65° Festival di Sanremo (10-14 Febbraio 2015)

Comunque il finale di questo festival è stato penoso: classifica sbagliata (errore gravissimo e strano), Malika vince il premio della critica, la fanno andare sul palco, Conti nemmeno se ne accorge e la liquida con una battuta e senza darle il premio. Vergognoso, trattare cosi' un'artista non e' giusto. Poi non hanno fatto riesibire i tre finalisti, come è sempre accaduto gli altri anni. Dopo l'esibizione finale del Volo hanno chiuso subito. Hanno distrutto un'edizione tutto sommato passabile con errori pacchiano alla fine.
Non so se sia stata una mia impressione, ma all'atto del proclamare i vincitori, mi è parso che Carlo Conti fosse parecchio nervoso e agitato. L'avete notato?
 
Nel 1981 c'era pure "Maledetta primavera". Ripeto, dal 2002 solo un mucchio di spazzatura con canzoni vincitrici che nessuno ricorda più, come quelle di Alexia, Matia Bazar, Marco Masini, Scanu, Emma...

Pienamente d'accordo, forse quella del 2007, "ti regalerò una rosa" era accettabile. Maledetta primavera arrivò seconda.
 
La canzone che ha vinto, con un testo ridicolo, secondo me trae la sua forza dallo stile pop-lirico e dalla presenza scenica dei cantanti. Questo la fa diventare una canzone "imponente" che in mano a qualunque altro cantante non avrebbe la stessa fortuna. I ragazzi sono bravi e hanno ancora margini di miglioramento, credo che possano fare la stessa carriera di Bocelli (che in parte all'estero hanno già fatto), bisogna solo vedere se riusciranno a costruirsi un futuro con canzoni inedite e non solo con le cover.
Il genere può piacere o non piacere ma credo che dia un tocco di modernità al bel canto e contribuisce a riportare la lirica al livello del popolo (grazie al quale infatti hanno vinto).
Nel 1981 c'era pure "Maledetta primavera". Ripeto, dal 2002 solo un mucchio di spazzatura con canzoni vincitrici che nessuno ricorda più, come quelle di Alexia, Matia Bazar, Marco Masini, Scanu, Emma...
No dai, i "tutti i luoghi e tutti i laghi" di Scanu sono indimenticabili :laughing7:
 
Riguardando alcuni pezzi delle serate di Sanremo su Rai.tv, ho scoperto che alcune parti non ci sono (ad esempio, non c'è il pezzo con i Saint Motel)...come mai? Problemi di diritti?
 
Non so se sia stata una mia impressione, ma all'atto del proclamare i vincitori, mi è parso che Carlo Conti fosse parecchio nervoso e agitato. L'avete notato?
Si, ci sarà stato sicuramente qualcosa dietro le quinte. Sembrava non vedesse l'ora che tutto finisse.
 
... io sinceramente ho trovato tutto noiosissimo, ovvio, scontato, i comici spaventosamente inutili ...; Conti sembrava un animatore di una casa di riposo ... i cantanti erano dei morti viventi! Addirittura pure i due vecchi ... ho avuto un mancamento, il prossimo anno se Conti si inventa i collegamenti dai vari reparti geriatrici italici o case di riposo di share fa l'80% ...E non venitemi a dire dello share ... sulle altre reti non c'era praticamente nulla anzi nulla ... grazie al ... .
 
Sembrava non vedesse l'ora che tutto finisse.
E' così. Non voleva andare oltre l'1.00. Dal duo comico in poi è stata tutta una corsa contro il tempo. Il "disguido" grafico sulla classifica ha poi fatto perdere ulteriore tempo ... ;)
 

Almeno qui hanno menzionato il problema per tutti gli artisti. Alcuni articoli parlavano solo di Nek (la stampa è dichiaratamente Anti-Volo). Qui di seguito un paio di foto prese da Repubblica su una persona che ha votato Il Volo vedendosi rispondere picche:

http://www.repstatic.it/content/naz...7025-9c9a8c7b-8105-4c8c-b43b-a93787c5c71e.jpg

http://www.repstatic.it/content/naz...8693-b6b1f4be-be4a-4299-8cac-6bf333aa1f3e.jpg

Qui la replica di Giancarlo Leone e di Nando Pagnoncelli: http://music.fanpage.it/giallo-nek-troppi-voti-sistema-bloccato-ma-vittoria-de-il-volo-e-pulita/

Ah, dimenticavo, Carlo Conti ha rifiutato la conduzione del prossimo Sanremo.
 
Più che altro non è che non vedeva l'ora che finisse.. Voleva finire il prima possibile, per mantenere la parola data, visto che erano in ritardo ;) (anche e soprattutto per colpa dell'inghippo tecnico)
 
Bene che Conti abbia rifiutato, comincia il toto-nomi. Io proporrei Fabrizio Frizzi con Virginia Raffaele a fare da spalla
 
fosse per me proporrei il televoto anche per segliere il conduttore di sanremo visto che funziona bene.
fosse per me ci metterei caterina balivo li il prossimo anno, spazio ai giovani.
tutto ma non milly carlucci vi prego.
 
SAN.png
 
Indietro
Alto Basso