Adriano.93
Digital-Forum Gold Master
Sanremo2025 fuori dalla Rai?
Non sembrano esserci broadcaster realmente interessati a strappare il Festival alla Rai.
L’industria discografica e Rai non vedono l’ora di trasferire la kermesse da altre parti, con trasporti, logistica e palcoscenico migliori.
Ceo di Fimi, Enzo Mazza: «Noi come industria siamo soddisfatti del cast assemblato da Carlo Conti, che conferma la tendenza iniziata in realtà dallo stesso Conti anni fa e poi confermata da Amadeus, ovvero di chiamare a Sanremo2025 gli artisti che fanno il mercato. Anche a Sanremo2025 ci sarà in gara l’artista che ha venduto di più».
E conclude: «Il teatro Ariston non è più adatto, è pericoloso.
La Rai riceve mediamente 20 mila richieste di biglietti, e invece l'Ariston può accogliere solo 1.100 persone, di cui 660 in galleria»
Fonte: ItaliaOggi
Non sembrano esserci broadcaster realmente interessati a strappare il Festival alla Rai.
L’industria discografica e Rai non vedono l’ora di trasferire la kermesse da altre parti, con trasporti, logistica e palcoscenico migliori.
Ceo di Fimi, Enzo Mazza: «Noi come industria siamo soddisfatti del cast assemblato da Carlo Conti, che conferma la tendenza iniziata in realtà dallo stesso Conti anni fa e poi confermata da Amadeus, ovvero di chiamare a Sanremo2025 gli artisti che fanno il mercato. Anche a Sanremo2025 ci sarà in gara l’artista che ha venduto di più».
E conclude: «Il teatro Ariston non è più adatto, è pericoloso.
La Rai riceve mediamente 20 mila richieste di biglietti, e invece l'Ariston può accogliere solo 1.100 persone, di cui 660 in galleria»
Fonte: ItaliaOggi