6 Nazioni 2010 in HD su SKY Sport

Mp1 ha scritto:
Altra cosa: ma cosa ce ne importa degli ascolti a noi nella sezione Sky? E' una pay-tv che ne deve bellamente fregare degli ascolti. Gli introti pubblicitari devono essere una parte marginale delle entrate, mica quella preponderante.
Quindi avanti col Sei Nazioni e la sua pubblcizzazione, e chissenefrega se farà 50.000 persone la prossima domenica solo perché c'è il campionato. Pago un pacchetto Sport per i migliori eventi, e non per quelli che portano i migliori ascolti.

Purtroppo anche i dirigenti Sky si son fatti infinocchiare da questa logica dell'auditel (farlocco in Italia). Ma in un paese normale il tuo discorso dovrebbe essere l'abc di una pay tv ;)
 
Mp1 ha scritto:
Altra cosa: ma cosa ce ne importa degli ascolti a noi nella sezione Sky? E' una pay-tv che ne deve bellamente fregare degli ascolti. Gli introti pubblicitari devono essere una parte marginale delle entrate, mica quella preponderante.
Quindi avanti col Sei Nazioni e la sua pubblcizzazione, e chissenefrega se farà 50.000 persone la prossima domenica solo perché c'è il campionato. Pago un pacchetto Sport per i migliori eventi, e non per quelli che portano i migliori ascolti.

Sono completamente daccordo con te....
Io l'auditel lo considerò come un giochino TROPPO grande per quello che REALMENTE è. Una pay-tv dovrebbe fare lo stesso e... ehmm SBATTERSENE!
Purtroppo così non succede, perchè c'è troppo interesse pubblicitario (purtroppo).

Riguardo alla passione-rugby... L'italiano si appassiona a uno sport quando porta vittorie (vedi l'americas cup della vela). Il rugby è scoppiato quando l'Italia ha fatto quelle 2 vittorie... A novembre seguitissimo perchè c'erano gli all-blacks... ma poi? perde sempre... e l'italiano (non appassionandosi) non lo guarda più ;)
 
Mp1 ha scritto:
Altra cosa: ma cosa ce ne importa degli ascolti a noi nella sezione Sky? E' una pay-tv che ne deve bellamente fregare degli ascolti. Gli introti pubblicitari devono essere una parte marginale delle entrate, mica quella preponderante.
Quindi avanti col Sei Nazioni e la sua pubblcizzazione, e chissenefrega se farà 50.000 persone la prossima domenica solo perché c'è il campionato. Pago un pacchetto Sport per i migliori eventi, e non per quelli che portano i migliori ascolti.

La stessa cosa lo si deve fare per la F1 !!:sad: :sad: :sad:
 
Sei Nazioni 2010, Seconda Giornata

Sab 13/02 - h.15.00 (diretta, prepartita dalle 14.30) SkySport2
GALLES - SCOZIA

Sab 13/02 - h.17.30 (diretta, prepartita dalle 17.00) SkySport2
FRANCIA - IRLANDA

Dom 14/02 - h.15.30 (diretta, prepartita dalle 14.30) SkySport2
ITALIA - INGHILTERRA

Dom 14/02 - h.22.30 SkySport2
Terzo Tempo

P.S. Ci credete che nel forum di Sky c'e' della gente che si lamenta che su Sky va in onda poco rugby?
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
P.S. Ci credete che nel forum di Sky c'e' della gente che si lamenta che su Sky va in onda poco rugby?

Pazzesco:5eek: :5eek: c'è gente ke si lamenta x la mancata visione dei primi tuni del Super14,il cui livello tecnico negli ultimi anni si è davvero inabissato,tanto ke sembra di vedere rugby league e nn a 15...altri affermano poca PL inglese quando Sky nn fa altro ke trasmettere quelle della cugina inglese...addirittua preferivano la situazione dell'anno scorso senza 6 nazioni:crybaby2: ...adesso capisco molte cose,ascolti compresi...e cmq finito il 6 nazioni tutti i tornei verrano mostrati nel loro momento clou...
L'unica cosa su cui mi posso trovare d'accordo è ke l'anno scorso c'era una partita in + di Heineken Cup...
Cmq tutto molto assurdo...
 
Villans'88 ha scritto:
Cmq tutto molto assurdo...
Fa parte dell'indole umana lamentarsi sempre e comunque.
Per esempio, ho letto più di uno lamentarsi perchè Sky non trasmette il campionato francese di calcio (Serie A, la Premier League, la Liga e la Bundesliga non bastano?:5eek: ) e prima ancora, quando era trasmesso, si chiedeva il campionato olandese. O quello portoghese. E attualmente ritiene l'offerta calcio incompleta e insufficiente perchè manca l'Europa League (pensate un pò...:icon_redface: ). O come il mitico (in senso negativo) pupido, che ha disdetto perchè Sky non ha trasmesso un succulento Ventspils-Zurigo :)badgrin: ).
C'è chi sosteneva che Sky trasmettesse poco basket (e questo quando ancora l'Eurolega era sui canali Sky Sport...:icon_rolleyes: ), perchè, a loro dire, 3 partite di Serie A + 4 di Eurolega + 3 di NBA a settimana erano poche...:doubt:
In ogni sport ci sono appassionati che si lamentano, ritenendo la propria disciplina preferita maltrattata dalle tv (non solo da Sky) e sputano sulle altre (quelli della Formula 1 se la prendono con il rugby, quelli del rugby se la prendono con il football americano, quelli del football se la prendono con il calcio, e via dicendo).
Non è un pò strano?:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Bisogna lamentarsi sempre.. in ogni caso la qualità sarà quella che sarà, ma il campionato olandese e quello portoghese vanno su SportItalia. Sono due campionati interessanti, quindi se uno vuole vederli c'è la possibilità, non stiamo all'oscuro.
Potrei essere d'accordo sulla Ligue 1, infatti l'aspetto... ma se Sky non l'ha ancora fatto vuol dire che non conviene
 
Segnalo che domani alle 12.05 su SkySport2 c'e' la diretta della prima giornata del Super14, con la sfida: WESTERN FORCE v BRUMBIES.
 
dado88 ha scritto:
Segnalo che domani alle 12.05 su SkySport2 c'e' la diretta della prima giornata del Super14, con la sfida: WESTERN FORCE v BRUMBIES.

Grande rugby internazionale in esclusiva su Sky Sport, venerdì 12 febbraio 2009, con un match del “Super 14”.

Su Sky non c’è solo il “Sei Nazioni”, ma anche lo spettacolare “Super 14”, con la prima giornata del torneo a squadre più importante dell’emisfero sud australe, che mette a confronto le franchigie di Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa.

Tutti a caccia dei Bulls, vincitori del titolo nella passata edizione, grazie ad una grande finale, vinta nettamente sui Chiefs 61-17.

L’incontro da seguire sarà quello di Perth, dov’è in programma il derby australiano fra Western Force e Brumbies, che verrà trasmesso alle ore 12.05 su Sky Sport 2 HD, con la telecronaca di Antonio Raimondi e il commento tecnico di Vittorio Munari.

14 le squadre partecipanti al torneo, che si suddivide in Regular Season (fino al 15 maggio), semifinali (21-22 maggio) e finale (29 maggio).
 
Ragazzi ho una curiosità. Ieri a SKySport24 parlavano di convocazioni per la prossima partita con gli inglesi. Ma nel rugby non funziona come nel calcio dove ci sono le convocazioni e ci si può basare solo su quei giocatori per tutta la manifestazione? O nel rugby ogni partita è a sè e si fanno nuove convocazioni?
 
Flask ha scritto:
Ragazzi ho una curiosità. Ieri a SKySport24 parlavano di convocazioni per la prossima partita con gli inglesi. Ma nel rugby non funziona come nel calcio dove ci sono le convocazioni e ci si può basare solo su quei giocatori per tutta la manifestazione? O nel rugby ogni partita è a sè e si fanno nuove convocazioni?
In un mondiale lo si può fare, per il Sei Nazioni (oppure per il Tre Nazioni) i vari CT possono fare le loro convocazione per ogni partita essendo che si trattano più che altro di un insieme di test match tra le varie nazionali ;) .....nel rugby si vede, ancora, molto dilettantismo
 
Ah ecco. Grazie per la spiegazione. Io la vedo strana come cosa però. Sarebbe più bello e anche più giusto per gli atleti sapere che si è impegnati per tutte e 5 le gare che avere il rischio che se andrai male forse non vieni neanche convocato per le successive.
 
Flask ha scritto:
Ah ecco. Grazie per la spiegazione. Io la vedo strana come cosa però. Sarebbe più bello e anche più giusto per gli atleti sapere che si è impegnati per tutte e 5 le gare che avere il rischio che se andrai male forse non vieni neanche convocato per le successive.
Bisogna tener presente, però, che campionati come la Premiership inglese non si fermano durante il 6 Nazioni e che i giocatori impegnati nel torneo, giocano regolarmente coi club nelle settimane di sosta.
E, comunque, il rugby è uno sport molto logorante fisicamente e, quindi, ricambio e turnazione dei giocatori devono essere garantite
 
gigio82 ha scritto:
Bisogna tener presente, però, che campionati come la Premiership inglese non si fermano durante il 6 Nazioni e che i giocatori impegnati nel torneo, giocano regolarmente coi club nelle settimane di sosta.
E, comunque, il rugby è uno sport molto logorante fisicamente e, quindi, ricambio e turnazione dei giocatori devono essere garantite
Avevo dimenticato di citare questi piccoli particolare :D
 
Allora quelli delle federazioni di rugby sono scemi forte. Una manifestazione così importante e non fermano neanche i campionati. Se voi la trovate sensata come cosa io la trovo molto stupida.
 
Flask ha scritto:
Allora quelli delle federazioni di rugby sono scemi forte. Una manifestazione così importante e non fermano neanche i campionati. Se voi la trovate sensata come cosa io la trovo molto stupida.
Sono i campionati che non ci vogliono fermare, quello italiano si ferma per tutti i due mesi (ma si gioca la coppa italia), in Francia si fermano solo nelle fine settimane di partita e in Inghilterra continuano a giocare tranquillamente, ovviamente le varie nazionali hanno sempre la precedenza e i vari club non posso rifiutare di dare i giocatori solo perchè c'e' un match importante....Poi il SeiNazioni non è un vero e proprio torneo ma più che altro un insieme di test match con una classifica :D
 
dado88 ha scritto:
Sono i campionati che non ci vogliono fermare, quello italiano si ferma per tutti i due mesi (ma si gioca la coppa italia)
Coppa Italia voluta dalle società per evitare di tener fermi per 2 mesi i giocatori non impegnati nel 6 Nazioni.
Bisogna tenere presente anche questo.
E' ovvio che è deleterio bloccare completamente l'attività per un paio di mesi nel bel mezzo della stagione (e considerate che un rugbista inizia la preparazione molto prima di un calciatore, proprio per la conformazione fisica).
dado88 ha scritto:
Poi il SeiNazioni non è un vero e proprio torneo ma più che altro un insieme di test match con una classifica
Esatto.
Tanto che fino al 1993 (per più di un secolo dalla creazione del torneo...) non era nemmeno previsto un trofeo per il vincitore.
 
SPOILER



Disastro del cameramen o del regista BBC x la seconda meta scozzese con inquadratura ke se ne va cn la palla ancora in gioco e pronta x essere schiacciata in meta...
Cmq vista questa Scozia x l'Italia la vedo ancora + dura...
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ehhh... ma noi facciamo la collezione di cucchiai di legno... :D :D :D :D

Nn voglio fare il difensore delle cause perse ma vi sono 100anni di tradizione tra noi e loro...certo perdere fa male ma l'Under 20 ieri x esempio meritava di vincere...e cm detto dal grande Rino Tommasi,citato in diretta ierisera,la vita dei mediocri è fatta da sconfitte onorevoli...
 
Indietro
Alto Basso