68.mo Festival di Sanremo 2018

Non credo che Elio sarebbe molto d'accordo, visto come negli ultimi anni è stato in polemica con i gruppi impegnati politicamente (ricordate la canzone di Elio Complesso del Primo Maggio?)


nn dico siano la stessa cosa..
dico che hanno occupato lo stesso spazio ricreativo..ogni anno il festival ne ha uno per i vari ...enzo carella, salvi, arbore, riserva indiana, elio, pittura fresca... e via dicendo.


Questo festival avrà anche avuto la canzone al centro..ma se penso ad altri..come quello del 1994...molto di più (giorgia, pausini, bocelli...la sopresa faletti..) manca progettualità...nn vedo canzoni che canteremo tra 10, 20, 30 anni..è tutto un vivere..consumare il presente...I tempi sono questi, purtroppo.
Resta il bel spettacolone..con tante eccellenze...tecniche...i cantanti stessi forse cantano meglio oggi..più precisi..ma canzoni meno forti e importanti.
 
Ultima modifica:
Abbiamo visto che ci sono anche i rapporti politici di mezzo per favorire il televoto, molte canzoni belle non sono passate neanche in finale lo scorso anno.

è sempre stato così...
per questo vincere nn è così fondamentale, importante come una volta....anzi..vincere fa curriculum ma finita lì... sì qualche casa investirà nel televoto..ma senza svenarsi...
Le giurie poi...sono fatte da VIP senza avere necessarie competenze ....pensa se facessero lo stesso con le gare di tuffi :D
poi gli artisti vengono dalle stesse scuderie .....e si accordano su cosa portare..
poi dai un premio a tutti..e tutti contenti.
Sanremo serve per dare VISIBILITA'...quanti concerti devono fare per ottenere 10/13 milioni di spettatori?
E' un gioco..
Se malaffare c'è spero vada tutto nel festival ...se serietà ci deve essere spero vada in tanti altri settori ben più importanti della ns società
 
La canzone portoghese che ha vinto l'anno scorso all'Eurofestival, chi la capiva, e invece...

Io penso che con questa canzone Meta e Moro possono vincere all'Eurofestival, ne sono convinto.

L'anno scorso il Portogallo non ha vinto per la canzone, ma per il caso umano.

E' un po' di anni che questo trend va avanti, anche l'anno passato con la cantante ucraina e qualche anno prima con conchita. Praticamente da un po' di anni a questa parte vince o un paese nordico, o un caso umano. La canzone conta poco.
 
L'anno scorso il Portogallo non ha vinto per la canzone, ma per il caso umano.

E' un po' di anni che questo trend va avanti, anche l'anno passato con la cantante ucraina e qualche anno prima con conchita. Praticamente da un po' di anni a questa parte vince o un paese nordico, o un caso umano. La canzone conta poco.

La canzone precedente 1994 di Jamala non meritava di vincere anche se lei era molto carina
 
La canzone di Meta e Moro tratta pur sempre un tema interessante per l'Europa. Non è detto che non abbia possibilità...
 
La canzone di Meta e Moro tratta pur sempre un tema interessante per l'Europa. Non è detto che non abbia possibilità...

si infatti sta cosa non l'ho capita, in teoria (se non stucca eccessivamente) dovrebbe essere proprio un testo che coinvolga l'Europa, d'altronde non è che il testo portoghese dello scorso anno era comprensibile.
 
tutte le premiazioni...premiano i casi umani, abbiamo intere emittenti televisive che si basano su quello...la d'urso e la defilippi sarebbero in mezzo a una strada :D ai talent si cerca sempre il caso umano o si crea, partecipano 18-20enni che gli sarà capitato qualcosa di brutto...e caso mai si fa passare uno screzio tra compagni di banco come bullismo.
 
tutte le premiazioni...premiano i casi umani, abbiamo intere emittenti televisive che si basano su quello...la d'urso e la defilippi sarebbero in mezzo a una strada :D ai talent si cerca sempre il caso umano o si crea, partecipano 18-20enni che gli sarà capitato qualcosa di brutto...e caso mai si fa passare uno screzio tra compagni di banco come bullismo.
Quando qualcuno è un talento vero e principalmente una grande persona va oltre tutto questo...
La cantante e attrice francese Louane (in Italia è uscito un paio d'anni fa il suo primo film La famiglia Belier, con cui ha vinto un César) arrivò a 16 anni solo alla semifinale del talent The voice, ma, visto che di talento ne aveva da vendere, negli anni successivi ha sbancato da un lato tutte le classifiche dei paesi francofoni e in parte anche in Germania con pezzi facili adatti a quelli della sua età, dall'altro ha fatto film ed interpretazioni canore anche più serie ed "ufficiali": fu lei ad interpretare una sorta di requiem jazz-blues per le vittime degli attentati, con l'orchestra di Radio France e l'egida della presidenza della Repubblica, ancora lei, in duo con un altro interprete, ha aperto l'ultima edizione di Cannes...

Bene, Louane, mentre era in gara a The Voice, proprio durante il periodo del talent, che per la sua formula ha diversi mesi di stacco fra audizioni e live, ha perso a 16 anni entrambi i genitori, ma è stata data una consegna di silenzio e si è saputo solo dopo mesi, a trasmissione conclusa...
Un esempio, direi.
L'apertura di Cannes: https://www.youtube.com/watch?v=Tqv9CutXrBk

Che schifo...vedo adesso, visualizzando appunto una canzone di Louane, che un suo pezzo è stato messo in una compilation patetica, dove c'è questa cosa allucinante...
https://www.youtube.com/watch?v=boK9z1hSasQ
Questo dà ragione a te, Burchio, e vorrei trovare il pirla che vi ha associato Louane facendo una compilation YouTube...sicuramente si incaxxerebbe, perchè l'artista francese non ha mai permesso riferimenti a questo aspetto della sua vita...
 
Ultima modifica:
Quando qualcuno è un talento vero e principalmente una grande persona va oltre tutto questo...
La cantante e attrice francese Louane (in Italia è uscito un paio d'anni fa il suo primo film La famiglia Belier, con cui ha vinto un César) arrivò a 16 anni solo alla semifinale del talent The voice, ma, visto che di talento ne aveva da vendere, negli anni successivi ha sbancato da un lato tutte le classifiche dei paesi francofoni e in parte anche in Germania con pezzi facili adatti a quelli della sua età, dall'altro ha fatto film ed interpretazioni canore anche più serie ed "ufficiali": fu lei ad interpretare una sorta di requiem jazz-blues per le vittime degli attentati, con l'orchestra di Radio France e l'egida della presidenza della Repubblica, ancora lei, in duo con un altro interprete, ha aperto l'ultima edizione di Cannes...

Bene, Louane, mentre era in gara a The Voice, proprio durante il periodo del talent, che per la sua formula ha diversi mesi di stacco fra audizioni e live, ha perso a 16 anni entrambi i genitori, ma è stata data una consegna di silenzio e si è saputo solo dopo mesi, a trasmissione conclusa...
Un esempio, direi.
L'apertura di Cannes: https://www.youtube.com/watch?v=Tqv9CutXrBk

Che schifo...vedo adesso, visualizzando appunto una canzone di Louane, che un suo pezzo è stato messo in una compilation patetica, dove c'è questa cosa allucinante...
https://www.youtube.com/watch?v=boK9z1hSasQ
Questo dà ragione a te, Burchio, e vorrei trovare il pirla che vi ha associato Louane facendo una compilation YouTube...sicuramente si incaxxerebbe, perchè l'artista francese non ha mai permesso riferimenti a questo aspetto della sua vita...

Suor Cristina in Italia. Che talento aveva?
 
Il giornalista Dario Antonio ha delle nuove informazioni sulla chiusura anticipata del televoto.
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/televoto-a-sanremo_31600.shtml
Non voglio sentire di queste caxate da quella [censura] di Antonio Ricci che, oltre a mille altri motivi che mi ha dato negli ultimi trent'anni per pensare malissimo di lui, ultimamente ci ha aggiunto questa perla su Baglioni (l'avevate letta?):
http://www.corriere.it/spettacoli/f...co-8b5a088a-0769-11e8-8886-af603f13b52a.shtml
Fra l'altro questa storia che Baglioni piacesse, come dice lui, ai fasci, se la è proprio inventata...
N.B: semmai era Battisti...e allora? resta un grande, che pena questa gente che ragiona col paraocchi...coerente lui, poi, per chi ha sempre lavorato... :icon_rolleyes:
 
Non voglio sentire di queste caxate da quella [censura] di Antonio Ricci che, oltre a mille altri motivi che mi ha dato negli ultimi trent'anni per pensare malissimo di lui, ultimamente ci ha aggiunto questa perla su Baglioni (l'avevate letta?):
http://www.corriere.it/spettacoli/f...co-8b5a088a-0769-11e8-8886-af603f13b52a.shtml
Fra l'altro questa storia che Baglioni piacesse, come dice lui, ai fasci, se la è proprio inventata...
N.B: semmai era Battisti...e allora? resta un grande, che pena questa gente che ragiona col paraocchi...coerente lui, poi, per chi ha sempre lavorato... :icon_rolleyes:
Pur di far parlare di sé farebbe la qualunque.
 
Antonio Ricci...ahahahahahahahahah...dopo anni tutte le sue battaglie scoop si sono rivelate infondate.
 
su ricci aveva già raccontato tutto Super Pippo (in fondo ricci lo ha scoperto baudo..in quanto autore e amico di grillo..a sua volta scoperto da baudo in un piccolo teatro di periferia milanese....)

cercate BAUDO e RICCI e si leggono diverse storie. Nn so chi abbia ragione...fatto sta che Ricci vive di rendita con un solo programma..(Striscia).
..striscia la notizia trae spunto da AMURRI E VERDE NEWS ...programma sperimentale di rai 2 (1984)..così come drivein è il vecchio non stop rai con più donne svestite (cosa all'epoca impossibile per la rai).

Con i Festival baudiani..ci dava dentro di brutto..inventandosi casi e ricasi, cattiverie...adesso con i Festival con persionaggi Mediaset si limita alle cattiverie a trovare il pelo nell'uovo ...atteggiament provinciale..

Ricci di dirigere uno scatolone come Sanremo se lo sogna .(mediaset nel corso degli anni ha avuto anche programmi in diretta...spotr compreso..hanno sempre chiamato altri registi...nn è il suo mestiere)
 
ricci fa striscia e anche tutti gli altri miniprogrammi solo per non perdere quello slot time. e fino a quando glielo fanno fare lo farà. ovviamente la rete non ci pensa lontanamente a chiudere con ricci. cmq anche prima la fatma ruffini faceva molto... poi se n'è andata. ricci non se ne va xkè oltre striscia non sa fare altro
 
Indietro
Alto Basso