massera
Digital-Forum Friend
Io ho ascoltato l'intera intervista, andre males, e tra l'altro durante il pomeriggio, quando posso rivedo le intere repliche di omnibus andato in onda al mattino.
Avevo dimenticato questa intervista ma, il discorso di d'Attore non ha niente a che vedere con Matteo Renzi... a me la parte nella quale lui parla di Renzi non interessa, poiché i problemi che hanno gli under e over 40 che non sono sposati per il discorso lavoro non derivano da ciò che decide Renzi, ma da politiche europee di piena occupazione che non interessano minimamente all'UE..
Datosi che non è possibile distinguere i problemi dei disoccupati dal contesto socio economico e politico in cui viviamo, allora è ovvio che il 3d rischia di essere chiuso, in quanto è ovvio che si sfocia in politica, in questo caso politico economica
Se si decide di tenere sotto controllo l'inflazione, allora non avremo mai la piena occupazione, perché esiste in economia la cosiddetta legge "trade off fra inflazione e disoccupazione".. cioè a periodi di bassa inflazione, corrisponderanno periodi di bassa occupazione, quindi di gente che sta a spasso.
Almeno a qualcosa la mia laurea in economia è servita..a conoscere i risvolti dell'economia, in tutte le sue sfaccettature.
Poi ripeto.. io le interviste su omnibus le ascolto tutte, anche se non capisco a cosa serva un 3d di questo tipo se non si possono criticare le scelte di politica economica letteralmente folli fatte dall'europa... non possiamo certo dire che se i ragazzi non lavorano è colpa loro, mentre l'europa è bella
Avevo dimenticato questa intervista ma, il discorso di d'Attore non ha niente a che vedere con Matteo Renzi... a me la parte nella quale lui parla di Renzi non interessa, poiché i problemi che hanno gli under e over 40 che non sono sposati per il discorso lavoro non derivano da ciò che decide Renzi, ma da politiche europee di piena occupazione che non interessano minimamente all'UE..
Datosi che non è possibile distinguere i problemi dei disoccupati dal contesto socio economico e politico in cui viviamo, allora è ovvio che il 3d rischia di essere chiuso, in quanto è ovvio che si sfocia in politica, in questo caso politico economica
Se si decide di tenere sotto controllo l'inflazione, allora non avremo mai la piena occupazione, perché esiste in economia la cosiddetta legge "trade off fra inflazione e disoccupazione".. cioè a periodi di bassa inflazione, corrisponderanno periodi di bassa occupazione, quindi di gente che sta a spasso.
Almeno a qualcosa la mia laurea in economia è servita..a conoscere i risvolti dell'economia, in tutte le sue sfaccettature.
Poi ripeto.. io le interviste su omnibus le ascolto tutte, anche se non capisco a cosa serva un 3d di questo tipo se non si possono criticare le scelte di politica economica letteralmente folli fatte dall'europa... non possiamo certo dire che se i ragazzi non lavorano è colpa loro, mentre l'europa è bella