62° Festival di Sanremo 2012

AG-BRASC ha scritto:
Veramente io, varie pagine più indietro, avevo ben dichiarato di essere rimasto colpitissimo da altri ragazzi o comunque da artisti più giovani, vedi Arisa, Noemi e Nina Zilli... :evil5:
difatti secondo me il problema non è la partecipazione di cantanti provenienti dai talent, ma del sistema di voto (cioè il televoto da casa) che in genere premia chi ha un pubblico molto fedele (le famose bimbo... ehm ragazzine :D). la soluzione sarebbe dargli un peso minore, o eliminarlo in favore della giuria demoscopica anche nella finale, che almeno è un campione elaborato scientificamente (spero...:D)
 
mats90 ha scritto:
Mi picchierete, ma io spero in un Clerici-bis.

Baudo no, basta, per carità, sarebbe un passo indietro...

Non sarebbe male un ritorno della Clerici però spero che almeno stavolta gli mettono vicino una presenza maschile, porella nell'edizione 2010 era sola soletta contro l'orchestra che gli gettava gli spartiti. :D
 
Propongo la Clerici come presentatrice con la cuoca Anna Moroni ("te sei lavata 'e mani tesoro?") come nuova proposta canora!!! :D :D :D

Idea: come eventuali presenze maschili da affiancare ad Antonellona, chi vedreste meglio?
Se ci si dovesse riferire a canoni estetici proporrei:
- Giampaolo Morelli
- Alessandro Preziosi
- Raoul Bova
- Filippo Timi (fosse anche solo per la voce, basta che si alleni a non balbettare)
- Daniele Pecci (basta che stia zitto!) :D :D :D
 
E sennò, una proposta di totale rottura degli schemi...
Presenta Antonella Clerici, con Geppi Cucciari e Paola Cortellesi come vallette.
Ma ve lo immaginate? Sarebbe l'apoteosi!!! :D :D :D
 
ma anche stavolta la rai non è riuscita a far cassa da una trasmissione che dati alla mano avrebbe dovuto sbancare?

Non ci credo... E poi ti vanno a estorcere il canone, spiegandoti che i compensi di x y z son sostenuti da sponsor, che le manifestazioni son sorrette in gra parte dagli sponsor, ecc...

ma c'è un documento con tutti i compensi e le spese di produzione, e le modalità di finanziamento del Festival? Sarebbe molto interessante...

Sarebbe opportuno, e a maggior ragione in momenti di crisi, che i soldi versati dai contribuenti vadano spesi con raziocinio cercando anche di trarne dei guadagni. invece di infarcire una manifestazione canora di ospiti, spalle, vallette inutili e manager che fan solo lievitare i costi e portano alla fine solo a delle vittorie di Pirro. la Rai non può vivere di sola gloria dell'auditel... Se non riesce a guadagnare da eventi del genere perde tutta la sua credibilità e autorevolezza. E non essendo la prima volta sarebbe il caso d'individuare dove sono i problemi e risolverli, sempre che non ci siano interessi occulti.
 
Da certe dichiarazioni che mi sembra di aver colto ieri, non escludo un Morandi tris ;) Mazza non l'ha escluso e Morandi stesso si dice pronto per un terzo Sanremo. Il problema sarebbe la direzione artistica. Io proporrei un "tecnico". Ma dubito che nel 2013 Mazza ricopra ancora questa carica...mi aspetto i tornado anche in Rai, come anticipato da Monti nella trasmissione di Fazio.
 
Mah...

Per la prossima edizione ci son da vedere molte cose...
Per Baudo c'è da dire che quando è stato messo veniva da un momento positivo (nel 2007 aveva fatto il 20% su rai3, aveva riportato ascolti a domenica in ecc).
Invece quest'anno è fermo, quindi lo escluderei. Però c'è da dire che per il prossimo anno Mazzi non ci sarà e con Baudo ci sarebbe la garanzia della direzione artistica (che io ritengo buona)

Nei festival di Baudo c'è stato sempre un gran risalto per la gara dei giovani (mentre nelle gestioni Mazzi questi vengono fatti esibire alla fine, infatti il minorenne di turno, manco può apparire)..

Ho paura per Vespa... Il più adatto sarebbe Fazio, anche lui mi sembra fece l'organizzazione artistica.
 
M. Daniele ha scritto:
Non sarebbe male un ritorno della Clerici però spero che almeno stavolta gli mettono vicino una presenza maschile, porella nell'edizione 2010 era sola soletta contro l'orchestra che gli gettava gli spartiti. :D
ricordo, fù in gran difficoltà ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Non sarebbe male un ritorno della Clerici però spero che almeno stavolta gli mettono vicino una presenza maschile, porella nell'edizione 2010 era sola soletta contro l'orchestra che gli gettava gli spartiti. :D

Se non ricordo male l'orchestra alla fine gettò gli spartiti per protestare contro il secondo posto di Ema Fili Pupo e quell'orribile canzone patriottica (e avevano pure ragione a protestare contro la gente che votò Filiberto solo perchè è un principe de sta ceppa).
La Clerici si preoccupava di altre cose:
http://www.youtube.com/watch?v=KWnX2I_YFDI
:lol: :lol:
 
Anakin83 ha scritto:
Se non ricordo male l'orchestra alla fine gettò gli spartiti per protestare contro il secondo posto di Ema Fili Pupo e quell'orribile canzone patriottica (e avevano pure ragione a protestare contro la gente che votò Filiberto solo perchè è un principe de sta ceppa).
La Clerici si preoccupava di altre cose:
http://www.youtube.com/watch?v=KWnX2I_YFDI
:lol: :lol:
comunque come disse una persona in rai l'altro giorno, il getto degli spartiti era tutto previsto...anche se avesse vinto un altro avrebbero agito come han fatto alla fine ;)
 
Però un podio per un obbrobrio di canzone come quella (che per fortuna ho del tutto rimosso, non ne ricordo né titolo né melodia) è un dato che OGGETTIVAMENTE provoca gastrite prima e vomito poi... :eusa_wall: :badgrin:
 
anche a me piacerebbe un ritorno della Clerici, però ovviamente questa volta non deve essere sola, ma deve avere una spalla comica, magari una Geppy Cucciari o altro!
 
AG-BRASC ha scritto:
Però un podio per un obbrobrio di canzone come quella (che per fortuna ho del tutto rimosso, non ne ricordo né titolo né melodia) è un dato che OGGETTIVAMENTE provoca gastrite prima e vomito poi... :eusa_wall: :badgrin:
assolutamente ;)

Scanu era.. :D
 
ZoroEntoni ha scritto:
anche a me piacerebbe un ritorno della Clerici, però ovviamente questa volta non deve essere sola, ma deve avere una spalla comica, magari una Geppy Cucciari o altro!
Come dicevo io più indietro... Il top potrebbe eessere la Clerici (già spigliata, spontanea e solare di suo), avente due spalle come la Cortellesi e la Cucciari! :D

PS: io sto continuando a ripensare alla recente sciaguratissima IVANKA SBLIENKA, capace solo di dire "Non ho capito niente", "bravi tutti" e "buonasera", tra un incisivo e un canino un bel vedere, per carità, peccato quella tremenda risatina da facocero che la accompagnava di continuo...GGHU GGHU GGHU...!!! :D :lol: :D
 
milanistaavita ha scritto:
comunque come disse una persona in rai l'altro giorno, il getto degli spartiti era tutto previsto...anche se avesse vinto un altro avrebbero agito come han fatto alla fine ;)

sei proprio sicurissimo ? :icon_rolleyes:
l'orchestra avrebbe fatto la scenata anche se avesse vinto una canzone meritevole?
non tutto quello che dicono "le persone in rai" è il Verbo rivelato ;)
 
sopron ha scritto:
sei proprio sicurissimo ? :icon_rolleyes:
l'orchestra avrebbe fatto la scenata anche se avesse vinto una canzone meritevole?
non tutto quello che dicono "le persone in rai" è il Verbo rivelato ;)
lo so, credo lo abbia detto uno che ha lavorato per il festival...poi si sà, la realtà la sanno solo loro ;)
 
adriaho ha scritto:
Mah...

Per la prossima edizione ci son da vedere molte cose...
Per Baudo c'è da dire che quando è stato messo veniva da un momento positivo (nel 2007 aveva fatto il 20% su rai3, aveva riportato ascolti a domenica in ecc).
Invece quest'anno è fermo, quindi lo escluderei. Però c'è da dire che per il prossimo anno Mazzi non ci sarà e con Baudo ci sarebbe la garanzia della direzione artistica (che io ritengo buona)

Nei festival di Baudo c'è stato sempre un gran risalto per la gara dei giovani (mentre nelle gestioni Mazzi questi vengono fatti esibire alla fine, infatti il minorenne di turno, manco può apparire)..

Ho paura per Vespa... Il più adatto sarebbe Fazio, anche lui mi sembra fece l'organizzazione artistica.

Sono d'accordo :)
Ricordo la sua attenzione per i giovani non solo nel corso del festival (sarebbe troppo poco) ma anche nel novembre precedente con Destinazione Sanremo e poi nel giugno successivo con Sanremo Top. Per lui Sanremo durava tutto l'anno!

Tranquillo per Vespa, non c'è questo rischio. :)
 
Indietro
Alto Basso