73° Festival di Sanremo 2023

Una volta Sanremo era il Festival delle grandi voci (o ugule) ora sembra il Festival dell'Autotune. La musica italiana sta versando purtroppo in uno stato terminale. Non vedo possibilità di ripresa se non qualcuno che faccia qualcosa di innovativo a livello internazionale così da esportare il suo progetto musicale al di fuori dell'Italia che non sia solita roba rock parodizzata e copiata male tipo Maneskin o musica noiosa tipo Il Volo o Laura Pausini che un tempo tirava anche questo genere ma ora sembra snobbato. Facciamoci due domande se ancora nel 2023 dobbiamo avere Gianni Morandi, Anna Oxa, Paola e Chiara , Articolo 31, Giorgia, Jovanotti, Gianluca Grignani, i Modà ,artisti che c'erano già 20 anni fà e non artisti nuovi che non si conformino alla massa ( e credetemi ce ne sono di artisti che spaccano ma il posto di Sanremo è occupato da Lazza o dal Figlio di Gigi D'alessio o di Gassman o da Mara Sattei ,Tananai che ha stonato l'anno scorso o dai Cugini di Campagna). La colpa è anche dei giornalisti appecerorati che al posto di dire questo artista ha fatto un disco non entusiasmante ancora dicono "Grande successo del Jova Beach Party" " Vasco Rossi ha fatto un album meraviglioso" "Maneskin idoli " e non vanno mai a scoprire artisti nuovi o a stroncare certi dischi fatti male dei Big.

- L'anno scorso Amadeus ha rischiato chiamando dal nulla tra i big gente come Giovanni Truppi , quest'anno di è piegato alle Major.

ciao..prima o poi diciamo tutti così, ma siamo noi che invecchiamo :D Il festival, invece ha 73 anni ben portati, proprio perché è riuscito a stare al passo coi tempi. Poi ci sono altri festival musicali (per esempio il premio Tenco) e ciascuno scelga il suo. Quello di Sanremo è uno SPETTACOLONE che deve arrivare a più persone possiibli un contenitore con più generi.
 
ciao..prima o poi diciamo tutti così, ma siamo noi che invecchiamo :D Il festival, invece ha 73 anni ben portati, proprio perché è riuscito a stare al passo coi tempi. Poi ci sono altri festival musicali (per esempio il premio Tenco) e ciascuno scelga il suo. Quello di Sanremo è uno SPETTACOLONE che deve arrivare a più persone possiibli un contenitore con più generi.

infatti...ogni partecipante degli ultimi sanremI, specie quelli di amadeus...la penserebbe esattamente così. lo stesso amadeus ha capito che le canzoni si ascoltano ancora molto in radio, la radio si ascolta in auto e quindi devono essere canzoni da ascoltare in radio in auto(+servizi streaming attivi durante la guida o comunque nel traffico sui mezzi in bici a passeggio col cane o durante la corsa). è inutile avere la totalità di canzoni "da sanremo" a uso e consumo del programma impegnate, auliche...xkè quel tipo di ascolto, sacrosanto, non è un ascolto da radio in auto.
 
ciao..prima o poi diciamo tutti così, ma siamo noi che invecchiamo :D Il festival, invece ha 73 anni ben portati, proprio perché è riuscito a stare al passo coi tempi. Poi ci sono altri festival musicali (per esempio il premio Tenco) e ciascuno scelga il suo. Quello di Sanremo è uno SPETTACOLONE che deve arrivare a più persone possiibli un contenitore con più generi.

A essere pignoli, ha 71 anni quasi 72. La qualità si è abbassata molto, non esiste più la canzone che viene ricordata negli anni e nei decenni. Ormai è così da 20 anni.
 
ma Madame dopo la storia dei finti vaccini covid rischi qualcosa per sanremo? non credo ci sia obbligo di vaccinazione o green pass per partecipare però insomma ,se confermato non ci ha fatto una bella figura
 
ciao..prima o poi diciamo tutti così, ma siamo noi che invecchiamo :D Il festival, invece ha 73 anni ben portati, proprio perché è riuscito a stare al passo coi tempi. Poi ci sono altri festival musicali (per esempio il premio Tenco) e ciascuno scelga il suo. Quello di Sanremo è uno SPETTACOLONE che deve arrivare a più persone possiibli un contenitore con più generi.

Però sull'autotune sono d'accordo, io lo vieterei nel regolamento. Mi pare di aver letto che all'estero in alcune gare canore l'hanno vietato.
Ma che figura Madame... alla fine è lei la trasgressiva altro che Rosa Chemical (ma da dove è uscito quello?)
 
ma Madame dopo la storia dei finti vaccini covid rischi qualcosa per sanremo? non credo ci sia obbligo di vaccinazione o green pass per partecipare però insomma ,se confermato non ci ha fatto una bella figura
La faccia solo. La major discografica le ha garantito un posto a Sanremo.
 
ma Madame dopo la storia dei finti vaccini covid rischi qualcosa per sanremo? non credo ci sia obbligo di vaccinazione o green pass per partecipare però insomma ,se confermato non ci ha fatto una bella figura

Penso che la sua partecipazione non sia a rischio. Pagherà quello che deve pagare e finita lì.
Se un cantante , in auto, passa col rosso, viene pizzicato alla guida ubriaco o peggio causa un incidente stradale, al di là della figura e dell'assalto mediatico, verrà sanzionato, finirà a processo ma può esibirsi.

Ma a Sanremo Giovani che vestito aveva? Mi ha ricordato i cartoni animati GATCHAMAN :D
 
ma Madame dopo la storia dei finti vaccini covid rischi qualcosa per sanremo? non credo ci sia obbligo di vaccinazione o green pass per partecipare però insomma ,se confermato non ci ha fatto una bella figura

Penso che la sua partecipazione non sia a rischio. Pagherà quello che deve pagare e finita lì.
Se un cantante , in auto, passa col rosso, viene pizzicato alla guida ubriaco o peggio causa un incidente stradale, al di là della figura e dell'assalto mediatico, verrà sanzionato, finirà a processo ma può esibirsi.

Ma a Sanremo Giovani che vestito aveva? Mi ha ricordato i cartoni animati GATCHAMAN :D

e meno male. non è che se tu passi col rosso...perdi il lavoro. ad ogni modo io lascerei decantare la faccenda dato che quel medico seguiva madame da molto prima del covid...mentre mi concentrerei, eventualmente + sulla tennista acquisita appositamente che ha contravvenuto alle regole di una federazione...che è molto peggio di quello che, eventualmente avrebbe fatto una cantante. detto questo non cambia la bravura della cantante come è apprezzabile la riabilitazione di michele bravi che ha causato un incidente mortale, ma appunto un incidente...non è che punta le motocicliste con l'auto come fosse al bowling.

per incriminare madame ci vorrebbero delle prove che non credo saranno mai prodotte, mentre per la dottoressa è + facile dato che ha fatto + vaccinazioni di quanto umanamente possibile e inoltre è tutto tracciato e se le ha buttate nel cesso ha solo aggiunto un reato.
 
e meno male. non è che se tu passi col rosso...perdi il lavoro. ad ogni modo io lascerei decantare la faccenda dato che quel medico seguiva madame da molto prima del covid...mentre mi concentrerei, eventualmente + sulla tennista acquisita appositamente che ha contravvenuto alle regole di una federazione...che è molto peggio di quello che, eventualmente avrebbe fatto una cantante. detto questo non cambia la bravura della cantante come è apprezzabile la riabilitazione di michele bravi che ha causato un incidente mortale, ma appunto un incidente...non è che punta le motocicliste con l'auto come fosse al bowling.

per incriminare madame ci vorrebbero delle prove che non credo saranno mai prodotte, mentre per la dottoressa è + facile dato che ha fatto + vaccinazioni di quanto umanamente possibile e inoltre è tutto tracciato e se le ha buttate nel cesso ha solo aggiunto un reato.


diciamo che anche la cantante avrà partecipato a tanti eventi in cui ci voleva vaccinazione e/o green pass, se non vale per lei non vale nemmeno per la tennista.... o viceversa
 
Per fortuna non siamo in Iran...
Ho sentito un'intervista ad Amadeus e, per quanto si veda che lui la vorrebbe comunque, lascia aperta la possiiblità di esclusione in caso di condanna penale (mancano meno di 2 mesi e forse il procedimento non potrà arrivare al termine) , perché il Festival è sottoposto al rispetto del codice etico RAI (quello applicato per il caso Memo Remigi)

Sulla RAI e sulla tv tutta c'è una certa aria reazionaria e tutti si devono adeguare.
Per adesso la vicenda è servita solo per far parlare del Fesitval, di Madame (ieri sera ho fatto zapping sui canali musicale e puntualmente c'era un suo video) e a qualche poltiico per mettersi in mostra scagliandosi pro o contro.
 
