75° Festival di Sanremo 2025

Secondo il quotidiano Domani, le probabilità che la trattativa tra il comune di Sanremo e Rai salti è pari all'80%. Il sindaco Alessandro Mager avrebbe chiesto un appuntamento all’AD Giampaolo Rossi, ma per il momento non è chiaro se l’incontro avrà effettivamente luogo.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
se salta un solo anno di sanremo..."la città" va a gambe all'aria. la dirigenza rai viene mandata nella tundra siberiana...insieme alla giunta di sanremo
 
se salta un solo anno di sanremo..."la città" va a gambe all'aria. la dirigenza rai viene mandata nella tundra siberiana...insieme alla giunta di sanremo
Non sono d'accordo sulla seconda parte, anzi....
Resteranno dove sono e quando ci sarà eventuale avvicendamento prenderanno la stessa lauta buona uscita di chi ha fatto bebe. Non resteranno certo disoccupati e troveranno subito un buon posto di lavoro in altre parte (parlamenti compresi).

Resto ottimista. Sanremo si farà come al solito.
 
Secondo Il Secolo XIX la progettazione del prossimo Festival è in fase avanzata e tra pochi giorni verrà approvata la scenografia.

Basta questo per far capire che i finti capricci della dirigenza Rai sono semplici atti intimidatori verso il Comune di Sanremo per essere più agevolati nelle trattative. Il Festival di Sanremo si farà l'anno prossimo, nel 2027 e fino a quando non moriremo tutti
 
Secondo Il Secolo XIX la progettazione del prossimo Festival è in fase avanzata e tra pochi giorni verrà approvata la scenografia.

Basta questo per far capire che i finti capricci della dirigenza Rai sono semplici atti intimidatori verso il Comune di Sanremo per essere più agevolati nelle trattative. Il Festival di Sanremo si farà l'anno prossimo, nel 2027 e fino a quando non moriremo tutti
se è per questo...hanno anche già stabilito che la nuova edizione di Citofonare Rai2 inizierà il sabato della finale del festival
 
Assist della FIMI (Federazioni Industria Musicale Italiana) in favore della RAI che però svela anche il giochino interno alla tv pubblica, dove l'AD Rossi , rispetto ai colleghi che negli anni affrontarono altre crisi, non si farebbe troppi scrupoli per abbandonare Sanremo e quindi danneggiare anche la RAI, ma in realtà tutto il sistema tv. Vuoi vedere che dietro a tutto ciò c'è Discovery?

Un eventuale festival diverso, liberebbe una grossa fetta di pubblicità. Mediaset più di tanto non può raccogliere, invece Discovery ha ancora margine ed è quella che con Sanremo ci guadagna meno (solo ospitate nel programma di Fazio). Non ha canali musicali, non ha radio.

 
Assist della FIMI (Federazioni Industria Musicale Italiana) in favore della RAI che però svela anche il giochino interno alla tv pubblica, dove l'AD Rossi , rispetto ai colleghi che negli anni affrontarono altre crisi, non si farebbe troppi scrupoli per abbandonare Sanremo e quindi danneggiare anche la RAI, ma in realtà tutto il sistema tv. Vuoi vedere che dietro a tutto ciò c'è Discovery?

Un eventuale festival diverso, liberebbe una grossa fetta di pubblicità. Mediaset più di tanto non può raccogliere, invece Discovery ha ancora margine ed è quella che con Sanremo ci guadagna meno (solo ospitate nel programma di Fazio). Non ha canali musicali, non ha radio.

fimi è la più potente di tutti anche se piangono da quando è approdato lo streaming, ma piangevano anche con la pirateria, coi primi store legali. c'hanno da fare confusione per evitare che esploda il calderone concerti, vincitori di talent che devono riempire roba che può riempire vasco dopo 50 anni di carriera perché hanno tanti like, gente che "si ritira per la propria sanità mentale" ecc ecc.
ho anche letto alcuni articoli secondo cui è tutta colpa di amadeus...rido per non piangere. il mondo dell'intrattenimento è tutto una Melma e devi saper nuotare molto bene per non venir risucchiato
 
Farebbe bene a Sanremo un festival senza i soliti big che sinceramente non hanno più niente da dire. Lasciamo spazio agli artisti sconosciuti.
 
Farebbe bene a Sanremo un festival senza i soliti big che sinceramente non hanno più niente da dire. Lasciamo spazio agli artisti sconosciuti.
E tu guarderesti un festival così?

Esperimento già fatto, per cause di forze maggiori, nel 2004. Io l'ho visto, non granché.

Se non hanno niente da dire, prenditela con gli autori a corto d'idee.
E poi festival per voci nuove già esistono . Si torna sempre allo stesso equivoco di considerare il festival di Sanremo come UNICO evento musicale. Ce ne sono tanti, ma è quello che ha avuto più successo, proprio perché è un mix di generi.
C'è poi Sanremo Giovani.


Solo in Italia i BIG di un tempo vengono considerati veccchi da portare in ospizio. All'estero entrano nella HALL OF FAME e vengo rispettati finché sono in vita. E se uno di questi partecipa a qualsiasi programma...vengono portati in palmo di mano.
Inutile dire che rispettano anche i BIG nostrani. In Germania se in uno show tv invitano i Ricchi e poveri...il pubblico li acclama (e si strappano i capelli per Semino Rossi :D)

Anzi, oltre ai vari dischi di platino... gente che ha fatto grande la musica italiana e ci ha fatto cantare, ballare, fischiettare..dovrebbe riceve alte onorficienze.
 
Ultima modifica:
Il problema è che questo sistema di talent show e cantanti pseudo indie con l'autotune ha monopolizzato il mercato cercando di dettare legge rendendo inutili le alternative musicali vere. Sai quanta gente brava suona in cantina o nelle piccole feste in piazza e per colpa di questo sistema musicale non emergerà mai? Sanremo ormai è diventato spettacolo. Chiamiamolo Festival dello spettacolo e della moda e non Festival della canzone italiana. Nessuno tra 20 o 30 anni si ricorderà di Olly che quest'anno ha vinto Sanremo con una canzone mediocre.
 
L’Amministratore Delegato ha informato il Consiglio sulle trattative in corso tra Rai e il Comune di Sanremo, finalizzate all’organizzazione dell’edizione 2026 del Festival della Canzone Italiana, evento di grande rilievo culturale e mediatico.

da https://www.rai.it/ufficiostampa/as...8dd9721a-44a9-4967-8a30-c924516133e6-ssi.html
Chissà se si metteranno daccordo sui rimborsi spese per gli artisti - arma con cui la FIMI minaccia il suo boicottaggio.
 
Il problema è che questo sistema di talent show e cantanti pseudo indie con l'autotune ha monopolizzato il mercato cercando di dettare legge rendendo inutili le alternative musicali vere. Sai quanta gente brava suona in cantina o nelle piccole feste in piazza e per colpa di questo sistema musicale non emergerà mai? Sanremo ormai è diventato spettacolo. Chiamiamolo Festival dello spettacolo e della moda e non Festival della canzone italiana. Nessuno tra 20 o 30 anni si ricorderà di Olly che quest'anno ha vinto Sanremo con una canzone mediocre.
solo il riscontro del pubblico può cambiare questa cosa. mi sembra ovvio che qualche bolla scoppierà come è sempre successo. quelli che tu definisci big, fino all'epoca fazio-baglioni-amadeus non volevano proprio essere accostati al festival.

al festival ci sono sempre state le quote e se il pubblico televisivo e dello streaming è giovane al festival troverai gente giovane...che poi a mia nonna che di anni ne ha 86 non è mai dispiaciuto nemmeno il primo achille lauro, mahmood, ghali...e anche qualcuno che anche se è uscito da un talent sa usare la voce.
 
++ Festival 2026 rischia di cambiare sede per difficoltà nella trattativa tra Rai e Comune di Sanremo, con problemi legali e richieste economiche elevate. Se non si trova un accordo, trasferimento a Torino. Nel cda di ieri dubbi sulla decisione di partecipare al bando - LaPresse ++
 
++ Festival 2026 rischia di cambiare sede per difficoltà nella trattativa tra Rai e Comune di Sanremo, con problemi legali e richieste economiche elevate. Se non si trova un accordo, trasferimento a Torino. Nel cda di ieri dubbi sulla decisione di partecipare al bando - LaPresse ++
GRANDISSIMO SÌ per Sanremo 2026 al Palasport di Torino, se avviene perdono tutti i mille peccati dell'attuale direzione Rai (nella realtà si accontenteranno di qualche teatrino minuscolo nei pressi della città con un palco ancora più piccolo dell'Ariston)
 
++ Festival 2026 rischia di cambiare sede per difficoltà nella trattativa tra Rai e Comune di Sanremo, con problemi legali e richieste economiche elevate. Se non si trova un accordo, trasferimento a Torino. Nel cda di ieri dubbi sulla decisione di partecipare al bando - LaPresse ++

Lo stesso articolo dice che il CdA , però, aveva dato l'ok alla partecipazione al bando, perciò questo ravvedimento è tardivo.
Anzi, non ha proprio senso partecipare a un bando pubblico e poi dire ..ah! no, però questo non ci piace...Semmai è il contrario, cioè l'amministrazione pubblica accetta delle variazioni migliorative, non peggiorative.

In bilico anche il futuro del sindaco di Sanremo , oltre all'onta storica, perché il suo nome verrebbe associato per sempre a un eventuale fine del festival nella città ligure.
Resto ottimista, poi se non lo fanno, pazienza, scendo in piazza (a ricever manganellate) per altro non per il festival . Sono convinto che, qualora saltasse (come ha rischiato di saltare nel 2021), sarebbe solo per un'edizione.
Sono solo preoccupato per Pippo Baudo ! Per lui sarebbe un colpo.
 
Ultima modifica:
"Si fa largo l’ipotesi di un trasferimento comodo della kermesse - se davvero il divorzio si avvererà - negli studi Rai di Torino (già collaudati grazie all’Eurovision Song Contest). Al momento, è questa l’ipotesi più probabile." (estratto da Libero)

Cioè Tale e Quale Show solo che il cast sono i cantanti veri che vanno in gara con canzoni inedite...

L'articolo di inizio luglio di Davide Maggio invece dava per quotato il Palasport di Torino, spero sia ancora così e che i giornalisti di Libero l'abbiano in qualche modo confuso con Via Verdi... Non posso accettare un Sanremo negli studi accanto a dove si registra Buongiorno con YoYo
 
Ultima modifica:
"Si fa largo l’ipotesi di un trasferimento comodo della kermesse - se davvero il divorzio si avvererà - negli studi Rai di Torino (già collaudati grazie all’Eurovision Song Contest). Al momento, è questa l’ipotesi più probabile." (estratto da Libero)

Cioè Tale e Quale Show solo che il cast sono i cantanti veri che vanno in gara con canzoni inedite...

L'articolo di inizio luglio di Davide Maggio invece dava per quotato il Palasport di Torino, spero sia ancora così e che i giornalisti di Libero l'abbiano in qualche modo confuso con Via Verdi... Non posso accettare un Sanremo negli studi accanto a dove si registra Buongiorno con YoYo
Ma quali studi Rai di Torino? L'Eurovision Song Contest si è tenuto al PalaOlimpico
 
Indietro
Alto Basso