68.mo Festival di Sanremo 2018

Troppe pagine per essere sicuro di scrivere cose nuove. Ospiti musicali: Roberto Vecchioni e Shaggy. Ospiti non musicali: Franca Leosini e Mago Forest.
 
Sorrisi

Sanremo Start (giovani): 10.365.000 spettatori per il 37,24% di share.
- prima parte: 11.458.000 spettatori per il 46,57% di share.
- seconda parte: 5.867.000 spettatori per il 52,80% di share.
 
Ascolti seconda serata del Festival di Sanremo degli ultimi anni
2005 (Bonolis 1) 11.185.000 52.80%
2006 (Panariello) 8.235.000 37.33%
2007 (Baudo 12) 8.973.000 47.05%
2008 (Baudo 13) 6.500.000 32.33%
2009 (Bonolis 2) 9.856.000 42.64%
2010 (Clerici) 10.163.000 43.88%
2011 (Morandi 1) 10.145.000 42.67%
2012 (Morandi 2) 9.199.000 39.26%
2013 (Fazio 3) 11.330.000 42.89%
2014 (Fazio 4) 7.711.000 33.95%
2015 (Conti 1) 10.091.000 41.67%
2016 (Conti 2) 10.748.000 49.91%
2017 (Conti 3) 10.367.000 46.60%
2018 (Baglioni) 9.687.000 47.70%
 
Ultima modifica:
Sanremo 2018 :47,70%
Sanremo 2017. 46,60%
Sanremo 2016: 45,91%
Sanremo 2015: 41,67%
 
Ascolti seconda serata del Festival di Sanremo degli ultimi anni
2005 (Bonolis 1) 11.185.000 52.80%
2006 (Panariello) 8.235.000 37.33%
2007 (Baudo 12) 8.973.000 47.05%
2008 (Baudo 13) 6.500.000 32.33%
2009 (Bonolis 2) 9.856.000 42.64%
2010 (Clerici) 10.163.000 43.88%
2011 (Morandi 1) 10.145.000 42.67%
2012 (Morandi 2) 9.199.000 39.26%
2013 (Fazio 3) 11.330.000 42.89%
2014 (Fazio 4) 7.711.000 33.95%
2015 (Conti 1) 10.091.000 41.67%
2016 (Conti 2) 10.748.000 49.91%
2017 (Conti 3) 10.367.000 46.60%
2018 (Baglioni) 9.687.000 47.7%

Altro miglior ascolto dal 2006 ad oggi...leggermente superiore a Baudo 2007.
 
È normale che abbia fatto meno telespettatori. Nella seconda serata dei festival di Conti, c'erano ancora big inediti da presentare. E inoltre finivano un po' prima alzando gli ascolti assoluti e abbassando lo share. E questa sera potrebbe andare anche peggio visto che negli anni precedenti la terza serata veniva dedicata alle cover di vecchie canzoni.
 
Ufficio Stampa Rai

Ancora un grande ascolto per il Festival di Sanremo 2018 che nella seconda serata cresce di oltre un punto di share rispetto all’edizione 2017. Sono stati 9 milioni 687 mila (share del 47.7 per cento) i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la seconda serata del 68° Festival della Canzone Italiana. La prima parte – dalle 21.24 alle 23.53 – ha registrato 11 milioni 458 mila telespettatori, con uno share del 46.6. La seconda parte – dalle 23.57 all’1.07 – è stata seguita da 5 milioni 867 mila spettatori, con il 52.8 di share. Il picco di ascolto in termini di spettatori è stato registrato alle 21.48 con 14 milioni 9 mila, quello di share alle 00.35 con il 55.8 per cento.

Si conferma il successo del “Dopofestival” (1 milione 979 mila spettatori, share del 37.3 per cento), mentre la striscia quotidiana “Prima Festival”, in onda dopo il Tg1, ha ottenuto 7 milioni 346 mila telespettatori, per uno share del 28.2 per cento di share e a seguire “Sanremo Start” è stato visto da 10 milioni 365 mila persone con il 37.2 per cento di share.

Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 11 milioni 419 mila telespettatori e uno share del 41.03 per cento.
 
Sanremo e la spidercam in una GIF:

giphy.gif
 
Sì è quella. È agganciata con quattro cavi e si muove nelle tre direzioni, si può abbassare fino a terra. Solo che all'Ariston è piuttosto inutile, e la usano poco e male

vero, tanto vale usare una camera crane per come la adoperano (che ce gia e secondo me anche quella posizionata male)!
Falla girare piu' spesso a 360, fai delle inquadrature perpendicolari sopra l'orchestra , entraci quasi in mezzo ecc... invece sta li a fare sempre la stessa inquadratura!
Forzano quest'anno e' sottotono era meglio Pagnussat come vivacita' , anche dopo 3 festival consecutivi
Anche la steadycam lavora pochissimo, la solita salita sulla scalinata e poi pure immagini sfocate, ieri durante la ripresa di roypaci era praticamante una sfocatura unica, ma che succede!
 
I DATI DELLA SECONDA SERATA DAL 2000 AL 2018

2000 – Fabio Fazio – 13171 51.60
2001 – Raffaella Carrà – 10298 43.85
2002 – Pippo Baudo – 10397 47.23
2003 – Pippo Baudo – 8842 40.39
2004 – Simona Ventura – 8402 33.74
2005 – Paolo Bonolis – 11185 52.80
2006 – Giorgio Panariello – 8235 37.33
2007 – Pippo Baudo – 8973 43.67
2008 – Pippo Baudo – 6500 32.33
2009 – Paolo Bonolis – 9856 42.64
2010 – Antonella Clerici – 10164 43.87
2011 – Gianni Morandi – 10145 42.67
2012 – Gianni Morandi – 9199 39.28
2013 – Fabio Fazio – 11330 42.89
2014 – Fabio Fazio – 7711 33.95
2015 – Carlo Conti – 10091 41.67
2016 – Carlo Conti – 10748 49.91
2017 – Carlo Conti – 10367 46.60
2018 – Claudio Baglioni – 9687 47.70
 
Indietro
Alto Basso