diciamo che anche la cantante avrà partecipato a tanti eventi in cui ci voleva vaccinazione e/o green pass, se non vale per lei non vale nemmeno per la tennista.... o viceversa
la cantante non deve rispondere a una federazione sportiva. che è un organo riconosciuto e che sta sotto un ministero. dovrà rispondere di altre cose, ma non è sotto una federazione, oltre a non aver cambiato appositamente medico per sceglierne una che non vaccina. per quanto riguarda altre partecipazioni, in moltissimi casi c'era comunque il tampone necessario che dava il greenpass. anche l'accesso a sanremo era con tampone, quando ha partecipato lei.

Per fortuna non siamo in Iran...
Ho sentito un'intervista ad Amadeus e, per quanto si veda che lui la vorrebbe comunque, lascia aperta la possiiblità di esclusione in caso di condanna penale (mancano meno di 2 mesi e forse il procedimento non potrà arrivare al termine) , perché il Festival è sottoposto al rispetto del codice etico RAI (quello applicato per il caso Memo Remigi)

Sulla RAI e sulla tv tutta c'è una certa aria reazionaria e tutti si devono adeguare.
Per adesso la vicenda è servita solo per far parlare del Fesitval, di Madame (ieri sera ho fatto zapping sui canali musicale e puntualmente c'era un suo video) e a qualche poltiico per mettersi in mostra scagliandosi pro o contro.
in 2 mesi non faranno niente figurarsi una condanna penale definitiva, nemmeno se dicesse che è tutto vero e che lei è anche dottoressa e ha fatto milioni di vaccinazioni "a voce". ma può succedere di tutto dato la facilità con cui si spara M su internet, se arrivasse una variante cinese sarebbero capaci di addossarle la colpa.
comunque reputo il gesto di remigi tutta un'altra cosa rispetto a una forse falsificazione dei documenti ad opera del medico. dimostrare che sia la dottoressa che lei fossero d'accordo e a conoscenza...ce ne vuole(staranno intercettando sicuramente) se la dottoressa faceva false iniezioni, il paziente che ne sa. un mio cugino fece la prima dose con astrazeneca come personale delle forze dell'ordine e fu richiamato dal centro vaccinale xkè gli avevano iniettato erroneamente solo la salina e non erano i momenti concitati da milioni di vaccinazioni al giorno.

nel festival di madame c'era comunque necessità di tampone e controllo dei contatti e infatti irama venne escluso dal live ma non dalla partecipazione.
 
infatti...ogni partecipante degli ultimi sanremI, specie quelli di amadeus...la penserebbe esattamente così. lo stesso amadeus ha capito che le canzoni si ascoltano ancora molto in radio, la radio si ascolta in auto e quindi devono essere canzoni da ascoltare in radio in auto(+servizi streaming attivi durante la guida o comunque nel traffico sui mezzi in bici a passeggio col cane o durante la corsa). è inutile avere la totalità di canzoni "da sanremo" a uso e consumo del programma impegnate, auliche...xkè quel tipo di ascolto, sacrosanto, non è un ascolto da radio in auto.

Si la fruizione della musica avviene principalmente con le varie piattaforme streaming poi successivamente viene la radio sia quella online che quella FM/DAB, è cambiato rispetto a 10-20 anni fa che quando volevo sostenere la musica di un certo artista acquistavo il cd
 
Si la fruizione della musica avviene principalmente con le varie piattaforme streaming poi successivamente viene la radio sia quella online che quella FM/DAB, è cambiato rispetto a 10-20 anni fa che quando volevo sostenere la musica di un certo artista acquistavo il cd

il fatto è che ora da sanremo escono tante canzoni che hanno un seguito e progetti interessanti, mentre prima si poteva avere qualche bellissima canzone che diventa storica e finito lì. spesso i cantanti avevano il pezzo "alla sanremo" infilato in album che non ci combinavano niente col loro repertorio. mi sembra di aver capito che questa nuova modalità è piaciuta a tutti. si era un po' perso il senso della fruizione della musica e non per la pirateria, ma xkè ci si era dimenticato chi e dove venivano ascoltati i bravi quando l'ariston chiudeva. ricordo benissimo che dopo i sanremI classici non accendevo neanche la radio per un mesetto xkè avrei trovato solo le "lagne di sanremo" così le chiamavo. e alcune radio neanche le mandavano in onda. ora è impossibile, le canzoni di sanremo le vogliono tutti
 
il fatto è che ora da sanremo escono tante canzoni che hanno un seguito e progetti interessanti, mentre prima si poteva avere qualche bellissima canzone che diventa storica e finito lì. spesso i cantanti avevano il pezzo "alla sanremo" infilato in album che non ci combinavano niente col loro repertorio. mi sembra di aver capito che questa nuova modalità è piaciuta a tutti. si era un po' perso il senso della fruizione della musica e non per la pirateria, ma xkè ci si era dimenticato chi e dove venivano ascoltati i bravi quando l'ariston chiudeva. ricordo benissimo che dopo i sanremI classici non accendevo neanche la radio per un mesetto xkè avrei trovato solo le "lagne di sanremo" così le chiamavo. e alcune radio neanche le mandavano in onda. ora è impossibile, le canzoni di sanremo le vogliono tutti
Ma è normale, nel 2023 quasi alle porte non si può ancora pensare di plasmare un Festival di Sanremo su brani composti appositamente per il contesto festivaliero, appunto i cosiddetti pezzi sanremesi che nascevano e morivano lì. E sostanzialmente nei primi tre decenni è stato sempre al passo con i tempi ma poi quest'evoluzione si era stranamente stoppata negli anni novanta non si sa perché (e le edizioni di fine decennio ne sono una prova lampante).
Quindi meno male che c'è stata questa rinascita e che sia tornato a essere contemporaneo. Se poi la qualità dei brani è calata, il problema è a livello generale nell'industria discografica italiana e non di certo limitato solo all'evento
 
Ma è normale, nel 2023 quasi alle porte non si può ancora pensare di plasmare un Festival di Sanremo su brani composti appositamente per il contesto festivaliero, appunto i cosiddetti pezzi sanremesi che nascevano e morivano lì. E sostanzialmente nei primi tre decenni è stato sempre al passo con i tempi ma poi quest'evoluzione si era stranamente stoppata negli anni novanta non si sa perché (e le edizioni di fine decennio ne sono una prova lampante).
Quindi meno male che c'è stata questa rinascita e che sia tornato a essere contemporaneo. Se poi la qualità dei brani è calata, il problema è a livello generale nell'industria discografica italiana e non di certo limitato solo all'evento

anche perchè...maneskin docet...ora vogliono tutti il pezzo MONDIALE, altro che sanremese:eusa_shifty:
 
anche perchè...maneskin docet...ora vogliono tutti il pezzo MONDIALE, altro che sanremese:eusa_shifty:
Ma questo anche prima dei Måneskin, solo che dopo il loro boom la cosa si è accentuata perché adesso gli artisti (e anche le case discografiche stesse) ci vedono una grossa opportunità per poter fare successo anche fuori (o per emergere come i giovani, vedi Tananai)
 
Ma questo anche prima dei Måneskin, solo che dopo il loro boom la cosa si è accentuata perché adesso gli artisti (e anche le case discografiche stesse) ci vedono una grossa opportunità per poter fare successo anche fuori (o per emergere come i giovani, vedi Tananai)

infatti. nessuno nel campo della musica aveva pensato di far fruttare i loro artisti...in un festival musicale. lo snobbavano proprio. i big si turavano le orecchie solo a sentirne parlare. ci andavano a finire solo i morti di fama.

poi che certi direttori artistici avessero i prosciutti sugli occhi e sulle orecchie OK, ma il sentimento di vaderetrosanremo era presente nell'ambiente. ok facevi un botto nel brevissimo periodo (uno su mille ce la fa) e poi tutti nel dimenticatoio. ora si vede che è una gestione molto + organica e organizzata merito del direttore ma anche della rete xkè se non ti ascolta chi lo mette in onda puoi parlare a vuoto per mesi e mesi(come successo a amadeus tanti anni fa quando non se lo filava + nessuno nonostante avesse partorito l'eredità che tutt'oggi supera in ascolti le proposte dei concorrenti...e c'è insinna :doubt:. sperimenterei un cambio conduzione temporaneo modello striscia per vedere se c'è qualcuno che non sia liorni o matano che smuove un po'. non è facile condurre un quiz preserale, ma degli speciali li farei, magari con amadeus e insinna come giocatori:lol:
 
Indietro
Alto Basso