sopron ha scritto:
sono contento per Rubino che ci ha regalato un esempio di polifonia vocale, di cui ignoro se ci siano altri precedenti nella storia del festival. Non vincerà in quanto impegnativa.
E' molto comprensibile.
Il premio della critica alla qualità. Il televoto premia sempre la canzone orecchiabile, in questo caso tori popo tori popo. Comunque non è una vergogna premiare l'orecchiabilità, fa parte del nostro genoma. Alla fine vi ricordate Perdere l'amore, Maledetta primavera, Il clarinetto, non credo che cantiate Avion Travel (non ricordo il titolo, "Sul mare luccica" forse...); Chiamami ancora amore è cantabile, già Di sole e d'azzurro è tosto

E' proprio questa la funzione del premio della critica, a volte esso premia un arrangiamento non banale.
L'importante è che si fotografi la situazione attuale italiana relativa a svariati generi*). Dico italiana senza influenze d'oltreoceano. Quindi se l'alternativa è bum bum bum bum (x 4 minuti) accetto il tòri popo tòri popo tò
*) anche se puntualmente i sotenitori di musica "ciovane" poi si dissociano dailoro idoli presenti a sanremo dicendo "eh ma hanno stravolto la loro natura, eh ma ti assicuro che di solito questi spaccano" hehehe
quello che mi interesserebbe sapere è in quale musica si identifichi l'Italiano (eccetto Va pensiero, presente ormai anche alla sagra della salsiccia => ma ad essere pignoli parla di Ebrei e cita Sionne, fiume Giordano, Sòlima, Gerusalemme: per me è dura immaginare l'Italia sinceramente!!!), una canzone nazionale insomma... per L'Austria non ho dubbi, ma per l'Italia dovrei riflettere hmmm una musica al risuonare della quale vecchi e giovani dicano "siamo noi!". penserò

forse è proprio Va pensiero mi sa...o forse la marcia Aida, l'ho sentita allo stadio addirittura, con parole modificate. Ma io mi riferivo a canzoni meno "austere"...
intanto per la prima volta ho visto veramente rappresentata la cultura italiana nella scenografia, dire millenaria è troppo poco: plurimillenaria. Sarà difficile riconvertirsi a Hollywood.
Non mi sono ancora abituato all'orchestra frammentata e pensile...sempre snobbata dalle telecamere.
Novità di stasera: effetto marcatamente 3D nei totem laterali riunitisi al centro.