63° Festival di Sanremo 2013

M. Daniele ha scritto:
Quanti orrori. :icon_redface:

Asaf Ovidoni = Asaf Avidan
Bar Botteri = Bar Rafaeli
Gionson = Antony & The Johnson
Nadia KiaK/Simon = ?????
forse...
Nadia KiaK/Simon = malika ayane/simone cristicchi
ma non capisco l'accoppiata... :eusa_think:
 
....siamo un paese incivile!...un paese che non è mai cresciuto, un paese destinato ad un futuro nero, basta, basta .... ma seguite le tv straniere ? Ma vedete la satira negli altri paesi ? ...ma vi immaginate se i comici negli USA, in Francia, in gran bretagna e anche in germania subissero un trattamento simile a quello di Crozza ieri sera ? ... ..poi l'urlatore è ormai noto a tutti ...Berlusconi che preannuncia che il festval di sanremo sarebbe stata la festa dell'unità e automaticamente ogni minima battuta, ogni minima esibizione (che ahimè abbiamo già visto migliaia di volte ...in tv) diventa pretesto per corroborare ciò che ha detto una persona che ha rovinato e continua a rovinare le nostre vite! Io sinceramente me la prendo con la rai ....perchè ogni anno è la stessa storia ...questi loschi figuri vanno lì e si prendono la scena a forza di urla ...Io se vado a seguire uno spettacolo lo seguo se mi piace applaudo altrimenti non applaudo o fischio ...Non tollero più che la rai si faccia sfuggire certe situazioni ...Qualcuno poi mi deve spiegare cosa irritava costoro ....:mad: sono solo incavolato che ogni anno ...succeda la stessa storia ...ma quali elezioni, ma quale par condicio ...ormai sono alla frutta tutti ....non sarà un comico a far perdere le elezioni al caro berlusconi e alle sue damine di corte ...che se vengono trattate come donnacce da costui ne sono onorate mentre se è un comico a trattarle come donne "liberali" se ne risentono .....Salvatore Munafò lo ha pagato il canone? Chhi ha autorizzato costui a urlare e a guastare lo spettacolo a chi guardava sanremo ieri sera da casa? ...scusate ma io ci vedo qualcosa di brutto e di inquietante...
 
giovanni71 ha scritto:
...che se vengono trattate come donnacce da costui ne sono onorate mentre se è un comico a trattarle come donne "liberali" se ne risentono

Non so se ti riferisci all'episodio di Enel Green Power ma il fatto che la tizia era lusingata era una bufala (ovviamente), anzi ha detto che si è sentita piuttosto in imbarazzo come era anche evidente... Per il resto quoto tutto!
 
BlackPearl ha scritto:
Non so se ti riferisci all'episodio di Enel Green Power ma il fatto che la tizia era lusingata era una bufala (ovviamente), anzi ha detto che si è sentita piuttosto in imbarazzo come era anche evidente... Per il resto quoto tutto!
...mi riferivo a miss carfagna e a marcorè.
 
Un comico, come può essere Crozza, ha tutto il diritto di fare battute di satira politica, purché non vada oltre il buon gusto.
L'esibizione di ieri sera, che io ho visto in un secondo momento, non mi è sembrata tale da giustificare le reazioni che ci sono state.

Lo stesso Berlusconi ha detto a La7 di apprezzare il comico genovese quando fa la sua imitazione (ospite a "in onda" domenica sera).
 
..ma paolini la rai lo denuncia! Questo niente ? Io pago il canone ...mica posso farmi interrompere la fruizione del pubblico servizio da parte di quattro esaltati berlusconiani ogni anno!
 
63° Festival di Sanremo 2013

Aggiungo della Musica

Ma come al solito si parla tutto tranne della Musica.
 
Ma come al solito si parla tutto tranne della Musica.
Ribadisco che al sottoscritto dei concorsi canori non potrebbe fregare di meno, ma devo dare ragione ad Ercolino. Triste, tristissimo, spettacolo. Gli stipendi a 6 cifre poi sono uno schiaffo alla crisi.
 
marcobremb ha scritto:
Crozza è un grande e quei fischi sono stati vergognosi (chissà poi perchè proprio quanto imitava il nano :eusa_whistle:)
Sanremo è uno spettacolo televisivo, il pubblico in sala dovrebbe fare solo da contorno, si sapeva cosa avrebbe fatto crozza, se questi deficenti non erano d'accordo potevano restare a casa, o abbandonare la sala, invece di umiliare Crozza e disturbare continuamente.
 
Neanche a me interessa più di tanto, la musica di qualità secondo me è un'altra, anche italiana, ma è ovvio che al Festival finiscono sempre per esserci polemiche "politiche"..:icon_rolleyes:
 
Condivido in pieno. I veri danneggiati sono tutti coloro che stavano seguendo lo spettacolo e hanno dovuto subire le intemperanze di quei tre disturbatori che non avevano dalcun diritto di interferire in quel modo. Pago il canone (anche) per vedere il festival di Sanremo: canzoni, comici, ospiti, conduttori; non qualche esaltato che vuole mettersi in mostra. Poi ognuno può dire mi piace oppure non mi piace e se non gli piace cambiare canale!
 
massera ha scritto:
Neanche a me interessa più di tanto, la musica di qualità secondo me è un'altra, anche italiana
Su questo non ci piove, Marco Carta e Valerio Scanu, (tanto per citare 2 vincitori recenti), non credo che ce li invidino in tutto il mondo....
 
...sarà l'audio ma ieri di sera le voci facevano schifo e i cantanti pure .... ...c'erano certi che si lamentavano, gemevano ...gualazzi mi sembra ...una pena. Forse chiara ....ma
 
ERCOLINO ha scritto:
63° Festival di Sanremo 2013

Aggiungo della Musica

Ma come al solito si parla tutto tranne della Musica.

Sanremo è pur sempre uno show televisivo ed è giusto che ci sia un momento di svago dalla musica, la satira politica c'è stata anche gli altri anni a Sanremo...vedi Celentano nel 2012, Benigni nel 2011 e altri che ora non ricordo.
 
giovanni71 ha scritto:
...sarà l'audio ma ieri di sera le voci facevano schifo e i cantanti pure .... ...c'erano certi che si lamentavano, gemevano ...gualazzi mi sembra ...una pena. Forse chiara ....ma
Senza dubbio alcuno, imho.
 
Sì, la satira c'è sempre stata. Ma stavolta tra 1 settimana ci sono le elezioni politiche, credo sia più pesante l'approccio. Oltretutto pare evidente che sia satira controllata, quasi da regime. Par condicio forzosa delle imitazioni, battute non inedite in alcuni casi e strana scelta di imitare Montezemolo per il terzo polo. E poi Grillo non è neanche stato preso in cosiderazione, quindi la par condicio delle imitazioni è stata anche fatta male.
 
alex86 ha scritto:
Ribadisco che al sottoscritto dei concorsi canori non potrebbe fregare di meno, ma devo dare ragione ad Ercolino. Triste, tristissimo, spettacolo. Gli stipendi a 6 cifre poi sono uno schiaffo alla crisi.

Da Satred/Ansa
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32411


<<<<Risparmiare almeno un milione di euro sul budget di Sanremo e insieme ottimizzare gli introiti pubblicitari: è l'obiettivo 'virtuoso' del festival di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Il festival dell'austerity: se negli ultimi due anni i costi complessivi hanno viaggiato tra i 12 e i 13 milioni di euro (al netto della convenzione tra la Rai e il Comune di Sanremo, che vale 7 milioni l'anno), per il 2013 si parla di 11-12 milioni, con un taglio di circa il 10%, pari almeno ad un milione di euro.
In totale, quindi, convenzione compresa, il festival dovrebbe costare tra i 18 e i 19 milioni, contro i 19-20 milioni delle ultime due edizioni. E austerity è la parola d'ordine per tutti: bocche cucite sui cachet, ma le cifre dello scorso anno - si parlò di 800 mila euro per Gianni Morandi, mentre 700 mila andarono al superospite Adriano Celentano, devoluti interamente in beneficenza - appartengono a ordini di grandezza definiti fuori della portata di questo festival.<<<<<

Preferirei che l'esempio venisse dall'alto, dai compensi dei politicanti (che non avvengono semel in anno come il festival)
Non credo ci sia bisogno di risparmiare a Sanremo, dato che possiamo permetterci l'acquisto dei nuovi aerei da combattimento che useremo quotidianamente per respingere il nemico o per le operazioni di democratizzazione...

Montezemolo forse gli riusciva meglio, Monti non si presta tanto, infatti è assai poco imitato e parodiato. Cosa esagereresti in Monti? la flemma, la spalla sbilenca? Grillo, ci pensa da solo: è la parodia di se stesso, fatta professionalmente, Crozza avrebbe dovuto infarcire il discorso anzi le urla grilliane con il noto intercalare Accipicchia, abusato da Grillo? è già esegerato di suo, è impossibile forzare ulteriormente, senza far ricorso al turpiloquio.

Non ho trovato nulla di triste, a parte i soliti prezzolati del pubblico, meno professionali di Cavallo Pazzo. Non ci sono più i disturbatori di una volta. La tristezza mi pervade quando "esco" dall'atmosfera del Festival. ;)
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Ribadisco che al sottoscritto dei concorsi canori non potrebbe fregare di meno, ma devo dare ragione ad Ercolino. Triste, tristissimo, spettacolo. Gli stipendi a 6 cifre poi sono uno schiaffo alla crisi.

Sono anni che non guardo Sanremo.

La musica ,lasciamo perdere :)
 
Indietro
Alto Basso