massera
Digital-Forum Friend
No
I centri per l'impiego era un'altra "sprecaria de stato" detta nel mio dialetto (spreco di stato).
I centri per l'impiego era un'altra "sprecaria de stato" detta nel mio dialetto (spreco di stato).
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Boh, io non concordo. C'è tantissima gente che il percorso lavorativo non lo fa per colpa sua, e soltanto sua. Perché sono dei lavativi senza voglia di lavorare. O talmente raffinati da pensare che o fanno il lavoro che dicono loro oppure se ne stanno a casa a campare di sussidi o del portafogli di papà. O letteralmente di quelli altrui.
Senza contare che per tanti andare anche solo 30km lontano da casa propria è un'impresa insormontabile.
Purtroppo ne conosco
Io ho perso il lavoro a fine marzo. Il 15 aprile mi ero già aperto un'attività suggeritami da un amico. Allora ho provato a consigliarla ad altri amici miei disoccupati da vario tempo. La risposta? "No, vabbè.... Io cercavo da dipendente. Se c'è da aprire P.Iva non mi interessa." Il tutto senza manco cercare di capire quai fossero i margini (e ce ne sono parecchi, con pochissimo investimento iniziale) e l'impegno in termini di tempo.
Quindi, ok la situazione è difficile, ok viviamo in un Paese (autocensura) che per mantenere parassiti e comprare voti apre un sacco di uffici inutili che strangolano di burocrazia e tasse imprese e cittadini, ok che due decisioni di fila giuste non le vedo da una vita, ok tutto.... ma tanta gente la pensione semplicemente NON LA MERITA perché non ha fatto nulla per ottenerla. Così come non merita assistenzialismo né NULLA da parte della collettività
Ps: chi si macchia di crimini orrendi quali omicidi, pedofilia o altre cose per me non merita manco la vita. Eliminare certa immondizia dal globo non risolve il danno fatto, ma è certo più giusto che non far pagare alle vittime o ai loro famigliari dei soldi per mantenerli, magari per tutta la vita
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Di dico come la vedo, giusto o sbagliato che sia il mio punto di vista
Lo Stato ha il dovere di assorbire disoccupazione. Ma per creare occupazione. I parassiti devono cercare cibo nei cassonetti. Magari si svegliano.
Pensa che io abolirei cassa integrazione (a lungo termine, se parliamo di una settimana o un mese, per dire, é un'altra faccenda), disoccupazione e simili. Ovviamente abolirei i contributi che le aziende versano a questo scopo. Reddito di cittadinanza per me é una bestemmia. Questo non vuol dire che si debbano lasciare a piedi quelli che perdono o non trovano lavoro. Vuol dire che lo Stato ritiene "giusto" che ognuno abbia un reddito di... boh.... 800€? Benissimo. Io Stato tramite i vari livelli di PA ti assumo (per un tot di ore commisurato allo stipendio), finché non trovi un lavoro migliore e/o meglio pagato. Ma in quel periodo LAVORI, senza fare il parassita, per QUALSIASI lavoro ho da farti fare. Che sia cantoniere, manutentore di mezzi pubblici, tirare a lucido strade e miri cittadini, fare da "accompagnatore" in musei e biblioteche, dare da mangiare agli anziani abbandonati, uffici INPS ecc... Non lo accetti o vivi di mutua? Fuori dalle balle e cercati il cibo nei cassonetti!!
PS: stesso identico discorso per i rifugiati che vengono in Europa passando per salvataggi alle spese dell'Italia. Fai lavori per il pubblico fino a saldare i soldi spesi dallo Stato. Nel frattempo imparano pure un mestiere (e gli standard lavorativi occidentali) creandoti un mestiere che ti sarà utile per vivere "qui"
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Boh, io non concordo. C'è tantissima gente che il percorso lavorativo non lo fa per colpa sua, e soltanto sua. Perché sono dei lavativi senza voglia di lavorare. O talmente raffinati da pensare che o fanno il lavoro che dicono loro oppure se ne stanno a casa a campare di sussidi o del portafogli di papà. O letteralmente di quelli altrui.
Senza contare che per tanti andare anche solo 30km lontano da casa propria è un'impresa insormontabile.
Purtroppo ne conosco
Io ho perso il lavoro a fine marzo. Il 15 aprile mi ero già aperto un'attività suggeritami da un amico. Allora ho provato a consigliarla ad altri amici miei disoccupati da vario tempo. La risposta? "No, vabbé.... Io cercavo da dipendente. Se c'è da aprire P.Iva non mi interessa." Il tutto senza manco cercare di capire quai fossero i margini (e ce ne sono parecchi, con pochissimo investimento iniziale) e l'impegno in termini di tempo.
Quindi, ok la situazione è difficile, ok viviamo in un Paese (autocensura) che per mantenere parassiti e comprare voti apre un sacco di uffici inutili che strangolano di burocrazia e tasse imprese e cittadini, ok che due decisioni di fila giuste non le vedo da una vita, ok tutto.... ma tanta gente la pensione semplicemente NON LA MERITA perché non ha fatto nulla per ottenerla. Così come non merita assistenzialismo né NULLA da parte della collettività
Ps: chi si macchia di crimini orrendi quali omicidi, pedofilia o altre cose per me non merita manco la vita. Eliminare certa immondizia dal globo non risolve il danno fatto, ma è certo più giusto che non far pagare alle vittime o ai loro famigliari dei soldi per mantenerli, magari per tutta la vita
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ti dico come la vedo, giusto o sbagliato che sia il mio punto di vista
Lo Stato ha il dovere di assorbire disoccupazione. Ma per creare occupazione. I parassiti devono cercare cibo nei cassonetti. Magari si svegliano.
Pensa che io abolirei cassa integrazione (a lungo termine, se parliamo di una settimana o un mese, per dire, è un'altra faccenda), disoccupazione e simili. Ovviamente abolirei i contributi che le aziende versano a questo scopo. Reddito di cittadinanza per me è una bestemmia. Questo non vuol dire che si debbano lasciare a piedi quelli che perdono o non trovano lavoro. Vuol dire che lo Stato ritiene "giusto" che ognuno abbia un reddito di... boh.... 800€? Benissimo. Io Stato tramite i vari livelli di PA ti assumo (per un tot di ore commisurato allo stipendio), finché non trovi un lavoro migliore e/o meglio pagato. Ma in quel periodo LAVORI, senza fare il parassita, per QUALSIASI lavoro ho da farti fare. Che sia cantoniere, manutentore di mezzi pubblici, tirare a lucido strade e miri cittadini, fare da "accompagnatore" in musei e biblioteche, dare da mangiare agli anziani abbandonati, uffici INPS ecc... Non lo accetti o vivi di mutua? Fuori dalle balle e cercati il cibo nei cassonetti!!
PS: stesso identico discorso per i rifugiati che vengono in Europa passando per salvataggi alle spese dell'Italia. Fai lavori per il pubblico fino a saldare i soldi spesi dallo Stato. Nel frattempo imparano pure un mestiere (e gli standard lavorativi occidentali) creandoti un mestiere che ti sarà utile per vivere "qui"
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma guarda che le cose che ho scritto si possono applicare pure subito: sia sbattere fuori dalle balle i lavativi, che dare un lavoro (non uno stipendio, un LAVORO) a tutti quelli disposti a farlo.
PS: dimmi dove devo firmare per annettere l'Italia a Danimarca, Svezia o Canada che lo faccio subito
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Fosse per me accelererei il processo in modo da diventare a tutti gli effetti un Paese unico. Con capitale Berlino s'intende
Paesaggi, storia e cultura italiani con gestione tedesca: perfetto
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Torno io in tema, allora, lanciando una provocazione.
Visto che molti 30-40enni in Italia sono con i genitori e non sposati, potremmo fare come la Grecia.. dare la reversibilità anche ai figli (in Italia è prevista solo per chi è inabile al lavoro). Ovviamente è una provocazione, poiché non ci sono risorse e non sarebbe politically correct![]()
E dopo 6 mesi sei fuori dalla UE per insostenibilità dei conti.
Io neanche la sapevo questa norma greca
Torno io in tema, allora, lanciando una provocazione.
Visto che molti 30-40enni in Italia sono con i genitori e non sposati, potremmo fare come la Grecia.. dare la reversibilità anche ai figli (in Italia è prevista solo per chi è inabile al lavoro). Ovviamente è una provocazione, poiché non ci sono risorse e non sarebbe politically correct![]()
Sì beh... Non é che abbia prodotto cose buone, solo debito pubblico.Bé no... potrebbe rimanere sotto lo stesso tetto dove viveva e anche magari mettere su famiglia (anche se oggi ci sono anche molte donne che lavorano).
Il tema del topic verrebbe addirittura risolto..
Lancio un'altra provocazione.. qualcuno ha scritto che molti 30-40enni non hanno il coraggio di aprire una partita IVA o una piccola azienda.. ma se lo Stato mi desse un bel finanziamento a fondo perduto di 100 milioni di euro (come si faceva negli anni '70 e '80) non facendomi pagare tasse e imposte per 3 anni, io potrei aprire una piccola azienda e dare lavoro a qualche disoccupato di quell'età della mia zona![]()