62° Festival di Sanremo 2012

Conti ufficiali non ve ne sono, però sembrerebbe che Sanremo 2012 sia andato in rosso. Spesa ipotizzata 18 milioni, introiti pubblicitari 16 milioni.

Stai a vedere che è più facile finire in rosso con il 50% che con una percentuale più modesta. E pensare che questi grandi ascolti dovrebbero coprire il deficit di programmi sicuramente più meritevoli (es. quelli su Rai4 e Rai5) che non godono di buon ritorno di ascolti.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Conti ufficiali non ve ne sono, però sembrerebbe che Sanremo 2012 sia andato in rosso. Spesa ipotizzata 18 milioni, introiti pubblicitari 16 milioni.

Stai a vedere che è più facile finire in rosso con il 50% che con una percentuale più modesta. E pensare che questi grandi ascolti dovrebbero coprire programmi il rosso di programmi sicuramente più meritevoli (es. quelli su Rai4 e Rai5) che non godono di buon ritorno di ascolti.
Fonte? Non voglio credere che si siano spesi più soldi di quelli introitati (non ce l'ho con te, eh :D....dico in generale)
 
AG-BRASC ha scritto:
E se lo dice lei... :doubt:
Non per fare il detrattore ante-litteram, ma dovrebbe solo vergognarsi.
L'antiprofessionalità degli ultimi arrivati che non hanno la più vaga idea di cosa siano per l'appunto la professionalià, l'impegno e, soprattutto, la GAVETTA. :mad:
EMMA, che al momento della vittoria non è in grado di ringraziare gli autori del suo pezzo, perché NON SA CHI SIANO, è un insulto a chi svolge il proprio lavoro con passione, al pubbico che segue e all'intelligenza di chi ha votato per lei (il tutto condito dalla sua uscita "aho ma a mme il gobbo nun me lo mettono?"). :eusa_wall:
Ma mi consola il fatto che ce le leveremo ben presto da sopra le gonadi. Mirabili analoghi esempi di Carta e Scanu docent. :badgrin:
:5eek: :5eek: Quotone
 
dangerfamily ha scritto:
Fonte? Non voglio credere che si siano spesi più soldi di quelli introitati (non ce l'ho con te, eh :D....dico in generale)
Tvblog, l'ho letto lì.
 
AG-BRASC ha scritto:
E se lo dice lei... :doubt:
Non per fare il detrattore ante-litteram, ma dovrebbe solo vergognarsi.
L'antiprofessionalità degli ultimi arrivati che non hanno la più vaga idea di cosa siano per l'appunto la professionalià, l'impegno e, soprattutto, la GAVETTA. :mad:
EMMA,
Conosco artisticamente Emma da 6 anni prima che entrasse e vincesse amici. La ascoltavo già da prima attraverso i suoi vecchi gruppi. Proprio Emma gavetta ne ha fatta.

Evitiamo di lamentarci sempre di questi talent show, questi ragazzi stanno smuovendo la discografia italiana e stanno svecchiando Sanremo. Unica critica si può muovere ad Amici, che raccoglie un pubblico forse eccessivamente popolare e di ceto medio basso e quindi poco selettivo nella scelta musicale, ma ad un Festival di Milva, Nada, Johnny Dorelli e Iva Zanicchi preferisco quello con Emma, Arisa, Noemi, Nina Zilli e Finardi.

Ah, qualcuno stamattina chiedeva i dati completi e ufficiali di televoti e orchestra. La Rai li ha pubblicati qui
 
tarocco34 ha scritto:
Non sono d'accordo, la brutta figura la facciamo noi, o almeno morandi e chi è convinto che Il festival sia famosissimo nel mondo, invece non è così,se invitano un cantante ad una manifestazione cinese, o francese, o tedesca, e gli chiedono se conoscono qualche canzone uscita da quell'evento, sarebbe veramente ipocrita e falso rispondere di si, e non reputo nemmeno indispensabile prepararsi prima, sarebbe meglio per il conduttore evitare queste domande...
Quoto, il festival è un evento tutto nostro, all'estero fa notizia solo per le ospitate di alcuni artisti internazionali, ma non certo per i cantanti in gara, né per la musica italiana.
Sanremo non si può neanche minimamente paragonare ad un evento come gli MTV Europe Music Awards, né le canzoni in gara possono aspirare a diventare dei successi internazionali, per ovvie ragioni dettate dal mercato che impone la lingua inglese...
 
mats90 ha scritto:
Ah, qualcuno stamattina chiedeva i dati completi e ufficiali di televoti e orchestra. La Rai li ha pubblicati qui
Ma non sarebbe più giusto che il risultato finale sia una combinazione tra giuria demoscopica, giuria orchestra e televoto?
Ormai è assodato che il televoto va a favore della notorietà (che non va nella stessa direzione della qualità), e quindi del vincitore di turno di Amici...
Nel 2013 rischia di vincere il prossimo vincitore di Amici...
 
Intanto le polemiche non mancano neanche a festival finito. :doubt:

Morandi accusa che i fischi a Celentano erano "pilotati", Kekko Silvestre dei Modà ha accusato Emma di averlo ringraziato in netto ritardo e addirittura per la Rai c'è un buco di 3mln di euro...

Nell’articolo si legge che il costo iniziale per Sanremo tra convenzione con il Comune e organizzazione era di ben 20 milioni, proposta bocciata dal Cda Ra, ridotto poi a 18 milioni. Il punto è che Sipra dagli spot avrebbe incassato “solo” 16 milioni lordi che al netto scenderebbero sotto i 15 lasciando un buco di oltre 3 milioni. E per la serie si piove sempre sul bagnato, a causa delle lungaggini della prima serata, tra l’ospitata di Adriano Celentano e i problemi tecnici sul voto dei giurati all’Ariston, Sipra ha dichiarato di aver perso 700 mila euro a causa di un break pubblicitario saltato.

Tvblog
 
Tutto come previsto da mesi, alla fine ha vinto come si sapeva Emma Marrone, cmq non si può andare avanti così, ormai sta diventando ridicolo il tutto, non possono continuare a vincere ogni anno quelli usciti da amici, ormai non c'è più gara, emozioni, phatos, perchè già si sa mesi prima chi sarà a vincere, non si può continuare con questo metodo di votazione va assolutamente cambiato, basta il solo televoto per decretare il vincitore, basta!
 
quest'anno è anche peggio perchè anche per i giovano c'è lo zampino della concorrenza... Cosa dovremmo aspettarci? la gara dei big la vince il cantante di amici, e quella dei giovani quello di io canto....

Il destino vuole che non sia io il dg della rai, altrimenti un bel veto ce lo avrei messo.
 
in poche parole il voto è stato regolare fino a quando ci sono stati le votazioni incrociate tra orchestra e televoto (ottimo metodo).
 
Geppi è simpatica come persona ;)

Però il suo programma non mi piace molto. Simpatico sì, ma non è il preserale più adatto per La7 . Né tantomeno il programma più adatto a lei, che può fare di più in situazioni come quella di Sanremo, Zelig, Italia's got talent, etc.
 
quindi morandi è l'ultimo sanremo che presenta? chi verrà presentato il prossimo anno?
Ma quando finisce sanremo.... quando poi iniziano gia prepararlo?
 
alex86 ha scritto:
Geppi è simpatica come persona ;)

Però il suo programma non mi piace molto. Simpatico sì, ma non è il preserale più adatto per La7 . Né tantomeno il programma più adatto a lei, che può fare di più in situazioni come quella di Sanremo, Zelig, Italia's got talent, etc.
A me di solito non piace proprio, non mi piacciono i suoi programmi, le partecipazioni al cinema e soprattutto le sue pubblicità, ma ho molto apprezzato i suoi interventi al festival, si vedeva che alcune battute erano improvvisate al momento, (un pò come fa Fiorello), e si è dimostrata molto brava, oscurando a mio parere i vari Siani, Luca e Paolo, e Papaleo...
 
daniele83 ha scritto:
quindi morandi è l'ultimo sanremo che presenta? chi verrà presentato il prossimo anno?
Ma quando finisce sanremo.... quando poi iniziano gia prepararlo?
Teoricamente cominciano a lavorarci all'indomani della finale, almeno dicono sempre così, ma passeranno almeno un paio di mesi (secondo me).
Morandi sembra categorico, si fanno i nomi di Fiorello (che non accetterà mai), Maria de Filippi, o di nuovo Fazio,....
 
Indietro
Alto Basso