Secondo me da questo accordo/acquisizione (se ci sarà..) possono esserci vantaggi o può essere una "fregatura", dipende da come la vogliono gestire
Secondo me i limiti della tre sono: i Gb suddivisi per settimana e non calcolati sul mese, la copertura (che a volte è scarsa, in certe zone) soprattutto per la parte dati.
Tre è "famosa" per far pagare il roaming dati in Italia, e senza avviso.
La wind invece ha una copertura maggiore (anche se non ai livelli di Tim e Vodafone) e non fa pagare il roaming dati. Poi c'è il "problema del superamento soglia.. Wind limita la velocità, Tre anche o blocca la connessione?
Se la fusione sarà per aumentare la copertura di tre nel 2g e per i dati ok, però dovrebbe esserci una vera integrazione dei tx..
P. S. Con wind ho 120 min, 120 sms, 2 gb a 6€/mese.. Qualcosa di simile con la tre?