73° Festival di Sanremo 2023

Tanta roba l'esibizione live di mengoni, primo posto meritato per adesso, anche se in ottica eurovision vorrei ci andasse elodie.
 
Tanta roba l'esibizione live di mengoni, primo posto meritato per adesso, anche se in ottica eurovision vorrei ci andasse elodie.
Se proprio vogliamo dirla, una canzone adatta per l'Eurovision ce l'avrebbero i Colla Zio, secondo me è perfetta per quel palco.
Poi anche con canzoni lente ci siamo piazzati bene (vedi Brividi di Mahmood e quello che ha devastato il palco o L'essenziale dello stesso Mengoni)
 
Blanco ha dimostrato una volta per tutte chi sono sti ragazzetti che le case discografiche si ostinano a portare avanti: viziati, senza umiltà e senza rispetto per il pubblico. Non faccio altri nomi, ma sono tutti così. I veri giovani Artisti (esclusi perché non hanno raccomandazioni) restano sempre fuori dall'Ariston a guardare
 
I cantanti di una volta (sono "boomer" dentro) venivano ricordati per le loro imprese canore, i "cantanti" di adesso per creare scompiglio e prendere a calci i fiori sul palcoscenico.
 
Ho letto un articolo su cosa accaduto ieri. Gesto deprecabile, ma trovo ingiusto (e da vecchi dentro, come peraltro sono io) farne una questione generazionale. C'erano i talentuosi nelle generazioni precedenti come ci sono ora; c'erano gli arroganti e "spacca-cose" nelle generazioni precedenti come ci sono ora. Anzi forse ce n'era di più in passato.
 
..pensavo facesse parte della coreografia, anche perché le rose gliele hanno messe apposta sul paclo per la sua esibizione.
A me ha impressionato il fatto che Blanco non si sia reso conto di quanto ha fatto e continuava a dire "Mi sono divertito" "Io comunque mi sono divertito" ecc..tutto concentrato su se stesso, continuando a sorridere.
Non vorrei essere nei panni della sua ragazza, in fondo una rosa è molto più fragile di una persona, quindi...
Per uscire bene dalla stiuazione bastava 1)chiedere scusa 2)farsi vedere con lo scopa in mano a puire (magari insieme a Morandi).

Gli artisti devono stare attenti perché basta poco passare dalle stelle alle stalle.
 
Se proprio vogliamo dirla, una canzone adatta per l'Eurovision ce l'avrebbero i Colla Zio, secondo me è perfetta per quel palco.
Poi anche con canzoni lente ci siamo piazzati bene (vedi Brividi di Mahmood e quello che ha devastato il palco o L'essenziale dello stesso Mengoni)

Elodie in un eventuale Eurovision potrebbe portare ok respira che ha palesemente scritto Eurovision fin dalla prima nota.
 
Ho letto un articolo su cosa accaduto ieri. Gesto deprecabile, ma trovo ingiusto (e da vecchi dentro, come peraltro sono io) farne una questione generazionale. C'erano i talentuosi nelle generazioni precedenti come ci sono ora; c'erano gli arroganti e "spacca-cose" nelle generazioni precedenti come ci sono ora. Anzi forse ce n'era di più in passato.

si infatti ,inutile parlare di vecchi o giovani...nel dubbio ieri un test antidroga all'uscita di sanremo glielo avrei fatto, per me non era nemmeno troppo "centrato" già in Brividi....
 
Elodie in un eventuale Eurovision potrebbe portare ok respira che ha palesemente scritto Eurovision fin dalla prima nota.
Nella serata di ieri , la sua canzone e presetanzione sul palco s'è distinta. In effetti, penso che il menù sia più ricco questa sera. Ieri, francamente, sono rimasto un po' deluso e non è riuscito l'effetto rilancio (come per Bertè, Berti, Zanicchi, ecc..) né per Anna Oxa né per i Cugini di campagna .
 
Blanco ha dimostrato una volta per tutte chi sono sti ragazzetti che le case discografiche si ostinano a portare avanti: viziati, senza umiltà e senza rispetto per il pubblico. Non faccio altri nomi, ma sono tutti così. I veri giovani Artisti (esclusi perché non hanno raccomandazioni) restano sempre fuori dall'Ariston a guardare
Nessuno ha commentato Salmo (altro cogl....) che si è buttato nella piscina della nave con il microfono (poi anche Fiorello ci ha scherzato su)?
 
Ho letto un articolo su cosa accaduto ieri. Gesto deprecabile, ma trovo ingiusto (e da vecchi dentro, come peraltro sono io) farne una questione generazionale. C'erano i talentuosi nelle generazioni precedenti come ci sono ora; c'erano gli arroganti e "spacca-cose" nelle generazioni precedenti come ci sono ora. Anzi forse ce n'era di più in passato.
Però a Sanremo non ci sono precedenti così, a parte un Vasco Rossi che si mise il microfono in tasca con la sua voce del playback che continuava. Ma quella fu una comprensibile forma di protesta verso il playback al Festival.
 
Non escludo che nella sceneggiata di blanco o come cavolo si chiama centri il fantasanremo
Per la serie: esibizione rovinata —- facciamo un po’ di casino che porta punti
 
A me la canzone di Mengoni non piace, molto sotto l'essenziale
 
ma blanco era ospite, mica in gara :evil5: cantava la canzone che c'è adesso in radio...che poi a parte tuto considerato che live non mi pare questa gran cima, poteva cantare direttamente i playback e farla più facile




cmq a livello di share dovrebbe beneficiare del nuovo calcolo della platea o già l'anno scorso era cosi?
 
Però a Sanremo non ci sono precedenti così, a parte un Vasco Rossi che si mise il microfono in tasca con la sua voce del playback che continuava. Ma quella fu una comprensibile forma di protesta verso il playback al Festival.

Placebo :D
https://www.youtube.com/watch?v=szU0ZR3Zm-w

Quella di Vasco viene spacciata per protesta. In realtà anticipò l'uscita dal palco ma la canzone era finita, proseguiva col "coro" (cosa confermata da lui, rirportata nel libro di EDDY ANSELMI) Il playback era già molto diffuso in tv e il pubblico s'era abituato e capiva la differenza rispetto al canto "dal vivo", non servivano proteste. Il playback a Sanremo era concordato con le case discografiche e facoltativo. Solo dal 1984 per avere esibizioni alla pari divenne obbligatorio e rimase fino al 1986 quando i cantanti tornarono a cantare "dal vivo" su basi.
 
Ultima modifica:
share al botto ... 62%..

flop ! flop :D :D
ma sopratutto canale5 battuto in seconda serata anche da italia1 e la7, raggiunto da rete4
Per fortuna che Mediaset può contare su sponsor amici di famiglia come Ferrero ed Esselunga altrimenti andavano tutti sulla Rai.

Sinceramente non mi aspettato uno share così alto anche a fronte di una serata , per me, piatta.
 
Indietro
Alto Basso