74° Festival di Sanremo 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora è ufficiale: Sanremo 2025 si svolgerà dall’11 al 15 febbraio.

Slitta così di una settimana rispetto alla data prevista in precedenza.
Il Festival eviterà la sovrapposizione con la Coppa Italia, ma si scontrerà con la Champions League.
 
AGCOM sanziona la RAI che dovrà pagare 206580€ per il caso John Travolta e la pubblicità ritenuta occulta fatta nel corso della scorsa edizoine del festival di Sanremo.
 
Ora è ufficiale: Sanremo 2025 si svolgerà dall’11 al 15 febbraio.

Slitta così di una settimana rispetto alla data prevista in precedenza.
Il Festival eviterà la sovrapposizione con la Coppa Italia, ma si scontrerà con la Champions League.
sì ma la champions non la trasmette Mediaset, perciò... la concorrenza amica non verrà danneggiata.
Ci sarà una partita di una squadra non italiana su TV8. Forse la minaccia vera nella serata del mercoledì sarà , come quest'anno, la messa in onda di Chi l'ha visto?(5,6% share) :D
 
Anche riguardo il televoto alla fine hanno combinazione un casino falsificanfo di fatto la classifica. Non una novità... era chiaro sin da subito!
 
La colpa è di TIM.
Da Agcom arriva l'invito , rivolto alla RAI, di modificare i requisiti tecnici del sistema televoto.
Certamente se chiudono il televoto per esemio alle 23.00 e alle 23.10 danno i risultati, non so se 10 minuti siano sufficiente per elaborare e controllare tutto. Bisogna trovare il modo di allungare questo intervallo. All'Eurovision i vari collegamenti con le giurie esterne sono un elemento dello spettacolo fatto anche per guadagnare tempo per le elaborazioni.
 
Secondo me hanno fatto di tutto, anche con il supporto dei giornalisti , per fare vincere Angelina Mango. Mi ricorda il 1996: anche lì dovevano vincere gli Elio e le Storie Tese ma hanno fatto vincere Ron e Tosca.
 
Secondo me hanno fatto di tutto, anche con il supporto dei giornalisti , per fare vincere Angelina Mango. Mi ricorda il 1996: anche lì dovevano vincere gli Elio e le Storie Tese ma hanno fatto vincere Ron e Tosca.

Avrebbe dovuto vincere la serata cover, ma lì c’è stato un exploit musicalmente senza senso di geolier e hanno compensato la serata successiva.
 
l'articolo andrebbe letto tutto e anche scritto meglio dato che ci sono anche illazioni non circostanziate ma plausibili(la gente che postava di aver comprato 50 sim per votare geolier...un fondo di verità l'avranno pure perché non si erano mai viste)
si parla di 6,5 milioni di voti non registrati...mettendoci dentro pure quelli in eccesso ai 5 concessi(quindi la cifra è molto minore e se la gente sbaglia ingolfa solo il cervellone, ma non è colpa del cervellone perché comunque il voto va scartato, scrivono che 4,3 milioni di persone non sanno contare fino a 5 o peggio...per paura che il loro voto vada perso...lo rimandano tanto è gratis...alle urne manco per sogno.

si parla di voti NETTAMENTE superiori, insinuando brogli, rispetto al passato quindi significa che è come i click day...non puoi prevedere mai niente...pure apple crasha quando rilascia un major update e amazon ha problemi di ordini nel primeday o a natale...eppure hanno server a iosa.

insomma a fronte del titolone di 6 milioni e mezzo di voto...siamo arrivati a 2,2...non bruscolini, ma proprio per come è pure strutturato il peso delle varie giurie...non avrebbe cambiato le sorti del vincitore...perché il peso delle giurie...non viene mai fatto a caso, come le leggi elettorali...forse
 
ok che validi sarebbero stati "solo 2,2 milioni"...ma rispetto ai 3 contabilizzati si parla quasi di un altro 100% di voti validi ...non proprio un'inezia
 
Come certificazioni è arrivato l'ORO per la compilation con tutti i brani dell'ultimo festival, mentre raggiunge l'ottavo platino il brano vincitore del 2022 "Brividi" di Mahmood & Blanco.
 
ok che validi sarebbero stati "solo 2,2 milioni"...ma rispetto ai 3 contabilizzati si parla quasi di un altro 100% di voti validi ...non proprio un'inezia
il nocciolo della questione è che se la piattaforma che ha vinto l'appalto era capace di contabilizzare in tot tempo tot voti (ci sono contratti e bandi per questo) e poi ne arriva del tutto "stranamente" 8 milioni di richieste, tra cui moltissime di gente che non sa contare fino a 5 o che teme di non vedere il suo voto validato e ne manda 50 invece di 5...tanto al massimo ne pago 5...il problema sta nel pubblico. perché una piattaforma di quella portata è fatta in tutt'altra maniera.
inoltre siamo tutti consci che se nel terzetto non ci fosse stato geolier i voti da contabilizzare sarebbero stati moooooooolti meno.

facciano pagare tutti gli sms inviati contenenti codici attivi...vedrete che la gente conta fino a 5 e aspetta molto pazientemente. è come durante il covid che la gente accedeva a esselunga e stava in coda solo per vedere dopo quanto consegnavano.

e nonostante TUTTO...anche fosse stato plebiscito totale con solo voti validi per geolier...grazie alle altre giurie che hanno + peso del televoto avrebbe vinto ugualmente angelina mango.
 
Doppio platino anche per Apnea di Emma, mentre Supereroi di Mr.Rain del 2023 raggiunge i sei platini.
4 PLATINO
Annalisa-Sinceramente (#3)
Geolier-I p'me, tu p'te (#2)
Mahmood-Tuta gold (#6)
3 PLATINO
Angelina Mango-La noia (#1)
Ghali-Casa mia (#4)
2 PLATINO
Alfa-Vai! (#10)

Emma-Apnea (#14)
Irama-Tu no (#5)
Rose Villain-Click boom! (#23)
The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16)
PLATINO
Clara-Diamanti grezzi (#24)
Dargen D'Amico-Onda alta (#20)
Gazzelle-Tutto qui (#11)
Il Tre-Fragili (#12)
Loredana Bertè-Pazza (#7)
Mr.Rain-Due altalene (#17)
Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21)
ORO
Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9)
BigMama-La rabbia non ti basta (#22)
Bnkr44-Governo punk (#28)
Diodato-Ti muovi (#13)
Fiorella Mannoia-Mariposa (#15)
Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (#30)
Il Volo-Capolavoro (#8)
La Sad-Autodistruttivo (#27)
Santi Francesi-L'amore in bocca (#18)
NON ANCORA CERTIFICATE
Maninni-Spettacolare (#26)
Negramaro-Ricominciamo tutto (#19)
Renga & Nek-Pazzo di te (#25)
Sangiovanni-Finiscimi (#29)
 
Uscito oggi il regolamento del Festival di Sanremo 2025. In breve i cambiamenti principali sono questi:

- 24 campioni, che si esibiranno tutti nella prima serata votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, mentre nelle due serate successive saranno suddivisi 12 per ciascuna e saranno votati dal televoto + Giuria delle Radio, con un pari peso del 50%. In queste prime tre serate torna a essere svelata la classifica provvisoria completa, quindi non solo i primi 5 com'è avvenuto nella scorsa edizione.

-per le Nuove Proposte, che saranno 4, si esibiranno 2 il mercoledì e i restanti 2 nella serata del giovedì e saranno votati con sistema misto (Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio), determinando così i finalisti. Nella quarta serata, il venerdì, sarà decretato il vincitore di questa categoria sempre con sistema misto (con televoto peso 34% e le altre due giurie 33% ciascuna).

-sempre nella quarta serata ci saranno le cover: i cantanti in gara, che dovranno necessariamente essere affiancati da uno o più artisti ospiti (si intendono anche gruppi nel regolamento), interpreteranno al solito un brano edito del repertorio italiano e internazionale pubblicata entro il 31 dicembre 2024. Saranno poi votate da tutte e tre le giurie ma non influiranno nella classifica generale, e saranno svelate solo le prime cinque posizioni.

-nella serata finale si riesibiranno come da prassi tutti i 24 artisti in gara, che saranno votati nuovamente dalle tre giurie sempre con i pesi già citati sopra, che decreterà la classifica generale definitiva dalla ventiquattresima alla sesta posizione. I 5 finalisti saranno rivotati dalle tre giurie ma stavolta la nuova votazione si sommerà ai risultati delle serate precedenti, senza quindi azzeramento come in passato.

Insomma, a occhio e croce si mantiene sulla linea delle ultime edizioni ed è buono. Mi lascia invece perplesso la scelta di non azzerare le votazioni per i 5 finalisti, cioè in questo modo viene meno la suspense e si rischia di sapere il vincitore già dalla prima serata
 
Siamo in piena estate ma arrivano ancora certificazioni per i brani dell'ultimo Festival: triplo platino per Click boom! di Rose Villain e platino per Alessandra Amoroso-Fino a qui.
4 PLATINO
Annalisa-Sinceramente (#3)
Geolier-I p'me, tu p'te (#2)
Mahmood-Tuta gold (#6)
3 PLATINO
Angelina Mango-La noia (#1)
Ghali-Casa mia (#4)
Rose Villain-Click boom! (#23)
2 PLATINO
Alfa-Vai! (#10)
Emma-Apnea (#14)
Irama-Tu no (#5)
The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16)
PLATINO
Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9)
Clara-Diamanti grezzi (#24)
Dargen D'Amico-Onda alta (#20)
Gazzelle-Tutto qui (#11)
Il Tre-Fragili (#12)
Loredana Bertè-Pazza (#7)
Mr.Rain-Due altalene (#17)
Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21)
ORO
BigMama-La rabbia non ti basta (#22)
Bnkr44-Governo punk (#28)
Diodato-Ti muovi (#13)
Fiorella Mannoia-Mariposa (#15)
Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (#30)
Il Volo-Capolavoro (#8)
La Sad-Autodistruttivo (#27)
Santi Francesi-L'amore in bocca (#18)
NON ANCORA CERTIFICATE
Maninni-Spettacolare (#26)
Negramaro-Ricominciamo tutto (#19)
Renga & Nek-Pazzo di te (#25)
Sangiovanni-Finiscimi (#29)
 
abbastanza ovvio, vengono proposte nelle playlist di chi ascolta le stesse artiste con i loro brani estivi ( che vanno piuttosto bene) e piano piano crescono negli ascolti anche i brani "a traino " come quelli di sanremo
 
Uscito oggi il regolamento del Festival di Sanremo 2025. In breve i cambiamenti principali sono questi:

- 24 campioni, che si esibiranno tutti nella prima serata votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, mentre nelle due serate successive saranno suddivisi 12 per ciascuna e saranno votati dal televoto + Giuria delle Radio, con un pari peso del 50%. In queste prime tre serate torna a essere svelata la classifica provvisoria completa, quindi non solo i primi 5 com'è avvenuto nella scorsa edizione.

-per le Nuove Proposte, che saranno 4, si esibiranno 2 il mercoledì e i restanti 2 nella serata del giovedì e saranno votati con sistema misto (Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio), determinando così i finalisti. Nella quarta serata, il venerdì, sarà decretato il vincitore di questa categoria sempre con sistema misto (con televoto peso 34% e le altre due giurie 33% ciascuna).

-sempre nella quarta serata ci saranno le cover: i cantanti in gara, che dovranno necessariamente essere affiancati da uno o più artisti ospiti (si intendono anche gruppi nel regolamento), interpreteranno al solito un brano edito del repertorio italiano e internazionale pubblicata entro il 31 dicembre 2024. Saranno poi votate da tutte e tre le giurie ma non influiranno nella classifica generale, e saranno svelate solo le prime cinque posizioni.

-nella serata finale si riesibiranno come da prassi tutti i 24 artisti in gara, che saranno votati nuovamente dalle tre giurie sempre con i pesi già citati sopra, che decreterà la classifica generale definitiva dalla ventiquattresima alla sesta posizione. I 5 finalisti saranno rivotati dalle tre giurie ma stavolta la nuova votazione si sommerà ai risultati delle serate precedenti, senza quindi azzeramento come in passato.

Insomma, a occhio e croce si mantiene sulla linea delle ultime edizioni ed è buono. Mi lascia invece perplesso la scelta di non azzerare le votazioni per i 5 finalisti, cioè in questo modo viene meno la suspense e si rischia di sapere il vincitore già dalla prima serata

bene 24 canzoni in gara, al massimo saranno in 26 nella serata cover ma quella dovrebbe essere più esibizioni e meno contorno quindi più rapida
buono aver levato la serata cover dal calcolo finale (chiaramente dopo ciò che è successo quest'anno)
la giuria radio c'era quest'anno? mentre la giuria del lunedì è una unica con tutto quel nome o sono tre ?


per la serata finale va capito in che proporzione nell'ultima votazione i vari voti si sommano alla classifica "di partenza", potrebbe sempre modificare molto
 
bene 24 canzoni in gara, al massimo saranno in 26 nella serata cover ma quella dovrebbe essere più esibizioni e meno contorno quindi più rapida
buono aver levato la serata cover dal calcolo finale (chiaramente dopo ciò che è successo quest'anno)
la giuria radio c'era quest'anno? mentre la giuria del lunedì è una unica con tutto quel nome o sono tre ?


per la serata finale va capito in che proporzione nell'ultima votazione i vari voti si sommano alla classifica "di partenza", potrebbe sempre modificare molto

La Giuria delle Radio era stata introdotta proprio quest'anno sì, mentre la Giuria della prima serata è sempre quella della Sala Stampa.
Per quanto riguarda la votazione finale, però, ho quel dubbio che non si ribalti di molto con questa modalità (poi magari mi sbaglio e potrebbe al contrario creare maggiore sorpresa)
 
La Giuria delle Radio era stata introdotta proprio quest'anno sì, mentre la Giuria della prima serata è sempre quella della Sala Stampa.
Per quanto riguarda la votazione finale, però, ho quel dubbio che non si ribalti di molto con questa modalità (poi magari mi sbaglio e potrebbe al contrario creare maggiore sorpresa)
in pratica invitano gentilmente a votare tutte le volte che...e senza azzeramenti vogliono evitare, sulla carta, l'ingolfamento del sistemone che si ingolferà come sempre perché diversamente è impossibile

riguardo al numero di brani saranno comunque 28 non poche, le ascolteremo diversamente. ma la sezione giovani troppo ridotta e ci sarà nei big qualcuno che big non lo è ma ha un grande seguito (cioè sconosciuto al pubblico di rai1) e già una polemicuccia è servita.

il voto in pratica dovrà essere "manovrato" sin dalla prima sera e tutti saranno li già a far conteggi c'è pure la norma antigeolier/mango sulla serata cover. sembra tutto uguale ma invece ci saranno 2 categorie (quelli giovani sono di serie B quindi le major manderanno gli scarti degli scarti anche perchè devono esibirsi per la prima volta nelle serate più mosce). i giovani 2+2 saranno dei momenti pipì per gli ascolti. dovranno fare il vincitore e le cover quindi la premiazione sarà una cosa mordi e fuggi...non gliene fregherà niente a nessuno anche se scoprissero la mina del 2025.
 
Ultima modifica:
Secondo me hanno fatto di tutto, anche con il supporto dei giornalisti , per fare vincere Angelina Mango. Mi ricorda il 1996: anche lì dovevano vincere gli Elio e le Storie Tese ma hanno fatto vincere Ron e Tosca.

e pazienza..A me preoccupano combine per ambiti più seri e importanti . A noi che vinca Mango o Annalisa cosa cambia? Ci danneggia?
Sanremo è un festival..poi ormai un premio lo danno a tutti e tutti vanno a casa felici e contenti. Chi partecipa accetta regole e compromessi.
Alla fine nessuno protesta. Se non protestano i diritti interessati che dobbiamo farlo noi? Noi che già non protestiamo per cose più serie?
No, dobbiamo fare i capipopolo e battaglie di principio solo quando si parla di canzonette e calcio...

Sanremo è da sempre chiaccherato...(anche gli OSCAR del cinema lo sono) se non ci sono risvolti legali, le chiacchere tali e restano e secondo me tutto quando accade a sanremo giusto resti confinato nel recinto del festival.
Presunti brogli come quelli raccontanti da Pupo, Villa, Elio e storie tese ecc...resteranno nella leggenda del festival

Se ci sono illeciti, come quelli appurati per il caso Travolta, qualcuno pagherà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso