Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh ormai l' hai detto..Eyes_in_the_Sky ha scritto:Posso dire che leggere le caratteristiche dei nuovi Led D7/8000 della Samsung è da orgasmo?
Sai,sui plasma si è ragginto già un eccellente livello e si deve/può migliorare ben poco (il nero su alcuni modelli "coreani" e i "soliti problemi" di Panasonic con il nostro sistema Pal oltre al deinterlacer non convincente con il materiale filmico) per quanto riguarda gli lcd beh quelli classici ccfl sono ottimi pur con i limiti dettati dal mercato (sono confinati nella fascia medio-bassa per forza di cose) mentre per i "led" c' è molto da migliorare -sopratutto sugli edge led,vedi "uniformità del pannello- ma la mia sensazione per ora -ripeto- è che i produttori più che a un effettivo e tangibile miglioramento qualitativo puntino tutto sulle features secondarie di sicuro richiamo per il grande pubblico.Aspettiamo comunque di provare questa serie D più a fondo...Dday alla voce "value" che sarebbe il rapporto qualità-prezzo gli ha dato un 7,e dice anche che il nero è sì migliorato ma i "soliti problemi" degli edge led sono sempre presenti e già spostandosi di un pò dalla posizione centrale si perde sia il nero che luminosità e colori -come da "tradizione" su questi S-Pva..e questo- lasciatemelo dire- per una famiglia che guarda la tv presumibilmente da più angolazioni rimane "inaccettabile" a mio avviso...Non appena tu, o altri utenti, potrete fare una valutazione qualitativa e tecnica di questi nuovi modelli Samsung, nonchè una comparazione con quelli lcd o plasma di pari fascia, attendo con estrema curiosità un resoconto.
Sergio_ ha scritto:puoi dire di che articolo / recensione parli???
esatto...e dato l' uitilizzo un "full hd" è praticamente inutile-a meno che il figlio non giocherà da vicino alla tv con PS3e xbox..in base all' utilizzo comunque- e date le circostanze- direi che Samsung c650 o Toshiba Xv733 o Vl 733 sarebbero la scelta "meno dolorosa"...mio personale consiglio: fagli verificare per bene se lo spazio consente l' installazione di un 50"-52" almeno....da evitare i modelli che hai citato per una ragione o l' altra..l'ex500 ce l' hai e sai che con il materiale SD non è granchè...ex710 idem e c6000 "flagellato" da problemi di "clouding,spurie" ecc..so che la distanza di visione consiglierebbe la scelta un polliciaggio maggiore,
e cosa ci sarebbe da sapere ? sono tutti led oramai ...Se non sai come è composta la gamma Sony 2011 non c'è mica problema basta dirlo mica si nasce imparati o tuttologi!
la mia era una risposta "ironica" basta sul fatto OGGETTIVO che "Bravia Engine" 2-3 ecc.. e queste altre "siglette commerciali" -così come i 600 hz dei plasmaIo ho spiegato le differenze così come risultano ufficialmente, non ho capito la tua risposta quasi "sminuente" nonchè l'affermazione che il BE3 non è mai esistito nonchè l'emoticon da presa per i fondelli vicino al discorso doppio chip che nel X Reality Pro è a due chip, a meno che tu non mi dimostri il contrario. Inoltre mi pare infantile rispondere dicendo che un edge led con local dimming sempre edge led è, poi a che pro??