anche piuttosto fantasiosa, direi.
Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
Ultimamente qualsiasi fusione importante deve avere sempre un intoppo o rinunciaPerò alla fine rimaniamo ottimisti e vediamo cosa succederà
![]()