6 Nazioni 2010 in HD su SKY Sport

Mp1 ha scritto:
Da notare la grafica in inglese, d'altronde la BBC prendeva il feed dall'Italia (poveri loro, vista la qualità).
Ma non è che gli inglesi avevano anche telecamere loro?
Perché sulla BBC non c'era la grafica di Sky, ma quella loro, mentre su France 2 e La7 la grafica era quella di Sky.
Poi sapevo che le partite dell'Inghilterra erano girate in 3D per essere trasmesse in alcuni cinema inglesi, però non so se solo quelle in casa o tutte.
 
Ultima modifica:
Certo che avevano anche telecamere loro....;) ...rimane il fatto però che la "produzione di Sky italia" è stata appena mediocre....:evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_rolleyes: ;)
 
Mp1 ha scritto:
Beh, è uno dei più grandi esperti mondiali di questo sport... ;)
Per fare capire Vittorio Munari fa parte della IRB, il suo compito è quello di decidere le regole del gioco (ovviamente non è l'unico)

MasterBlaster78 ha scritto:
D' accordissimo sul gioco "spento" dell' Inghilterra :evil5: e soprattutto sull' imbarazzante qualità di produzione e trasmissione di Sky italia...:eusa_naughty: :eusa_wall: da me prevista tra l' altro.....Dado, pietro..dove siete ?....:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_shifty: :evil5: :D ;)
Ho visto la partita in SD, che devo dire?? Aveva della qualità schifosa :badgrin: ma imbarazzate produzione no essendo che con produzione io intendo tutto quanto anche la riprese della partita per la qualità delle immagini si

@ale83_webmaster: La BBC ha usato le immagini di Sky, hanno solo cambiato la grafica spesso qualche televisione lo fa (capita anche con altri sport)
 
Da segnalare anche il secondo match degli azzurri al Sei Nazioni di rugby: in 163.668 spettatori medi complessivi hanno seguito Italia-Inghilterra, trasmesso dalle 15.30 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 10.
 
Beh visto la contemporaneità cn la serie A e con la Juve dire nn male,ci può stare alla grande...sopratutto un progresso con 30.000 spettatori in + rispetto all'Irlanda e ha battutto molte partite della Serie A...
visto questo dato ancora mi chiedo cm possibile l'ascolto della settimana scorsa...
 
Villans'88 ha scritto:
Beh visto la contemporaneità cn la serie A e con la Juve dire nn male,ci può stare alla grande...sopratutto un progresso con 30.000 spettatori in + rispetto all'Irlanda e ha battutto molte partite della Serie A...
visto questo dato ancora mi chiedo cm possibile l'ascolto della settimana scorsa...
E' dovuto dal fatto che la domenica ci sono più persone davanti alla tv. Ed inoltre ho notato da tempo che l'audience varia anche in base all'avversaria dell'Italia. Se non ricordo male la partita con la NUova Zelanda di novembre fece circa 400 mila spettatori, che poi calarono drasticamente nelle successive. Evidentemente l'Inghilterra ha più appeal rispetto all'Irlanda. Detto questo ho letto che Sky avrebbe pagato il 6 Nazioni circa 13,5 milioni. Visti i risultati sicuramente troppo.
 
vitor ha scritto:
E' dovuto dal fatto che la domenica ci sono più persone davanti alla tv. Ed inoltre ho notato da tempo che l'audience varia anche in base all'avversaria dell'Italia. Se non ricordo male la partita con la NUova Zelanda di novembre fece circa 400 mila spettatori, che poi calarono drasticamente nelle successive. Evidentemente l'Inghilterra ha più appeal rispetto all'Irlanda. Detto questo ho letto che Sky avrebbe pagato il 6 Nazioni circa 13,5 milioni. Visti i risultati sicuramente troppo.

L'avversario ovviamente c'entra,ma cmq ripeto,visto la domenica e il tanto calcio il risultato è davvero buono...cmq a parte gli all blacks sarebbe davvero un buon risultato raggiungere i 250-300mila contro la Scozia,la "partita" x noi...
L'investimento di Sky va valutato nel lungo periodo,quando si spera qualche risultato positivo degli azzurri arriverrà,ma capisco anke ke molti di voi c'è l'hanno con il rugby x cm è andata a finire x la F1;)
 
Su un articolo tratto da repubblica.it invece ci vanno pesante...

Da uno speciale su repubblica.it
Sei Nazioni di rugby, che flop su Sky: meno dell'1%

Quello che qualcuno temeva si è avverato: il Sei Nazioni di rugby, passato quest'anno su Sky, è stato un flop di ascolti. La prima gara, Irlanda-Italia, non ha raggiunto in diretta (ore 15,23) nemmeno un punto percentuale di share. Esattamente 0,99%, 122.597 spettatori e 487.900 contatti. La gara è stata trasmessa poi in sintesi-differita (ore 17,53) su La 7 e ha fatto 3,80% di share, 590.000 audience e 2.348.000 contatti. Per fare un esempio: Livorno-Juventus, sempre su Sky, ha fatto il 2,85%.


io sono sempre stato contrario al rugby su sky ed avevo gia' presagito questo scenario. Ma d'altronde c'e' chi mi ha dato del cretino ed ignorante, perche' non capivo che sky offriva qualita' e poi c'e' Munari, mica quello di La7.
Intanto grazie a La7 il rugby si e' potuto diffondere discretamente nelle case degli italiani. Ora vedremo......buona fortuna a tutti.

Italia-Inghilterra: + 25,1 % per Sky. Ancora lontani però i numeri registrati per Italia-All Blacks. Nonostante la differita, cresce anche il numro di spettatori di La7: +10,6 %
 
il giornalista che scrive per repubblica lo odio profondamente :D
è da giorni che scrive delle baggianate, come, per esempio, il fatto che la rai ha battuto sky nelle olimpiadi.... grazie la rai è in chiaro. o come il fatto che mp è leader negli ascolti sul calcio...
 
Ultima modifica:
Cm si fa a paragonare il rugby cn la Juve,la squadra + amata dagli italiani???se andava bene gli anni scorsi la nazionale su La7 faceva 2-2.5 milioni di ascolti,la Juve anke in Coppa Italia fa tranquillamente 5-6 milioni di persone...
e quindi chiaro ke x gli italiani il calcio viene prima di tutto e questo da ancora + valore al risultato di domenica...e la crescita del 25% è davvero un buon risultato cm quelle delle differite su la7...vuol dire ke nonostante la differita molta gente continua a vedere il rugby e ke questo sta crescendo...
Poi ricordo anke ke gli all Blacks erano su SS1 e quindi anke molti calciofili hanno seguito l'evento...
 
pietro89 ha scritto:
il giornalista che scrive per repubblica lo odio profondamente :D
è da giorni che scrive delle baggianate, come, per esempio, il fatto che la rai ha battuto sky nelle olimpiadi.... grazie la rai è in chiaro. o come il fatto che mp è leader negli ascolti sul calcio...
e dire che è il giornale che citate sempre ....quando serve :D
 
lucio56 ha scritto:
e dire che è il giornale che citate sempre ....quando serve :D
la sua rubrica però non è mai stata citata...:D
contento lui di scrivere cavolate :icon_rolleyes: (sempre contro sky, forse perchè non è abbonato...:D)
 
pietro89 ha scritto:
il giornalista che scrive per repubblica lo odio profondamente :D
è da giorni che scrive delle baggianate, come, per esempio, il fatto che la rai ha battuto sky nelle olimpiadi.... grazie la rai è in chiaro. o come il fatto che mp è leader negli ascolti sul calcio...
Non puoi comunque negare che scrive un dato di fatto. Sky sta puntando moltissimo sul rugby, ma non è facile cambiare i gusti delle persone che vengono da decenni di tradizioni tramandate di padre in figlio. Il rugby in Italia è e rimarrà un prodotto di nicchia. Questo è un evento top, le partite sono in orari appetibili, dicono sia costato 13,5 milioni ed i risultati sono questi. Posso immaginare quali saranno per i mondiali in Nuova Zelanda, con le partite nel cuore della notte o prima mattina, spesso di giorni feriali.
Poi, si sa come sono fatti gli italiani: come per lo sci anni '70 o era Tomba, come per il tennis di Panatta, come ora la moto gp con Valentino, se la nazionale iniziasse a vincere a man bassa molti si avvicinerebbero alla palla ovale. Ma come per gli sport che ho elencato sarebbe un interesse finchè continuano le vittorie. Ed oltretutto non mi sembra l'Italrugby vicina a certi traguardi prestigiosi.
 
vitor ha scritto:
Non puoi comunque negare che scrive un dato di fatto. Sky sta puntando moltissimo sul rugby, ma non è facile cambiare i gusti delle persone che vengono da decenni di tradizioni tramandate di padre in figlio. Il rugby in Italia è e rimarrà un prodotto di nicchia. Questo è un evento top, le partite sono in orari appetibili, dicono sia costato 13,5 milioni ed i risultati sono questi. Posso immaginare quali saranno per i mondiali in Nuova Zelanda, con le partite nel cuore della notte o prima mattina, spesso di giorni feriali.
Poi, si sa come sono fatti gli italiani: come per lo sci anni '70 o era Tomba, come per il tennis di Panatta, come ora la moto gp con Valentino, se la nazionale iniziasse a vincere a man bassa molti si avvicinerebbero alla palla ovale. Ma come per gli sport che ho elencato sarebbe un interesse finchè continuano le vittorie. Ed oltretutto non mi sembra l'Italrugby vicina a certi traguardi prestigiosi.

Concordo in pieno! E per come la vedo io, non credo farebbero più abbonati nemmeno se vincesse il 6 nazioni con grande slam, o perlomeno non per quello. Non credo proprio che il rugby in Italia sia destinato a diventare uno sport di massa. Passi avanti ne sono stati fatti molti, a livello di diffusione, negli anni, ma la vedo gran difficile. Le paytv sono una realtà interessante, che io non ho mai avuto e non sono interessato ad avere peraltro. Il loro limite, però, è che ci provano, dando un servizio qualitativamente superiore, spesso, alle generaliste, ma se una cosa è di nicchia, di nicchia resta, anzi rischiano di limitarne l'eventuale diffusione a livello più ampio.
Io non sono così sicuro che Sky si terrà l'esclusiva per tutti gli anni da contratto. Se i dati sono quelli, e sono negativi, checchè ne dica chi appoggia sky per partito preso, ed il trend non migliorerà, mi sa che non dico l'anno prossimo, ma tra un paio d'anni i diritti li cede, almeno parzialmente, anche per le dirette.
 
theworldisyours ha scritto:
Io non sono così sicuro che Sky si terrà l'esclusiva per tutti gli anni da contratto. Se i dati sono quelli, e sono negativi, checchè ne dica chi appoggia sky per partito preso, ed il trend non migliorerà, mi sa che non dico l'anno prossimo, ma tra un paio d'anni i diritti li cede, almeno parzialmente, anche per le dirette.
I diritti sono di tre anni, uno sta andando via ne restano due. Sky non possiede i diritti in chiaro del torneo come per altri contratti ma ha una clausola nel contratto che impedisce alla RBS di vendere i diritti delle dirette ad altre tv italiane....quindi anche se vuole non può fare nulla per le prossime due stagioni.

P.S. I diritti del 6nazioni sono costati meno di 13mln ma più di 10mln per tre anni di contratto
 
vitor ha scritto:
Non puoi comunque negare che scrive un dato di fatto. Sky sta puntando moltissimo sul rugby, ma non è facile cambiare i gusti delle persone che vengono da decenni di tradizioni tramandate di padre in figlio. Il rugby in Italia è e rimarrà un prodotto di nicchia. Questo è un evento top, le partite sono in orari appetibili, dicono sia costato 13,5 milioni ed i risultati sono questi. Posso immaginare quali saranno per i mondiali in Nuova Zelanda, con le partite nel cuore della notte o prima mattina, spesso di giorni feriali.
Poi, si sa come sono fatti gli italiani: come per lo sci anni '70 o era Tomba, come per il tennis di Panatta, come ora la moto gp con Valentino, se la nazionale iniziasse a vincere a man bassa molti si avvicinerebbero alla palla ovale. Ma come per gli sport che ho elencato sarebbe un interesse finchè continuano le vittorie. Ed oltretutto non mi sembra l'Italrugby vicina a certi traguardi prestigiosi.
non mi riferivo in particolare a quello che ha detto sul rugby, ma al resto, olimpiadi, calcio ecc...;)

11-12 milioni per 3 anni non sono così tanti, infatti non penso che il rugby abbia rubato il budget della f1...
 
Indietro
Alto Basso