3 si compra wind il 18 luglio?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no... 3 si appoggia a tim per avere il 2g ma solo voce sms niente dati

nelle scorse settimane la tim offriva una promo apposita per chi passava con loro da 3...
se fanno la fusione con wind non gli serve piu l 'accordo per il 2g di tim...e tim cerca di prenderli chienti con la promo apposita:)
ma la 3 è sempre andata in roaming su tim.....Basta che paghi e tutto si mette apposto.....Hai mai sentito parlare di operatori virtuali ??
 
ma la 3 è sempre andata in roaming su tim.....Basta che paghi e tutto si mette apposto.....
Specie con la tre per quanto riguarda la connessione dati, anche se nel mio dispositivo per sicurezza non appena compare il roaming non è possibile accedere ad internet, quindi più sicuro di così non potrei stare per mia fortuna. :D
 
Speriamo che 3 non mi aumenti il prezzo del piano che ho e soprattutto non mi limiti a 500 MB alla settimana la connessione dati


Inviato dal mio iPad using Tapatalk 4 Pro
 
ma la 3 è sempre andata in roaming su tim.....Basta che paghi e tutto si mette apposto.....Hai mai sentito parlare di operatori virtuali ??


c e sempre andata perche ha sempre pagato per farlo...ovvio..
certo che so cosa sono i virtuali e li ho anche utilizzati 4 anni fa...ma non ho capito cosa ci azzecca sta domanda:D;)
 
In caso di accordo per i clienti non cambierebbe niente vero? Io ho promo a 7 euro al mese per altri 4 anni :D
L'accordo con 3 andrebbe benissimo in modo che wind potrebbe aumentare la copertura ;)
 
Speriamo che 3 non mi aumenti il prezzo del piano che ho e soprattutto non mi limiti a 500 MB alla settimana la connessione dati


Inviato dal mio iPad using Tapatalk 4 Pro
Io della tre ho ancora l'ottimo piano tariffario fatto agli inizi di febbraio e mi trovo benissimo quello con 400 min, 400 sms e 2Gb di navigazione al mese ripartibili settimanalmente, mai superata la soglia, va tutto meravigliosamente bene. :)



Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Io della tre ho ancora l'ottimo piano tariffario fatto agli inizi di febbraio e mi trovo benissimo quello con 400 min, 400 sms e 2Gb di navigazione al mese ripartibili settimanalmente, mai superata la soglia, va tutto meravigliosamente bene. :)



Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Idem :D
 
Bene, dimenticato di dire tutto a soli 8 euro al mese; ultimo particolare di rilievo è che ho scelto Tre perché fra l'altro a Civitavecchia ha copertura ottima, quindi se qualcuno sta pensando di passare alla Tre, raccomando sempre di verificare prima la copertura ma credo questo particolare ormai dovrebbe essere chiaro e sottinteso. ;)

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Io della tre ho ancora l'ottimo piano tariffario fatto agli inizi di febbraio e mi trovo benissimo quello con 400 min, 400 sms e 2Gb di navigazione al mese ripartibili settimanalmente, mai superata la soglia, va tutto meravigliosamente bene. :)



Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Io della Wind ho 400 min 400 sms e 4GB di internet a 15.08 ovvero 10.08€ + 5€
 
Io della Wind ho 400 min 400 sms e 4GB di internet a 15.08 ovvero 10.08€ + 5€
Con 3 io ho la formula
All In Medium con 400 min 400 sms e 2 GB a 10 euro al mese http://www.tre.it/opzioni/chiamate-ed-sms/all-in-400 +
SuperInternet 3GB al mese da smartphone a 5 euro al mese http://www.tre.it/opzioni/internet-con-telefonino/super-internet

Quindi spendo 15 euro lo stesso, ma ho 5 GB invece che 4. Stai pur certo che con 3 non vai a spendere di più, trovi sempre la formula migliore degli altri.
 
Con 3 io ho la formula
All In Medium con 400 min 400 sms e 2 GB a 10 euro al mese http://www.tre.it/opzioni/chiamate-ed-sms/all-in-400 +
SuperInternet 3GB al mese da smartphone a 5 euro al mese http://www.tre.it/opzioni/internet-con-telefonino/super-internet

Quindi spendo 15 euro lo stesso, ma ho 5 GB invece che 4. Stai pur certo che con 3 non vai a spendere di più, trovi sempre la formula migliore degli altri.

si ma niente tethering e limite di download settimanale o sbaglio?
 
Secondo me da questo accordo/acquisizione (se ci sarà..) possono esserci vantaggi o può essere una "fregatura", dipende da come la vogliono gestire ;)

Secondo me i limiti della tre sono: i Gb suddivisi per settimana e non calcolati sul mese, la copertura (che a volte è scarsa, in certe zone) soprattutto per la parte dati. Tre è "famosa" per far pagare il roaming dati in Italia, e senza avviso.
La wind invece ha una copertura maggiore (anche se non ai livelli di Tim e Vodafone) e non fa pagare il roaming dati. Poi c'è il "problema del superamento soglia.. Wind limita la velocità, Tre anche o blocca la connessione?

Se la fusione sarà per aumentare la copertura di tre nel 2g e per i dati ok, però dovrebbe esserci una vera integrazione dei tx..

P. S. Con wind ho 120 min, 120 sms, 2 gb a 6€/mese.. Qualcosa di simile con la tre? :)
 
Ultima modifica:
Secondo me da questo accordo/acquisizione (se ci sarà..) possono esserci vantaggi o può essere una "fregatura", dipende da come la vogliono gestire ;)

Secondo me i limiti della tre sono: i Gb suddivisi per settimana e non calcolati sul mese, la copertura (che a volte è scarsa, in certe zone) soprattutto per la parte dati. Tre è "famosa" per far pagare il roaming dati in Italia, e senza avviso.
La wind invece ha una copertura maggiore (anche se non ai livelli di Tim e Vodafone) e non fa pagare il roaming dati. Poi c'è il "problema del superamento soglia.. Wind limita la velocità, Tre anche o blocca la connessione?

Se la fusione sarà per aumentare la copertura di tre nel 2g e per i dati ok, però dovrebbe esserci una vera integrazione dei tx..

P. S. Con wind ho 120 min, 120 sms, 2 gb a 6€/mese.. Qualcosa di simile con la tre? :)
e dove lo hai visto???? il gestore ti dice che se vai in roaming dati, essi sono a pagamento....Cosa deve fare d+ ??? spetta te settare il tuo citofono che non vada in roaming data...
 
il gestore ti dice che se vai in roaming dati, essi sono a pagamento....Cosa deve fare d+ ??? spetta te settare il tuo citofono che non vada in roaming data...

Vero in parte.. Tim e Vodafone non vanno mai in roaming nazionale perché hanno la copertura..ma credo che non sia proprio previsto, non come cosa "automatica" almeno..

Wind sono convinto che in certe zone vada in roaming, o sicuramente ci andava all'inizio, quando aveva pochissima copertura. Ma i dati venivano conteggiati come fosse traffico "interno", cioè ricompresi nelle offerte, per es.

Poi che ognuno deve informarsi e settare come gli pare e come gli conviene ok.. Ma non essendo chiaro, e cosa di fatto solo della Tre molti, leggendo anche varie recensioni, sono rimasti "fregati"..

(non parlo di me.. :) Tre è l'unico operatore che, finora, non ho mai provato.. :) )
 
Vero in parte.. Tim e Vodafone non vanno mai in roaming nazionale perché hanno la copertura..ma credo che non sia proprio previsto, non come cosa "automatica" almeno..

Wind sono convinto che in certe zone vada in roaming, o sicuramente ci andava all'inizio, quando aveva pochissima copertura. Ma i dati venivano conteggiati come fosse traffico "interno", cioè ricompresi nelle offerte, per es.

Poi che ognuno deve informarsi e settare come gli pare e come gli conviene ok.. Ma non essendo chiaro, e cosa di fatto solo della Tre molti, leggendo anche varie recensioni, sono rimasti "fregati"..

(non parlo di me.. :) Tre è l'unico operatore che, finora, non ho mai provato.. :) )
tim e vodafone non vanno in roaming perche non hanno il roaming....che wind faccia andare il roaming dati e conteggia la stessa cosa, si vede che paga lei.....rimanere fregati, è un termine sbagliato....anche tu potresti rimanere fregato passando vicino ad un autovelox a 180Km/h dove c'è il limite dei 50.... a volte, non si leggono mai le clausule, le varie informazioni, gli obblighi e i doveri dei gestori....

http://www.tre.it/assistenza/prodotti-e-servizi/configurazione-android/impostazioni-di-rete
 
.. a volte, non si leggono mai le clausule, le varie informazioni, gli obblighi e i doveri dei gestori...

Su questo sono d'accordo.. Anche se a volte (non parlo di questo caso specifico, ma in generale) gli operatori scrivono le clausole in modo che sia difficile vederle e/o capirle..

Tornando alla metafora è come se il cartello del limite di velocità venisse messo un po' storto, piccolo, magari mezzo coperto.. :D

.. E, a parte settare prima e bloccare.. Non c'è modo di capire "al momento" se il traffico in corso è in roaming o no (sto parlando dell' utente medio ovviamente.. :) )

Mi scuso se siamo andati OT ma credo che sia un discorso interessante..
 
Su questo sono d'accordo.. Anche se a volte (non parlo di questo caso specifico, ma in generale) gli operatori scrivono le clausole in modo che sia difficile vederle e/o capirle..

Tornando alla metafora è come se il cartello del limite di velocità venisse messo un po' storto, piccolo, magari mezzo coperto.. :D

.. E, a parte settare prima e bloccare.. Non c'è modo di capire "al momento" se il traffico in corso è in roaming o no (sto parlando dell' utente medio ovviamente.. :) )

Mi scuso se siamo andati OT ma credo che sia un discorso interessante..
ecco..... il vero problema di oggi è questo!!! oggi si è fatto un salto avanti con la tecnologia accessibile a tutti ma il 99% degli utenti finali non sa nemmeno il 10% di quello che ha in mano....Vogliamo parlare di pc e pishing ? dopo questa chiudo altrimenti stiamo a parlare di altre cose e non dell'argomento da parlare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso