31 Maggio 2008: chiude Studio Universal

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
drecia ha scritto:
Anche se la notizia non è stata data ufficialmente, per quanto ho capito la conferenza stampa del 21 maggio è ufficiale..... o no?????

Si ;)
 
Posso accampare due ipotesi?
poi se qualcuno vuole e può ;) perché qualcuno penso lo sa già ;) , può dirmi se mi sono avvicinato, e comunque fra pochi giorni sapremo

Qui secondo me le cose sono due, qualora sia vera l'acquisizione di Universal da mediaset:
ipotesi 1) aprono una pay tv satellitare, infilandoci dentro i canali tanto desiderati, in concorrenza con Sky ad un prezzo diciamo di 15 euro al mese, che comprende: i gallery, sci fi, 13th street, studio universal con prime tv, wb, hallmark e i canali oggi free sul dtt tipo iris, boing e bis, magari conditi con un canale h24 di news
ipotesi 2) arricchiscono il bouquet sul dtt con i canali sopra citati, magari mettendo un boing "rivisto" come canale di riferimento per l'animazione e il canale news h24 ed eliminando i +1, che stavano li' solo per occupare le frequenze già acquisite, con un prezzo intorno ai 12 euro.

La differenza di prezzo sta nel fatto che sul satellite non hai le limitazioni di banda e spazio che hai sul DTT in termini di banda e quindi puoi offrire anche servizi interattivi.

Oppure possono fare entrambe, non so dipende dalle convenienze economiche...
 
scorpion73 ha scritto:
Posso accampare due ipotesi?
poi se qualcuno vuole e può ;) perché qualcuno penso lo sa già ;) , può dirmi se mi sono avvicinato, e comunque fra pochi giorni sapremo

Qui secondo me le cose sono due, qualora sia vera l'acquisizione di Universal da mediaset:
ipotesi 1) aprono una pay tv satellitare, infilandoci dentro i canali tanto desiderati, in concorrenza con Sky ad un prezzo diciamo di 15 euro al mese, che comprende: i gallery, sci fi, 13th street, studio universal con prime tv, wb, hallmark e i canali oggi free sul dtt tipo iris, boing e bis, magari conditi con un canale h24 di news
ipotesi 2) arricchiscono il bouquet sul dtt con i canali sopra citati, magari mettendo un boing "rivisto" come canale di riferimento per l'animazione e il canale news h24 ed eliminando i +1, che stavano li' solo per occupare le frequenze già acquisite, con un prezzo intorno ai 12 euro.

La differenza di prezzo sta nel fatto che sul satellite non hai le limitazioni di banda e spazio che hai sul DTT in termini di banda e quindi puoi offrire anche servizi interattivi.

Oppure possono fare entrambe, non so dipende dalle convenienze economiche...

Tra le 2 ipotesi prendo la seconda...Mediaset nn ha NESSUNA possibilità di far concorrenza a Sky sul satellite, è troppo indietro e partirebbe con un competitor che ha milioni di abbonati in più e un' offerta enormemente più completa. Inoltre, nn credo che abbia voglia di inimicarsi lo squalo con una mossa tanto stupida quanto provocatoria: nn dimenticate che nel 2011 cadono certi "paletti" e Sky potrebbe fare man bassa.
 
Studio Universal non ancora Mediaset

In merito all’indiscrezione anticipata ieri nella rubrica «Segnali di fumo» secondo la quale dopo il mancato rinnovo del contratto con Sky Studio Universal inizierà a trasmettere sul digitale terrestre di Mediaset la Nbc Universal, editore di Studio Universal, fa sapere che «ad oggi nessun accordo è stato concluso, né è prevedibile una nuova collocazione del canale Studio Universal. Attualmente si stanno ancora cercando delle alternative di distribuzione ed appena sarà possibile, ci auguriamo presto, ne verrà data notizia». Per ora, dunque, niente di sicuro: solo una consistente probabilità.


Fonte: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=261152
 
..sull'autorevole free press METRO di oggi 16/05 c'è un piccolo trafiletto dove si dicono sostanzialmente due cose:
1) STUDIO UNIVERSAL NON andrà sul digitale terrestre nel mux Mediaset..la smentita arriva da entrambe le parti in causa....:icon_rolleyes:
2) la "rottura" fra SU e Sky si è "consumata" perchè SU ha ceduto alcune serie televisive a MP e non + a Sky,come aveva fatto invece in passato...:icon_rolleyes:

Si aggiunge, peraltro, una cosa a mio parere (e qui divento Pro-Sky anch'io...:5eek: ) abbastanza opinabile..e cioè che molti abbonati sono pronti a disdire il pacchetto CINEMA....:eusa_think:
 
programmi canale cinema

volevo protestare per i programmi in genere e leggo la notizia di una possibile cessazione del Canale Universal e dico: speriamo di nò!!! Certo che si dovrebbe ridimnsionare l'Horror e migliorare un pò le serate altrimenti....:D :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :mad:
 
aldo 32 ha scritto:
volevo protestare per i programmi in genere e leggo la notizia di una possibile cessazione del Canale Universal e dico: speriamo di nò!!! Certo che si dovrebbe ridimnsionare l'Horror e migliorare un pò le serate altrimenti....:D :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :mad:
Guarda che non è una "possibile cessazione" ma è ufficiale al 100% che SU lascia SKY :icon_rolleyes:
 
emma ha scritto:
.... .... come mai tutto questo affanno con i produttori di film? :) la programmazione cinema sta perdendo colpi..

per quel che mi riguarda...no, c'ho il mysky sempre pieno di film...e dalle anteprime...anche i prox mesi dovrei essere a posto
 
Se non ricordo male lo ZIO ha le "mani legate" dall' antitrust europeo fino al 2011 anche per i diritti in esclusiva per il CINEMA....oltre che per gli eventi sportivi , ovviamente !! :icon_rolleyes:

Ciao
 
:doubt: per la prima volta ho visto lo spot autocelebrativo col conteggio regressivo a oggi -11 :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

tristezza ... se penso che mi abbonai a stream solo esclusivamente per 3 canali.... studio universal e duel tv..... MTchannel

ormai della vecchia stream e' rimasto solamente...National Geographic Channel

altri hanno cambiato nome come foxkid o tipo di palinsesto CULT......
 
andresa ha scritto:
tristezza ... se penso che mi abbonai a stream solo esclusivamente per 3 canali.... studio universal e duel tv..... MTchannel

ormai della vecchia stream e' rimasto solamente...National Geographic Channel
altri hanno cambiato nome come foxkid o tipo di palinsesto CULT......

Hai perfettamente ragione Andresa... erano gli stessi canali che guardavo anche io... fin dal 2000 (e, credetemi, nel 2000 capivo ben poco di sat :D ), anno in cui i miei si abbonarono al vecchio StreamTV, ho sempre guardato Duel, MT e Studio... in pratica facevo zapping solo su questi tre e sul canale Cine-cinemas (mi sembra si chiamasse così).

Ahh .. bei tempi quelli :)! SU era putroppo l'ultimo baluardo di quella piattaforma... che, guarda caso, sta sparendo... :crybaby2:
 
Sì, CineCinemas si chiamavano, ed ancora esistono in Francia, nei residuati di TPS (non ci ho fatto caso se su CanalSat andranno ancora in onda).
 
Ma non erano su Tele+ ? (mi riferisco a Cine-Cinemas)
 
Erano un ' options-cinema di tele+ , 3 canali ...All' inizio furono un flop , poi piano piano convinsero gli abbonati , anche inserendo i film porno di notte...:icon_cool:
Ora anche su canal-sat sono spariti , c'e' un opzione tutto cinema con molti + canali divisi per genere....
Ehhhh che nostalgia...bei tempi quando c'erano il grande Michel e il grande Pierre !! :crybaby2:
 
700/4.500.000...lo 0.015%...

no dai scherzavo. a tutti dispiace quando un canale chiude. non so se conosci i motivi della sua dipartita...in pratica pare(e dico pare xkè i motivi veri non ce li vengono certo a dire a noi) che sky non abbia rinnovato il contratto alla universal per il suo canale in quanto sky vuole i film della universal da 5 anni e questa non glieli ha mai dati...rivolgendosi invece a mediaset...insomma era ovvio che si sarebbe arrivati alla rottura quasi definitiva (rimane hallmark gestito da universal sul sky)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso