31 Maggio 2008: chiude Studio Universal

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
xyz ha scritto:
Bene per MGM, chissà che Sky e Disney non decidano di portarci anche un canale dedicato ai film Buena Vista e Touchstone... sarebbe fico.
il canale esisterebbe, si chiama DISNEY CINEMAGIC, presente solo in inghilterra e francia. lì però ha sostituito TOON DISNEY. da noi quest'ultimo canale va bene tanto che da giugno avrà la sua versione +1, quindi se dovesse arrivare da noi non lo sostituirebbero con l'altro canale disney.
 
Disney cinemagic non trasmette proprio tutti i film della buena vista, anzi solo quelli per bambini targati disney...
 
E' vero ragazzi, dal 1giugno Studio Universal non sarà più su Sky, anche sul sito è annunciato oltre ke in pubblicità sul canale SU....
e adesso dovrebbero farci uno sconto sull'abbonamento a meno che non venga rimpiazzato subito con un canale di pari valore..... :crybaby2:
 
baflim69 ha scritto:
E' vero ragazzi, dal 1giugno Studio Universal non sarà più su Sky, anche sul sito è annunciato oltre ke in pubblicità sul canale SU....
e adesso dovrebbero farci uno sconto sull'abbonamento a meno che non venga rimpiazzato subito con un canale di pari valore..... :crybaby2:
sappiamo già che è scritto nel sito, e sappiamo anche che verrà rimpiazzato da MGM CHANNEL.
 
mop invalido ha scritto:
Non ce n'è bisogno, ormai è deciso :evil5:
Eh, si...Ho letto solo dopo questo mio post che, in un altro topic, avevi dato per certo l'arrivo di questo canale...:D

Comunque OTTIMA NOTIZIA! :D :D :D
 
però chi lo sà se arriverà subito dopo al fine di SU o direttamente a settembre...speriamo subito...
 
baflim69 ha scritto:
...adesso dovrebbero farci uno sconto sull'abbonamento a meno che non venga rimpiazzato subito con un canale di pari valore..... :crybaby2:

come non aumenta il prezzo appena apre un canale...non fanno sconti se ne chiudono qualcuno...su sky non è il primo canale ad andarsene...

e meno male che il prezzo rimane il solito...ti immagini quanti aumenti ci sarebbero stati dal 2003
 
Burchio ha scritto:
come non aumenta il prezzo appena apre un canale...non fanno sconti se ne chiudono qualcuno...su sky non è il primo canale ad andarsene...

e meno male che il prezzo rimane il solito...ti immagini quanti aumenti ci sarebbero stati dal 2003

Buona questa! :thumbsup:
 
mop invalido ha scritto:
Buona questa! :thumbsup:

Si ma quando parte MGM ?
Settembre ???

Quanto poi a quelli che sostengono che MGM abbia una programmazione più datata rispetto a SU: ma ci avete fatto caso?
In questi ultimi 2-3 anni quanti erano i films "nuovi" introdotti da SU ???
A me pare non più di 10, gli erano sempre gli stessi titoli che giravano e rigiravano ogni 2-3 mesi...

Almeno con MGM vedremo magari dei titoli non di primo pelo, ma diversi dai soliti che proponeva SU....
 
pietro89 ha scritto:
il canale esisterebbe, si chiama DISNEY CINEMAGIC, presente solo in inghilterra e francia. lì però ha sostituito TOON DISNEY. da noi quest'ultimo canale va bene tanto che da giugno avrà la sua versione +1, quindi se dovesse arrivare da noi non lo sostituirebbero con l'altro canale disney.
No, ti sbagli, Toon Disney se arrivasse Cinemagic (e ne dubito fortemente al momento), sarebbe fatto fuori lo stesso. Disney Cinemagic e Toon Disney non possono co-esistere, è una politica internazionale della Disney, è ormai tutto uguale, senza contare che Disney Cinemagic non trasmette soltanto film, ma trasmette anche alcune serie animate da TD che riguardano i film,quindi far rimanere in vita anche TD significherebbe aver 2 canali copione
In quanto ai film che possiede, trasmette solo Disney per bambini e famiglie, e soprattutto c'è da direche di alcuni film Disney non hanno avuto diritti, e davvero, qui un Cinemagic serve, anche perchè Disney Channel ha ormai quasi smesso di trasmettere film Walt Disney, li trasmette solo il sabato e la domenica pomeriggio,per il resto si stanno servendo di Toon Disney, che però trasmette solo film cartoni e non a live-action, quindi la situazione è davvero traballante, e aprire un Toon Disney+1, sta a significare che non ci stanno pensando proprio di mettere apposto la faccenda :eusa_wall:
PS: Non vi aspettate un Disney Cinemagic sul 320, anche perchè probabilmente starà nella sezione ragazzi, come vi ho detto non trasmette solo film
 
Io spero che MGM Channel dedichi un ciclo settimanale ai musical... ne ha dozzine nella sua library, uno più bello dell'altro. Cantando sotto la pioggia, Un americano a Parigi, Il mago di Oz, Spettacolo di varietà, Brigadoon... tutta roba loro.
 
Spero davvero nell'arrivo di Disney Cinemagic... Anche se ho sempre ammesso dal primo giorno che ne scoprii qualcosina in +, che avrei rimpianto il Toon Disney di prima...
Ma ora come ora Cinemagic deve davvero arrivare qua in Italia... la situazione di Toon Disney è grave e ancora devo capire perchè arriva la versione +1... Ho visto i dati auditel di 2 mesi fa ed erano davvero pietosi...
Poi più che Toon Disney sta diventando solo Toon visto la mondezza che rifila... La mattina dalle 10 alle 13 (persino di Sabato e Domenica quando i bambini sono davanti la TV) mette tutta robaccia non Disney come BB3B, Creepschool - tra l'altro odiatissimi da tutti - e non parliamo della sera dalle 21:30 in poi...
Altra cosa: questa mania di pubblicizzare a tutti i costi i prodotti non Disney? Eliot Kid (arrivato il 5 maggio e cartone non-Disney) è pubblicizzato ovunque, persino su SKY Inside e sul trafiletto di SKY Life di Toon Disney +1...
E la novità dei 3 film di Heidi su un canale Disney?????? L'UNICO PAESE AL MONDO :5eek:
Con Disney Cinemagic purtroppo alcune serie Disney andrebbero via... In pratica Cinemagic trasmette serie animate Disney di cui c'è stato un film o viceversa (da un film Disney è nato un cartone), e quindi addio a "Pepper Ann", "Finalmente Weekend", "Teamo Supremo", "Fillmore"... Anche se ultimamente nel Regno Unito Cinemagic sta mandando "Lloyd nello spazio" che non ha avuto mai un film e seguendo la logica del canale non dovrebbe essere trasmesso...
Ripeto, l'arrivo di Toon Disney +1 spero che significa che verrà poi prossimamente sostituito in Disney Cinemagic +1 insieme a Toon Disney (perchè sia in Francia che Regno Unito esiste la versione +1 del canale) e non che il canale continuerà ancora... Se deve continuare allora migliorasse il palinsesto come prima cosa...

E non parliamo di Disney Channel Italia...
 
Prodotti come BB3B, Creepschool e Monster Allergy servono a Toon Disney per restare aperto, essendo prodotti nella comunità europea al contrario dei cartoni Disney di provenienza Statunitense (a volte... altrimenti sono prodotti commissionati alla TMS = Giapponesi, come Ducktales e gli orsetti Gummi Bears)

Le produzioni europee *DEVONO* obbligatoriamente essere trasmesse in una certa percentuale da un canale televisivo per via di leggi comunitarie, anche se effettivamente non ho mai capito come faccia a trasmettere Cooltoon...
 
xyz ha scritto:
Prodotti come BB3B, Creepschool e Monster Allergy servono a Toon Disney per restare aperto, essendo prodotti nella comunità europea al contrario dei cartoni Disney di provenienza Statunitense (a volte... altrimenti sono prodotti TMS = Giapponesi, come Ducktales e gli orsetti Gummi Bears)

Le produzioni europee *DEVONO* obbligatoriamente essere trasmesse in una certa percentuale da un canale televisivo per via di leggi comunitarie, anche se effettivamente non ho mai capito come faccia a trasmettere Cooltoon...

Però scusa non capisco una cosa... Perchè allora dal 2004 al 2005 trasmetteva solo cose Disney... Questa regola per un anno non si è proprio vista su Toon Disney Italia...
 
marko-18 ha scritto:
Però scusa non capisco una cosa... Perchè allora dal 2004 al 2005 trasmetteva solo cose Disney... Questa regola per un anno non si è proprio vista su Toon Disney Italia...
Senza contare che ci sono paesi della comunità europea come il Regno Unito che trasmettono di rado e per niente produzioni europee, come me lo spieghi?
 
Vabbè prima di pensare a DISNEY CINEMAGIC, pensiamo a MGM che sicuramente arriverà al posto di SU...DISNEY CINEMAGIC potrebbe anche non essere, attualmente, nei piani di SKY...;)
 
MartyTeslow ha scritto:
Senza contare che ci sono paesi della comunità europea come il Regno Unito che trasmettono di rado e per niente produzioni europee, come me lo spieghi?

Tratto dal sito web del parlamento europeo: http://www.europarl.europa.eu/news/...IPR14028-28-11-2007-2007-false/default_it.htm

Secondo le vigenti disposizioni, gli Stati membri debbono vigilare, «ogniqualvolta sia possibile e ricorrendo ai mezzi appropriati», che le emittenti televisive riservino ad opere europee «la maggior parte del loro tempo di trasmissione», escluso il tempo dedicato a notiziari, manifestazioni sportive, giochi televisivi, pubblicità, servizi di teletext e televendite. E' anche previsto di riservare il 10% del tempo di trasmissione alle opere europee «indipendenti».

In proposito, la nuova versione della direttiva introduce una diversa definizione di "opere europee" e, limitatamente ai servizi audiovisivi "a richiesta", chiede agli Stati membri di promuoverne la produzione e l'accesso. La promozione, è precisato, potrebbe riguardare, fra l'altro, «il contributo finanziario che tali servizi apportano alla produzione di opere europee e all'acquisizione di diritti sulle stesse o la percentuale e/o il rilievo delle opere europee nel catalogo dei programmi offerti dal servizio di media audiovisivi a richiesta».
 
cè anche da dire un'altra cosa: cinemagic non sta andando bene nei paesi dove è presente, va peggio di toon disney, forse anche per questo che non cè fretta di portarlo in italia, giorgio stock, in un'intervista che non so a quando risale ma che è scritta su wikipedia, ha detto:
« Non mi sento né di confermarlo né di escluderlo categoricamente. Sicuramente Cinemagic sarebbe un format interessante anche per noi, ma siamo abbastanza soddisfatti di Toon Disney, indubbiamente il canale di riferimento per l’animazione Disney. Inoltre, nei paesi in cui è presente Cinemagic è un canale premium: attualmente in Italia nessuno ne sarebbe interessato.»
 
Apparte che in Francia nessuno sa come sta andando il canale... Ma non è rivelante... Ma l'intervista di Stock (lo raccomando quell'uomo) risale a settembre 2007... 8 mesi fa... Quando il canale per l'estate aveva dato una programmazione abbastanza decente...
Il declino è iniziato prp da ottobre 2007 ed è praticamente entrato nel vivo dall'inizio del 2008... Infatti vedendo i dati auditel Toon Disney è quello che fa ascolti più pietosi tra i canali Disney...

Ma questa legge per l'Europa, da quando è in vigore? Perchè almeno prima Disney Channel Italia se doveva mettere robaccia non-Disney la metteva in orari piuttosto scomodi e non guardabili o altrimenti la notte...
Perchè ora mettono questi programmi proprio quando i bambini sono davanti la TV?

Un esempio: Disney Channel Italia il sabato e la domenica dalle 6:30 alle 8:30 manda tutti cartoni Disney (ora in cui molti bambini sono ancora a letto) e poi dalle 8:30 in poi tutta robaccia che non guarda nessuno... Perchè allora non fanno il contrario? Lo stesso avviene con Toon Disney... finito il film delle 9:00, dalle 10:30 in poi tutte serie non Disney che fanno pietà...
Potrei capire se questi prodotti non Disney piacciono, ma non li guarda praticamente nessuno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso