51d8000 - vt30 50

Tommy4881 ha scritto:
Fermo restando che la tv è spettacolare.... le immagini ti lasciano a bocca aperta....

si non le immagini sono ottime lo ammetto e' un gran bel tv ;) anche se personalmente preferisco i plasma..
 
lucedixul ha scritto:
..anche un conoscente me l ha consigliata..
ho letto pero che i colori sembrano troppo artificiosi ed andrebbe un po calibrata..cosa che io vorrei proprio evitare, nn avendo l occhio fino!
non devi farlo ad occhio, basta applicare le calibrazioni che trovi on line sui siti migliori.
Prendi il telecomando è imposti i parametri come è indicato. 5 minuti...:icon_cool:
 
Tommy4881 ha scritto:
Sharp è un ottima tv, però il quarto colore non serve all'occhio umano...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1943606&postcount=2

Avendola in casa, oltre a 2 plasma, posso dirti che il quarto pixel giallo, una volta ricalibrata, rende questa tv l'unico led con i colori di un plasma, e non puoi neanche immaginare quanto oro ci sia nei film e in ogni trasmissione perchè prima non lo vedevi, come non lo vedo io sul panasonic VT20 e sul samsung C7700.
io lo cambierò solo per un altro quattron, fra molto tempo.:icon_cool:
Ovviamente è solo una opinione personale, a me piace,
non è detto che questo modello piaccia a tutti e che sia privo di difetti
ma certamente ho visto di peggio e purtroppo uno peggiore ce l'ho in casa, ancora per
poco spero.
Ho comunque pieno rispetto per le considerazioni tecniche di un grande esperto
quale è chi ha postato al link da te indicato,
persona che ho sempre ammirato per gentilezza e competenza.
 
Ultima modifica:
dario92 ha scritto:
eh si..e' solo per fare pubblicita'..:icon_rolleyes:

Ti garantisco che non è cosi, si sono spese troppe parole contro questa innovazione, ma allora mi devono spiegare perchè la sony ha premuto e ha offerto fior di quattrini alla sharp per montare quel pannello sulle proprie top di gamma.
Sharp non ha mollato l'osso almeno per il momento...
Se ti capita di vedere allineati una serie di led/lcd incluso il quattron, e magari un plasma da confrontare sulla stessa linea, vedrai che il quattron sarà l'unica tv ad avere i colori di un plasma.
 
WHITESIDE ha scritto:
Ti garantisco che non è cosi, si sono spese troppe parole contro questa innovazione, ma allora mi devono spiegare perchè la sony ha premuto e ha offerto fior di quattrini alla sharp per montare quel pannello sulle proprie top di gamma.

Sharp come anche Samsung producono in proprio i panneli e li cedono ad altri.
Nel caso del quotato Sony non ha fatto altro che implementare sull' HX900 da 46 pollici (o da 52 non ricordo) il pannello Sharp "XGen"modello "UV2A" senza l'aggiunta del quarto subpixel giallo RGB"Y", dove la "Y" sta per Yellow.;)
Fatto sta che alla fine si è rivelato leggermente meglio il "solito" pannello Samsung SPVA.
 
Ultima modifica:
lunedì

lunedì arriva il tanto agognato 51D8000 (maledetti ordinato mercoledì 10 agosto, era dato per disponibile, soldi ovviamente prelevati immediatamente sulla Carta di Credito, 48 ore di attesa... ordine approvato... problema... dato al corriere il martedì scorso.... corriere irreperibile al telefono .....)

IL BD Philips 9600 è già li che scalpita.....

Vi farò sapere le mie impressioni da vecchio audiofilo con poca esp video....

E' proprio vero che la differenza tra un bambino ed un adulto è il costo dei giocattoli....!!
 
d
Sergio_ ha scritto:
lunedì arriva il tanto agognato 51D8000 (maledetti ordinato mercoledì 10 agosto, era dato per disponibile, soldi ovviamente prelevati immediatamente sulla Carta di Credito, 48 ore di attesa... ordine approvato... problema... dato al corriere il martedì scorso.... corriere irreperibile al telefono .....)

IL BD Philips 9600 è già li che scalpita.....

Vi farò sapere le mie impressioni da vecchio audiofilo con poca esp video....

E' proprio vero che la differenza tra un bambino ed un adulto è il costo dei giocattoli....!!

hehehe, hai fatto ottimi acquisti
quando accenderai il d8000, esigo una tua impressione in privato, sd, dvd, blu ray,
ciao:badgrin:
 
eh spero che arrivino anche i cavi lunedì.... pe rle connessioni ad hoc...

Per quanto riguarda il 9600 mi ha già fatto un'ottima impressione già per l'upscaling dei DVD e per la riproduzione dei CD... peccato il telecomando che è scandaloso
 
Ciao ragazzi,
Sono possessore di un Pana TH 42 PV60EH acquistato 6 anni fa. Da un anno vedo Sky HD e vedendo questo 42 da 4,5 mt voglio cambiarlo con un televisore più grande per apprezzare meglio l’ HD. Premetto di essere da sempre un sostenitore del plasma e quindi di conseguenza di Panasonic. Ero pronto ad acquistare il VT30 55’ quando ho letto dei problemi con SD. Finalmente sono riuscito a vedere in nuovo Pana in funzione con Sky in un centro commerciale e sono rimasto schifato. Non sono esperto come la maggior parte di chi scrive qui e non conosco neanche i termini tecnici che vengono usati nel forum ma per notare i problemi di questo televisore cono Sky e SD sono sufficienti gli occhi e un po di obbiettività. Ho visto anche il D8000, sempre plasma ovviamente, e il PX 950 sempre con Sky e SD. Devo dire che si vedono molto meglio del Pana anche se non meglio del mio vecchio televisore HD ready. È possibile il mio HD ready in SD Sky HD sia meglio degli attuali plasma Full HD? Quale tv mi consigliate per vedere SKY da 4,5 mt?
 
Purtroppo la visione nei centri commerciali è molto fuorviante in quanto i televisori sono quasi sempre settati malissimo, per cui spesso anche i migliori tv possono sembrare peggio di un entry level.
 
LRS2 ha scritto:
Ciao ragazzi,
Sono possessore di un Pana TH 42 PV60EH acquistato 6 anni fa. Da un anno vedo Sky HD e vedendo questo 42 da 4,5 mt voglio cambiarlo con un televisore più grande per apprezzare meglio l’ HD. Premetto di essere da sempre un sostenitore del plasma e quindi di conseguenza di Panasonic. Ero pronto ad acquistare il VT30 55’ quando ho letto dei problemi con SD. Finalmente sono riuscito a vedere in nuovo Pana in funzione con Sky in un centro commerciale e sono rimasto schifato. Non sono esperto come la maggior parte di chi scrive qui e non conosco neanche i termini tecnici che vengono usati nel forum ma per notare i problemi di questo televisore cono Sky e SD sono sufficienti gli occhi e un po di obbiettività. Ho visto anche il D8000, sempre plasma ovviamente, e il PX 950 sempre con Sky e SD. Devo dire che si vedono molto meglio del Pana anche se non meglio del mio vecchio televisore HD ready. È possibile il mio HD ready in SD Sky HD sia meglio degli attuali plasma Full HD? Quale tv mi consigliate per vedere SKY da 4,5 mt?

ti consiglio il ps51d8000 o il 64d8000,oppure lg 60pz570
 
LRS2 ha scritto:
Ciao ragazzi,
Sono possessore di un Pana TH 42 PV60EH acquistato 6 anni fa. Da un anno vedo Sky HD e vedendo questo 42 da 4,5 mt voglio cambiarlo con un televisore più grande per apprezzare meglio l’ HD. Premetto di essere da sempre un sostenitore del plasma e quindi di conseguenza di Panasonic. Ero pronto ad acquistare il VT30 55’ quando ho letto dei problemi con SD. Finalmente sono riuscito a vedere in nuovo Pana in funzione con Sky in un centro commerciale e sono rimasto schifato. Non sono esperto come la maggior parte di chi scrive qui e non conosco neanche i termini tecnici che vengono usati nel forum ma per notare i problemi di questo televisore cono Sky e SD sono sufficienti gli occhi e un po di obbiettività. Ho visto anche il D8000, sempre plasma ovviamente, e il PX 950 sempre con Sky e SD. Devo dire che si vedono molto meglio del Pana anche se non meglio del mio vecchio televisore HD ready. È possibile il mio HD ready in SD Sky HD sia meglio degli attuali plasma Full HD? Quale tv mi consigliate per vedere SKY da 4,5 mt?

ciao,
devo dire ke quel ke dici non mi sorprende affatto, anzi, è la conferma di cio ke abbiamo affermato in tanti riguardo i panasonic neo plasma pdp, serie gt e vt.
che siano la serie 20 o la serie 30 poco importa.
Purtroppo anke se il pannello è di qualità sotto diversi aspetti, vedi livello del nero, colorimetria, dettaglio sulle basse luci.
Purtroppo l elettronica è a dir poco inadatta ai segnali 50hz , standara 576p
e interlacciati.
Sicuramente un plasma hd ready ha un'ottima resa in sd, ma anke in sky hd.
Da 4,5 mt ti suggerirei un plasma hd ready panasonic con una risoluzione 1024x768
l'unico 50 con una risoluzione simile.
Tutti gli altri 50 sono 1366x768 quindi pixel più piccoli ma per te vanno meglio i
pixel 'taglia forte' del panasonic x20 da 50
o del nuovo pana cx3.
Un altro modello ke dovrebbe darti soddisfazione è il samsung ps63c7000 o 7700 ke trovi ancora on line a prezzi ragionevoli.
I nuovi samsung d8000 da 64
qui però sali d prezzo xkè è il modello appena uscito per altro equivalente al precdente c7000 nella resa tv.
Avforums lo ha reputato anke superiore al d8000 sotto alcuni aspetti, analisi videoprocessing.
( se vuoi un full hd , con ìl c7000 vai sul sicuro e hai un rapporto qualità prezzo notevole);)
 
Ultima modifica:
Il 64 mi piacerebbe molto ma ne temo un po anche i consumi. E' vero che i Pana consumano molto meno degli altri plasma? Volendo rimanere su un 55 avevo pensato al Samsung D6900 visto che la serie 8000 da 55 non esiste, che mi dite? Cosa ha in meno del D8000 a parte il filtro?
 
il d8000 da 64 è un ottimo prodotto ma costa ancora troppo e pare ke abbia dei problemi ke il c7000 da 63 non ha.
vedi review avforums, cadenza filmica pal 2:2

io non avrei nessun dubbio e prenderei il c7000 da 63", risparmiando diverse centinaia d euro e avendo il top d gamma samsung fino a maggio 2011.

in alternativa il 59" d6900 ke mi è cmq piaciuto.

credo ke ad oggi abbiano lo stesso prezzo... a buon intenditor...
 
LRS2 ha scritto:
Il 64 mi piacerebbe molto ma ne temo un po anche i consumi. E' vero che i Pana consumano molto meno degli altri plasma? Volendo rimanere su un 55 avevo pensato al Samsung D6900 visto che la serie 8000 da 55 non esiste, che mi dite? Cosa ha in meno del D8000 a parte il filtro?

i panasonic serie gt e vt nuovi hanno ridotto i consumi ma anke samsung.
Se proprio non dovessi lasciarlo acceso 10 ore al giorno, il c7000 da 63 dovrebbe con
sumare anke meno del mio vekkio plasma da 42 del 2006.
calcola un consumo medio d 280 watt ora,
in 10 ore ti consumerebbe 2,8 kw più o meno 65/70 centesimi in un giorno per dieci ore. un caffè al bar si paga 95 centesimi
 
Grazie per l'aiuto WHITESIDE,
a questo punto ti chiedo info sul Real black filter che il D6900 sembra non avere rispetto al c7000 e al D8000. E' importante?
 
Ciao Ragazzi.

Oggi o domani dovrebbe arrivarmi il 51"D8000, vi informerò delle differenze che eventualmente ci saranno con il 50VT30...
Eh si, perchè di VT30 ne ho avuti ben due... entrambi restituiti per difetti vari.
Il VT è un gran bel tv, se gli diamo in pasto materiale come si deve, ma effettivamente scade, e parecchio, con il Dtt e con Sky (Sky HD però non era male).
C'è da dire che anche con i Bluray qualcosina che non và c'è... infatti spesso si nota nei panning qualche sdoppiamento e false contouring.
Sperò che il Sammy riesca a mascherare meglio questo limite del Plasma.

Se si acquista un tv nuovo solo ed esclusivamente per materiale 1080p, probabilmente la scelta più azzeccata è quella del VT30... ma attenzione, perchè questi pannelli sono afflitti da tutta una serie di difetti che si ripetono in maniera abbastanza consistente.
L'unico consiglio che vi posso dare è quello di andare a vedervelo bene e testarlo a fondo prima di acquistarlo, magari in una saletta video dedicata.
 
Indietro
Alto Basso