mattr
Digital-Forum Gold Master
Risolta la questione Meta-Moro. Restano in gara.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Risolta la questione Meta-Moro. Restano in gara.
Riguardo alla vicenda Meta-Moro, non c'è nessuno scoop. Non si tratta di un plagio, sapete che l'autore è lo stesso, sapete che l'autore aveva dichiarato la rielaborazione di un suo brano nei termini previsti dalla legge, dai regolamenti, ecc. Oltretutto c'è comunque un fattore importante, nel regolamento è prevista la possibilità di campionare o utilizzare stralci addirittura di altri brani di altri autori, per un totale di durata non superiore al 30%. Paradossalmente se avessero preso la canzone del 2015 uguale per una percentuale al di sotto di un terzo, il problema non sussiste. Quindi la canzone ha i requisiti di brano nuovo a tutti gli effetti.
[...] Era già stata richiesta la rimozione del link dalla parte legale dell'autore coinvolto nella vicenda.
Il Festival di Sanremo 2018 segna un nuovo record, superando ancora il muro del 50 per cento e facendo registrare lo share migliore dal 2005. Sono stati 11 milioni 603 mila (share del 52.1 per cento) i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la prima serata del 68° Festival della Canzone Italiana. La prima parte – dalle 20.43 alle 23.47 – ha registrato 13 milioni 776 mila telespettatori, con uno share del 51.4. La seconda parte – dalle 23.52 all’1.14 – è stata seguita da 6 milioni 619 mila spettatori, con il 55.3 di share. Il picco di ascolto in termini di spettatori è stato registrato alle 21.58 con 17 milioni 200 mila, quello di share alle 00.03 con il 57.9 per cento.
Grande partenza del Festival anche sui social con 6 milioni di interazioni complessive su Facebook, Instagram e Twitter, un record assoluto per un evento TV in Italia. Su Twitter si registra un aumento dell'attività di oltre il 100% rispetto al 2017. Per quanto riguarda la fruizione del Festival su RaiPlay, la diretta streaming ha generato oltre 600mila visualizzazioni. I contenuti on demand hanno raggiunto mezzo milione di visualizzazioni.
Ottimo esordio del “Dopofestival” (2 milioni 78 mila spettatori, share del 37.1 per cento), mentre la striscia quotidiana “Prima Festival”, in onda dopo il Tg1, ha ottenuto 8 milioni 251 mila telespettatori, per uno share del 29.9 per cento di share.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 13 milioni 995 mila telespettatori e uno share del 47.7 per cento.
Vedere Sanremo mi dava sempre la stessa sensazione...quest'anno invece non la sto provando...come mai? boh non mi sembra più Sanremo ...
Scusami se ti correggo, si chiama Favino.Quando Baglioni ha infilato la testa nel di dietro di Savino durante “E se domani” ho avuto una sensazione di piedi massaggiati della Cabello (2006).
Scusami se ti correggo, si chiama Favino.
Pardon, e lo sapevo pure. Non so come mi è uscito![]()
... Invece all'estero vorrebbero il pezzo dei The Kolors all'ESC, l'unico che si può avvicinare a un buon risultato.
Bè, tra quelle di ieri sembra l'unica in grado di competere all'Eurovision, al di là della banalità del testo
Vedere Sanremo mi dava sempre la stessa sensazione...quest'anno invece non la sto provando...come mai? boh non mi sembra più Sanremo ...
Il Festival di Sanremo 2018 segna un nuovo record, superando ancora il muro del 50 per cento e facendo registrare lo share migliore dal 2005. Sono stati 11 milioni 603 mila (share del 52.1 per cento) i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la prima serata del 68° Festival della Canzone Italiana. La prima parte – dalle 20.43 alle 23.47 – ha registrato 13 milioni 776 mila telespettatori, con uno share del 51.4. La seconda parte – dalle 23.52 all’1.14 – è stata seguita da 6 milioni 619 mila spettatori, con il 55.3 di share. Il picco di ascolto in termini di spettatori è stato registrato alle 21.58 con 17 milioni 200 mila, quello di share alle 00.03 con il 57.9 per cento.
Grande partenza del Festival anche sui social con 6 milioni di interazioni complessive su Facebook, Instagram e Twitter, un record assoluto per un evento TV in Italia. Su Twitter si registra un aumento dell'attività di oltre il 100% rispetto al 2017. Per quanto riguarda la fruizione del Festival su RaiPlay, la diretta streaming ha generato oltre 600mila visualizzazioni. I contenuti on demand hanno raggiunto mezzo milione di visualizzazioni.
Ottimo esordio del “Dopofestival” (2 milioni 78 mila spettatori, share del 37.1 per cento), mentre la striscia quotidiana “Prima Festival”, in onda dopo il Tg1, ha ottenuto 8 milioni 251 mila telespettatori, per uno share del 29.9 per cento di share.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 13 milioni 995 mila telespettatori e uno share del 47.7 per cento.
Risolta la questione Meta-Moro. Restano in gara.
Ma anche no![]()
Vabbè Ercolino, quando l'ho scritto ancora nemmeno si sapeva della sospensione di stasera.Ma anche no![]()