31 Maggio 2008: chiude Studio Universal

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ultimo crossover...prometto

avete idea di quanto tempo fa si è saputo che arrivava current...e di quanto tempo fa si è impotizzata la chiusura di universal e jimmy...ecco non c'entrano nulla...
 
Per me in tutto questo c'e' lo zampino di Zio Silvione che giustamente vede nello Zio Murdoch un avversario troppo pericoloso per mediaset....E allora che si fa: si comincia con il tagliargli i diritti di major cinematografiche importanti e di metterlo in difficolta' con il calcio di serie A.....Elementare....:icon_cool:

Ciao
 
selezione personale

io intanto vorrei proporre qualche personale suggerimento in questo mese di addio a Studio Universal, volutamente scelto tra i titoli meno famosi e tra periodi e generi diversi... :icon_rolleyes:

Sangue facile (1984) giovedì 8, 1.30
Film d'esordio dei fratelli Coen. Un torbido e intricato noir nel Texas più profondo. Ottima anche la fotografia.

L'alba dei morti dementi (2004) venerdì 9, 3.35
E' una parodia, ma con un ritmo tra la commedia e l'horror, assolutamente godibile e piena di citazioni cinefile.

Wild Bill (1995) sabato 10, 12,15
Western in stile Seventies, una rivisitazione nostalgica del mito della Frontiera da un regista che è una garanzia: Walter Hill.

Un giorno di ordinaria follia (1993) martedì 20, 1.30
Michael Douglas nel suo ruolo migliore si confronta con Rober Duvall, poliziotto quasi in pensione, in un caldo giorno di ordinaria follia.

Stasera ho vinto anch'io (1949) mercoledì 21, 5.05
Uno dei migliori film di sempre sull'ambiente del pugilato. Breve e intenso, girato in tempo reale da un grande Robert Wise.

Il circolo della fortuna e della felicità (1993) mercoledì 28, 21.00
Un anno prima di Smoke, Wayne Wang già ci mostra il suo talento, in una storia struggente sui legami e gli affetti nel mondo della comunità cinese in America.

certo, per molti orari è indispensabile il dvd-rec o il mysky :eusa_shifty:
 
pressy ha scritto:
Per me in tutto questo c'e' lo zampino di Zio Silvione che giustamente vede nello Zio Murdoch un avversario troppo pericoloso per mediaset....E allora che si fa: si comincia con il tagliargli i diritti di major cinematografiche importanti e di metterlo in difficolta' con il calcio di serie A.....Elementare....:icon_cool:

Ciao

a noi ci tengono buoni e calmi dicendo di non preoccuparsi...xkè vanno d'amore e d'accordo...

quello che vedo io è:

sky se vuole i diritti paga, paga bene, subito e in modo sicuro. se io premium invece metto tutto in ppv o miniabbonamenti e poi nessuno li fa...mi attacco al tram...quindi è meglio che dia cmq qualcosa a sky che tanto mi impensierisce, ma fino a un certo punto visto che è + cara di me

la caduta dei paletti si avvicina...chissà cosa succederà:eusa_think:
 
Burchio ha scritto:
la caduta dei paletti si avvicina...chissà cosa succederà:eusa_think:

Io spero che lo zio Rupert si vendichi mettendo in piedi un canale generalista in chiaro, che faccia concorrenza alle reti mediaset e da vetrina ai programmi di Sky.
Un bel canalone con l'esclusiva di tutti i film e telefilm 20th Century Fox, Sony Pictures e Buena Vista, i tre dell'Ave Maria come li chiamo io... sai che figata :)

P.S: Comunque ho sempre pensato che parecchi autori su tvblog fossero molto vicini agli ambienti mediaset, cosa in effetti confermata da questo articolo polemico nel loro sito.
 
Ultima modifica:
xyz ha scritto:
Io spero che lo zio Rupert si vendichi mettendo in piedi un canale generalista in chiaro, che faccia concorrenza alle reti mediaset e da vetrina ai programmi di Sky.
Un bel canalone con l'esclusiva di tutti i film e telefilm 20th Century Fox, Sony Pictures e Buena Vista, i tre dell'Ave Maria come li chiamo io... sai che figata :)
Tutte cose che purtroppo non potrà fare fino a fine 2011, causa paletti antitrust :icon_rolleyes:
 
blino ha scritto:
Tutte cose che purtroppo non potrà fare fino a fine 2011, causa paletti antitrust :icon_rolleyes:

Non necessariamente. Quei paletti sono stati fissati dall'antitrust per porre dei limiti, in quanto al momento della fusione che ha portato alla nascita di Sky quest'ultima si sarebbe ritrovata in una chiara situazione di monopolio nel settore delle televisioni a pagamento.

Non sono un avvocato, però IMHO se Sky riuscisse a convincere l'antitrust europeo che con la discesa in campo di Mediaset Premium sono decaduti i rischi di un suo monopolio, potrebbe convincerli ad allargare i cordoni della borsa...
E sempre IMHO, non sono sicuro che i vincoli dell'antitrust proibiscano a Sky di aprire canali televisivi in chiaro.
 
i vincoli non consentono a sky di comrpare diritti per le piattaforme diverse dal sat, quindi non può andare sulla tv free...sky sta cercando di convincere l'antitrust da anni...ma visto che ormai siamo quasi arrivati alla fine...non so nemmeno se convenga pagare per avere una cosa che coi nostri tempi...arriverà cmq nel 2011 a gratis
 
Burchio ha scritto:
i vincoli non consentono a sky di comrpare diritti per le piattaforme diverse dal sat, quindi non può andare sulla tv free...sky sta cercando di convincere l'antitrust da anni...ma visto che ormai siamo quasi arrivati alla fine...non so nemmeno se convenga pagare per avere una cosa che coi nostri tempi...arriverà cmq nel 2011 a gratis
Quindi, volendo, canali free sul sat li potrebbe aprire...
 
dj GCE ha scritto:
Quindi, volendo, canali free sul sat li potrebbe aprire...

neanche...infatti formalmente i canali skytg24 e sky meteo che sono da sempre FTA...sono in quello stato provvisoriamente...e se pensate che con skytg...ha giò vinto un titolo importante ed è diventato il tg di riferimento...mi are che col pochissimo che possono fare...si siano già mossi molto bene:eusa_whistle:
 
Burchio ha scritto:
neanche...infatti formalmente i canali skytg24 e sky meteo che sono da sempre FTA...sono in quello stato provvisoriamente...e se pensate che con skytg...ha giò vinto un titolo importante ed è diventato il tg di riferimento...mi are che col pochissimo che possono fare...si siano già mossi molto bene:eusa_whistle:
Ah wow :doubt:

Comunque, per essere precisi, il pid di codifica viene trasmesso, anche se poi non viene rilevata nessuna codifica (difatti il mio Vantage li segna come criptati)...
 
Un motivo in più, e bello grosso, per non rimpiangere di aver disdetto.
 
Sul sito di Studio Universal un utente dice che, dopo avere tempestato Sky di lettere, gli hanno risposto che hanno già deciso di sostituirlo con il canale della Metro Goldwyn Mayer... :icon_rolleyes:
 
come volevasi dimostrare, stanno già provvedendo a trovare un sostituto.
 
MGM Channel

MGM Channel resta il canale più valido per sostituirlo e mi auguro che arrivi presto ad occupare il 320.

La sua programmazione, almeno valutando quella presente negli altri paesi dove è trasmesso, riguarda film mediamente più vecchi di una decina d'anni rispetto a quelli di Studio Universal, il che non necessariamente è un male (perché comunque fornirebbe un'alternativa a quanto trasmesso dagli altri canali di cinema)... ma non sempre si tratta di titoli di primo piano (anche questo non è necessariamente un male, visto che spesso programmerà film che difficilmente si possono trovare altrove!)... :icon_rolleyes:

se poi la library della Universal finirà su Premium Gallery e Premium Gallery finirà su SKY le cose andranno ancora meglio... ;)
 
non so dove ma da qualche parte avevo letto un post dove si citava un articolo che riguardava il possibile arrivo di Cinemagic su Sky come canale premium (quindi non in sostituzione di Toon).
Qualcuno ne sa qualcosa di questa storia o è puramente un ricordo errato?
 
peraltro sono pure ridicoli quelli della universal: ovviamente hanno fatto passare sky per unica colpevole, non dando spiegazioni ai loro "fan" e facendo la parte di essere dispiaciuti:
È di straordinaria soddisfazione per noi sentirvi vicini in un momento così duro.
Vi assicuriamo però che la nostra passione per il cinema, rafforzata da questi vostri segnali di amore ci spinge alla ricerca di nuove strade per offrire nuovamente la TV del cinema da chi fa cinema.


semplicemente ridicoli, si capisce che è già tutto studiato a tavolino.
 
scorpion73 ha scritto:
non so dove ma da qualche parte avevo letto un post dove si citava un articolo che riguardava il possibile arrivo di Cinemagic su Sky come canale premium (quindi non in sostituzione di Toon).
Qualcuno ne sa qualcosa di questa storia o è puramente un ricordo errato?
Erano supposizioni ed ipotesi...
 
pietro89 ha scritto:
peraltro sono pure ridicoli quelli della universal: ovviamente hanno fatto passare sky per unica colpevole, non dando spiegazioni ai loro "fan" e facendo la parte di essere dispiaciuti:
È di straordinaria soddisfazione per noi sentirvi vicini in un momento così duro.
Vi assicuriamo però che la nostra passione per il cinema, rafforzata da questi vostri segnali di amore ci spinge alla ricerca di nuove strade per offrire nuovamente la TV del cinema da chi fa cinema.


semplicemente ridicoli, si capisce che è già tutto studiato a tavolino.
Prima di tacciare di ridicoli la gente...Sarebbe OPPORTUNO sapere SERIAMENTE come stanno le cose...Tu sai come stanno le cose?:eusa_think:
 
nessuno sa come stanno le cose...si possono fare solo personali giudizi...

sky: in 5 anni non c'è stato verso di ottenere i diritti universal...mentre tutti gli altri c'erano...forse era la universal a fare ostruzionismo...??? non lo vengono a dire a noi!

universal: ha venduto tutto a mediaset...magari si è voluta togliere di mezzo sky con la quale non dialogava da anni (xò i soldi da canale premum gli facevano comodo...ora ha pagato zio silvio...quindi zio murdok non serve +)...sarà vero??? non lo sapremo mai.

come non si sa tutta la storia di jimmy le poche preziose news derivano da un intervista rilasciata a un blogger

personalmente i discorsi di scuse da ovunque provengono...potrebbero risparmiarsele xkè sono solo gentili prese per il c*** (di certo sul sito di SU non ci scrivevano...ciao cari abbonati vi abbandoniamo...e nemmeno...ci hanno cacciato)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso