46" la scelta migliore

Dietro alle differenti sigle c' erano "differenti processori"-elencati al link di cui sopra-e ovviamente sulle tv con BE3 si montavano quelli più performanti solitamente...;)
 
A parte che non ho capito cosa non va nel mio post n. 35 da averti fatto scrivere tutte quelle cose "sminuenti" e da "presa per i fondelli", però, come al solito Master, giri le risposte a tuo piacimento senza neanche accorgerti quanto sono infantili.

Sei proprio patetico.

Allora visto che dici che per le caratteristiche basta leggersi i vari forum o che tanto solo di led si tratta allora, lo dico a tutti i partecipanti del forum, seguite il consiglio di Master, non serve più partecipare e fare domande (al limite solo a lui così si gasa e raggiunge il nirvana). Se poi un top di gamma è full led, edge led con local dimming o solo edge led poco importa, lo ha detto Master, TANTO SONO TUTTI LED.
Il sistema di elaborazione immagini che porti questa o quella "sigletta" come la definisce lui poco importa tanto si tratta dei soliti chip di terze parti, lo ha detto Master. MASTER APPROVED:D :5eek:

Stranamente al forum di AV Magazine non partecipi più perchè in quel forum trovi anche altre persone preparate con le quali non è la prima volta che ti sei scontrato. La cosa mi dispiace perchè nessuno nega la tua preparazione ed il tuo dispensare consigli (tutto da ammirare non lo nego) ma evidentemente ti reputi migliore di altri e vuoi sempre essere al centro dell'attenzione e non vuoi che nessuno ti contesti le cose. Infatti in quel posto non ci hai messo più piede:D


Ti dirò altro, proprio non vale la pena di perdere tempo con persone come te che all'atto pratico dimostrano solo tanta immaturità:icon_rolleyes:

PS: Ti prego non mi disturbare con i tuoi soliti PM perchè risulteresti solo fastidioso!!
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
-dietro alle sigle Sony infatti in passato si sono sempre celati i soliti 2 o tre processori-e ne abbiamo già parlato qui sul forum ,usa il tasto cerca al proposito per favore..;) va beh,te le cerco io altrimenti poi dici che sono stato "sminuente" :D
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2121380&postcount=67
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116726
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=118380


:D Guarda mi viene proprio da ridere non ho capito cosa stai dimostrando mettendo quei 3 Link "MASTER APPROVED":D. Se poi come scrivi in quei thread i chip sono i SOLITI allora tra BE2 e BE3, come da te anche scritto, non dovrebbero esserci differenze eppure è appurato che ad esempio in SD un miglioramento tangibile anche se non ottimale il BE3 rispetto al 2 lo ha portato.
Tra l'altro, che ne sai della nuova Engine dei Sony gamma 2011 se la serie HX non è ancora uscita, hai la pallina magica? Hai potuto vederne l'Hardware dal vivo? Ho i miei dubbi!

Comunque visto che sei TUTTOLOGO la prossima volta che qualcuno chiede come si chiama la engine che si cela dietro ai televisori dirò che "ci stanno i soliti chip":eusa_whistle: e di controllare in altri forum o sul sito ufficiale del televisore. Parole tue mica mie!!

Chiedo scusa se sono andato OT ma a volte ci vuole! Scusate nuovamente
 
Ultima modifica:
Beh per tua "sfortuna" rickiconte avevo la giornata libera e proprio adesso stavo "intervenendo di là" :D
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=191609
e ho letto questo tuo "post senza senso" con ridicole "accuse" nei miei confronti -non so da cosa motivate poi sinceramente.Forse non hai letto bene quanto ho scritto sopra relativamente alle "siglette" -riguardano i vari Bravia Engine-e se avessi letto il primo link sono specificati modello per modello i Chip montati -che non si chiamano Bravia Engine guarda un pò...:D e non mi pare di aver detto che tutti i led sono uguali-anzi se lo trovi scritto fammi vedere... ho detto che la tua "pseudo-precisazione" era fuori luogo poichè pur sempre di edge led si trattava -tutti con problemi di uniformità al pannello e scarsi angoli di visione tra l' altro come al solito.

Stranamente al forum di AV Magazine non partecipi più perchè in quel forum trovi anche altre persone preparate con le quali non è la prima volta che ti sei scontrato. La cosa mi dispiace perchè nessuno nega la tua preparazione ma evidentemente ti reputi migliore di altri e vuoi sempre essere al centro dell'attenzione e non vuoi che nessuno ti contesti le cose. Infatti in quel posto non ci hai messo più piede
Questa poi...:D
A parte che qui non interessa ciò che capita su altri forum :evil5: se non ho partecipato più come prima a quel forum è per "validi motivi" che riguardano un membro dello staff che a quanto pare venderebbe "merce sotto banco" -il che mi ha schifato sinceramente e "allontanato" da quel forum per un pò-oltre che per ragioni di tempo (scrivo troppo qui :D ).Si trattava di una "questione morale" non di quello che pensi tu in quanto ho dimostrato anche lì di saperla "abbastanza lunga" -per usare un' eufemismo -e i 2 tuoi amichetti entrambi "sospesi" o "bannati" guarda caso poichè non erano in grado di reggere un confronto "tecnico" e "costruttivo"- sono le uniche 2 persone con cui mi sia mai "scontrato" di là e lo sanno bene.Per il resto puoi chiedere lumi di là all' amministratore poichè ripeto non riguarda questo forum.Anzi direi che tu sei fermo a 300 post e qualcosa qui da un anno circa il che la dice lunga su "chi si è allontanato da quale forum"...:D

Tra l'altro, che ne sai della nuova Engine dei Sony gamma 2011 se la serie HX non è ancora uscita, hai la pallina magica? Hai potuto vederne l'Hardware dal vivo? Ho i miei dubbi!
Ho analizzato il modello EX720...perciò sulla serie "pro" ancora non mi sono espresso.Sono abituato a parlare solo di ciò che conosco .Mi riservo però di segnalare come "offensivi nei miei confronti" questi tuoi 2 messaggi ,in quanto ritengo che termini del genere siano "inappropriati" per un forum pubblico.;)
Sei proprio patetico.
Ti dirò altro, proprio non vale la pena di perdere tempo con persone come te che all'atto pratico dimostrano solo tanta immaturità

a parte gli scherzi -e credo di aver sempre dimostrato si avere un grande senso dell' umorismo-ma come ti permetti di usare certi toni ? :doubt:

PS: Ti prego non mi disturbare con i tuoi soliti PM perchè sei fastidioso!!
Soliti ? :D Credo che in passato -quando eravamo "amici"- avremo scambiato sì e no 2 o 3 messaggi.
 
Ultima modifica:
Non lo ripeto più se continuo a vedere battibecchi ,inizio a mandare in ferie qualcuno

Quello che succede su altri forum ,non mi interessa
 
Ercolino grazie del tuo intervento risanatore,
scusa del fuori pista, ma capisci che attenersi
all' argomento con interventi del genere, era
alquanto difficile, mia intenzione NON ritornare OT !!

Grazie e scusa del disturbo !!
 
Master, hai avuto poi modo di testare personalmente i Samsung led D7/8000?

Cosa ne pensi? Ci sono stati davvero dei miglioramenti rispetto ai modelli precedenti?
E sono competitivi rispetto ai Sony HX820 o ai plasma di pari fascia?
 
Intervngo solamente per correttezza nei confronti di chi legge per fare alcune precisazioni tecniche :
le tv (tutte,non solo gli edge led) qui vengono analizzate sempre nello specifico,e mi pare ovvio che sopra mi riferissi in particolare agli edge led Sony-Samsung che soffrono particolarmente (e i coreani ancor di più ) di problemi di uniformità al pannello.Le "eccezioni" in tal senso (Philips,Panasonic...) sono state sempre segnalate qui sul forum -e così il modello 8605 è stato analizzao nello specifico :
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2116816&postcount=3
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2116816#post2116816
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114446

Per gli angoli di visione sono "scarsi" su questi modelli e c' è ben poco da fare.. miglorati parzialmente solo sulla nuova serie D 8000 Samsung per quello che ho visto sinora -ma siamo sempre lontani dai plasma e permane il "calo di qualità" su contrasto,colori ecc.. già al di sopra dei 25-30 gradi -ma anche meno su alcuni esemplari.

Per quanto riguarda i processori montati sulle precedenti serie Bravia non posso che confermare da fonti attendibili che sono quelli da me citati in precedenza

Modelli "dichiarati" con BRAVIA ENGINE 3
KDL-40NX700 / NX703 / NX705 / NX800 / NX803 / NX805
KDL-46NX700 / NX703 / NX705
KDL-52NX800 / NX803 / NX805
Videoprocessore Renesas(NEC)EMMA3TH (MC-10153)
EMMA3TH ***(MC-10153) | MPEG Decoder for Digital TV | Digital AV LSI | ASSP | Products | RENESAS Electronics

KDL-32EX403 / EX500 / EX501 / EX503 / EX505 / EX508 / EX603 / EX605 / EX700 / EX701 / EX703 / EX705 / EX706 / EX707 / EX709 / EX710 / EX711 / EX713 / EX715 / EX716 / EX717 / EX719 / NX503
KDL-37EX403 / EX500 / EX503 / EX505
KDL-40EX403 / EX500 / EX501 / EX503 / EX505 / EX508 / EX603 / EX605 / EX700 / EX701 / EX703 / EX705 / EX706 / EX707 / EX708 / EX709 / EX710 / EX711 / EX713 / EX715 / EX716 / EX717 / EX718 / EX719 / HX700 / HX701 / HX703 / HX705 / NX503
KDL-46EX403 / EX500 / EX501 / EX503 / EX505 / EX700 / EX701/ EX703 / EX705 / EX706 / EX707 / EX708 / EX709 / EX710 / EX711 / EX713 / EX715 / EX716 / EX717 / EX718 / EX719 / HX700 / HX703 / HX705
KDL-52EX700 / EX703 / EX705
KDL-55EX500 / EX503 / EX505 / EX710 / EX711 / EX713 / EX715
KDL-60EX700 / EX703 / EX705
Videoprocessore Renesas(NEC)EMMA3TL2 (MC-10157)
EMMA3TL2 ***(MC-10157) | MPEG Decoder for Digital TV | Digital AV LSI | ASSP | Products | RENESAS Electronics

Modelli con BRAVIA ENGINE 2
KDL-22EX302
KDL-26EX301 / EX302
KDL-32EX301 / EX302 / EX401 / EX402 / BX300 / BX400 / NX500 / EX600
KDL-37EX401 / EX402 KDL-40EX401 / EX402 / BX400 / NX500 / EX600
KDL-46EX401 / EX402
Videoprocessore NXP
NXP Semiconductors

KLV-22, 26, 32 BX300, 40 BX400
Videoprocessore MediaTek-MT5388


mancavano all' appello all' epoca solo i modelli "top di gamma" sui quali secondo informazioni prese dalla rete sarebbero montati sempre gli stessi "renesas" segnalati sopra :

http://forum.setcombg.com/index.php/topic,47970.0.html
http://www.hifi-forum.de/viewthread-144-5542-6.html

Hx 900 nello specifico:
zur Typenbezeichnung der HX9er-Serie:

H: hi /3D /Expert (L steht für Lux, N für normal)
X: 2010
9: flagship (8: top, 7 average,..)
0: design und Farbe Hülle (schwarz; gibt nichts anderes)
0: DVB-T/C (5: DVB-T/C/S/S2; 3: DVB-T2/C; 9: DVB-T/C/S2)


Panel: Sharp X-Gen UV2A RGB (10bit) (deckt 115% des PAL-Farbraums ab; WCG CCFL: 127% [X3500] und RGB LED 146% [X4500]) 24Domains pro Pixel; doppelt schneller als S-PVA der vorherigen Flaggschiffe (i.V.m. dem blitzschnellen LD ein grosser Vorteil!) sowie besserer Kontrast und Schwarzwert. Neue S-PVA von S-LCD und A-MVA5 von AUO sind in Entwicklung (Prototypen) und brauchen anhand der Leistung (Kontrast: 16000:1 und Schwarzwert) kein LD mehr.

VP: Renesas Emma3TH (Bravia Engine 3) VR5500 64bit-Microprozessor mit 14bit-Signalverarbeitung (deep color und x.v. color)-> unter Sonys live color creation -> Main CPU 655MIPS@327MHz mit Sub CPU 393MIPS@327MHz und extended CPU 195MIPS@163MHz



Eyes_in_the_Sky Per ora al d8000 ho potuto dare solo un' occhiata veloce e ne ho parlato sopra,del D7000 mi sembra di aver già parlato in precedenza,se trovo la discussione..comunque non posso far altro che notare con dispiacere che Sasmung continua a far processare in maniera discutibile i contenuti HD -e ciò per i contenuti cinematografici è deleterio a dir poco,ne ho appena parlato in un altro 3 ad...perr il resto i miglioramenti ci sono rispetto alla serie c dell' anno scorso,ma il prezzo da pagare è amio avviso un pò troppo alto rispetto a certi plasma che su alcuni contenuti (cinematografici e immagini in movimento) offrono di più a minor prezzo.
 
Ultima modifica:
Non so se ne hai parlato altrove dei Samsung led D7000, ma almeno in questa discussione ricordo che se ne è appena accennato, e solo riguardo le caratteristiche tecniche valutate sulla carta.

Ma i D7000 e D8000 non sono identici, salvo per la cornice? :eusa_think:

In ogni caso, premesso che mi interessano i contenuti HD, vorrei sapere se puoi fare un paragone tra i Samsung suddetti e i Sony HX820.
E rispetto ai plasma, quali marche/modelli sarebbero preferibili? Magari gli stessi Samsung D8000? ...o? :eusa_think:


P.S: Cmq se non hai ancora avuto modo di fare comparazioni approfondite, soprattutto tra gli ultimi modelli di pari fascia, sia led che plasma, non voglio tirarti fuori una valutazione non adeguata.
La aspetto con curiosità quando potrai scriverne a ragion.. veduta. ;)
 
Salve a tutti, è il mio primo post:happy3:

Anch'io sarei interessato ai Samsung led da 46 pollici D7000 e D8000. Pensate possano essere un ottimo acquisto? Ho letto qualcosa in merito e mi pare di avere capito che siano dei buoni televisori.

Grazie
 
Ultima modifica:
Io ho letto AF Digitale di Aprile dove c'è la prova del Samsung D8000, ne parlano molto bene, la resa che ha particolarmente colpito sembra proprio quella in alta definizione, descrivono che la forza dei nuovi Samsung sembra
sia nel processamento, ho letto anche una recensione in altro forum in cui confermano un sistema a dir loro eccezionale, vi riporto alcuni trafiletti della recensione di AF Digitale e da altri forum.

"La componentistica utilizzata sul D8000 led, rappresenta
lo stato dell' ARTE in termini di trattamento dei segnali video"

AF Digitale Aprile




Qui sotto invece riporto alcuni trafiletti che ho trovato
dalla recensione in altri forum


"il processamento è una altro capitolo che va evidenziato, ancora
una volta Samsung ha reso impressionanti i suoi processori ottimizzati,
un anno dopo, questo pacchetto, è ancora il più potente sul mercato.

Deinterlacciamento, UP-scaling, luminosità, cromaticità, decodifiche,
tutto funziona perfettamente, o meglio, esegue il lavoro correttamente."


spero di esservi stato utile, un saluto a tutti.
 
Ultima modifica:
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Non so se ne hai parlato altrove dei Samsung led D7000, ma almeno in questa discussione ricordo che se ne è appena accennato, e solo riguardo le caratteristiche tecniche valutate sulla carta.
LE caratteristiche sulla carta non dicono nulla;ho avuto modo di vederli entrambi -più tempo il d7000-e ribadisco quanto detto:i miglioramenti ci sono ma restano anche i soliti "difetti" -pannello non uniforme,scarsi angoli di visione (anche se migliorati rispetto al passato di un pò) e solito "processing" delle immagini HD molto fastidioso.Ma ti dico sinceramente che se mi chiedi : questi edge led valgono quello che costano ? io ti rispndo seccamente no -a maggior ragione perchè ci sono plasma che a minor prezzo -o pari al limite -offrono di più in termini di qualità d' immagine.

Ma i D7000 e D8000 non sono identici, salvo per la cornice? :eusa_think:
Non proprio,ci sono altre piccole differenze...comunque ti rimando all' esaustiva prova di Dday del D8000
http://www.dday.it/prodotti/1480/Samsung-40D8000.html

ma ripeto,al d8000 ho dato solo una veloce occhiata in condizioni a dir poco "inadeguate" quindi mi riservo di vederlo meglio..

In ogni caso, premesso che mi interessano i contenuti HD, vorrei sapere se puoi fare un paragone tra i Samsung suddetti e i Sony HX820.
E rispetto ai plasma, quali marche/modelli sarebbero preferibili? Magari gli stessi Samsung D8000? ...o? :eusa_think:
Per i "contenuti HD" se intendi contenuti cinematografici meglio sicuramente i Sony dei Samsung;ma anche l' HX 820 è ancora da analizzare-ragiono sul fatto che Sony a differenza di Samsung da tradizione non processa con filtri e amneità varie certi tipi di contenuti.Se indichi di nuovo distanza di visione budget e utillizzo nello specifico saprò dirti i modelli più adatti alle tue esigenze;per il D8000 stesso discorso,vedremo in base al comportamente ma le notizie che mi arrivano dall' estero non sono molto "confortanti" sui plasma Samsung in quanto sembrerebbe che il "problema" dell' innalzamento del nero con Cs (cinema smooth attivo) permanga anche sulle nuove serie.

+P.S: Cmq se non hai ancora avuto modo di fare comparazioni approfondite, soprattutto tra gli ultimi modelli di pari fascia, sia led che plasma, non voglio tirarti fuori una valutazione non adeguata.
La aspetto con curiosità quando potrai scriverne a ragion.. veduta. ;)
Infatti anche se può sembrare una cosa "banale" analizzare a fondo una tv è più difficile di quanto si pensi e richiede molto tempo;a ragion veduta posso dire che per notare certi difetti ci vogliono talvolta settimane e possono sfuggire anche all' occhio più attento a una visione "fugace".Perciò ci sono recensori professionisti ai quali bisogna appoggiarsi necessariamente talvolta -ma sempre in correlazione alla propria esperienza e sopratutto alel segnalazioni dei possessori più esperti" che per forza di cose sono coloro che solitamente fanno notare la maggior parte dei difetti avendo la tv a disposizione a tempo indeterminato. ;)

ezio-auditore Questi "edge led" samsung proseguono nella "tradizione negativa" dei modelli dell' anno scorso per quanto riguarda il gaming;a un pannello decisamente poco reattivo si aggiunge la solita "invadente" elettronica.E ricordo che giocare in "game mode" su un lcd equivale ad avere molte meno linee risolte rispetto alla modalità "standard" com MC attivo;e al di là delle dichiarazioni ottimistiche di Samsung sugli lcd sono sempre 300-450 max...
 
Ho un amico che la lavora in un negozio di elettronica, mi ha
fatto provare un D8000, abbiamo fatto varie prove, mi ha stupito
la resa in alta definizione, la migliore visione che ho visto sinora,
anche con segnali standard si comporta molto bene, ma è sbalorditivo
con alcuni blu ray, in negozio ha anche alcuni plasma, provati anche
quelli, ma il D8000 led in alta definizione è quello che mi ha colpito di
più in assoluto, una pulizia incredibile, dopo questa prova mi sto convincendo
all' acquisto, sono indeciso tra il 40 o il 46 pollici, se lo compro vi posterò
le mie impressioni, a giorni decido, spero di esservi stato utile.
 
Bene ottima notizia Polizia.
Per cui ti è sembrato migliore degli altri hdtv presenti in quel negozio, compresi i plasma?

Sai ci sto facendo anch'io un pensierino, ovviamente attendo pure l'uscita dei nuovi Sony, dei nanoled LG e Toshiba così da poter fare un confronto.
 
Si da quello che ho visto, il d8000 led è il più pulito di tutti
con i blu ray, su alcuni plasma anche un po' regolati, c' era
anche un gt30 che abbiamo provato in thx, ho notato un po'
di rumore video, sul d8000 led rimane tutto pulitissimo, cosa
che mi ha colpito è anche il dettaglio, su alcuni plasma l' eccessiva
morbidezza fa perdere qualche dettaglio, l' ho notato su alcuni particolari,
al convergere di alcuni oggetti su piccoli spazi del fotogramma, alcuni
plasma sfumano e tendono a visualizzare come un insieme, inceve sul
d8000 anche in particolari piccoli è tutto ben scansionato e molto pulito,
anche il più piccolo dettaglio è sempre visibile, in questo negozio è presente
una saletta oscurata, leggendo nei forum ho letto che alcuni hanno notato
qualche cono di luce, io sul d8000 che ho visto il pannello era perfettamente
uniforme e il nero è veramente profondo, il nero all' interno dei fotogrammi
mi è sembrato il migliore di tutti i televisori presenti, anche di alcuni plasma
2010, nel gt30 in alcune parti non tutte, ho notato un grigione, a volte
un nero bello ma non quanto il d8000 led, mi sa che comprerò il d8000,
mi è piaciuto tantissimo, regolato ha dei colori meravigliosi.

ciao
 
Quel "rumore video" è una scelta precisa artistica tecnica/fotografica del regista e ci deve essere-anche se a molti non piace-è il D8000 risulta il "più pulito" proprio a causa dei filtri utilizzati da Samsung di cui parlavo sopra che colpiscono tanto il "grande pubblico"..:D ma in realtà stendono come una "patina" su tutti i film-il che è a dir poco inaccettabile per i "cinefili" ...ah, il "grigione" che hai "notato" sul GT30 è "positivo" poichè vuol dire che la tv non rende tutte le scene scure indistintamente sul nero così come fanno molti lcd/led e il range dinamico è di alto livello...:D
Non valutate mai le tv per una visione fugace in questi negozi/cc -in condizioni di luce "irreali" (non so se hai visionato anche il GT30 in saletta oscurata o meno) e regolate/collegate male- poichè una volta portate a casa -e semmai calibrate -la cosa è ben diversa...poi ovviamente "de gustibus"...e su quello c' è poco da discutere se non si mira a una resa "naturale" bensì "artificiosa" e fittizia"...;)
 
Se non mi avessi detto che eri in saletta oscurata ti avrei comunicato che probabilmente un confronto in un negozio era totalmente fuorviante.

Certo che se il D8000 ti ha dato queste ottime impressioni e sopratutto ti è sembrato di avere un nero bassissimo e nessun difetto di uniformità la cosa mi fa veramente ben sperare.

Ho letto a tal proposito che il microdimming fa il suo sporco lavoro.

Com'era col segnale Sky?
Hai potuto confrontarlo coi Sony?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso