Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se proprio vogliamo dirla, una canzone adatta per l'Eurovision ce l'avrebbero i Colla Zio, secondo me è perfetta per quel palco.Tanta roba l'esibizione live di mengoni, primo posto meritato per adesso, anche se in ottica eurovision vorrei ci andasse elodie.
Se proprio vogliamo dirla, una canzone adatta per l'Eurovision ce l'avrebbero i Colla Zio, secondo me è perfetta per quel palco.
Poi anche con canzoni lente ci siamo piazzati bene (vedi Brividi di Mahmood e quello che ha devastato il palco o L'essenziale dello stesso Mengoni)
Ho letto un articolo su cosa accaduto ieri. Gesto deprecabile, ma trovo ingiusto (e da vecchi dentro, come peraltro sono io) farne una questione generazionale. C'erano i talentuosi nelle generazioni precedenti come ci sono ora; c'erano gli arroganti e "spacca-cose" nelle generazioni precedenti come ci sono ora. Anzi forse ce n'era di più in passato.
Nella serata di ieri , la sua canzone e presetanzione sul palco s'è distinta. In effetti, penso che il menù sia più ricco questa sera. Ieri, francamente, sono rimasto un po' deluso e non è riuscito l'effetto rilancio (come per Bertè, Berti, Zanicchi, ecc..) né per Anna Oxa né per i Cugini di campagna .Elodie in un eventuale Eurovision potrebbe portare ok respira che ha palesemente scritto Eurovision fin dalla prima nota.
Nessuno ha commentato Salmo (altro cogl....) che si è buttato nella piscina della nave con il microfono (poi anche Fiorello ci ha scherzato su)?Blanco ha dimostrato una volta per tutte chi sono sti ragazzetti che le case discografiche si ostinano a portare avanti: viziati, senza umiltà e senza rispetto per il pubblico. Non faccio altri nomi, ma sono tutti così. I veri giovani Artisti (esclusi perché non hanno raccomandazioni) restano sempre fuori dall'Ariston a guardare
Però a Sanremo non ci sono precedenti così, a parte un Vasco Rossi che si mise il microfono in tasca con la sua voce del playback che continuava. Ma quella fu una comprensibile forma di protesta verso il playback al Festival.Ho letto un articolo su cosa accaduto ieri. Gesto deprecabile, ma trovo ingiusto (e da vecchi dentro, come peraltro sono io) farne una questione generazionale. C'erano i talentuosi nelle generazioni precedenti come ci sono ora; c'erano gli arroganti e "spacca-cose" nelle generazioni precedenti come ci sono ora. Anzi forse ce n'era di più in passato.
Però a Sanremo non ci sono precedenti così, a parte un Vasco Rossi che si mise il microfono in tasca con la sua voce del playback che continuava. Ma quella fu una comprensibile forma di protesta verso il playback al Festival.
Bisogna farci l'abitudine ascoltandolo tutte più volte, sono poche quelle che piacciono al primo ascoltoA me la canzone di Mengoni non piace, molto sotto l'essenziale
Si sta parlando di concorrenti in gara. I Placebo non lo erano
share al botto ... 62%..
Si sta parlando di concorrenti in gara. I Placebo non lo erano