65dBµV, MER=15

piersan ha scritto:
Mi aggancio a questo thread per chiedere consiglio su caso simile solo con canali analogici. In zona Attigliano (TR), si riceve da Monte Peglia. L'abitazione ha sulla linea del ripetitore (distante circa 40 km) una costruzione più alta a larga, a circa 500 metri di distanza. Il segnale rilevato con una log risulta 22 dBmicroV per Rai Uno (VHF H), 40 dBmicroV per Rai Due (UHF 31), 35 dBmicroV per Rai Tre (UHF 37), per Canale 5 (UHF 32) 30 dBmicroV. Attualmente il sostegno è di 2 metri. Consigli? Provare ad alzare il sostegno, utilizzare antenne con maggiore guadagno, preamplificare... Oppure lasciar perdere e passare a TivùSat?

Ciao.
Secondo mè, con solo logaritmica, hai già segnale abbastanza consistente,
ovvio per III banda se passi al max degli elementi avrai ca.10dBµVolt in più, stessa cosa per UHF, il resto viene da solo... in analogico, dall'effetto neve, all'effetto "spiaggia d'agosto" (capitato tempo fà, tutto risolto col defunto PBU che aveva NF=2dB, figurati nel 2010! In questo mio "caso difficile" da risolvere in montagna, ai tempi dell'analogico, non voglio dire che vedevano a specchio, (in quanto mai stato) ma, vedevano.
Passare al TivùSat non vuol dire installare parabola ma, rinunciare alle emittenti pvt / locali /nazionali attuali e prox dtt.
 
Ultima modifica:
tecnorocco ha scritto:
Buona Pasqua a tutti.
Ieri provando FTE sempre sulla Sigma sulla propria abitazione (anche quì, segnale che attraversa una "diga" di palazzi in cemento armato) ho notato una misurazione stranissima: 75dBµVolt, MER che non superava 18 Provando ancora nella stessa posizione una Blu420+pre 10dB, segnale 55dBµVolt e MER 23-25!
Mi sà proprio che le misure effettuate sul sito negativo potrebbe essere FTE fasullo! Avete fatto qualche volta un confronto pratico tra Sigma e Blu920?
La Sigma puzza un pò di...

Il confronto vero in campo è stato determinante, sostituendo la 420 con (secondo mè) con la gloriosa BLU920 (ex BLU92) + FTE i risultati sono stati impressionanti = 85dBµVolt e MER sui 28-29. Alimentando 5 prese a 20 metri ciascuna. Quindi il problema era la Sigma HD + 420 che in quella determinata zona non rispondevano alla reale situazione, e dove rispondono queste antenne? Dove il segnale c'è in abbondanza al punto da installare altre tipologie di antenne molto + economiche?
 
Da test veri e propri su zone con segnale prossimo ai 20-25dbµVolt (solo antenna) La Sigma è risultata uguale se non inferiore alla BLU420!
Se la monterebbero in impianti condominiali, dove il prezzo è diviso in 20-30 appartamenti, dove anche l'effetto ad occhi orientali potrebbe far colpo,
e distinguere il palazzo orientale da quello occidentale...
 
In caso di segnali "eccezzionalmente deboli" consiglio di utilizzare antenne che sappiano fare il loro lavoro ^_^. Blu 920 kolor95 etc etc.... e se necessario accoppiarne 2 assieme (utilizzando un accoppiatore per antenne gemelle e non un accoppiatore induttivo), ma ricordiamoci che questo tipo di accoppiamento è ciclico, come si menzionava da altri, e influenza poi il resto della banda. Sul guadagno "reale" di antenne come la sigma, Trio, DAT etc etc.... stendiamo un velo pietoso....... vale sempre la regola che per non degradare il segnale occorre avere il massimo dall' antenna..... (come si deve dire.... non esiste l' antenna perfetta, ma l'antenna giusta per il luogo....., l'antenna non è solo guadagno, ma anche A/I, lobi......) poi il resto lo si ottiene..... quasi sempre ^_^
 
tecnorocco ha scritto:
Il confronto vero in campo è stato determinante, sostituendo la 420 con (secondo mè) con la gloriosa BLU920 (ex BLU92) + FTE i risultati sono stati impressionanti = 85dBµVolt e MER sui 28-29. Alimentando 5 prese a 20 metri ciascuna. Quindi il problema era la Sigma HD + 420 che in quella determinata zona non rispondevano alla reale situazione, e dove rispondono queste antenne? Dove il segnale c'è in abbondanza al punto da installare altre tipologie di antenne molto + economiche?

Interessante. vuol dire che dove i segnali sono scarsi o con poca qualità, magari per interferenze, conviene ancora sobbarcarsi l'onere di montare in cima al palo la spilungona... BLU920.
 
piersan ha scritto:
Interessante. vuol dire che dove i segnali sono scarsi o con poca qualità, magari per interferenze, conviene ancora sobbarcarsi l'onere di montare in cima al palo la spilungona... BLU920.

Penso proprio di sì in quanto non esiste attualmente in commercio un'antenna dalle determinate prestazioni paragonabili ad 1metro di boom! Impensabile!
 
dalby ha scritto:
In caso di segnali "eccezzionalmente deboli" consiglio di utilizzare antenne che sappiano fare il loro lavoro ^_^. Blu 920 kolor95 etc etc.... e se necessario accoppiarne 2 assieme (utilizzando un accoppiatore per antenne gemelle e non un accoppiatore induttivo), ma ricordiamoci che questo tipo di accoppiamento è ciclico, come si menzionava da altri, e influenza poi il resto della banda. Sul guadagno "reale" di antenne come la sigma, Trio, DAT etc etc.... stendiamo un velo pietoso....... vale sempre la regola che per non degradare il segnale occorre avere il massimo dall' antenna..... (come si deve dire.... non esiste l' antenna perfetta, ma l'antenna giusta per il luogo....., l'antenna non è solo guadagno, ma anche A/I, lobi......) poi il resto lo si ottiene..... quasi sempre ^_^

(come si deve dire.... non esiste l' antenna perfetta, ma l'antenna giusta per il luogo.....,

Quindi da come si evince leggere... saresti il tipo di portarti ma soprattutto testare in campo, n°10 antenne diverse sia in prestazioni sia in prezzo.. o non è questo che intendi?
 
ciao amici scusate l'intrusione e se vado OT, ma leggendo una rivista del settore si parla della fantomatica spagnola Televes dat boss hd , che ha risolto molti problemi tra cui nelle aree costiere a causa dell'incidenza delle correnti marine sulla propagazione del segnale , riflessione ecc.. , ma sarebbe interessante se pubblicassero su carta il vero lavoro effettuato avete info in merito.
 
Ultima modifica:
Per quale motivo censuri il marchio Televes? Non siamo su un forum di pirati informatici....
 
oscilloscopio ha scritto:
ciao amici scusate l'intrusione e se vado OT, ma leggendo una rivista del settore si parla della fantomatica spagnola Tel**** dat boss hd , che ha risolto molti problemi tra cui nelle aree costiere a causa dell'incidenza delle correnti marine sulla propagazione del segnale , riflessione ecc.. , ma sarebbe interessante se pubblicassero su carta il vero lavoro effettuato avete info in merito.

Non vai assolutamente oltre, Ho letto la situazione, ma non hanno risolto nulla, lo hanno risolto solo per convenienza loro ovviamente. I problemi delle correnti marine (se sò inventate pure questa situazione), è risolvibile anche senza il loro materiale. (sempre elettronica rimane), oppure in Spagna l'elettronica è un'opinione?
 
elettt ha scritto:
Per quale motivo censuri il marchio Televes? Non siamo su un forum di pirati informatici....

Ammesso e concesso della censura come la definisci
il problem rimane
 
--ok ho modificato il post, era solo per non fare molta pubblicita' tutto qua' --.
la penso come' te' tecnorocco ho inserito la notizia per discutere tra di noi.
per chi non e' informato:::
Televés premi

----------------------------------------------------------------------
Tre relazioni da installatori professionali Marbella (Spagna), Manche (Francia) e Verona (Italia) hanno vinto il concorso internazionale di antenne 000 1.000 soluzioni '1 ', organizzato da Televés per premiare le soluzioni più brillanti, all'impatto sulla ricezione del televisione digitale terrestre (DTT).
I tre vincitori hanno presentato relazioni dettagliate sulle soluzioni tecniche adottate ambienti particolarmente complessi per la perfetta ricezione del DTT. In tutti i casi, l'elemento chiave è l'antenna Televes DAT BOSS HD.
Così, Pedro Cordoba Osta, AIT Marbella, ha vinto il primo premio per un ottimo documento tecnico rileva l'impatto delle maree in dissolvenza di ricezione del segnale terrestre antenna (fading) nelle aree costiere, e come BOSS DAT antenna HD offre il meglio mitigare questo effetto, garantendo così una perfetta qualità dell'immagine e del suono. Secondo questa installazione ha dimostrato, la superficie del mare agisce come uno specchio che rimbalza il segnale della televisione digitale terrestre. L'intensità e l'angolo di rimbalzo varia a seconda della marea, creando una instabilità del segnale raggiunge l'antenna. L'HD DAT BOSS che questo effetto sia raggiunto senza compromettere l'utente, come la sua esclusiva tecnologia BOSS garantito in ogni momento ed in modo automatico in uscita allo stesso livello, qualunque sia l'input.
Il secondo premio è stato assegnato al francese Guillaume Francois installer, dalla città di Condé-sur-Vire, nel dipartimento della Manica, che ha documentato un impianto in un capannone con gravi problemi di ricezione, copertura del segnale e rimbalzi. Con HD Antenna DAT BOSS questo professionista ha raggiunto un segnale di uscita perfettamente stabile. Una delle chiavi per questo è stato l'antenna attiva dipolo che è attrezzata e, secondo l'autore del rapporto "è molto efficace perché controllato amplificazione dei canali con un miglioramento significativo di SRM, con la conseguente restauro del segnale pulito e stabile ".
Andrea Gasparini, società italiana Television System, con sede a Verona, ha vinto il terzo premio per la sua relazione documentata una installazione hotel molto complessa. In questo caso, l'antenna HD BOSS DAT ha semplificato il lavoro fortemente positivi distribuzione BOSS prestazioni del dispositivo Tech e la direttività eccellente dell'antenna in un'area in cui l'allineamento è fondamentale.
.
Il Concorso Internazionale di 1.000 antenne 1.000 soluzioni, è stato convocato da Televés convocata lo scorso settembre per premiare i più brillanti risoluzioni di incidenti legati alla televisione digitale terrestre. Per tutto il mese di gennaio, i 1.000 tecnici che hanno inviato le loro relazioni più velocemente ricompensato con una antenna HD BOSS DAT, la prima antenna intelligente sviluppato specificamente per il digitale terrestre in corso per la futura televisione ad alta definizione (HDTV). Nel concorso 1000 1000 soluzioni antenna sono stati coinvolti tutti i professionisti che hanno usato l'installazione del nuovo HD BOSS antenna Televes DAT come parte di una soluzione tecnica per la migliore ricezione del DTT.
 
oscilloscopio ha scritto:
--ok ho modificato il post, era solo per non fare molta pubblicita' tutto qua' --.
la penso come' te' tecnorocco ho inserito la notizia per discutere tra di noi.
per chi non e' informato:::
Televés premi

----------------------------------------------------------------------
Tre relazioni da installatori professionali Marbella (Spagna), Manche (Francia) e Verona (Italia) hanno vinto il concorso internazionale di antenne 000 1.000 soluzioni '1 ', organizzato da Televés per premiare le soluzioni più brillanti, all'impatto sulla ricezione del televisione digitale terrestre (DTT).
I tre vincitori hanno presentato relazioni dettagliate sulle soluzioni tecniche adottate ambienti particolarmente complessi per la perfetta ricezione del DTT. In tutti i casi, l'elemento chiave è l'antenna Televes DAT BOSS HD.
Così, Pedro Cordoba Osta, AIT Marbella, ha vinto il primo premio per un ottimo documento tecnico rileva l'impatto delle maree in dissolvenza di ricezione del segnale terrestre antenna (fading) nelle aree costiere, e come BOSS DAT antenna HD offre il meglio mitigare questo effetto, garantendo così una perfetta qualità dell'immagine e del suono. Secondo questa installazione ha dimostrato, la superficie del mare agisce come uno specchio che rimbalza il segnale della televisione digitale terrestre. L'intensità e l'angolo di rimbalzo varia a seconda della marea, creando una instabilità del segnale raggiunge l'antenna. L'HD DAT BOSS che questo effetto sia raggiunto senza compromettere l'utente, come la sua esclusiva tecnologia BOSS garantito in ogni momento ed in modo automatico in uscita allo stesso livello, qualunque sia l'input.
Il secondo premio è stato assegnato al francese Guillaume Francois installer, dalla città di Condé-sur-Vire, nel dipartimento della Manica, che ha documentato un impianto in un capannone con gravi problemi di ricezione, copertura del segnale e rimbalzi. Con HD Antenna DAT BOSS questo professionista ha raggiunto un segnale di uscita perfettamente stabile. Una delle chiavi per questo è stato l'antenna attiva dipolo che è attrezzata e, secondo l'autore del rapporto "è molto efficace perché controllato amplificazione dei canali con un miglioramento significativo di SRM, con la conseguente restauro del segnale pulito e stabile ".
Andrea Gasparini, società italiana Television System, con sede a Verona, ha vinto il terzo premio per la sua relazione documentata una installazione hotel molto complessa. In questo caso, l'antenna HD BOSS DAT ha semplificato il lavoro fortemente positivi distribuzione BOSS prestazioni del dispositivo Tech e la direttività eccellente dell'antenna in un'area in cui l'allineamento è fondamentale.
.
Il Concorso Internazionale di 1.000 antenne 1.000 soluzioni, è stato convocato da Televés convocata lo scorso settembre per premiare i più brillanti risoluzioni di incidenti legati alla televisione digitale terrestre. Per tutto il mese di gennaio, i 1.000 tecnici che hanno inviato le loro relazioni più velocemente ricompensato con una antenna HD BOSS DAT, la prima antenna intelligente sviluppato specificamente per il digitale terrestre in corso per la futura televisione ad alta definizione (HDTV). Nel concorso 1000 1000 soluzioni antenna sono stati coinvolti tutti i professionisti che hanno usato l'installazione del nuovo HD BOSS antenna Televes DAT come parte di una soluzione tecnica per la migliore ricezione del DTT.

Questo articolo sull'ultima rivista l'ho letto anche io.
Ma la FR non ha partecipato al "concorso"?
 
Come al solito ognuno tira l' acqua al suo mulino ^_^. Per rispondere alla domanda se io son dalle 1000 antenne da provare sul posto? :"SI", ma solo perchè lo posso fare... è il mio lavoro. L' affermazione che non c'è l'antenna perfetta è valida, anche strumentalmente è facilmente dimostrabile. Esistono antenne "particolarmente" predisposte ad essere meno performanti. Per la DAT HD come già scrissi mesi addietro, posso affermare che è un' antenna con lobi "relativamente" puliti (molto meglio della sua mammina), guadagno meno sempre rispetto al precedente modello e il sistema di auto-commutazione in presenza di tensione è fatto bene. Altro neo è l' AGC che in compressione si comporta, come tutti i controlli LB, in maniera non lineare (attenua il guadagno maggiormente in alto e se il segnale che lo fa entrare in funzione si trova in basso i canali alti ne vengono penalizzati). Non bisogna limitare la nostra fantasia ed i materiali utilizzati, ma cercare le soluzioni più semplici che possano "aiutarci" e farci risparmiare tempo e denaro. ^_^ a presto..... e se possibile W il made in Italy ^_^.
 
dalby ha scritto:
Come al solito ognuno tira l' acqua al suo mulino ^_^.

Non tiro l'acqua da nessuna parte, solamente che Televes mai provata, quindi lo hai assicurato tu che è superiore alla 920, (a parità di antenne ovviamente senza pre).

Per rispondere alla domanda se io son dalle 1000 antenne da provare sul posto? :"SI", ma solo perchè lo posso fare... è il mio lavoro.

Non sei il solo a fare questo lavoro (meno male), Sono sicuro che non ti porti 1000 antenne per test, ma come mè ti porti il max, per poi "ritornare" indietro a secondo segnale/mer ecc.

L' affermazione che non c'è l'antenna perfetta è valida, anche strumentalmente è facilmente dimostrabile.
Antenne perfette per ogni luogo no ma, ovvio boom + lungo = meglio di uno corto.
ES: Nel mondo della 27Mhz, esistono antenne verticali per barrepesanti/auto dalla lunghezza di 2,00 metri, non può competere assolutamente un'altra antenna sempre stessa frequenza ma da 1,00 metro di lunghezza.

Esistono antenne "particolarmente" predisposte ad essere meno performanti.
Sì concordo questo passaggio in quanto se hai segnale forte, non serve antenna performante.


Per la DAT HD come già scrissi mesi addietro, posso affermare che è un' antenna con lobi "relativamente" puliti (molto meglio della sua mammina),
Intendi la 920?
guadagno meno sempre rispetto al precedente modello e il sistema di auto-commutazione in presenza di tensione è fatto bene.
Figura di rumore?

Altro neo è l' AGC che in compressione si comporta, come tutti i controlli LB, in maniera non lineare (attenua il guadagno maggiormente in alto e se il segnale che lo fa entrare in funzione si trova in basso i canali alti ne vengono penalizzati). Non bisogna limitare la nostra fantasia ed i materiali utilizzati, ma cercare le soluzioni più semplici che possano "aiutarci" e farci risparmiare tempo e denaro. (ma non testare 1000 antenne sul posto)!

^_^ a presto..... e se possibile W il made in Italy ^_^.
W l'Italia e chi la creò!
 
Dat..... = televes ^_^. Non leggerai mai un mio post in cui dico che è meglio della 920...... mai ^_^ hai fatto un pelo di confusione? sul resto nn rispondo ^_^.
 
dalby ha scritto:
Dat..... = televes ^_^. Non leggerai mai un mio post in cui dico che è meglio della 920...... mai ^_^ hai fatto un pelo di confusione? sul resto nn rispondo ^_^.

Dat= Televes = lo sapeva pure l'asino a fianco casa.

Non puoi rispondere semplicemente perchè prima ti sei menato la zappa sui piedi e poi non puoi ritirarti indietro, in quanto sempre W I-talia.
Non dovrenbbe mancare occasione per provare Televes DAT, poi risponderò con pro e contro, visto che tu non vuoi trarne delle conclusioni.
C'è solo da dire che i pre adoperati dalle DAT, e che ci lavori, hanno NF=2dB!
I NF=2dB li possedevano i PBU ca.20 anni orsono.
Figura di Rumore molto "alta" specialmente se hai a che fare con zone limitrofe.
Da parte mia, lavoro con pre molto ma molto + performanti dei 2dB,
ma soprattutto sotto l'1! A punto quasi di non "leggere" particolari differenze tra un'antenna e l'altra sorella. Le differenze di misure (con questi valori in gioco) si riscontrano sia con pre direttamente sotto balun e pre collegato con 50cm. di cavo. A risentirci. n.b. anche se trovi qualche frase che la ritieni in un "modo alterata": stiamo semplicemente discutendo dei materiali che quotidianamente adoperiamo, niente più.
((Secondo una mia idea personale anche senza provarla:
DAT con pre da 13dB= 920 senza pre.
Si spiega anche il fatto; altrimenti erano in grado di costruzione pre sotto i 2dB!
Come altre fabbriche hanno fatto...
 
Ma sai il perchè della cifra di rumore " alta " ???? avendo il circuito per la commutazione la Dat passa da: filtro-diodo pin-filtro (caso utilizzo passivo) mentre Filtro-BJT-filtro-attenuatore per l' AGC (utilizzo attivo).

Su di un' antenna che di suo guadagna "molto" meno (la DAT) rispetto all' altra e che è dotata di un traslatore amplificato (detto in poche parole alla fine hai 1 segnale solo + alto)...... molto meglio l' antenna buona di suo (Blu o similari) che poi con un BFP520 ti fai quello che vuoi.

Nota: il "buono di suo" è riferito al guadagno e non al A/I ed ai lobi frontali e laterali (e questo determina il fatto che non esiste l' antenna perfetta)

Nulla toglie al fatto che se il problema è il segnale basso:
Accoppi 2 antenne con le limitazioni già elencate in precedenza
Se il segnale è disturbato :
Provi un' antenna diversa, o pure qui ne accoppi 2, ma con materiale diverso (ti basta un accoppiatore induttivo).
 
Indietro
Alto Basso