5 Aprile la Francia passa all'mpeg 4 (quasi) tutto HD

Ufo Robot

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Luglio 2006
Messaggi
3.730
Località
Majano
Per i Francesi è in arrivo la "nuit bleue" il passaggio dall'mpeg 2 all'mpeg 4 HD

All'una di notte verranno spenti gli 8 multiplex nazionali mpeg 2
A partire dalle 2 verranno riaccesi 6 multiplex nazionali mpeg 4

I 6 multiplex mpeg 4 conterranno i 26 canali nazionali di cui 25 in hd e uno in sd, 4 canali a pagamento di cui tre in hd e uno in sd e il canale locale privato, la maggiorparte dei canali privati 27 su 43 saranno in hd

I mux R1 R2 R4 R6 R7 conterranno 5 canali hd per mux.
Il mux R3 conterrà 4 canali hd e 2 canali sd

In fase di emissione vengono attivati i nuovi encoder che permetteranno di avere una buona qualità anche con bitrate basso in media 4/5 mbps a btr variabile per canale

Attualmente 20 canali nazionali hanno l'emissione in hd nativo, 5 canali stanno lavorando per passare in nativo

Nella zona di Parigi dalla tour eiffel verrà liberata la banda dei 700 mhz che da domani sarà a disposizione dei telefonici

Dal satellite
Su Fransat a 5W la piattaforma ufficiale del dtt ci sono già tutti i canali nazionali in hd, verranno sostituite le 24 edizioni regionali di France 3 sd con le edizioni in hd nativo
Su Tnt sat a 19 E ci sono già tutti i canali nazionali e le edizioni regionali di France 3 in hd :)
 
Ultima modifica:
Se facessero una cosa così in Italia, il 90% delle persone si lamenterebbe perché sarebbe costretto a cambiare decoder!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Una cosa così in Italia è semplicemente impossibile a causa dei tanti editori, dei tanti mux e dei tanti canali, del caos delle frequenze.
 
Dei soldi che così arrivano ai tanti editori amici di... Non ne vogliamo parlare?
E poi delle AdC che cominciano a rompere i cocones che non si rispetta la pluralità di informazione? Che poi si tratti di canali spazzatura che trasmettono più lotto che altro a poco importa.... ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
HD ?
HD non significa solo mpeg4, bisogna vedere la vera risoluzione che adottano, la sorgente iniziale, e lo spazio occupato nel mux.
In Italia siamo pieni di HD (High Desclosure). :D
 
Se togliamo tutti ma proprio tutti i canali di televendite e quelli inutili ce la facciamo anche noi a passare tutti i canali in hd.
Questa cosa non verrà mai fatta in Italia.
 
Ovviamente tutto in DVB-T2...
 
sono tante le cose che si potrebbero fare in italia, paese dalle mille risorse, peccato che vengano sistematicamente fagocitate ancora prima di realizzarsi dai soliti personaggi del malaffare....d'altro canto sono contento per i telespettatori del dvbt francese.
 
d'altro canto sono contento per i telespettatori del dvbt francese.
I telespettatori francesi da domani avranno la qualità con ben 20 canali in hd nativo, che trasmettono ormai la maggiorparte della programmazione in nativo, quindi per loro anche se molti saranno costretti a cambiare decoder o vecchie tv, avranno in cambio la qualità dell'immagine e si libererà la banda dei 700 mhz.
 
ma tanto poi ci dicono che siamo noi a trainare l' Europa.. Noi che sul dtt ci siamo inventati per la televisione nazionale il canale "imbuto" hd dove far confluire a casaccio ,tipo coperta corta, i contenuti Rai in onda contemporaneamente (La Carra' ? la fiction ? o la partita ?) . E che mettiamo l'obbligo di apparecchi compatibili dvbt2 hevc quando mai e poi mai sacrificheremo alla causa del progresso tecnico un solo petalo della composizione dei mux attuali "eterni" nella loro mappatura nel territorio (vedasi anche lo stucchevole balletto delle interferenze locali verso i paesi confinanti , con relativo decisionismo sempre rimandato ad libitum)
 
la tecnologia é sempre stata scoperta in italia per prima, alessandro volta, pacinotti, marconi, ecc. e tanto per rimanere in argomento VITERBI; é soltanto il malandazzo politico che blocca tutto quanto.
 
Ultima modifica:
Bei ricordi di tempi andati....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
dal trasmettitore di Bastia/Corsica fatto passaggio nella notte tra le 00.30 e le 1.30 circa ora tutto in HD devo dire piuttosto buono, hanno spento definitivamente il CH53 (che bello ora posso veder la9 e compagnia bella) e il 37 temporaneamente finchè non passeranno su questo canale il mux che ora trasmette ancora sul 51, (si parla di fine anno 2017).
 
Ma come riescono ad inserire 5 canali in HD in un mux??? Che da noi p.e la Rai ne mette 2 (mux 4) e mds ne inserisce 4 per miracolo (mux La3) ??

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Da noi i mux sono in Sfn quindi per configurazione hanno meno banda disponibile.
In Francia sono in Mfn e possono stirarli molto di più.
Poi come scritto grazie ad encoder performanti, con medie di 5mb/s possono garantire ottima qualità


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso