31 Maggio 2008: chiude Studio Universal

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pure fantasy!!! mi auguro davvero di no perché così sarebbe veramente scandaloso!
Ma non per fantasy in se' che fa abbastanza cagare, quanto perché eliminano tutti i canali che fanno fantascienza!!
Ragazzi cosi' non si può, è inutile!!
chiudere cosi' 3 canali questi di sky sono pazzi, vogliono veramente vedere gli abbo diminuire
io per conto mio mi sa che disdico e faccio tutto MP, si salva solo FOX perché per i film si può affittare un DVD (costa meno), per il calcio ce l'ha MP...
al limite tengo solo minimondo..

che delusione sky, mi auguro davvero che non sia vero anche perché sostituire fantasy con iris significa sostituire un canale a pagamento con un canale free ed è una vergogna
 
i love i love i love i love...the money...se si mettono d'accordo per il €$€$€$€$€$€$€$€$€$ magari tra 10 anni...lo vedi come torna studio universal su sky....anche mediaset non poteva vedere sky...ora codifica NDS fanno accordi...xkè mentre su premium non si sa quanti guardino il calcio...su sky si sa eccome...e quelli di sky sono soldi sicuri...

PS...non credete a tutti i vaneggiamenti della gente...e cmq iris...manda in onda gli stessi film di gallery...quindi sky ci guadagnerebbe:badgrin::badgrin::badgrin:
 
dj GCE ha scritto:
Vabbé, là esagerano... :icon_rolleyes:

Giuste parole. Informazioni, scritte in forma anonima in un commento di un post su un blog finchè non sono verificate hanno almeno a mio parere poca attendibilità.

Non mancheremo presto di chiedere ai dirigenti di Universal info in merito :)
 
Cmq credo che ormai con il passaggio di STudio Universal su Premium Gallery, bye bye premium gallery su SKY e quindi quella piccola possibilità di avere finalmente sci-fi channel su SKY...Cmq se non mettono nulla al posto di Studio Universal caleranno sicuramente gli abbonamenti al pacco cinema...:mad: :mad:
 
scorpion73 ha scritto:
Pure fantasy!!! mi auguro davvero di no perché così sarebbe veramente scandaloso!
I commenti presenti su quell'articolo sono decisamente poco credibili: si affermano cose come "Sky si paga circa 750 euro mensile", si annuncia l'arrivo in "prima visione" di contenuti ABC, Fox e Sony (tutte molto vicine a Sky) su Premium Gallery, altri fanno il solito tifo per questa o per quella piattaforma, un altro si lamenta del passaggio di Sky Cinema in 16:9. Probabilmente molti "annunci esclusivi" sono gli scherzi di qualche individuo annoiato, quindi l'unica cosa ufficiale e credibile è la chiusura di Studio Universal dal 1 giugno.

In ogni modo è molto strano che Sky si metta contro una major del calibro di Universal, anche perchè in questo modo hanno, probabilmente, agevolato l'accordo Mediaset-Universal.
 
Però non si è ancora capito chi dei due e stato a mollare l'altro o se si è arrivati ad una "separazione consensuale" anche se secondo ha giocato un ruolo importante in questa vicenda lo sgarro fatto con l'esclusiva a Gallery :eusa_think:

Certo è che Universal è appena uscita da una fallimentare scelta di campo nei supporti HD per l'home video e non vorrei che anche in questo caso debba poi pentirsi di aver scelto il carro sbagliato :icon_rolleyes: :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Certo è che Universal è appena uscita da una fallimentare scelta di campo nei supporti HD per l'home video e non vorrei che anche in questo caso debba poi pentirsi di aver scelto il carro sbagliato :icon_rolleyes: :D :D :D
Se vogliamo metterla sui paragoni HD...:icon_cool: Allora c'è la Warner che con la sua esclusiva ha determinato la vittoria del supporto hd della sony...E questa volta è in esclusiva con Mediaset...:D
 
per me è stata una normale ritrattazione degli accordi. è acaduto anche quello di raisat, ma i soldi che gli da sky...gli andavano bene, evidentemente a studio universal con quei soldi che gli dava sky ci faceva poco...e sky non era disposta a aumentare...visto che la universal aveva un accordo esclusivo con un altra piattaforma...insomma probabilmente sky doveva pagare d+ per avere un canale con zero primetv e che aveva fatto un accordo esclusivo con un altra piattaforma concorrente...salutarsi mi sembra il minimo
 
In effetti in questo thread si è vista parecchia gente prevenuta verso Sky, che all'annuncio della chiusura si è subito scagliata contro la società quando nessuno sa con esattezza chi delle due parti abbia deciso di rescindere il contratto.
 
Non è questione di scagliarsi contro Sky, qui non ci si scaglia contro nessuno visto che alla fine le scelte è giusto che le faccia Sky, perché poi è lei a prendersi le conseguenze.
Qui invece si critica non la chiusura di un canale, ma una scelta di business ben precisa, come discutevamo mi sembra proprio io e te qualche post precedente.

E' la strada che Sky sta prendendo che non piace a tanta gente perché tende a penalizzare un settore che invece contava su Sky per avere un seguito e un punto di riferimento e, anche, perché si sta adeguando alle tv generaliste, con una piccola differenza, che si paga un canone abbastanza salato.
Inoltre la chiusura dei canali diminuisce le possibilità di scelta.

Se poi invece la politica si traduce in:chiudo SU e apro MGM e Cinemagic (è solo un esempio per capire il concetto) allora le cose cambiano, ma se chiudo SU e Jimmy (anche per volontà non mia, ma perché è l'altra parte che si ritira) e in cambio apro Current beh, permettimi, con tutta la buona volontà e per quanto Current possa essere interessante, onestamente c'è qualcosa che non torna.
Io pago Sky per avere serie e contenuti in esclusiva o in anteprima, che sulle normali tv non avrei, non filmati di utenti, che per quanto interessanti, non sono un buon motivo per differenziare Sky (visto che il calcio e lo sport in genere oggi ce li ha pure MP)

Ecco il perché di una critica che vuole tendere ad esprimere opinioni per costruire non per il mero gusto di fare critica inutile (almeno io la penso così)...
 
ma current tv non c'entra niente con la chiusura di questi due canali, è stata scelta l'italia come nazione non anglosassone per lanciare questo canale di al gore, come non c'entra niente la versione +1 di gxt o toon disney. la politica commerciale di sky è uguale dalla sua nascita, dove anzi la quantità è fondamentale, quindi sicuramente apriranno altri canali per compensare.
 
pietro89 ha scritto:
ma current tv non c'entra niente con la chiusura di questi due canali, è stata scelta l'italia come nazione non anglosassone per lanciare questo canale di al gore, come non c'entra niente la versione +1 di gxt o toon disney. la politica commerciale di sky è uguale dalla sua nascita, dove anzi la quantità è fondamentale, quindi sicuramente apriranno altri canali per compensare.

Non è una questione di quantità, o meglio non solo, ma anche di generi.
Insomma, se la politica di Sky è offrire le stesse cose delle generaliste lo dica, cosi' almeno non perdo più tempo e disdico, se invece vuole valorizzare anche generi non valorizzati dalle tv generaliste allora ben venga, ivi compresa la fantascienza.
Quello che voglio dire è : si vuole aprire current? ok, benissimo, ma non a scapito della fantascienza, semmai current è una scelta in più.
Se chiude Jimmy, si apra un canale di fantascienza decente che offra i contenuti di Jimmy; se chiude SU si aprano MGM e Cinemagic, ma non si faccia finta di niente.
Invece ho tutta l'idea che questo non si farà.
 
scorpion73 ha scritto:
Io pago Sky per avere serie e contenuti in esclusiva o in anteprima, che sulle normali tv non avrei, non filmati di utenti, che per quanto interessanti, non sono un buon motivo per differenziare Sky (visto che il calcio e lo sport in genere oggi ce li ha pure MP)

ah, MP ha anche lo sport? :D
per il discorso serie e film sono d'accordo anch'io, però current tv non c'entra niente
 
Secondo me SKY dovrebbe rivalutare un pò l'offerta e mettere in "piazza" canali più competitivi (in senso di qualità).Current tv è bella ho visto la versione americana ,e credo che questa italiana non sarà affatto una delusione...Ci voleva un canale del genere, permette al pubblico di interagire per la prima volta (anzi dopo Musicbox) con un canale;quindi che ben venga...Rai sat cinema lo posso tranquillamente levare , perchè è un canale pietoso (e poi c'è il ben più qualitativo SKY CINEMA CLASSIC);per SU non penso che SKY stia a guardare (almeno spero);sarebbe bello un accordo forte con la 20th century fox...Magari fare un canale tipo la HBO...Cmq spero che quelli di SKY non stiano a limarsi le unghia o a grattarsi la pancia! Vedremo a Giugno...
 
scorpion73 ha scritto:
Quello che voglio dire è : si vuole aprire current? ok, benissimo, ma non a scapito della fantascienza, semmai current è una scelta in più.
current non va a discapito della fantascienza, probabilmente al gore avrà avuto contatti con sky per portarlo in italia, ma questo non significa che adesso sky è costretta a chiudere altri canali per coprire le spese, quello casomai se venisse aperto un canale prodotto da sky, ma secondo me nemmeno in questo caso.
 
pietro89 ha scritto:
current non va a discapito della fantascienza, probabilmente al gore avrà avuto contatti con sky per portarlo in italia, ma questo non significa che adesso sky è costretta a chiudere altri canali per coprire le spese, quello casomai se venisse aperto un canale prodotto da sky, ma secondo me nemmeno in questo caso.

Se riuscite ad evitare i "crossover" tra Current e Studio Universal e parlare qui della tv di Al Gore e là del cinema la leggibilità del 3ad sarebbe migliore :)
 
d'accordo scusaci. Il problema è che per il tipo di discussione che si andava improntando le due cose si collegavano ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso