65dBµV, MER=15

Ciao ^_*. Riepiloga se puoi .... ormai mi son perso.... già che lo son di mio ^_^..... Vado in pausa pranzo ci vediamo verso le 14........
 
Nel senso quando andrò a fare misure con quelle antenne ;
se in una zona morta si misurassero 60µdBµVolt ma MER=1
Troppo poco per una normale visione.
 
Si ma a tutto c'è sempre un rimedio...... quasi sempre....... almeno finchè la fisica ci supporta ^_^.
Possiamo anche accoppiare 2 YK13P (21/40) preamplificare il 36 con un pre LB per avere meno cifra di rumore possibile e poi usare un Mix 2nt 36-LB (R1) per unire il canale con il resto dell' UHF, ma questo sistema è costoso e se avessi modo di poterlo sperimentare di persona allora lo consiglierei, ma non avendo modo di farlo, non voglio far spendere dei soldi per un' idea che può essere valida, ma di cui non ho la certezza.
E se ti rimangono in casa delle 21/40 mi dispiacerebbe :((((.
Proviamo con le 21/69 e vediamo i risultati. ^_^ a presto :=)
 
Ciao
Meglio 2 dat 75 accoppiate oppure la "quadri" FR che adesso non mi viene in mente la sigla...
 
Altra situazione del... Puntamento MonteFaito ad una tratta di quasi 100Km linea d'aria, con BLU92 al misuratore segna sempre 25dBµVolt, (anche con antenna staccata), con pre NF=1, gain=25dB il CH49 Mux Mediaset arriva sui 50dBµVolt, MER23, cBER4-5, (ok per il ricevitore) mentre Mux Rai CH23 arriva su per giù con lo stesso segnale ma, cBER2-3 con ovvi squadrettamenti a video. In settimana PU16... chissà cosa "vedrà"...
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve tecnorocco
ti volevo dire che le misure si fanno con un'antenna log,che e' lineare su tutta la banda uhf, invece la sigma non va bene perche' svetta col in suo guadagno verso fine banda.
a questo punto dopo aver fatto le misure e non ti entrano i livelli dei segnali idonei sia del MER e il BER, lascia stare.

PS e senza amplificatore, perche se hai un segnale gia' sporco cosa amplifichi?
ciao

Sempre che lo volevo dgt ma mai fatto: misurando con log in certe situazioni è meglio che la si getta nel vero senso della parola al fiume (o al mare come ci resta comodi) non si misura nulla, ma sull'ordine del 25dBµVolt con mer e ber nemmeno visualizzabili, con blu92+pre, qualcosa ne esce fuori, ovviamente senza amplificare rumore; con log intendevi senza preampli?
ma anche con pre la log non possiede tutti i dB di guadagno di antenne superiori, o non è così? Quindi con log + pre hai un segnale, mentre con antenne superiori in gain si ottiene un'altra misura o è la stessa cosa?

Beati voi che incontrate sempre 50-60dBµVolt mer 30 e ber 5 !
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Puoi fare un'altra prova, adesso gli esperti inizieranno a insultarmi:lol: per la soluzione sicuramente non ortodossa, ma ti assicuro che in un paio di casi ha risolto alla grande. Metti una antenna in cima e una uguale molto bassa, ovviammente nella stessa direzione, la posizione ideale te la devi cercare,unite con accoppiatore. In teoria dovresti peggiorare la situazione, in realtà per me è stata la soluzione, pensa che in un caso la proprietaria di casa è stata tanto soddisfatta da farmi una incredibile pubblicità nei dintorni....
Il MER basso probabilmente è dovuto ad un eccesso di echi del segnale, a volte basta spostarsi di poco per rimediare. Certo che una montagna davanti.....

Riapro questo thread perche' vorrei cimentarmi in questa pratica poco ortodossa. Vorrei sapere se devo usare la stessa lunghezza dei cavi delle antenne ed in quali casi un accoppiamento del genere e' risolutivo, giusto per non perdere tempo...
 
oscilloscopio ha scritto:
--ok ho modificato il post, era solo per non fare molta pubblicita' tutto qua' --.
la penso come' te' tecnorocco ho inserito la notizia per discutere tra di noi.
per chi non e' informato:::
Televés premi

----------------------------------------------------------------------
Tre relazioni da installatori professionali Marbella (Spagna), Manche (Francia) e Verona (Italia) hanno vinto il concorso internazionale di antenne 000 1.000 soluzioni '1 ', organizzato da Televés per premiare le soluzioni più brillanti, all'impatto sulla ricezione del televisione digitale terrestre (DTT).
I tre vincitori hanno presentato relazioni dettagliate sulle soluzioni tecniche adottate ambienti particolarmente complessi per la perfetta ricezione del DTT. In tutti i casi, l'elemento chiave è l'antenna Televes DAT BOSS HD.
Così, Pedro Cordoba Osta, AIT Marbella, ha vinto il primo premio per un ottimo documento tecnico rileva l'impatto delle maree in dissolvenza di ricezione del segnale terrestre antenna (fading) nelle aree costiere, e come BOSS DAT antenna HD offre il meglio mitigare questo effetto, garantendo così una perfetta qualità dell'immagine e del suono. Secondo questa installazione ha dimostrato, la superficie del mare agisce come uno specchio che rimbalza il segnale della televisione digitale terrestre. L'intensità e l'angolo di rimbalzo varia a seconda della marea, creando una instabilità del segnale raggiunge l'antenna. L'HD DAT BOSS che questo effetto sia raggiunto senza compromettere l'utente, come la sua esclusiva tecnologia BOSS garantito in ogni momento ed in modo automatico in uscita allo stesso livello, qualunque sia l'input.
Il secondo premio è stato assegnato al francese Guillaume Francois installer, dalla città di Condé-sur-Vire, nel dipartimento della Manica, che ha documentato un impianto in un capannone con gravi problemi di ricezione, copertura del segnale e rimbalzi. Con HD Antenna DAT BOSS questo professionista ha raggiunto un segnale di uscita perfettamente stabile. Una delle chiavi per questo è stato l'antenna attiva dipolo che è attrezzata e, secondo l'autore del rapporto "è molto efficace perché controllato amplificazione dei canali con un miglioramento significativo di SRM, con la conseguente restauro del segnale pulito e stabile ".
Andrea Gasparini, società italiana Television System, con sede a Verona, ha vinto il terzo premio per la sua relazione documentata una installazione hotel molto complessa. In questo caso, l'antenna HD BOSS DAT ha semplificato il lavoro fortemente positivi distribuzione BOSS prestazioni del dispositivo Tech e la direttività eccellente dell'antenna in un'area in cui l'allineamento è fondamentale.
.
Il Concorso Internazionale di 1.000 antenne 1.000 soluzioni, è stato convocato da Televés convocata lo scorso settembre per premiare i più brillanti risoluzioni di incidenti legati alla televisione digitale terrestre. Per tutto il mese di gennaio, i 1.000 tecnici che hanno inviato le loro relazioni più velocemente ricompensato con una antenna HD BOSS DAT, la prima antenna intelligente sviluppato specificamente per il digitale terrestre in corso per la futura televisione ad alta definizione (HDTV). Nel concorso 1000 1000 soluzioni antenna sono stati coinvolti tutti i professionisti che hanno usato l'installazione del nuovo HD BOSS antenna Televes DAT come parte di una soluzione tecnica per la migliore ricezione del DTT.
-------------------------------------------------------------------------:icon_cool: :icon_cool:







MA STE RELAZIONI IN PRATICA E SULLA CARTA DOVE SONO NESSUNA PUBBLICAZIONI UN MISTERO
:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
COME UN MISTERO IL DIAGRAMMA DI IRRADIAZIONE DELLE ANTENNE
 
A parte che hai riesumato un thread del 2010!!!! Io questo mistero non lo vedo, è un concorso vecchio, morto e sepolto, dove vorresti trovare a due anni di distanza una documentazione?
I diagrammi di irradiazione comunque di solito sono sul catalogo cartaceo, se non ci sono li puoi richiedere all'azienda. Non mi è mai capitato che li rifiutino, tanto se sono taroccati come fai a vederlo? E taroccati per taroccati, ma seriamente pensi che il commerciale di qualunque azienda non lo faccia? davvero pensi che esistano aziende più serie di altre? Seeeeeeeee:lol:
 
Tra ieri e oggi ho letto 10 pagine per vedere come finiva sta discussione ed e lasciata a metà ?:icon_twisted:

Come è andata a finire? ci è riuscito poi?
 
Indietro
Alto Basso