74° Festival di Sanremo 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da notare che dopo quattro anni ha deciso di variare nella scelta dei co-conduttori. Non che mi dispiacesse vedere figure femminili ma un cambio anche in questo senso ci voleva, chissà che magari non scelga una donna come co-conduttrice fissa com'è stato Morandi l'anno scorso
 
Proporrei Alessia Marcuzzi. E' in RAI e farle fare solo BOOMERISSIMA mi pare poco.
 
Altro che D’Urso e altri nomi che saltano fuori a caso come se si trattasse di personalità di chissà quale spessore…
Il vero colpaccio sarebbe avere come ospite Adriano Celentano come trapelato settimane fa, ma per vari motivi credo sia un’ipotesi che per concretizzarsi dovrebbe essere legata a condizioni non facilissime da realizzarsi…
 
Per Sanremo 2025 il direttore generale della Rai, G. Rossi, ha messo gli occhi su Paolo Bonolis.
Il conduttore sarebbe stufo dei programmi trash di Mediaset.

DAGOSPIA
 
Altro che D’Urso e altri nomi che saltano fuori a caso come se si trattasse di personalità di chissà quale spessore…
Il vero colpaccio sarebbe avere come ospite Adriano Celentano come trapelato settimane fa, ma per vari motivi credo sia un’ipotesi che per concretizzarsi dovrebbe essere legata a condizioni non facilissime da realizzarsi…

all'insegna della leggerezza insomma. 82 enne co-conduttore per una serata, per celentano, non mi pare neanche una promozione.

ma guarda. è + semplice prendere la vanoni da fazio :D

anche la d'urso non la trovo necessaria, molto meglio la marcuzzi.
 
Per Sanremo 2025 il direttore generale della Rai, G. Rossi, ha messo gli occhi su Paolo Bonolis.
Il conduttore sarebbe stufo dei programmi trash di Mediaset.

DAGOSPIA
C'è un problema: in anni recenti Bonolis aveva dichiarato che, se mai lo avessero richiamato al Festival, avrebbe accettato a patto che non si sarebbe fatto all'Ariston ma in una location più grande in modo da potervi sviluppare al meglio la sua idea. Bisogna vedere se è rimasto della stessa idea o nel frattempo ha cambiato, del resto non è uno stupido e si dice che solo gli stupidi non cambiano idea.
In quel caso il problema si porrebbe per via del fatto che non c'è una struttura vicina al centro del paese, dov'è che praticamente si concentra tutto l'indotto in quella settimana. Al momento questa grande struttura non c'è e in mancanza di questa difficilmente la macchina del Festival si sposterebbe dal centro, soprattutto dopo l'esperienza al Palafiori nel 1990
 
bonolis ha detto quelle cose qualche ampliamento fa. certo non è la reggia di caserta, ma i vacchino dovrebbero aver ampliato nel 2017

e poi coi giusti soldi...uno cambia idea profondamente. altro che "idea":lol: sanremo è sanremo xkè si fa all'ariston con tutti i noti problemi...

già a me non mi piace per niente fiorello al foro italico rispetto a via asiago(ma non abito in via asiago:lol:)per il solo fatto che prima poteva fare siparietti anche live fin dentro la sede rai...e adesso no è in un piazzale vuoto che attira + gente xkè tanto c'è posto. mentre prima era una cosa estemporanea + difficile da gestire(specie quando è venuta la pausini) ma + bella televisivamente.

quindi sanremo al "forum di assago" o al palalpitur farebbe schifo sono location adatte per xfactor e ESC...per sanremo no. sanremo deve avere gli artisti sparsi per gli hotel della città dai monti al mare, un ingresso angusto posteriore da spiare e minicorridoi dove tutti si incontrano per caso(o si nascondono tipo anna oxa) in uno spazio gigantesco con posto per tutti non vedresti mai un morandi che va a fare da coach all'ultimo dei giovani tra un blocco e l'altro, e non avresti amadeus tirato fuori dal camerino(che è in pratica sotto la scalinata come fantozzi) per rimediare a una situazione
 
Temo che qualcuno metterà le mani anche sul Festival di Sanremo, indebolendolo. L'obbietivo è quello di ridurlo a un programmino tv da 3 o 4 milioni di telespettaori (per la serata finale) abbaterne i costi in maniera tale da renderlo sostenibile anche per qualche altra tv commerciale.
 
Secondo me Cattelan sarebbe un'ottimo sostituto di Amadeus affiancato da Laura Pausini come direttrice artistica
 
Secondo me Cattelan sarebbe un'ottimo sostituto di Amadeus affiancato da Laura Pausini come direttrice artistica

beh stanno già trattando per tenere amadeus più a lungo.

in rai, gli attuali non stanno facendo un bellissimo lavoro...e non vogliono certo essere ricordati come quelli che hanno iniziato ad affossare sanremo quindi quel che funziona ha quasi cartabianca e allo stesso tempo nessuno dei produttori fa il passo più lungo della gamba temendo di ricevere un due di picche, xkè gli srtisti si sono ricordati che ci sono competitor in cui si può far bene(tipo belve partito sul nove...che se dovesse ricevere troppi altri veti, tornerebbe sul nove). tutti i sostituti hanno deluso o, se va bene mantenuto il range. niente ha sfondato. sono usciti anche dei dati su quanto costava fazio (ricordando che durava ore ed ore) e a chi sono andati quei soldi non spesi...ma di fatto le varie analisi costi benefici sono abbastanza impietose.

ultima tegola...i detentori dei format che pare abbiano messo il veto sul conduttore dell'eredità e si vocifera ad alta voce che torni insinna o rimanga liorni...corsi che comunque piaceva, è legato a dicovery.

dobbiamo immaginare che è tutta una cosa industriale e sanremo è un format di prestigio e quindi svalutarlo come è stato fatto in passato crea un gran casino
 
Credo che per 2024, Amadeus cercherà di portare alcuni dei cantanti che parteciparono al suo prima Festival del 2020, un modo per chiudere il cerchio...
Quindi potrebber esserci:

Diodato
Achille Lauro
Pinguiini Tattici Nucleari
Bugo :D
Le vibrazioni
...
 
Credo che per 2024, Amadeus cercherà di portare alcuni dei cantanti che parteciparono al suo prima Festival del 2020, un modo per chiudere il cerchio...
Quindi potrebber esserci:

Diodato
Achille Lauro
Pinguiini Tattici Nucleari
Bugo :D
Le vibrazioni
...

Di quelli mi piacciono solo Le Vibrazioni che sono sempre un bel gruppo e Diodato che merita di vincere un'altra volta e di partecipare all'Eurovision che non si è più fatto. Gli altri solo se presentano brani che meritano di essere scelti. Non sarebbe male anche Francesco Gabbani
 
Di quelli mi piacciono solo Le Vibrazioni che sono sempre un bel gruppo e Diodato che merita di vincere un'altra volta e di partecipare all'Eurovision che non si è più fatto. Gli altri solo se presentano brani che meritano di essere scelti. Non sarebbe male anche Francesco Gabbani

c'è anche da dire che il mercato è cambiato e alcuni non hanno proprio il pezzo per sanremo(lo dice qualche ospite da fiorello)o non lo hanno ancora.

inoltre potrebbe non esserci neanche un cerchio da chiudere xkè amadeus rimane:lol:
 
Domenica 3 dicembre durante il TG1 delle 13:30 Amadeus rivelerà i nomi dei big in gara a Sanremo 2024. Lo ha annunciato proprio lui alla Milano Music Week
 
Domenica 3 dicembre durante il TG1 delle 13:30 Amadeus rivelerà i nomi dei big in gara a Sanremo 2024. Lo ha annunciato proprio lui alla Milano Music Week
Habemus datam
Rimanendo in tema, Paola & Chiara sono state annunciate come conduttrici del PrimaFestival
 
Per me ci saranno anche Gigi D'Alessio, Fausto Leali, The Kolors, Tommaso Paradiso e uno tra Jovanotti o Max Pezzali
Gli altri verranno pescati tra i nuovi nomi della musica italiana (es.Angelina Mango) o dal mondo indie (Calcutta, Gazzelle, Coez, ecc...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso