75° Festival di Sanremo 2025

a parte che poi andrebbe capito anche cosa hanno ascoltato, se la versione di prova con l'orchestra o quella "da radio"...che in tanti casi cambia quasi totalmente la canzone
Rai ha allestito due studi a Milano e Roma dove i giornalisti accreditati hanno potuto ascoltare in le versioni registrate (in studio) di tutti i brani.
Tv Sorrisi e Canzoni ha l'esclusiva della pubblicazione in antemprima di tutti i testi.

Dall'11 Gennaio iniziate le prove con l'orchestra presso l'auditorium Rai (a Roma)
185412377-fc803b29-91d9-4ca7-a533-b563a7130710.jpg

Da a domani quelle "generali" sul palco dell'Ariston (sempre con orchestra). A questo punto il teatro dovrebbe già essere pronto perciò entro fine settimana, finalmente, verrà svelata la scenografia
 
Ultima modifica:
Amadeus si rimangierà le mani per aver lasciato la Rai, se Sanremo farà più ascolti del 2024, e chissà se nell' ultima sera viene Fiorello ?
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Amadeus si rimangierà le mani per aver lasciato la Rai, se Sanremo farà più ascolti del 2024, e chissà se nell' ultima sera viene Fiorello ?
probabile farà più ascolti anche grazie alle modifiche dei dati aggregati Auditel.
Invitare un personaggio della concorrenza serve anche per tenere a bada i soliti "attacchi" che fa Striscia (ormai dal lontano 1988). Alla fine, dopo tanti anni, sono in piedi entrambi, festival e striscia, quindi a conti fatti è solo un teatrino anche questo...
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Diciamo che sulla carta, a parte alcune cose senza senso logico, ha tutto in regola per poter fare ottimi ascolti anche quest'anno. Certo forse arrivare ai livelli degli ultimi di Amadeus sarà difficile, magari porterà a casa qualcosa come il 58% ma temo non di più
 
articolo interessante ( a poterlo leggere :laughing7: )su una cosa che avevo intuito leggendo le pagelle dove spesso venivano citati gli autori delle canzoni

Sanremo 2025, gli stessi 11 autori hanno scritto il 66,6% dei brani in gara​

Federica Abbate firma sette canzoni e Davide Simonetta cinque, Ettorre, Petrella e Lazzarin a quota quattro. Apriamo l’Antitrust della canzonetta?​





....il dato che emerge in modo lampante è che quest’anno 11 autori firmano quasi il 70% dei brani in gara a Sanremo.
Ad esempio l’autrice Federica Abbate firma ben sette canzoni (quelle di Clara, Rose Villain, Serena Brancale, Sarah Toscano, Fedez, Emis Killa e Joan Thiele),
Davide Simonetta cinque (Francesco Gabbani, Rocco Hunt, Achille Lauro, Elodie e Francesca Michielin).
Quattro canzoni a testa per Jacopo Ettorre (Clara, Rkomi, Serena Brancale e Sarah Toscano), Davide Petrella (The Kolors, Elodie, Tony Effe e Gaia), e Nicola Lazzarin detto Cripo (Rose Villain, Serena Brancale, Fedez e Emis Killa)".
Altro elemento che il Codacons sottolinea all'Adnkronos "è che molti dei nomi che figurano quest'anno come autori delle canzoni in gara sono gli stessi che hanno scritto testi o melodie dei brani presentati a Sanremo lo scorso anno, un filo conduttore che incrementai dubbi sull'esistenza di una possibile casta sul fronte discografico". Per tali motivi il Codacons ha deciso di presentare un esposto all’Antitrust, "affinché valuti la sussistenza di possibili anomalie o alterazioni del mercato derivanti da eventuali cartelli o situazioni anti-concorrenziali nel settore della discografia italiana".


qui tutti gli autori
 
articolo interessante ( a poterlo leggere :laughing7: )su una cosa che avevo intuito leggendo le pagelle dove spesso venivano citati gli autori delle canzoni

Sanremo 2025, gli stessi 11 autori hanno scritto il 66,6% dei brani in gara​

Federica Abbate firma sette canzoni e Davide Simonetta cinque, Ettorre, Petrella e Lazzarin a quota quattro. Apriamo l’Antitrust della canzonetta?​





....il dato che emerge in modo lampante è che quest’anno 11 autori firmano quasi il 70% dei brani in gara a Sanremo.
Ad esempio l’autrice Federica Abbate firma ben sette canzoni (quelle di Clara, Rose Villain, Serena Brancale, Sarah Toscano, Fedez, Emis Killa e Joan Thiele),
Davide Simonetta cinque (Francesco Gabbani, Rocco Hunt, Achille Lauro, Elodie e Francesca Michielin).
Quattro canzoni a testa per Jacopo Ettorre (Clara, Rkomi, Serena Brancale e Sarah Toscano), Davide Petrella (The Kolors, Elodie, Tony Effe e Gaia), e Nicola Lazzarin detto Cripo (Rose Villain, Serena Brancale, Fedez e Emis Killa)".
Altro elemento che il Codacons sottolinea all'Adnkronos "è che molti dei nomi che figurano quest'anno come autori delle canzoni in gara sono gli stessi che hanno scritto testi o melodie dei brani presentati a Sanremo lo scorso anno, un filo conduttore che incrementai dubbi sull'esistenza di una possibile casta sul fronte discografico". Per tali motivi il Codacons ha deciso di presentare un esposto all’Antitrust, "affinché valuti la sussistenza di possibili anomalie o alterazioni del mercato derivanti da eventuali cartelli o situazioni anti-concorrenziali nel settore della discografia italiana".
Come se fosse la prima volta...
 
Normale. Non è il festival degli sconosciuti. La maggior parte dei cantanti fa capo a 3 case discografiche

SONY 9
UNIVERSAL 7
WARNER 11

Tutte queste hanno i loro staff per quanto riguarda gli autori. Anche se non intervengono in modo massiccio (basta una frase), la loro firma viene aggiunta ugualmente in virtù dei contratti

Poi se vogliamo aprire le porte alla musica "INDIpendente" probabilmente avremmo più autori ma il festival di Sanremo rappresenta la musica per LA MASSA.
 
Conti non ha sbagliato i 3 Sanremo e non sbaglierà neanche questi
 
Che ne dite do Gerry Scotti alla co-conduzione, con Antonella Clerici, della prima serata di Sanremo? Antonella Clerici ha già condotto S. Remo, Gerry Scotti no.
Personalmente lo troverei adatto anche come conduttore unico.
 
Che ne dite do Gerry Scotti alla co-conduzione, con Antonella Clerici, della prima serata di Sanremo? Antonella Clerici ha già condotto S. Remo, Gerry Scotti no.
Personalmente lo troverei adatto anche come conduttore unico.
Finalmente direi, se lo meritava
 
I presentatori bravi si vedono nel gestire gli imprevisti della diretta
Boh..a me non attira l'idea di Gerry Scotti alla conduzione (idem Maria De Filippi)..anzi il fatto che sia ospite solo per la prima serata...è come una specie di tassa che, pagata quella, non c'è pericolo che si debba pagare ancora :D
E poi a differenza di Bongiorno, Vianello, con la RAI non c'entra nulla. Quindi prima di affidargli l'eventuale conduzione andrebbe messo sotto contratto esclusivo RAI.
Perciò, spero che RAI torni a fare tv e coltivi nuovi "volti" in casa, finché sarà lei a organizzare il festival.
 
a me gerry scotti non è mai piaciuto... con la clerici sembrano quasi messi apposta per i programmi di canzoni che fanno e non scontentare nessuno
 
La partecipazione di Gerry Scotti risulterebbe del tutto a TITOLO GRATUITO. Ha dichiarato che non riceverà nessun cachet e la sua presenza è per amicizia nei confronti di Carlo Conto e per togliersi uno sfizio.

Già immagino i "cannoni" puntati contro Scotti per verificare che non indossi il tal orologio di marca o le tali scarpe bianche :D di marca
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Immagine esclusiva della scenografia.
Fa molto TALE E QUALE


A meno di 3 settimane dal via..fuori dall'Ariston (guardando la webcam) ancora tutto fermo e triste. Nessun lavoro in corso, nessun allestimento.

Al Festival ci sarà anche TOPO GIGIO !!! (grande star internazionale)
Duetterà nella serata "cover" con Lucio Corsi
 
Ultima modifica:
Immagine esclusiva della scenografia.
Fa molto TALE E QUALE


Ma perché c'erano dubbi? Qualcuno si aspettava una scenografia castelliana? Ormai le fa tutte uguali a prescindere, peccato perché al Festival di Sanremo si potrebbe osare di più in questo senso
 
Indietro
Alto Basso